• Non ci sono risultati.

Verbale di deliberazione n. 24

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Verbale di deliberazione n. 24"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI PREDAZZO

PROVINCIA DI T R E N T O ---

COPIA

Verbale di deliberazione n. 24

del CONSIGLIO COMUNALE del 08/09/2014

(Adunanza di prima convocazione/seduta pubblica)

OGGETTO: Lavori di realizzazione della nuova Biblioteca sovracomunale nelle adiacenze della vecchia Stazione Ferroviaria di Predazzo. Approvazione in linea tecnica del progetto definitivo.

L'anno duemilaquattordici addì otto del mese di settembre alle ore 20:30 nella sala delle riunioni, a seguito di regolari avvisi, recapitati a termini di legge, si è convocato il Consiglio Comunale.

Presenti i signori:

MORANDINI LEANDRO

BOSIN MARIA

TONET RENATO

BOSIN CHIARA

DELLASEGA LUCIO

FACCHINI GIUSEPPE

MAFFEI GIOVANNI

ADERENTI GIOVANNI

BRIGADOI EZIO

CEMIN ANDREA

CROCE CLAUDIO

FACCHINI TIZIANO

DONAZZOLO LUCA

FELICETTI PIERGIORGIO

FLORIO LUCIANO

GIACOMELLI ANDREA

GILMOZZI IGOR

Assenti i signori:

DEZULIAN ROBERTO Giustificato

DELLAGIACOMA RENATO Giustificato

DI COCCO COSTANTINO Giustificato

Presenti n. 17 Assenti n.3

Assiste il Segretario Comunale URTHALER CLAUDIO Riconosciuto legale il numero degli intervenuti il Signor

(2)

MORANDINI LEANDRO

nella sua qualità di Presidente del Consiglio assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto suindicato, posto al N. 06 dell'ordine del giorno.

(3)

IL CONSIGLIO COMUNALE

visto il Programma degli investimenti per il triennio 2014/2016, approvato con delibera del Consiglio comunale n. 12 del 10.04.2014, allegato alla Relazione previsionale e programmatica del bilancio pluriennale 2014-2016 ed aggiornato alla prima variazione di Bilancio approvata con deliberazione del Consiglio comunale n. 16 del 30/06/2014, che prevede nel corso dell’anno la realizzazione dei “Realizzazione biblioteca comunale presso ex stazione ferroviaria, al netto delle spese di progettazione di € 200.000,00 alla voce 6560.00.01 Subordinato al contributo FUT di 2.480.000,0 su spesa ammessa di € 3.100.000,00.” per una spesa complessiva prevista di € 2.940.000,00.= finanziata per € 2.480.00,00.= con contributo FUT, per € 88.000,00.= con Budget, per € 149.000,00.= con contributo BIM e per € 223.000,00.= con Avanzo di amministrazione non vinc.;

viste e richiamate le seguenti premesse:

- la deliberazione del Consiglio comunale n. 7 del 26/01/2012, esecutiva ed avente ad oggetto:

“Lavori di realizzazione di una nuova Biblioteca sovracomunale nelle adiacenze della vecchia Stazione Ferroviaria di Predazzo. Approvazione in linea tecnica del progetto preliminare e del Quadro Economico dell’Opera”, con la quale sono stati approvati il progetto preliminare e il Quadro Economico dell’Opera, redatti in data 20/01/2012 dall’ing. Felice Pellegrini dell’Ufficio Tecnico comunale, nei seguenti importi:

totale lavori € 2.400.000,00.=

somme a disposizione € 700.000,00.=

TOTALE € 3.100.000,00.=

- ricordato che in data 07/04/2014 si è espletato il confronto concorrenziale, ai sensi dell’articolo 20 comma 12 della L.P. n. 26/1993 e successive modifiche e dell’art. 25 del relativo regolamento di attuazione D.P.P. 11 maggio 2012, n. 9-84/Leg, per l’affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva dell’opera di che trattasi;

- dato atto che la Commissione di gara in data 9 aprile 2014 ha affidato l’esecuzione delle prestazioni tecniche all’ATP Arch. Paolo Chiocchetti (Capogruppo) / Soc. Tetra Engineering S.r.l. / P. Ind. Massimo Vanzetta / ing. Paolo Vadagnini, avendo lo stesso presentato maggior ribasso tra le offerte presentate ed ammesse pari al 31,855% per un prezzo risultante di appalto di € 128.542,87.=, giusta offerta in atti prot. n. 3828 dd. 04.04.2014;

