• Non ci sono risultati.

Personale: utilizzo ferie pregresse

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Personale: utilizzo ferie pregresse"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Corso Vittorio Emanuele II, 116 00186 Roma

PEC: [email protected]- E-mail: [email protected]

Presidenza del Consiglio dei Ministri

DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA

Ispettorato per la funzione pubblica Il Direttore

DFP-0027465-P-09/04/2020

Al Direttore del Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali dell'Ossola

Domodossola

[email protected]

e, p.c.: Funzione Pubblica CGIL Novara e VCO

[email protected]

OGGETTO: Segnalazione ai sensi del protocollo di accordo per la prevenzione e la sicurezza dei dipendenti pubblici in ordine all'emergenza sanitaria da “Covid-19”.

È pervenuta a questo Ispettorato la segnalazione, in data odierna, della sigla sindacale in indirizzo, con la quale viene riferito il mancato rispetto, da parte di codesto Ente, delle disposizioni relative alle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, previste dal D.L. 18 del 17/03/2020, dalla Circolare esplicativa 2/2020 del Ministero per la Pubblica Amministrazione e dal Protocollo di accordo per la prevenzione e la sicurezza dei dipendenti pubblici in ordine all'emergenza sanitaria da “Covid-19”, sottoscritto da questo Dipartimento e dalle Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL e UIL il 3 aprile scorso.

Nello specifico, l’Organizzazione sindacale evidenzia che con la Circolare prot. n. 0002852 del 03/04/2020, recante “Disposizioni in ordine ai Servizi ed alle attività lavorative del CISS Ossola fino al 13.04.2020”, sarebbe stato imposto al personale denominato “in disponibilità” (ossia in servizio nei Centri Diurni per soggetti disabili momentaneamente sospesi), che non possa ricorrere a lavoro agile, l'utilizzo delle ferie maturate nell’anno in corso, una volta esperiti tutti gli altri istituti previsti dalle disposizioni citate per giustificare le assenze dal lavoro.

Al riguardo, si richiama la Circolare esplicativa n. 2 del 1 aprile 2020 adottata dal Ministro per la pubblica amministrazione, con oggetto “Misure recate dal decreto-legge 17 marzo 2020 n. 18”. In particolare, in merito agli strumenti individuati dal citato art. 87, comma 3, a cui le amministrazioni possono fare ricorso, viene precisato che “con riguardo al tema delle ferie pregresse, occorre fare riferimento alle ferie maturate e non fruite, nel rispetto della disciplina definita dalla contrattazione collettiva nazionale di lavoro e nell'ambito dell'esercizio delle prerogative datoriali”, specificando altresì che “oltre alle ferie del 2018 o precedenti - la norma deve intendersi riferita anche a quelle del 2019 non ancora fruite”. È, pertanto, da escludere il ricorso alle ferie 2020, che non rientrerebbero nelle ipotesi di congedo previste dall’art. 87, comma 3, D.L. 18/2020.

(2)

Corso Vittorio Emanuele II, 116 00186 Roma

PEC: [email protected]- E-mail: [email protected]

Si precisa, altresì, che le assenze consentite ai sensi dell’art. 25, comma 1, del citato Decreto 18/20, recante “Congedo e indennità per i lavoratori dipendenti del settore pubblico, nonché bonus per l'acquisto di servizi di baby-sitting per i dipendenti del settore sanitario pubblico e privato accreditato, per emergenza COVID -19” devono essere annoverate in una specifica categoria di congedo, specificamente prevista per far fronte alla situazione emergenziale in atto, e non possono essere configurate quali “FERIE retribuite al 50%”.

Si chiede, pertanto, a codesto Ente di voler far pervenire a questo Ispettorato le dovute rassicurazioni in merito alle determinazioni assunte in ordine a quanto sopra esposto.

Cons. Michele Palma

Firmato digitalmente da:MICHELE PALMA Data:09/04/2020 17:45:51

Riferimenti

Documenti correlati

in materia di sorveglianza sanitaria, è stata emanata la Circolare 0014915-29/04/2020-DGPRE del Ministero della Salute - Direzione Generale della Prevenzione

in data 19 novembre 2015 è stato sottoscritto il Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza e INAIL al fine di sviluppare

L’Istituzione Scolastica procede alla sanificazione, come prevista dalla circolare del Ministero della salute n. 5443 del 27 febbraio 2020 – espressamente richiamata nel

VISTA la circolare del 29 aprile 2020 del Ministero della Salute - Direzione generale della prevenzione sanitaria in cui sono fornite istruzioni sugli obblighi

- Circolare n.2/2017 Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione "Attuazione delle norme sull'accesso civico generalizzato (c.d. 33, 14 marzo 2013

Ministero dell'Interno. Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione. Sequestro dell' On. Aldo MORO ed omicidio dei cinque militari

a) essere dipendenti, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso una Pubblica Amministrazione di cui all’art. 165/2001, con inquadramento nella Categoria D,

l’assenza di condanne penali o misure di prevenzione o sicurezza per reati contro il patrimonio, la Pubblica Amministrazione o per reati di tipo mafioso sulla