• Non ci sono risultati.

FIRMATO DIGITALMENTE Valeria Chiarotti IL CONSIGLIERE DELEGATO FIRMATO DIGITALMENTE Roberto Milaneschi IL MAGISTRATO ISTRUTTORE Si trasmettono le osservazioni di questo Ufficio relativamente al provvedimento entro indicato.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FIRMATO DIGITALMENTE Valeria Chiarotti IL CONSIGLIERE DELEGATO FIRMATO DIGITALMENTE Roberto Milaneschi IL MAGISTRATO ISTRUTTORE Si trasmettono le osservazioni di questo Ufficio relativamente al provvedimento entro indicato."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

L.go Don Giuseppe Morosini, 1/A - 00195 Roma | Tel. 0638764791 – 0638764808

E-mail: [email protected] | PEC: [email protected]

UFFICIO DI CONTROLLO SUGLI ATTI

DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA, DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA’ CULTURALI,

DEL MINISTERO DELLA SALUTE

e DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

RILIEVO

Si trasmettono le osservazioni di questo Ufficio relativamente al provvedimento entro indicato.

IL MAGISTRATO ISTRUTTORE Roberto Milaneschi

FIRMATO DIGITALMENTE

IL CONSIGLIERE DELEGATO Valeria Chiarotti

FIRMATO DIGITALMENTE

Al Ministero del lavoro e delle politiche sociali

DG per le politiche previdenziali e assicurative

Divisione III

(2)

L.go Don Giuseppe Morosini, 1/A - 00195 Roma | Tel. 0638764791 – 0638764808

E-mail: [email protected] | PEC: [email protected]

OGGETTO: Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali n. 31/2020 del 18 febbraio 2020, concernente l’informazione, a tutti i soggetti percettori di trattamenti pensionistici, delle trattenute relative alle quote associative sindacali – Art. 25-ter del d.l. n. 4 del 2019, convertito con modificazioni dalla legge n. 26 del 2019 (fascicolo SILEA n. 34804)

Con il decreto indicato in oggetto, emanato ai sensi dell’art. 25-ter, decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, si è provveduto a disciplinare le modalità di informazione, a carico degli enti erogatori dei trattamenti pensionistici, delle trattenute relative alle quote associative sindacali.

Tanto premesso, considerato che gli “enti nazionali di previdenza ed assistenza”

rientrano nell’elenco ISTAT, suscita perplessità la previsione di cui all’art. 4, comma 1, secondo periodo, del decreto all’esame, laddove è precisato che

“eventuali oneri che dovessero scaturire dall’attuazione della disposizione di cui all’articolo 25-ter, comma 1, del decreto-legge n. 4 del 2019, saranno posti a carico degli enti erogatori di trattamenti pensionistici”. Tale previsione sembrerebbe prima facie in contrasto con il succitato art. 25-ter, comma 3, a mente del quale “Dall’attuazione delle disposizioni del presente articolo non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica”.

Si resta, pertanto, in attesa dei chiarimenti che codesta Amministrazione riterrà di fornire al riguardo, nel rispetto dei termini previsti dall’articolo 27, comma 1, della legge n. 340 del 2000 in base al quale il tempo intercorrente tra la presente richiesta istruttoria e la risposta dell’Amministrazione non può complessivamente essere superiore a trenta giorni.

OSSERVAZIONI DELL’UFFICIO DI CONTROLLO

Riferimenti

Documenti correlati

Nel caso di specie, il provvedimento sanzionatorio dell’Antitrust è stato adottato nel medesimo mercato oggetto del contratto all’esame (assistenza tecnica e di

73, di approvazione della convenzione di sovvenzione stipulata tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e Sport e Salute S.p.A., per lo sviluppo del progetto ‘Sport

2) si chiede di chiarire quali cautele intenda adottare l’amministrazione nell’ipotesi in cui le regioni o le province autonome non impieghino tutte le risorse statali

Ufficio centrale di bilancio presso il Ministero.. 9, atto di indirizzo recante, per l’anno 2021, l’individuazione degli obiettivi generali, delle aree prioritarie di

3, di approvazione della convenzione di sovvenzione per la realizzazione del progetto “Percorsi 4 – percorsi per la formazione, il lavoro e l’integrazione dei

Di recente, la Corte costituzionale ha chiarito che l’esigenza di motivare il mancato ricorso al mercato risponde agli interessi costituzionalmente tutelati della trasparenza

approvazione della convenzione di sovvenzione n. AV1-163 per lo svolgimento delle funzioni di beneficiario e di partner di progetto nella gestione di attività del Programma

Divisione III Via Fornovo n.. 454 del 27 dicembre 2018, di approvazione, di finanziamento e contestuale impegno delle iniziative e progetti di rilevanza nazionale presentati da