- la deliberazione della Giunta comunale n. 81 del 29/04/2014, esecutiva ed avente ad oggetto:

“Lavori di realizzazione nuova biblioteca sovracomunale. Incarico all’ATP Arch. Paolo Chiocchetti (Capogruppo)/ Soc. Tetra Engineering s.r.l. / P. Ind. Massimo Vanzetta / ing. Paolo Vadagnini per la progettazione definitiva”;

dato atto che nel presente provvedimento si approvano le seguenti indicazioni progettuali:

· la biblioteca non dovrà essere intesa e pensata esclusivamente come luogo della lettura;

· la biblioteca andrà intesa come centro di interrelazione culturale e sociale, definito da ampi spazi per una vasta gamma di attività culturali e ricreative che ne consenta la fruizione anche nelle ore serali. Una struttura con caratteristiche polifunzionali di “interporto” della cultura (mediateca, internet, spazi per eventi, piccolo auditorium, caffetteria);

· gli spazi interni dovranno essere il più possibile flessibili e adeguabili alle esigenze che l’utenza con l’uso verrà a determinare, gli spazi esterni dovranno essere fruibili anche da utenti che non devono necessariamente frequentare quelli interni, ma comunque dovranno costituire invito a visitare e utilizzare la struttura;

· si dovrà realizzare una sala al piano interrato, da poter adibire anche ad attività di riunione, diverse da quelle specifiche della biblioteca;

(4)

· gli spazi interni luminosi dovranno essere separati dall’esterno da vetrate che non dovranno costituire un problema di manutenzione ordinaria e soprattutto dovranno garantire comunque un adeguato grado d’isolazione termica, in modo da limitare il più possibile lo spreco di risorse dedicate al riscaldamento dell’edificio;

· si dovrà realizzare una connessione con l’edificio della vecchia stazione in p.ed.1646 al fine di consentire almeno il parziale uso dei vani restaurati.

considerato infatti che l’obiettivo è quello di progettare e realizzare un nuovo luogo rappresentativo del paese, un luogo caratterizzato da un parco urbano, da un edificio culturale polivalente e da un parcheggio pubblico connesso che sarà oggetto di separata progettazione;

precisato che, tra gli aspetti predominanti, quello che più ha influito sulla progettazione della nuova biblioteca, è stato sicuramente l’esigenza di fornire all’utenza uno spazio di aggregazione dinamico e flessibile e che possa espandersi anche negli spazi ancora privi di una destinazione della stazione in corso di restauro;

in quest’ottica, il progetto prevede di realizzare dietro la quinta principale determinata dal prospetto est della vecchia stazione, una volumetria piuttosto articolata, che consenta a chi si trova a passare lungo la via A. Degasperi di poter usufruire di tutti gli spazi coperti e scoperti che si sviluppano attorno all’edificio della vecchia stazione;

visto il progetto definitivo, redatto in data agosto 2014 dall’arch. Paolo Chiocchetti con Studio Tecnico in Strada Saslonch n. 9 a Moena (Tn) capogruppo dell’ATP Arch. Paolo Chiocchetti (Capogruppo) / Soc. Tetra Engineering S.r.l. / P. Ind. Massimo Vanzetta / ing. Paolo Vadagnini, in atti prot. n. 9307 del 11/08/2014;

visto il Quadro Economico dell’Opera redatto in data 22/08/2014 dall’ing. Felice Pellegrini dell’Ufficio Tecnico, nei seguenti importi:

totale lavori € 2.760.057,42.=

somme a disposizione € 779.942,58.=

TOTALE € 3.540.000,00.=

accertato che il progetto di cui all’oggetto, completo di tutti gli elaborati come prescritto dall’All. C del D.P.P. 11 maggio 2012, n. 9-84/Leg., ha ottenuto tutte le autorizzazioni e nulla osta prescritti dalla normativa vigente in materia e nel dettaglio:

· Comune di Predazzo: parere di conformità urbanistica dalla Commissione Edilizia Comunale in data 13/08/2014, verbale n. 56 – parere di conformità n. 10/2014;

· Soprintendenza per i Beni Culturali: autorizzazione alla variante al progetto per la realizzazione di un nuovo collegamento interrato costruito sulla p.f. 12150/1 a contatto con l’Ex Stazione ferroviaria, giusta determinazione n. 672 del 21/08/2014;

· Servizio Antincendi e Protezione civile – Corpo Permanente Vigili del Fuoco di Trento – Ufficio Prevenzione Incendi: valutazione esito positivo pervenuto in atti prot. n. 9492 del 18/08/2014;

· Servizio Polizia amministrativa provinciale: approvazione progetto per la realizzazione di una sala polifunzionale all’interno della nuova biblioteca, giusta determinazione del Dirigente n.

