• Non ci sono risultati.

firmato digitalmente Valeria Chiarotti firmato digitalmente LA CONSIGLIERA DELEGATA Antonio Mezzera Si trasmettono le osservazioni sul provvedimento entro indicato. IL MAGISTRATO ISTRUTTORE RILIEVO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "firmato digitalmente Valeria Chiarotti firmato digitalmente LA CONSIGLIERA DELEGATA Antonio Mezzera Si trasmettono le osservazioni sul provvedimento entro indicato. IL MAGISTRATO ISTRUTTORE RILIEVO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Via Baiamonti, n. 6 - 00195 Roma|tel. 0638764791 – 0638764808

email: [email protected]|pec: [email protected]

RILIEVO

Si trasmettono le osservazioni sul provvedimento entro indicato.

IL MAGISTRATO ISTRUTTORE Antonio Mezzera

firmato digitalmente LA CONSIGLIERA DELEGATA

Valeria Chiarotti firmato digitalmente

UFFICIO DI CONTROLLO SUGLI ATTI DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE,

DEL MINISTERO DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA,

DEL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI E PER IL TURISMO, DEL MINISTERO DELLA SALUTE,

DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Ministero del lavoro e delle politiche sociali Direzione generale per le politiche previdenziali e assicurative

Divisione VI

e p.c.

Ufficio di Gabinetto Segretariato generale

Ufficio centrale di bilancio presso il Ministero

(2)

2

Via Baiamonti, n. 6 - 00195 Roma|tel. 0638764791 – 0638764808

email: [email protected]|pec: [email protected]

Oggetto: decreto della Ministra del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del 17 settembre 2020, emanato ai sensi dell’art. 1, comma 273, l. n. 266/2005, recante l’indennità di malattia per i lavoratori addetti al trasporto pubblico locale, anno di competenza 2014 (Silea n. 49447).

Con riferimento al decreto in oggetto:

1) Si chiedono le ragioni per le quali vi è un significativo e costante disallineamento temporale tra l’emanazione dei decreti di assegnazione delle risorse residuate e le annualità di riferimento. Il provvedimento è stato emanato oltre cinque anni dopo la pubblicazione dell’avviso del 4 marzo 2015, riferito all’anno di competenza 2014.

2) Secondo l’art. 4, commi 3 e 4, del d.m. 6 agosto 2017, “3. A decorrere dall'anno di competenza 2007, le aziende provvedono alla comunicazione di cui al comma 2 entro il 31 marzo dell'anno successivo, a pena di decadenza, secondo le modalità previste nel comma predetto.4. Il Ministro del lavoro e della previdenza sociale, di concerto con il Ministro dei trasporti, provvede annualmente a ripartire, tra le aziende aventi titolo, le somme di cui al comma 1, secondo i criteri e le modalità di cui al presente decreto”. Sembrerebbe dedursi una stretta corrispondenza tra l’annualità di attribuzione del beneficio e quella di competenza in cui si è maturato il risparmio di spesa.

In altri termini, il beneficio concesso alle aziende per il 2014 sembra specificamente connesso al risparmio della contrattazione imputato alla medesima annualità di competenza, ossia il 2014. Si invita a chiarire le modalità di funzionamento del capitolo istituito presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

Secondo l’art. 27, comma 1, della l. n. 340/2000, il tempo tra la richiesta e la risposta non può superare trenta giorni.

OSSERVAZIONI DELL’UFFICIO DI CONTROLLO

Riferimenti

Documenti correlati

8, approvazione dell’atto integrativo alla convenzione del 4 settembre 2019, stipulato in data 18 gennaio 2021 tra la Direzione Generale per la lotta alla povertà e per la

Peraltro, la stessa amministrazione ha più volte rappresentato recentemente (conferimento incarichi Cresti, Pisarro, De Camillis, Ferrari, Strano, ecc.) che, per i futuri incarichi,

Si restituisce non registrato il provvedimento in oggetto, in quanto non integra alcuna delle fattispecie di cui all’art. 20/1994 e non rientra, pertanto, tra gli atti assoggettati

77/2015, il signor Pier Luigi Dilengite è chiamato in diretta collaborazione con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali a decorrere dal 6 maggio 2020 e fino al

Si invita a chiarire le ragioni per le quali si è scelto di affidare direttamente la gestione delle risorse del Fondo a un soggetto di diritto privato (sia pur istituito ex

26, si è provveduto a disciplinare le modalità di informazione, a carico degli enti erogatori dei trattamenti pensionistici, delle trattenute relative alle quote

1 del 22 gennaio 2020, emanato dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro delle politiche agricole e forestali ed il Ministro

In altri termini, al fine di assicurare sia il rispetto del principio della concorrenza sia la massima razionalizzazione della spesa, si invita codesta Amministrazione a