• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

PISA 19-20 settembre 2019 Palazzo del Consiglio Dei 12

Sala Convegni

SEZIONE REGIONALE TOSCANA

5 a edizione

(2)

Giovedì, 19 settembre 2019

14.30 Apertura

Saluto delle Autorità

• Silvia Briani Direttore Generale Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana • Gianni Amunni Direttore Generale ISPRO

• Stefania Gori Presidente Associazione Italiana di Oncologia Medica

INFORMAZIONI

SEDE DEL CONVEGNO

Il convegno organizzato dall’ AIOM Toscana si svolge a Pisa presso il Palazzo del Consiglio dei 12, in Sala Convegni (Piazza dei Cavalieri 1), il 19 e 20 settembre 2019.

SEGRETERIA IN SEDE CONGRESSUALE

La segreteria è a disposizione dei partecipanti presso la sede congressuale dalle ore 11.30 di giovedi 19 settembre e per tutta la durata del convegno.

ADESIONI

L’adesione dà diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, alla cartella contenente i documenti scientifici, all’attestato di partecipazione, ai coffee break e alla colazione di lavoro.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

L’attestato di partecipazione verrà consegnato a tutti i partecipanti regolarmente registrati al corso, che ne faranno richiesta presso il banco di segreteria al termine dei lavori.

ECMSono stati riconosciuti nr. 9 crediti formativi. L’evento è stato accreditato per le seguenti figure professionali: Medico Chirurgo con riferimento alle discipline di oncologia, malattie dell’apparato respiratorio, chirurgia generale, anatomia patologica, ginecologia e ostetricia radiodiagnostica, radioterapia e medicina interna. Inoltre la domanda è valida per biologi, e farmacisti con riferimento alla disciplina di farmacia ospedaliera e infermieri. Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare almeno al 90% dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ECM, rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande e restituire il fascicolo alla segreteria organizzativa al termine dei lavori. Al termine dell’attività formativa sarà consegnato un attestato di partecipazione mentre il certificato riportante i crediti ECM sarà inviato successivamente al completamento della procedura di correzione dei questionari. I Relatori hanno diritto a 1 credito per ogni mezz’ora di docenza indipendentemente dai crediti attribuiti all’evento stesso.

PROGRAMMA

(3)

I SESSIONE

NOVITÀ E SEQUENZE TERAPEUTICHE NEL CARCINOMA MAMMARIO

15.00 -16.00 TERAPIA NEO-ADIUVANTE

Moderatori: Catia Angiolini (Firenze), Ornella Garrone (Cuneo) 15.00 Malattia HER2 positiva Claudio Zamagni (Bologna)

15.20 Malattia triplo negativa Gaia Griguolo (Padova)

15.40 AIOM Giovani domanda agli esperti Lucrezia Diodati (Pisa) 16.00 -17.00 TERAPIA ADIUVANTE

Moderatori: Luigi Coltelli (Pontedera, PI), Patrizia Vici (Roma)

16.00 Temi aperti sui trattamenti adiuvanti: Malattia HR+/HER2- Antonella Ferro (Trento) 16.20 Temi aperti sui trattamenti adiuvanti: Malattia HER2+ Mimma Raffaele (Roma) 16.40 AIOM Giovani domanda agli esperti Diletta Cavallero (Pisa)

17.00 -18.20 TERAPIA DELLA MALATTIA METASTATICA

Moderatori: Laura Cortesi (Modena), Andrea Fontana (Pisa) 17.00 Malattia ormonosensibile Saverio Cinieri (Brindisi)

17.20 Malattia HER2 positiva Luca Moscetti (Modena) 17.40 Malattia triplo negativa Gaia Griguolo (Padova)

18.00 AIOM Giovani domanda agli esperti Claudia De Angelis (Pisa) 18.20 - 18.40 Discussione

Venerdì, 20 settembre 2019 09.00 - 10.00 II SESSIONE

NOVITÀ E SEQUENZE TERAPEUTICHE NELLE NEOPLASIE DEL COLON-RETTO

Moderatori: Alfredo Falcone (Pisa), Lorenzo Antonuzzo (Firenze) 09.00 Novità Chiara Cremolini (Pisa)

09.20 Algoritmo terapeutico Filippo Pierantonio (Milano)

09.40 AIOM Giovani: domande agli esperti Gemma Zucchelli (Pisa) 10.00 - 10.15 Coffee Break

10.15 - 11.25 III SESSIONE

NOVITÀ E SEQUENZE TERAPEUTICHE NELLE NEOPLASIE DEL TRATTO GASTROENTERICO SUPERIORE

Moderatori: Enrico Vasile (Pisa), Andrea Antonuzzo (Pisa)

(4)

