• Non ci sono risultati.

Pubblicazioni di Gennaro Carotenuto Ultimo aggiornamento ottobre 2009 Monografie (2009).

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Pubblicazioni di Gennaro Carotenuto Ultimo aggiornamento ottobre 2009 Monografie (2009)."

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Pubblicazioni di Gennaro Carotenuto

Ultimo aggiornamento ottobre 2009 Monografie

(2009). Giornalismo partecipativo. Storia del Giornalismo e dei nuovi media come bene comune. MACERATA:

EUM

G. Carotenuto (a cura di) (2007). Storia e comunicazione. Un rapporto in evoluzione. MACERATA: EUM, ISBN:

978-88-6056-077-3

(2005). Franco e Mussolini, la guerra vista dal Mediterraneo. I destini diversi dei due dittatori. MILANO:

Sperling&Kupfer, Atti di Convegni

(2009). ¿Ilusión o desencanto? Mussolini e la mancata partecipazione spagnola alla seconda guerra mondiale. In: L'ultimo franchismo. Novi Ligure, 29-30 novembre 2007, RUBBETTINO: Soveria Mannelli (2008). Le violazioni dei diritti umani e l’informazione. Il caso del continente latinoamericano. In:

L'informazione e la desaparición. Roma, Istituto Italo-Latino Americano, 9 maggio 2008, ROMA: Fondazione Basso

(2007). Historia Oral como herramienta para una historiografía libertadora. In: Encuentro Mundial de Intelectuales y Artistas en defensa de la Humanidad. Cochabamba (Bolivia), 22-25 maggio 2007, CARACAS:

Ministerio de Cultura

(2006). Información y desinformación sobre América latina en la prensa italiana. In: Incontro mondiale di intellettuali e artisti in difesa dell’Umanità. Roma, FAO, 11-13 aprile 2006, CARACAS: Ministerio de Cultura Saggi in opere collettanee

(2008). Pubblicità e razzismo in America latina, spunti per una possibile ricerca. In: P. Magnarelli, M.

Verdenelli. Pubblicità e modernità. Percorsi interdisciplinari nel mondo pubblicitario. p. 145-154, MACERATA:

EUM

(2008). Le molte vite di Ingrid Betancourt. In: P. Moiola, A. Lano. Donne per un altro mondo. p. 320-325, VERONA: Gabrielli

(2007) Il nuovo corso latinoamericano. In: ENCICLOPEDIA TRECCANI SCUOLA. Enciclopedia Treccani Scuola.

Treccani

(1999). Giuliano Procacci. In: Kelly Boyd. Encyclopedia of Historians and Historical Writing. LONDON: Fitzroy Dearborn, ISBN/ISSN: 1884964338

(1999). Paolo Spriano. In: Kelly Boyd. Encyclopedia of Historians and Historical Writing. LONDON: Fitzroy Dearborn, ISBN/ISSN: 1884964338

(1999). Alessandro Portelli. In: Kelly Boyd. Encyclopedia of Historians and Historical Writing. LONDON:

Fitzroy Dearborn, ISBN/ISSN: 1884964338

(1996). San Marino e le due Spagne. Momenti e temi di storia sammarinese. p. 134-166, Articoli su riviste

(2)

(2009). Ecuador: la "Rivoluzione della cittadinanza" di Rafael Correa. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 106-107; p. 55-57, ISSN: 1591-3104

(2009). A 38 anni dalla pubblicazione di "Le vene aperte dell'America latina" di Eduardo Galeano.

Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 106-107; p. 84-88, ISSN: 1591-3104

(2009). La morte di Mario Benedetti, il poeta del popolo. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 106- 107; p. 184-185, ISSN: 1591-3104

(2009). Media mainstream e disinformazione. Il caso di "El País" di Madrid e del golpe in Honduras.

Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 108; p. 100-103, ISSN: 1591-3104

(2009). Argentina: la legge sui media nel dibattito politico latinoamericano sull'informazione. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 108; p. 64-67, ISSN: 1591-3104

(2008). Il caso dei falsi positivi in Colombia: campesinos da vivi, guerriglieri da morti. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 102-103, ISSN: 1591-3104

(2008). L'Argentina peronista post-neoliberale. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 102-103, ISSN:

1591-3104

(2008). Ingrid Betancourt, prigioniera delle FARC e di Álvaro Uribe. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 102-103, ISSN: 1591-3104

(2008). Il Messico e la storia del narcotraffico. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 105, ISSN: 1591- 3104

(2008). La protezione civile cubana e i tornado. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 104; p. 76-80, ISSN: 1591-3104

(2007). Il nuovo volto dell’America latina. Gnosis, vol. 4; p. 109-118, ISSN: 1824-5900

(2007). “Limes”: il Sudamerica visto con gli occhi di Washington. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol.

98-99; p. 215-218, ISSN: 1591-3104

(2007). Il banco del Sur e l’integrazione latinoamericana. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 101; p.

20-25, ISSN: 1591-3104

(2007). Donne e potere nel Cono Sur in America Latina, i casi di Cristina Fernández e Michelle Bachelet.

Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 100; p. 94-103, ISSN: 1591-3104

(2006). Il vento del cambiamento nell’America latina post-neoliberale. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 94-95; p. 50-60, ISSN: 1591-3104

(2006). El Sur también existe. I non allineati all’inizio del XXI secolo. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 96, ISSN: 1591-3104

(2006). Il Mercosur e l’ingresso del Venezuela in una prospettiva integrazionista. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 96, ISSN: 1591-3104

(2006). Il vento del cambiamento nell’America latina post-neoliberale. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 94-95, ISSN: 1591-3104

(3)

(2006). Aspetti del dibattito sulla Rivoluzione cubana all’inizio del secolo XXI. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 96, ISSN: 1591-3104

(2006). Il disincanto dei peludos. Il problema della terra nelle terre dove nacque il movimento tupamaro in Uruguay. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 96, ISSN: 1591-3104

(2006). Il Mercosur e l’ingresso del Venezuela in una prospettiva integrazionista. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 96; p. 76-83, ISSN: 1591-3104

(2006). Il ruolo di Telesur nel panorama informativo continentale. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol.

97; p. 66-69, ISSN: 1591-3104

(2006). Oaxaca: movimenti popolari, lotta per i diritti e repressione nel sud del Messico. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 97; p. 70-77, ISSN: 1591-3104

(2005). Cile, l’evoluzione dell’idea di socialismo in epoca concertazionista. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 93, ISSN: 1591-3104

(2005). Telesur: scacco matto in due mosse al pensiero unico. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 92, ISSN: 1591-3104

(2005). Cile: rendite da genocidio. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 90-91, ISSN: 1591-3104 (2005). Uruguay: il futuro dell’integrazione latinoamericana. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 90- 91, ISSN: 1591-3104

(2005). Una settimana con Glenda. La nascita del sistema sanitario pubblico in Venezuela. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 90-91, ISSN: 1591-3104

(2004). Spagna: le ombre oltre la transizione. 900, vol. 10

(2004). Cile: il laboratorio neoliberale dell’ingiustizia. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 88, ISSN:

1591-3104

(2004). Cile: il kamikaze del neoliberismo. Il Trattato di Libero Commercio tra Cile e Stati Uniti.

Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 86-87, ISSN: 1591-3104

(2004). Risposte popolari al golpismo in America latina. Storia e problemi contemporanei, vol. 36; p. 173- 180, ISSN: 1120-4206

(2003). Cile - El cobre che fu nostro. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 85, ISSN: 1591-3104

(2003). 11 settembre 30 anni dopo. Per uno studio comparato delle reazioni delle masse latinoamericane al golpismo contro governi popolari: dal caso di Perón, ad Allende a Chávez. Zapruder, vol. 2; p. 143-147, ISSN:

1723-0020

(2003). Perché in Argentina si muore di fame. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 83-84; p. 34-40, ISSN: 1591-3104

(2003). Se il popolo dei ranchitos sostiene il colonnello. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 82; p. 78- 83, ISSN: 1591-3104

(4)

(2002). Storia e meccanismi perversi di funzionamento del Fondo Monetario Internazionale. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 81; p. 82-87, ISSN: 1591-3104

(2002). L’Uruguay: cinquant'anni di deriva di una ex-banca con vista sul mare. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 81, ISSN: 1591-3104

(2002). L’ultima Argentina. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol. 79-80, ISSN: 1591-3104

CAROTENUTO G., TOCORNAL X (2002). Derechos Humanos por Impunidad: un eufemismo funcional a la Transición. Revista Ilas, vol. 1

(2001). La “sovversione economica” delle Aerolíneas Argentinas. Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, vol.

76-77, ISSN: 1591-3104

(1999). La carta spagnola. Mussolini e la Spagna durante la seconda guerra mondiale. Spagna Contemporanea, vol. 15; p. 69-92, ISSN: 1121-7480

(1998). L’eroe dei due mondi: mito garibaldino, memorie e lotta politica nell’America Latina post-unitaria.

Latinoamerica, vol. 68; p. 67-75, ISSN: 1126-9472

(1998). Tra propaganda e penetrazione culturale - Cinema, cinegiornali e presenza culturale italiana in Spagna durante la seconda guerra mondiale. Cinema Sessanta

(1998). Amore e liberazione nella poesia e nella lingua di Mario Benedetti. Quaderni di filologia e lingue romanze, vol. 13; p. 319-344, ISSN: 1971-4858

(1998). Daniel Pereyra, Del Moncada al Chiapas - Historia de la lucha armada en América Latina, Madrid 1995. Latinoamerica, vol. 66, ISSN: 1126-9472

(1992). La Gran Bretagna e Cuba Rivoluzionaria. Latinoamerica, vol. 48; p. 75-86, ISSN: 1126-9472

Riferimenti

Documenti correlati

Il primo settembre 1939 però, a seguito di un accordo di spartizione con l'Unione Sovietica (Patto Molotov-Ribbentrop), la Germania invade la Polonia provocando

Vi si svolse il più importante sbarco della seconda guerra

Vi si svolse il più importante sbarco della seconda guerra mondiale

Con lo sbarco in Sicilia degli alleati (10 luglio 1943) e con il successivo sbarco in Normandia (6 giugno 1944), ha inizio la fase finale del conflitto, che porterà alla

“guerra parallela” cioè autonoma e con obiettivi esclusivamente italiani, avente come scopo il controllo del Mediterraneo, in primo luogo conquistando il canale di Suez. a)

 25 aprile 1945: i partigiani del Comitato di Liberazione Nazionale dell'Alta Italia proclamano l'insurrezione contro gli.

COMPETIZIONE POLITICA -> UN FALLIMENTO AVREBBE CONDOTTO BUONA PARTE DELLA MASSE POPOLARI ( = LARGA PARTE DEL PAESE) FUORI E CONTRO LO STATO DEMOCRATICO -> FRAGILITÀ

Effect of certolizumab pegol on signs and symptoms in patients with psoriatic arthritis with and without prior anti-TNF exposure: 24 week results of a phase 3 double- blind