• Non ci sono risultati.

Comune di Jesolotipo documento.:Revisionecod. identificazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Jesolotipo documento.:Revisionecod. identificazione"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Jesolo

tipo documento.: Revisione cod. identificazione

MODULO 3 M09.01-4PUB

titolo documento:

MANIFESTAZIONI: AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA AREE PUBBLICHE

Al Signor Sindaco del Comune di 30016 Jesolo (VE) c.a. Ufficio Commercio Il/La sottoscritto/a

Cognome _____________________________________ Nome __________________________________

C.F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| Cittadinanza _____________________________

Data di nascita __ / __ / __ Luogo di nascita ___________________________________________________

Residenza: Provincia ____________________ Comune ___________________________________________

Via, Piazza, ecc. ________________________________________ n. ____________ CAP _______________

In qualità di:

titolare dell’omonima impresa individuale:

P.IVA (se già iscritto) |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

con sede nel Comune di _________________________________________ Provincia ____________

Via, Piazza, ecc. __________________________ n. _____ CAP _________ Tel. _________________

n. di iscrizione al registro imprese (se già iscritto) ___________________ C.C.I.A.A. di ___________

legale rappresentante della società:

C.F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

P.IVA (se diversa da C.F.) |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

Denominazione o ragione sociale ______________________________________________________

con sede nel Comune di ________________________________________ Provincia _____________

Via, Piazza, ecc. __________________________ n. _____ CAP ___________ Tel. _______________

n. di iscrizione al registro imprese (se già iscritto) ___________________ C.C.I.A.A. di ___________

in occasione della manifestazione denominata _”COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI” 2018____________

nei giorni _dal 28.10.2018 al 02.11.2018_______ nell’area di __piazza Kennedy____________________

C H I E D E

A. il rilascio dell’autorizzazione temporanea per il commercio su aree pubbliche per il settore

alimentare, ed in particolare ______________________________________________

non alimentare, ed in particolare __________________________________________

somministrazione di alimenti e bevande

e contestualmente

B. il rilascio dell’autorizzazione per l’occupazione temporanea di suolo pubblico con:

BOLLO

€ 16,00

(2)

un negozio mobile;

un banco temporaneo;

altro _____________________________________________________________________________

e dichiara quanto segue:

1. di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art.5, commi 2 e 4, del D.Lgs.114/981;

2. che non sussistono nei propri confronti “cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art.10 della legge 31.05.1965, n.575” (antimafia)2;

3. di conoscere e sottostare a tutte le condizioni contenute nel Regolamento Comunale per l’Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche e l’applicazione del relativo Canone (C.O.S.A.P.) e nelle leggi in vigore, nonché a tutte le norme che l’Amministrazione comunale intendesse prescrivere in relazione alla domanda prodotta ed a tutela del pubblico transito e della pubblica proprietà;

si impegna inoltre

a sostenere tutte le eventuali spese di sopralluogo e di istruttoria, con deposito cauzionale se richiesto dal Comune, nonché a produrre tutti i documenti ed a fornire tutti i dati ritenuti necessari ai fini dell’esame della domanda.

Si allegano:

fotocopia documento di riconoscimento in corso di validità;

fotocopia permesso di soggiorno compatibile con lo svolgimento dell’attività (nel caso di extracomunitari).

Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia, ai sensi dell’art.76 del D.P.R. 28.12.2000, n.445.

Data _________________________ Firma del Titolare o del Legale Rappresentante

______________________________________

1 Non possono esercitare l’attività commerciale, salvo che abbiano ottenuto la riabilitazione:

a) coloro che sono stati dichiarati falliti;

b) coloro che hanno riportato una condanna, con sentenza passata in giudicato, per delitto non colposo per il quale è prevista una pena detentiva non inferiore nel minimo a tre anni, sempre che sia stata applicata in concreto una pena superiore al minimo edittale;

c) coloro che hanno riportato una condanna a pena detentiva accertata, con sentenza passata in giudicato, per uno dei delitti di cui al Titolo II e VIII del Libro II del Codice Penale, ovvero di ricettazione, riciclaggio, emissione di assegni a vuoto, insolvenza fraudolenta, bancarotta fraudolenta, usura, sequestro di persone a scopo di estorsione, rapina;

d) coloro che hanno riportato due o più condanne a pena detentiva o a pena pecuniaria, nel quinquennio precedente all’inizio dell’esercizio dell’attività, accertate con sentenza passata in giudicato, per uno delitti previsti dagli artt.442, 444, 513, 513bis, 515, 516 e 517 del codice penale, o per delitti di frode nella preparazione o nel commercio degli alimenti, previsti da leggi speciali;

e) coloro che sono sottoposti ad una delle misure di prevenzione di cui alla legge 27.12.1956, n.1423, o nei cui confronti sia stata applicata una delle misure previste dalla legge 31.05.1965, n.575, ovvero siano stati dichiarati delinquenti abituali, professionali o per tendenza.

Il divieto di esercizio dell’attività commerciale, permane per la durata di cinque anni a decorrere dal giorno in cui la pena è stata scontata o si sia in altro modo estinta, ovvero, qualora sia stata concessa la sospensione condizionale della pena, dal giorno del passaggio in giudicato della sentenza.

2

(3)

DA COMPILARE SOLO PER IL COMMERCIO DEL SETTORE ALIMENTARE

(4)
(5)

DA COMPILARE SOLO IN CASO DI SOCIETA’

Il/La sottoscritto/a è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dagli artt. 19, comma 6 della legge n.241 del 1990 e 76 del D.P.R. n. 445 del 2000, nonché di quanto previsto dall'art. 75 del medesimo decreto n.445 del 2000.

Allega fotocopia di valido documento d'identità.

data firma del/della titolare o legale rappresentante

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

c) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna a pena detentiva per uno dei delitti di cui al libro II, Titolo VIII, capo II del

non hanno riportato condanne con sentenza definitiva di condanna o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai

c-) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna a pena detentiva per uno dei delitti di cui al libro II, titolo VIII, capo II del codice

c) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna a pena detentiva per uno dei delitti di cui al libro II, Titolo VIII, capo II del codice

- di non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato, per delitti in materia di igiene e sanità o di frode nella preparazione degli alimenti, nel quinquennio

b) coloro che hanno riportato una condanna, con sentenza passata in giudicato, per delitto non colposo, per il quale è prevista una pena detentiva non inferiore nel minimo a tre

b) coloro che hanno riportato una condanna, con sentenza passata in giudicato, per delitto non colposo, per il quale e` prevista una pena detentiva non inferiore nel minimo a tre

b) coloro che hanno riportato una condanna, con sentenza passata in giudicato, per delitto non colposo per il quale è prevista una pena detentiva non inferiore nel minimo a