• Non ci sono risultati.

SSffiiddee ee bbeennii ppuubbbblliiccii gglloobbaallii nneellllaa ccooooppeerraazziioonnee eeuurrooppeeaa 22001144--22002200

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SSffiiddee ee bbeennii ppuubbbblliiccii gglloobbaallii nneellllaa ccooooppeerraazziioonnee eeuurrooppeeaa 22001144--22002200"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Sf S f i i d d e e e e b b e e n n i i p p u u b b b b l l i i c c i i g g l l o o b b a a l l i i

n n e e l l l l a a c c o o o o p p e e r r a a z z i i o o n n e e e e u u r r o o p p e e a a 2 2 0 0 1 1 4 4 - - 2 2 0 0 2 2 0 0

MA M AS ST TE ER R i i n n Nu N uo ov vi i o or ri iz zz zo on nt t i i d di i c co oo op pe er ra az zi io on ne e e e d di ir r it i tt t o o in i nt t er e r na n az zi io on na al l e e

Se S em mi in na ar ri io o 8 8 - - 9 9 m ma ag gg gi io o 2 20 01 15 5

Ve V en ne er rd d ì ì 8 8 m ma ag gg gi io o

15.00: Introduzione - Andrea STOCCHIERO (FOCSIV)

15.15: La linea di finanziamento Global Public Goods and Challenges - Annette WOLF (Welthungerhilfe)

17.30: Coffee Break, domande e liberi scambi tra partecipanti e relatore

18.00: La cooperazione per le energie rinnovabili: il caso ENEA - Alberto GIACONIA (ENEA) 18.30: Domande e conclusioni

Sa S ab ba at to o 9 9 m ma ag gg gi io o

9.00: Progettare sulle migrazioni con la Commissione europea - Alessandro BALDO (Soleterre) 10.00: Coffee Break, domande e liberi scambi tra partecipanti e relatore

11.00: Progettare sulle migrazioni con i Fondi europei interni - Daniele FRIGERI (CeSPI) 12.00: Domande e liberi scambi tra partecipanti e relatore

14.00: Progettare con le associazioni dei migranti, dialogo con Pilar REUQUE e Charito BASA 15.00: Domande e dibattito

16.00: Conclusioni

Sede del seminario: Università Lateranense piazza San Giovanni in Laterano, 4 a Roma - Aula Paolo VI

PePerr uulltteerriioorrii iinnffoorrmamazziiononii rriivvoollggeerrssii aa::

Segreteria c/o FOCSIV via San Francesco di Sales, 18 - 00165 ROMA 06.68 77 796 [email protected] wwwwww..ffooccssiivv..iitt

InIn ccoollllaabboorraazziioonnee ccoonn::

Riferimenti

Documenti correlati

2 Scavo a sezione obbligata, per qualsiasi finalità, per lavori da eseguirsi in ambito extraurbano, eseguito con mezzo 01.01.05.001 meccanico fino alla profondità di 2,00

zione, per quanto riguarda l ' intensifi cazione del la voro e lo svelo timento delle procedure, ma deve tenersi conto altresì ch e, oltre alla quantità dei

Le cellule vive e morte visibili nei novi quadrati sono state contate ed è stata fatta la media delle cellule presenti in ciascun quadrato (M).. ANALISI

Gli orari indicati potrebbero subire variazioni anche nella stessa giornata in relazione all’andamento degli scrutini previsti: si prega di controllare questo

15.6 Trascorso il termine aggiuntivo di cui al comma 15.5, qualora sussistano le condizioni tecniche del misuratore, prima di procedere alla sospensione della fornitura nei termini

4 Giovanni, alle sette Chiese che sono in Asia: grazia a voi e pace da Colui che è, che era e che viene, e dai sette spiriti che stanno davanti al suo trono, 5 e da Gesù Cristo,

“A voix haute” Il potere della parola. di Stéphane de Freitas (Francia 2017)

Dibattito di approfondimento Dibattito di approfondimento Dibattito di approfondimento Dibattito di approfondimento Coordinamento della sessione: Nerino Arcangeli,