1091 del 07/08/2014, pervenuta in atti prot. n. 9188 del 07/08/2014;

· Commissione Provinciale di Vigilanza sui teatri ed altri locali di pubblico spettacolo: parere preventivo pervenuto in atti 9189 del 07/08/2014;

· Servizio Gestioni Patrimoniali e Logistica della Provincia Autonoma di Trento: cessione a titolo gratuito del suolo richiesto, pervenuta in atti prot. n. 6307 del 30/05/2014;

(5)

· il Parere tecnico amministrativo ai sensi del capo X della LP 10.09.1993, n. 26 e ss.mm., redatto dall’ing. Felice Pellegrini Responsabile dell’Ufficio tecnico comunale;

-

ritenuto di approvare il progetto definitivo in linea tecnica, ai fini della sua presentazione alla Comunità territoriale della Valle di Fiemme per la concessione di un contributo di cui al Fondo Unico Territoriale (FUT);

dato atto che sulla presente proposta di deliberazione è stato espresso, ex art. 81 del T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 1.2.2005 n. 3/L, il parere favorevole di regolarità tecnico-amministrativa da parte del sostituto Responsabile del Servizio Tecnico comunale e che non è stato richiesto il parere di regolarità contabile, in quanto il presente provvedimento non ha implicazioni contabili;

ritenuto di dover dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi del 4°

comma dell’art. 79 del Testo Unico delle Leggi Regionali sull’Ordinamento dei comuni approvato con D.P.Reg. 1.2.2005 n. 3/L, per l'urgenza di provvedere alla realizzazione dell’opera;

vista la L.P. 10/09/1993 n. 26 e ss.mm. ed il relativo Regolamento d’attuazione approvato con D.P.P. 11 maggio 2012, n. 9-84/Leg;

visto il Testo Unico delle Leggi Regionali sull’Ordinamento dei comuni approvato con D.P.Reg.

1.2.2005 n. 3/L;

visto il Regolamento per le modalità di affidamento per lavori e forniture approvato con la Deliberazione del Consiglio comunale n. 54 dd. 29.10.2002, esecutiva ai sensi di legge;

visto il bilancio pluriennale 2014/2016, approvato con delibera del consiglio comunale 12 dd.

09.04.2014;

visto il Testo Unico delle Leggi Regionali sull’Ordinamento dei comuni approvato con D.P.Reg.

1.2.2005 n. 3/L;

con voti 14 favorevoli, n. 2 contrari (Luca Donazzolo e Igor Gilmozzi e n. 1 astenuto (Brigadoi Ezio) espressi in forma palese dai n. 17 Consiglieri presenti e votanti;

DELIBERA

1. di approvare in linea tecnica il progetto definitivo, redatto in data agosto 2014 dall’arch. Paolo Chiocchetti con Studio Tecnico in Strada Saslonch n. 9 a Moena (Tn) capogruppo dell’ATP Arch. Paolo Chiocchetti (Capogruppo) / Soc. Tetra Engineering S.r.l. / P. Ind. Massimo Vanzetta / ing. Paolo Vadagnini, in atti prot. n. 9307 del 11/08/2014, nonché il Quadro Economico dell’Opera redatto in data 12/08/2014 dall’ing. Felice Pellegrini dell’Ufficio Tecnico inerenti i “Lavori di realizzazione della nuova Biblioteca sovracomunale”, nell’importo complessivo di € 3.540.000,00.=;

2. con separata ed unanime votazione espressa nelle forme di legge, il presente provvedimento viene dichiarato immediatamente eseguibile, ai sensi del 4°comma dell’art. 79 del Testo Unico delle Leggi Regionali sull’Ordinamento dei comuni approvato con D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L, per la rilevata urgenza di provvedere;

3. di dare evidenza che avverso la presente deliberazione sono ammissibili i seguenti ricorsi:

· opposizione alla Giunta comunale, durante il periodo di pubblicazione, ai sensi dell’art. 79, comma 5 del Testo Unico approvato con D.P.Reg. 01 febbraio 2005, n. 3/L;

· ricorso giurisdizionale al T.R.G.A. di Trento entro 30 giorni ai sensi dell'art. 120, comma 5, del D.Lgs. 2 luglio 2010 n. 104.

