• Non ci sono risultati.

TECNICOVETERINARIOTECNICOVETERINARIO Master Universitario di I livelloMaster Universitario di I livello

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TECNICOVETERINARIOTECNICOVETERINARIO Master Universitario di I livelloMaster Universitario di I livello"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Master Universitario di I livello Master Universitario di I livello

TECNICO VETERINARIO

TECNICO VETERINARIO

Anno accademico 2013-2014

L’obiettivo del Master è quello di fornire le necessarie informazioni teorico-pratiche e le conoscenze metodologiche indispensabili per operare in modo scientifico nell’ambito delle varie attività utili a coadiuvare

la professione del medico veterinario

Sede di svolgimento delle lezioni:

Facoltà di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Teramo

Periodo di svolgimento delle lezioni:

da febbraio a novembre 2014 giorni di svolgimento delle lezioni: venerdì e/o sabato

Il Master si avvarrà delle competenze sia accademiche che libero-professionali e prevedrà una tipica formazione frontale integrata da una formazione pratica presso strutture interne alla Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Teramo sia presso strutture esterne convenzionate

Il corso prevede un totale di ore 1500 per 60 CFU

Il costo del corso è di € 2.500,00

(2)

MODULI DIDATTICI

AREA ANIMALI DA COMPAGNIA AREA GRANDI ANIMALI AREA ANIMALI NON CONVENZIONALI

AREA ECONOMIA, MARKETING E COMUNICAZIONE AREA MEDICINA D’URGENZA E

ANESTESIOLOGIA AREA SICUREZZA DEL LAVORO AREA EDUCAZIONE CINOFILA E COUNSELING ZOOANTROPOLOGICO

AREA RIABILITAZIONE AREA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

Nell’ambito del settore veterinario la figura del tecnico, spesso ignorata o mal interpretata dalla maggioranza degli addetti ai lavori e del grande pubblico, sta assumendo ora un ruolo di fondamentale importanza sia nelle

procedure infermieristiche e riabilitative, sia in quelle di vera e propria gestione

ambulatoriale.

I compiti di un tecnico veterinario possono essere paragonati a quelli svolti in medicina umana dagli infermieri professionisti e dai moderni operatori sanitari. Per la professione veterinaria, la comparsa di questo tipo di personale ausiliario qualificato, quale

componente a piena validità dell’equipe di ambulatorio o clinica, costituisce un

passo avanti assolutamente significativo

Per ulteriori informazioni consultare il sito web www.unite.it

nella sezione dedicata ai master

Coordinatore del master prof. Fulvio Marsilio

[email protected]

Tutor del master dott.ssa Sonia Amendola

[email protected]

Scadenza domande:

5 novembre 2013

Tutti i tecnici veterinari operano sotto la diretta supervisione di un medico veterinario abilitato all’esercizio della professione e non possono in alcun modo sostituirsi ad esso emettendo diagnosi, stabilendo terapie, eseguendo operazioni di tipo chirurgico o altre attività riservate esclusivamente al Medico Veterinario Il corso si attiverà con un minimo di n° 20 partecipanti

TIPO 0RE CFU

LEZIONE FRONTALE (in aula, seminari, ecc) 500 20

STUDIO INDIVIDUALE 250 10

DIDATTICA ALTERNATIVA (tirocinio pratico, ecc) 625 25

PROVA FINALE: tesina finale 125 5

TOTALE ANNUALE 1500 60

La frequenza è obbligatoria

Riferimenti

Documenti correlati

Nel secondo e nel terzo anno la formazione si svolge al Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) ed è focalizzata sulla didattica disciplinare, sulla pratica professionale,

Al termine delle lezioni ho svolto un tirocinio presso un’Azien- da partner del Master, leader nel settore dell’energia, approfondendo le tematiche che maggiormente mi

Il Master in Management del welfare aziendale ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti competenze teoriche e pratico-operative sul welfare aziendale, dall’evoluzione normativa

Per favorire l’acquisizione di tali competenze professionali il percorso di Master competenze culturali di base negli ambiti della pedagogia generale e sperimentale,

L’esame di qualifica si articola in una prova pratica, rivolta alla valutazione integrata dell’insieme delle competenze tecnico professionali in cui si articola il profilo

Il Master è finalizzato all’acquisizione del complesso delle competenze relative ai processi di strategici di valutazione politica delle attività di protezione civile,

Finalità Il Master ha la finalità di formare e di aggiornare figure professionali esperte in materia di diritto della responsabilità civile e delle assicurazioni.. L’obiettivo

Per i soli studen� di una delle Lauree Magistrali della Facoltà d’Ingegneria dell’Università della Calabria, è consen�ta l’iscrizione al Master, con il rela�vo