• Non ci sono risultati.

ESERCIZIO sulle Interfacce grafiche - tabelle

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ESERCIZIO sulle Interfacce grafiche - tabelle"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESERCIZIO sulle Interfacce grafiche - tabelle

Si implementi una applicazione per mostrare le informazioni di una rubrica.

L’applicazione si basa sulle seguenti classi:

Una classe Contatto che contiene le informazioni di un singolo contatto (nome, cognome, indirizzo, telefono)

Un array di oggetti Contatto che mantiene tutti i contatti

Una tabella (JTable) che mostra i contatti all’interno di un pannello

Un modello dei dati (TableModel) che contiene un riferimento all’array dei contatti e che li mette a disposizione della tabella

Facoltativo 1: aggiungere la possibilità di fare una ricerca; un campo di testo per inserire il testo da cercare, un bottone per far partire la ricerca, e un campo di testo o una label per mostrare il risultato (va bene il primo contatto trovato).

Facoltativo 2: aggiungere delle checkbox per far scegliere all’utente dove cercare il testo.

Riferimenti

Documenti correlati

- UNESCO, per quanto riguarda la valorizzazione del Patrimonio Culturale Immateriale, in relazione alla Convenzione per la salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale,

Loc. 2) di essere in possesso dei requisiti di ordine generale per la partecipazione ad una gara per l’affidamento di contratti pubblici, richiesti dall’articolo

• Principali mansioni e responsabilità Studio degli effetti biologici degli Endocrine disrupters chemicals (EDC) sui sistemi endocrini e salute riproduttiva, inoltre collabora

Il sopralluogo all'interno dell'unità immobiliare da locare è obbligatorio, pena l'esclusione dalla procedura di locazione, e dovrà risultare esclusivamente da apposita attestazione

Con riferimento ai titolari di incarichi politici, ((anche se non di carattere elettivo)), di livello statale regionale e locale, ((lo Stato, le regioni e gli enti locali pubblicano))

➔ descrivere come va modificata la struttura del MCP per far si che la valutazione del timestamp piu’ alto venga effettuata sulla scheda, e che il risultato venga

La dimensione curricolare della progettazione, quella che riguarda l’in- tero percorso che viene proposto agli allievi, appare poco nei racconti degli intervistati. Solo A.,

n) abbia escluso, ai sensi degli articoli 28 e 29 del codice penale, l'erogazione del vitalizio in favore di chi sia condannato in via definitiva per delitti contro