COMUNE DI CALTAGIRONE
DELIBERAZIONE DELLA
GIUNTA COMUNALE N.184 del 13/11/2020
Oggetto:
APPROVAZIONE DELL' OPERAZIONE PROGETTO ESECUTIVO RIGUARDANTE LA TUTELA, RIQUALIFICAZIONE E LA VALORIZZAZIONE DELL'AREA PROTETTA SIC ITA 070005 NEL BOSCO SANTO PIETRO DI CALTAGIRONE - PO FESR SICILIA 2014-2020 ASSE 6 AZIONE 6.6.1 - DDG N. 945 DEL 22 NOVEMBRE 2019 ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO AMBIENTE PUBBLICATO NELLA G.U.R.S. IL 13 DICEMBRE 2019 N°56.
L'anno duemilaventi addì tredici del mese di novembre, alle ore 12.30 , nella sala delle adunanze del Palazzo Comunale, convocata a norma di legge , si è riunita la Giunta Municipale nelle persone:
Presenti Assenti
1 Ioppolo Giovanni Sindaco X
2 Mancuso Concetta Vice Sindaco X
3 Caristia Francesco Assessore X
4 Navanzino Antonino Assessore X
5 Montemagno Antonino Assessore X
6 Distefano Luca Assessore X
5 1
Con la partecipazione del SEGRETARIO GENERALE del Comune Dott.ssa Carolina Ferro , ha adottato la seguente Deliberazione.
Il SINDACO, riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta
a deliberare sull’oggetto sopra indicato.
Ufficio: Area 4
Dirigente o Il Respons. Di Staff o Il Responsabile dell’ufficio
Ing. Sebastiano LeonardiPROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE
Oggetto: APPROVAZIONE DELL' OPERAZIONE PROGETTO ESECUTIVO RIGUARDANTE LA TUTELA, RIQUALIFICAZIONE E LA VALORIZZAZIONE DELL'AREA PROTETTA SIC ITA 070005 NEL BOSCO SANTO PIETRO DI CALTAGIRONE - PO FESR SICILIA 2014-2020 ASSE 6 AZIONE 6.6.1 - DDG N. 945 DEL 22 NOVEMBRE 2019 ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO AMBIENTE PUBBLICATO NELLA G.U.R.S. IL 13 DICEMBRE 2019 N°56.
Premesso:
•
che sulla GURS n. 56 del 13 Dicembre 2019,veniva pubblicato l’Avviso pubblico per la selezione di beneficiari e operazioni per la realizzazione di OOPP/ beni e servizi, a regia regionale, con procedura di valutazione delle domande a graduatoria, a valere sull’Asse 6, Azione 6.6.1 “Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica (aree protette in ambito terrestre e marino, paesaggi tutelati) tali da consolidare e promuovere processi di sviluppo” del PO FESR Sicilia 2014/2020, cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR),• che l’ Amministrazione della Città di Caltagirone ha manifestato la volontà di partecipare, in proprio, al Bando pubblico promosso dalla Regione Siciliana - Assessorato Regionale del Territorio e dell’Ambiente – PO FERS 2014-2020 – Asse 6 – Azione 6.6.1 “Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica (aree protette in ambito terrestre e marino, paesaggi tutelati) tali da consolidare e promuovere processi di sviluppo”, finalizzato alla tutela e valorizzazione delle aree ricadenti all’interno della Rete Ecologica Siciliana RES.
• che pertanto al fine della partecipazione al Bando veniva individuato il sito “Natura 2000” ITA 070005 “Bosco di Santo Pietro”, quale valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica
Dato atto:
• che in data 14.05.2020 veniva redatto il progetto esecutivo, riguardante la tutela, riqualificazione e la valorizzazione dell'Area protetta SIC ITA 070005 sita nel Bosco di Santo Pietro, dell’importo complessivo di € 1.753.306,89, corredato dalle attestazioni di verifica e controllo prot.
n.28059/2020, di validazione prot. n.28060/2020, di approvazione in linea tecnica prot.
n.28061/2020 e di approvazione in linea amministrativa con atto deliberativo di G.M. n.111del 31.07.2020;
Preso atto del parere espresso con D.D.G. n.704/2020 di procedura conclusa con esito positivo di
“Screening” della Valutazione di Incidenza Ambientale (Fase I), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R.
357/97 e s.m.i., secondo le modalità dell’art. 4 D.A. del 30/03/07 e ss.mm.ii. ed in riferimento all’art.
