• Non ci sono risultati.

firmato digitalmente Valeria Chiarotti firmato digitalmente LA CONSIGLIERA DELEGATA Antonio Mezzera Si trasmettono le osservazioni sul provvedimento entro indicato. IL MAGISTRATO ISTRUTTORE RILIEVO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "firmato digitalmente Valeria Chiarotti firmato digitalmente LA CONSIGLIERA DELEGATA Antonio Mezzera Si trasmettono le osservazioni sul provvedimento entro indicato. IL MAGISTRATO ISTRUTTORE RILIEVO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Via Baiamonti, n. 6 - 00195 Roma|tel. 0638764791 – 0638764808

email: [email protected]|pec: [email protected]

RILIEVO

Si trasmettono le osservazioni sul provvedimento entro indicato.

IL MAGISTRATO ISTRUTTORE Antonio Mezzera

firmato digitalmente LA CONSIGLIERA DELEGATA

Valeria Chiarotti firmato digitalmente

UFFICIO DI CONTROLLO SUGLI ATTI

DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI, DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE,

DEL MINISTERO DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA, DEL MINISTERO DELLA CULTURA,

DEL MINISTERO DEL TURISMO, DEL MINISTERO DELLA SALUTE

Ministero del lavoro e delle politiche sociali Ufficio di Gabinetto

Direzione generale del Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese

e p.c.

Segretariato generale

Ufficio centrale del bilancio presso il Ministero

m_lps.34.REGISTRO UFFICIALE.I.0005040.14-04-2021

(2)

2

Via Baiamonti, n. 6 - 00195 Roma|tel. 0638764791 – 0638764808

email: [email protected]|pec: [email protected]

Oggetto:

d.m. 31 marzo 2021, n. 69, riparto delle risorse per la gestione degli uffici regionali e provinciali del Registro unico nazionale del Terzo settore (Silea n. 60241).

Con riferimento al decreto in oggetto:

1) si chiede di chiarire se le somme assegnate alle regioni e alle province autonome saranno integralmente trasferite in blocco o in tranche a ‘stato avanzamento lavori’;

2) si chiede di chiarire quali cautele intenda adottare l’amministrazione nell’ipotesi in cui le regioni o le province autonome non impieghino tutte le risorse statali assegnate, con conseguente formazione di residui. Si chiede di sapere se è prevista la restituzione delle somme non impegnate o se si procederà per ‘compensazione’, a valere sulle successive annualità;

3) si chiedono rassicurazioni sulla tempestiva definizione delle forme e delle modalità di comunicazione di cui all’art. 2, comma 3, (dati sull’utilizzo dei fondi, sugli elementi informativi delle attività svolte e sullo stato di avanzamento delle attività).

Secondo l’art. 27, comma 1, della l. n. 340/2000, il tempo tra la richiesta e la risposta non può superare trenta giorni.

OSSERVAZIONI DELL’UFFICIO DI CONTROLLO

Riferimenti

Documenti correlati

3, di approvazione della convenzione di sovvenzione per la realizzazione del progetto “Percorsi 4 – percorsi per la formazione, il lavoro e l’integrazione dei

Si restituisce non registrato il provvedimento in oggetto, in quanto non integra alcuna delle fattispecie di cui all’art. 20/1994 e non rientra, pertanto, tra gli atti assoggettati

Sul nuovo paragrafo 8-bis del Piano, “Potenziamento, anche infrastrutturale, dei Cpi”, suscita perplessità l’introduzione di nuove linee intervento finanziabili dalle regioni con

In riferimento al decreto in oggetto si osserva che non risulta esplicitata la motivazione in base alla quale codesta Amministrazione, per la copertura

Si invita a chiarire le ragioni per le quali si è scelto di affidare direttamente la gestione delle risorse del Fondo a un soggetto di diritto privato (sia pur istituito ex

26, si è provveduto a disciplinare le modalità di informazione, a carico degli enti erogatori dei trattamenti pensionistici, delle trattenute relative alle quote

1 del 22 gennaio 2020, emanato dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro delle politiche agricole e forestali ed il Ministro

In altri termini, al fine di assicurare sia il rispetto del principio della concorrenza sia la massima razionalizzazione della spesa, si invita codesta Amministrazione a