• Non ci sono risultati.

Installazione di stazioni per studi a Terra sulla risonanza di linea

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Installazione di stazioni per studi a Terra sulla risonanza di linea"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Laurea in Fisica nel 1986, Università dell'Aquila, votazione 110/110 e lode. Dal 1990 Ricercatore Universitario (settore attuale FIS/06) presso il Dipartimento di Fisica, Università dell’Aquila.

Attività scientifica:

Progettazione e realizzazione di avanzate strumentazioni e sistemi di acquisizione dati;

Sondaggio geomagnetico presso i Laboratori sotterranei del Gran Sasso;

Progetto e realizzazione della rete SEGMA (South European GeoMagnetic Array) per il monitoraggio dei processi dinamici magnetosferici;

Identificazione della variazione col ciclo solare della frequenza di risonanza di linea del campo geomagnetico;

Installazione di stazioni per studi a Terra sulla risonanza di linea;

Verifica da misure simultanee a Terra e nello spazio (CHAMP) del modello di risonanza di linea;

Progetto e realizzazione di stazioni di misura geomagnetiche presso le basi italiane in Antartide, partecipando personalmente alla XIX Spedizione.

È autore di 53 articoli su riviste internazionali con referees, 16 contributi su atti di convegni nazionali e internazionali, 50 abstract e 29 poster in convegni.

Attività didattica:

È stato titolare con continuità, dal 1997 ad oggi, di vari insegnamenti fondamentali:

“Fisica”, DU in Biotecnologie Agro-Industriali, A.A. 1997-1998;

“Esperimentazioni di Fisica III”, Corso di Laurea in Fisica, A.A. 1998-1999, 1999-2000;

“Laboratorio di Elettronica”, Corso di Laurea in Fisica, A.A. 2000-2001, 2001-2002, 2002-2003, 2003-2004, 2011-2012 e 2012-2013 (parz.), 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018, 2018-2019;

"Laboratorio di Fisica dello Spazio", insegnamento fondamentale del Corso di Laurea Magistrale in Fisica, negli A.A. 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2011-2012, 2012- 2013, 2014-2015, 2016-2017;

“Advanced Physics Laboratory”, insegnamento fondamentale del Corso di Laurea Magistrale in Fisica, nell’A.A. 2018-2019.

Riferimenti

Documenti correlati

El proyecto, que se desarrollará mediante licitación pública, prevé contratar el suministro, la instalación y el mantenimiento los equipos con un servicio

Eventuali modifiche (es. modifiche riguardanti la tipologia, la quantità e le caratteristiche degli effluenti e delle eventuali acque reflue, nonché le modifiche riguardanti i

Nell’ambito delle proprie strutture, la Provincia Autonoma di Trento in collaborazione con l’Università di Trento, Dipartimento d’ingegneria civile e Ambientale, intende realizzare

I Responsabili per la Sicurezza del tomografo RM, avendo provveduto a verificare la conformità del presidio alle indicazioni contenute negli standard di sicurezza di cui

Inoltre si possono anche avere realizzazioni non equivalenti dalla stessa matrice di trasferimento e tali realizzazioni, possono avere dimensioni diverse dello spazio di stato..

Installazione Client Rete MediData Versione 1.6, 01.07.2019 / MediData INTERNO 12 / 12 Fatturazione delle prestazioni, questi dati devono essere trasmessi assolutamente al

Nota: se la spia di stato del Box MediData continua ad essere gialla o rossa, il Box MediData non è collegato alla Rete MediData.. Si metta in contatto con il Suo

By performing a cross-phase analysis of ULF wave magnetic measurements recorded at the South European Geomagnetic Array (SEGMA) we have investigated the temporal variation of