FP/aa.

U.T./Rag.

(6)
(7)

Riferimenti contabili relativi al presente provvedimento:

E/

S Mecc. Voce

Bilancio Acc. / imp. Importo Cod.

anagr. Anagrafica C.F. / P.IVA

Tracciabilità flussi finanziari art. 3 L.13.8.2010 n.136 CIG:

CUP:

Data lettura del presente verbale, viene approvato e sottoscritto.

Il Sindaco Il Segretario Comunale

dott. ssa MARIA BOSIN dott. URTHALER CLAUDIO

F.to F.to

____________________________________________________________________________

Alla presente deliberazione sono uniti:

- i pareri previsti ex art. 81 del T.U.LL.RR.O.C., approvato con D.P.Reg. 1.2.2005 n. 3/L - certificazione iter

(8)

PARERI

Sulla proposta di deliberazione avente ad oggetto "Lavori di realizzazione della nuova Biblioteca sovracomunale nelle adiacenze della vecchia Stazione Ferroviaria di Predazzo. Approvazione in linea tecnica del progetto definitivo."

sono espressi i pareri previsti ex art. 81 del T.U.LL.RR.O.C., approvato con D.P.Reg. 1.2.2005 n. 3/L

PARERE TECNICO-AMMINISTRATIVO: PARERE FAVOREVOLE, parere espresso il 01-09-2014, IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI

Claudio Urthaler F.to

_

_

(9)

Data lettura del presente verbale, viene approvato e sottoscritto.

Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO F.TO (Leandro Morandini)

Il SEGRETARIO COMUNALE F.TO (Claudio Urthaler)

_____________________________________________________________________________

Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo

Predazzo, lì 09-09-2014 VISTO: IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE

(Maria Bosin) ( Claudio Urthaler) _____________________________________________________________________________

REFERTO DI PUBBLICAZIONE

(Art. 79 – T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 1.2.2005 n. 3/L)

Certifico io sottoscritto segretario comunale, su conforme dichiarazione del Messo, che copia del presente verbale viene pubblicata il giorno 09-09-2014 all’Albo pretorio ove rimarrà esposta per 10 giorni

consecutivi.

Predazzo, lì 09-09-2014 Il SEGRETARIO COMUNALE

F.TO Claudio Urthaler

_____________________________________________________________________________

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA'

Si certifica che la presente deliberazione, immediatamente esecutiva, è stata pubblicata nelle forme di legge all’albo pretorio senza riportare opposizioni entro dieci giorni dall’affissione, per cui la stessa è divenuta esecutiva ai sensi dell’art. 79 del T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P. Reg. 1.2.2005 n. 3/L.

Predazzo, lì 20-09-2014 Il SEGRETARIO COMUNALE

Claudio Urthaler

Riferimenti

Documenti correlati

Sì, grazie. Io volevo anche sottolineare ancora questa sera... abbiamo fatto un altro, e io purtroppo ero qua ma la dottoressa Crociera che ringrazio, credetemi,

L'Assessore propone di dare mandato alla Direzione generale degli Enti Locali e Finanze, perchè ponga in essere gli atti affinché tali beni siano riacquisiti al

• Del.G.C.n.173/2014 – “LINEE DI INDIRIZZO PER LA DEMATERIALIZZAZIONE DEI PROCESSI E DEI SERVIZI, L'ATTIVAZIONE DELLA CONSERVAZIONE A NORMA ED ANTICIPAZIONE

di approvare integralmente la su estesa proposta di deliberazione avente ad oggetto: “ORGANIZZAZIONE MANIFESTAZIONE “FESTA DEL BAMBINO” IN PROGRAMMA PER DOMENICA 1

b) Esecuzione nel più breve tempo possibile di tutte le operazioni indicate dall’Ufficio Tecnico Comunale in caso di constatazione da parte dello stesso

Partecipa alla seduta il ViceSegretario Generale dott. Gianfranco Antonelli che provvede alla redazione del presente verbale. Riscontrata la validità della adunanza, il

Di determinare in Euro 400,00= mensili l’ammontare del sussidio per la borsa-lavoro destinata a coloro che frequentano corsi di Laurea o sono in possesso del

“Young Generation” di Orzinuovi per la gestione della Sala Prove LA MUSICA TRA I GIOVANI” e la contestuale concessione in uso alla stessa Associazione del locale in