10.15 Gastrico Elisa Giommoni (Firenze)

10.35 Pancreas e epatocarcinoma Lorenzo Fornaro (Pisa) 10.55 NET Lorenzo Antonuzzo (Firenze)

11.15 AIOM Giovani domande agli esperti Irene Pecora (Pisa) 11.35 -12.05 LETTURA

IMMUNO-ONCOLOGY IN BREAST CANCER:

OPPORTUNITIES AND CHALLENGES

Moderatori: Elisabetta Landucci (Pisa), Manuela Roncella (Pisa) Pierfranco Conte (Padova)

12.05 - 13.25 IV SESSIONE

NOVITÀ E SEQUENZE TERAPEUTICHE DEL CARCINOMA POLMONARE Moderatori: Jacopo Petrini (Pisa), Editta Baldini (Lucca)

12.05 I tumori del polmone wild type Francesco Passiglia (Torino) 12.25 I tumori del polmone non wild type Francesco Grossi (Milano) 12.50 AIOM Giovani: domande agli esperti Giulia Pasquini (Pisa) 13.25 - 14.30 Colazione di Lavoro

14.30 - 15.30 V SESSIONE

NOVITÀ E SEQUENZE TERAPEUTICHE DELLE NEOPLASIE UROLOGICHE Moderatori: Luca Galli (Pisa), Sergio Ricci (Pisa)

14.30 Carcinoma Prostatico Diletta Bianchini (Londra) 14.50 Carcinoma Renale Aldo Chioni (Grossetto)

15.10 AIOM Giovani: domande agli esperti Federico Paolieri (Pisa) 15.30 - 16.00 Coffee Break

16.00 - 17.20 VI SESSIONE

SESSIONE NOVITÀ E SEQUENZE TERAPEUTICHE DELLE NEOPLASIE GINECOLOGICHE E MELANOMA

Moderatori: Angiolo Gadducci (Pisa), Carmelo Bengala (Grossetto) 16.00 Ovaio: novità Vanda Salutari (Roma)

16.20 Melanoma: novità Pierfrancesco Ferrucci (Milano) 16.40 Algoritmo terapeutico Riccardo Marconcini (Pisa)

17.00 AIOM Giovani: domande agli esperti Andrea Sbrana (Pisa), Francesco Bloise (Pisa) 17.20 Chiusura del congresso Andrea Michelotti (Pisa)

(5)

Realizzato con il contributo non condizionante di

(6)

AIOM

Via Enrico Nöe 23 - 20133 Milano Tel. 0270630279 - Fax 022360018 [email protected] - www.aiom.it

Servizi Provider ECM

ISO 9001

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA AIOM Servizi Srl

Sede di Milano Via Enrico Nöe 23 20133 Milano Tel. 0226683129 Fax 0259610555 [email protected]

Sede di Roma

Via Domenico Cimarosa 18 00198 Roma

Tel. 068553259 Fax 068553221 [email protected] SEZIONE REGIONALE TOSCANA DIRETTIVO

Coordinatore A. Michelotti Segretario E. Giommoni Tesoriere A. Chioni

CONSIGLIERI C. Angiolini L. Antonuzzo G. G. Baldi E. Landucci S. Giovannelli I. Pastina I. Pazzagli M. Turrini RAPP. GIOVANI P. Petreni

SEZIONE REGIONALE TOSCANA

Riferimenti

Documenti correlati

09.30 Domande proposte ai partecipanti Andrea Ardizzoni, Lucia Del Mastro, Alessandro Pastorino, Alberto Sobrero 09.40 Le nostre decisioni..

Greco (UniRoma1) Francesco Giorgino (UniBa) Agostino Gnasso (Unicz) Maurizio Gasperi (UniMol) Andrea Isidori (UniRoma1) Sandro La Vignera (UniCt). Roberto Lacava (Asp Cz) Andrea

Chiarion Sileni Vanna Ciardiello Fortunato Cognetti Francesco Coppola Roberto Coratti Andrea De Censi Andrea Di Bartolomeo Maria Di Costanzo Francesco Falcone Alfredo Farsi

Gianni Amunni - Oncologo  - Firenze Valentina Baldazzi - Oncologo - Empoli Andrea Cammilli - Farmacista- Pisa Michele Cecchi - Farmacista - Firenze Romano Danesi - Farmacologo -

Roberta Della Seta, Massa Carrara Roberta Di Marsico, Livorno Sara Donati, Lido di Camaiore (Lu). Alfredo Falcone, Pisa Andrea

Il convegno organizzato dall’ AIOM Toscana si svolge a Pisa presso Palazzo Blu – Aula Magna (Lungarno Gambacorti, 9), l’11 e il 12 novembre 2015.. COME RAGGIUNGERE LA

10.00 Multiple types and subtypes: breast cancer, a rare disease Domenico Angelucci. 10.20 Targeting triple negative disease

Maurizio Muscaritoli, Presidente SINUC - Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo 13.30 Carta dei diritti del malato oncologico – Aiom, Sinpe, Favo. Francesco