• Non ci sono risultati.

Il Dirigente Scolastico Prof. Roberto Cavalieri1 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Dirigente Scolastico Prof. Roberto Cavalieri1 1"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “AGOSTINO PARADISI”

Sezioni Associate: Liceo “M. ALLEGRETTI” e I. T. “A. PARADISI”

Via Resistenza n. 700 - 41058 Vignola (Mo) -Tel. 059/774050 - Fax 059/766544 PEC: [email protected] E-mail: [email protected]

Sito web: www.scuolaparadisi.gov.it - Codice Fiscale 80011210368

Segnatura di protocollo allegata Al Dirigente Scolastico

Ai Docenti coordinatori delle classi III Al Docente referente per l'Orientamento

Oggetto: iniziativa “Classi aperte” .

L’istituto “A. Paradisi” organizza, anche quest’anno, nell’ambito delle attività di orientamento per l’anno scolastico 2018-19, l’iniziativa “classi aperte” così strutturata:

singoli alunni o piccoli gruppi di studenti (fino ad un massimo di quattro per classe) potranno partecipare ad alcune ore di lezione nell’ambito della normale attività didattica;

saranno inseriti all’interno di una classe del nostro Istituto per seguire alcune delle materie curricolari.

Le lezioni delle classi aperte sono destinate agli alunni di terza media che, di fronte ad una scelta così impegnativa per il loro futuro, non hanno ancora formalizzato l’iscrizione alla scuola superiore, perchè sentono il bisogno di fare un’ulteriore esperienza di orientamento.

L’attività verrà svolta nel periodo che andrà da mercoledì 10/01/2018 a venerdì 2/02/2018 ma non coinvolgerà il sabato. Gli studenti saranno chiamati a partecipare a quattro ore diversamente collocate tra la 1° e la 6°ora senza ore buche.

Per organizzare l’attività si chiede, cortesemente, la collaborazione dei referenti in indirizzo e, a tal proposito, si allega il modulo di richiesta di partecipazione che i docenti coordinatori dei consigli di classe o i referenti per l’orientamento potranno inoltrare alla scuola tramite e-mail all’indirizzo [email protected] entro sabato 23/12/2017.

Per questioni organizzative si è deciso al momento di non indicare le singole date, successivamente, una volta raccolti i nominativi, questi verranno suddivisi nelle giornate e comunicati tempestivamente alla scuola media che potrà accettare la proposta o richiedere un cambio di data.

Colgo l’occasione per ringraziare della collaborazione e porgo cordiali saluti

Il Dirigente Scolastico Prof. Roberto Cavalieri

1

1Firma autografa sostituita a mezzo stampa,

ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.Lgs. 39/1993

Si allega modulo di richiesta di partecipazione.

(2)

Modulo di richiesta di partecipazione alle giornate di “classi aperte”

(orientamento iscrizioni a.s. 2018-19)

Scuola di provenienza: _________________________________________________________________________________

Classi aperte Istituto Tecnico Economico

Cognome e nome alunno Classe

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

Classi aperte Liceo Scientifico

Cognome e nome alunno Classe

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

(3)

8.

9.

10.

11.

12.

Classi aperte Liceo Classico

Cognome e nome alunno Classe

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

Classi aperte Liceo Linguistico

Cognome e nome alunno Classe

1.

2.

3.

4.

5.

(4)

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

Recapito e-mail e/o telefonico del coordinatore di classe o del referente per l’orientamento:

___________________________________________________________________________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Per accelerare le procedure di controllo sulla veridicità della dichiarazione sostitutiva dell’atto notorio, il medico può trasmettere una copia fotostatica, anche non autenticata,

• Verbali delle riunioni periodiche di verifica dello stato di attuazione dei programmi di prevenzione e protezione finora svolte. • Documentazione relativa

- nei casi di sospensione della fornitura per potenziale pericolo richiesta da Pubblica Autorità l’allegato A/12 è considerato valido solo se la prova di tenuta è stata

Si raccomanda pertanto ai docenti di tutti quanti gli ordini di scuola di privilegiare quelle attività finalizzate al recupero, al potenziamento

della predetta L.107 stabilisce che le istituzioni scolastiche predispongano entro il mese di Ottobre dell’anno scolastico precedente il triennio di riferimento il

ISTITUTO SUPERIORE POLISPECIALISTICO STATALE "GANDHI"

 eventuale certificato medico specialistico attestante che la mancanza dei requisiti psicofisici minimi non compromette, nell’esercizio delle attività connesse al rilascio del

 Definire proposte di formazione collegate al piano di miglioramento, alle aree di priorità tra cui l’approfondimento del tema della valutazione, la formazione sulla