6 paragrafi 3 e 4 della Direttiva 92/43/CEE 21 maggio 1992 (“Habitat”), dell'intervento denominato
“Tutela, riqualificazIone e valorizzazione dell'area protetta SIC ITA 070005 “Bosco Santo Pietro”
presentato dal Comune di Caltagirone in provincia di Catania e ricadente nel territorio del Comune medesimo;
Considerato che al punto 4.3.1 del Bando di partecipazione è richiesto tra la documentazione da produrre, l’atto amministrativo di approvazione dell’operazione di che trattasi;
Dato atto, altresì, che con prot.33735 del 31.07.2020 veniva prodotta ed inoltrata su supporto informatico in data 31.07.2020 la domanda di ammissione a finanziamento firmata digitalmente dal Sindaco del Comune di Caltagirone;
VISTO
• Il progetto esecutivo redatto in data 14.05.2020, “ Tutela, riqualificazione e la valorizzazione dell'area protetta SIC ITA 070005 nel Bosco Santo Pietro di Caltagirone – PO FESR Sicilia 2014-2020 asse 6 azione 6.6.1 – DDG n. 945 del 22 Novembre 2019 Assessorato Regionale Territorio Ambiente pubblicato nella G.U.R.S. il 13 dicembre 2019 n. 56;
• Il D.D.G. n.704/2020 di procedura conclusa con esito positivo di “Screening” della Valutazione di Incidenza Ambientale (Fase I), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 357/97 e ss.mm.ii., secondo le modalità dell’art. 4 D.A. del 30/03/07 e ss.mm.ii. ed in riferimento all’art. 6 paragrafi 3 e 4 della Direttiva 92/43/CEE 21 maggio 1992 (“Habitat”), dell'intervento denominato “Tutela, riqualificazione e valorizzazione dell'area protetta SIC ITA 070005 “Bosco Santo Pietro”
presentato dal Comune di Caltagirone in provincia di Catania e ricadente nel territorio del Comune medesimo;
• L’Atto Deliberativo di G.M. n.111del 31.07.2020 di approvazione del progetto esecutivo;
• Il T.U.E.L., approvato con Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n.267 e ss. mm.;
• Il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42;
• Il D.Lgs. 10 agosto 2014, n. 126 avente ad oggetto “Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42.”;
• Il principio contabile applicato della contabilità finanziaria (Allegato n. 4/2 D.Lgs 118/2011);
• I Decreti Ministeriali correttivi del D.Lgs 118/2011 e del D.Lgs. 267/2000;
• Le LL.RR. 48/91 e 30/2000 che disciplinano l’O.R.E.L.;
• Il D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. che attribuisce ai dirigenti la gestione finanziaria, tecnica e amministrativa;
• L'art. 216, c.4 D.Lgs 50/2016 , che impone, ad oggi all'applicazione delle disposizioni di cui alla parte II, capo I (artt da 14 a 43, contenuti della progettazione) nonché gli allegati o le parti di allegati ivi richiamate, del D.P.R. 5 ottobre 2010, n° 207.
Ritenuto opportuno provvedere in merito;
PROPONE
• Di considerare le premesse parti integranti del presente atto;
• Approvare le operazioni eseguite ed espletate per l’ammissione a finanziamento del progetto esecutivo di “Tutela, riqualificazione e la valorizzazione dell'area protetta SIC ITA 070005 nel Bosco Santo Pietro di Caltagirone – PO FESR Sicilia 2014-2020 asse 6 azione 6.6.1 – DDG n.
945 del 22 Novembre 2019 Assessorato Regionale Territorio Ambiente pubblicato nella G.U.R.S. il 13 dicembre 2019 n. 56 dell’importo complessivo di € 1.753.306,89 come da quadro tecnico economico di progetto;
• Dare atto che la presente deliberazione non impegna il bilancio comunale;
• Dichiarare che la presente deliberazione ha rilevanza ai fini dell’Amministrazione Trasparente;
• Dichiarare altresì la presente deliberazione immediatamente esecutiva.
PARERE INTERNO DI CONFORMITA’
Il responsabile dell’ Area 4 dichiara ai sensi dell'art.53 L. 142/90 recepita dalla L.R. 48/91 parere in merito alla Regolarità tecnica Favorevole
Data: 12/11/2020
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Ing. Sebastiano Leonardi
(Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il
documento cartaceo e la firma autografa)
Il responsabile del SERVIZIO RAGIONERIA dichiara ai sensi dell'art.53 L. 142/90 recepita dalla L.R. 48/91 parere in merito alla Regolarità contabile Favorevole .
Motivazione:
Data: 12/11/2020
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Dott. Pino Erba
(Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il
documento cartaceo e la firma autografa)
LA GIUNTA MUNICIPALE
VISTA la superiore proposta del servizio/settore Area 4 relativa all'oggetto, che qui si intende integralmente trascritta;
RITENUTA la proposta che precede meritevole di approvazione;
VISTI i pareri espressi sulla proposta di deliberazione;
VISTO l’Ordinamento A.EE.LL. vigente in Sicilia;
Ad unanimità di voti espressi nei modi e con le forme di legge;
D E L I B E R A
Di approvare la superiore proposta di deliberazione che si intende integralmente trascritta ad ogni effetto di legge sia per la parte relativa ai presupposti di fatto e di diritto che per la motivazione e la parte dispositiva.
Ed inoltre:
con separata votazione resa nei modi di legge;
all'unanimità
di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva, a tutti gli effetti di
legge, stanti i motivi di urgenza, rilevabili o contenuti, che non consentono ritardo alcuno
nell'esecuzione del provvedimento medesimo.
Il presente verbale, in seguito a lettura, viene firmato dal SINDACO, dall’Assessore Anziano e dal SEGRETARIO GENERALE.
IL SINDACO On. Avv. Giovanni Ioppolo
(Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa)
L’ASSESSORE ANZIANO IL SEGRETARIO GENERALE
Dott.ssa Concetta Mancuso
(Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa)
Dott.ssa Ferro Carolina
(Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa)