• Non ci sono risultati.

dall’idea ai risultati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "dall’idea ai risultati"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

I webinar di Dati.gov.it,

dall’idea ai risultati

(2)

Cos’è datigov

(3)

Mission

(4)

L’idea

(5)

Realizzare una attività di formazione e

divulgazione, gratuita e aperta a tutti

(6)

Progettare l’attività come un ciclo, con un appuntamento fisso

(7)

Introduzione all’open data

Approfondimento tecnico

Testimonianza

(8)

I webinar

Dati.gov.it

(9)

Promozione: quali canali presidiamo

(10)

Durante il webinar: esperti di dominio presidiano la chat

(11)

Relatori

(12)

Partecipanti

(13)

Introduzione

Descrizione ed embeded delle Slide

Registrazione Relatori

(14)
(15)

Risultati

(16)

Webinar

febbraio – dicembre 2012

(17)

Ore di

trasmissioni

(18)

Relatori

(19)

Partecipanti

(Iscritti: 3.100)

(20)

Gianfranco Andriola

gianfranco(punto)andriola(chiocciolina)gmail(unaltropunto)com

www.linkedin.com/in/gianfrancoandriola

http://www.slideshare.net/GianfrancoAndriola

Riferimenti

Documenti correlati

Dal punto di vista settoriale, viene collocata al primo posto la progettazione degli aspetti funzionali e delle prestazioni del prodotto soprattutto dalle imprese dei prodotti

Nel 2016 le imprese del distretto comasco hanno registrato una contrazione del fatturato (-1,9%), più intensa per tessiture, tinto-stamperie e converter e (dal punto di

• Figure 3.2.3.13 – 3.2.3.15: la membrana a base di copolimero/gelatina invertita in propanolo sembra essere la migliore, dal punto di vista morfologico, tra

Conclusioni: Alla luce dei risultati da un punto di vista oncologico effettuare chirurgia di recupero nei pazienti recidivati comporta una prognosi peggiore mentre da un

– ha sottolineato Gianfranco Cattai, presidente FOCSIV – Le parole scelte dai giovani in Servizio Civile testimoniano come questa Festa rappresenti per loro un punto di riavvio

Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista

Don Rua non volle che i Salesiani avessero solo don Bosco e la tradizione salesiana quale unico punto di riferimento perché non li interpre- tassero troppo liberamente; perciò

Dal punto di vista dei risultati, l’impostazione generale della raccolta dei materiali avviata dal PALWaM discende evidentemente dal duplice obiettivo perseguito