• Non ci sono risultati.

Erasmo Miele pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Erasmo Miele pdf"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Erasmo Miele Erasmo Miele Erasmo Miele Erasmo Miele Erasmo Miele Erasmo Miele Erasmo Miele Erasmo Miele

Dipartimento di Pediatria Dipartimento di Pediatria Dipartimento di Pediatria Dipartimento di Pediatria Dipartimento di Pediatria Dipartimento di Pediatria Dipartimento di Pediatria Dipartimento di Pediatria Universit

Universit Universit Universit Universit Universit Universit

Universit àààà àààà di Napoli di Napoli di Napoli di Napoli di Napoli di Napoli di Napoli di Napoli ““““ ““““ Federico II Federico II Federico II Federico II Federico II Federico II Federico II Federico II ”””” ””””

Casi Clinici in Tema di Esami di Laboratorio in Casi Clinici in Tema di Esami di Laboratorio in Casi Clinici in Tema di Esami di Laboratorio in Casi Clinici in Tema di Esami di Laboratorio in Casi Clinici in Tema di Esami di Laboratorio in Casi Clinici in Tema di Esami di Laboratorio in Casi Clinici in Tema di Esami di Laboratorio in Casi Clinici in Tema di Esami di Laboratorio in

Gastroenterologia

Gastroenterologia

Gastroenterologia

Gastroenterologia

Gastroenterologia

Gastroenterologia

Gastroenterologia

Gastroenterologia

(2)

Maddalena ha 10 anni quando giunge alla nostra osservazione per stipsi

• Anamnesi familiare: non contributoria

• Anamnesi perinatale e neonatale: negativa

• Nessun problema di rilievo fino a 9a 5/12 quando lamenta dolore addominale in fossa iliaca destra e alvo stitico

(Freq. evacuativa < 1/settimana).

• Pratica diversi cicli di terapia con rammollitori fecali con miglioramento clinico per alcune settimane e ricomparsa della sintomatologia addominale e della stipsi alla

sospensione della terapia.

Test Diagnostici non Invasivi in Gastroenterologia PediatricaTest Diagnostici non Invasivi in Gastroenterologia Pediatrica Quadri Clinici

Quadri Clinici

(3)

• Febbraio 2004 (9a 11/12) ricovero per la persistenza di

- alvo stitico (evacua 1 vv/sett. e solo mediante clisteri)

- dolore addominale invalidante, anche notturno.

• Pratica:

- Rx addome: abbondante stasi fecale nel colon destro in assenza di livelli idroaerei

- Rx clisma opaco: in corrispondenza della verosimile sede della valvola ileo-ciecale si osserva difetto di riempimento a margini netti.

TTest Diagnostici non Invasivi in Gastroenterologia Pediatricaest Diagnostici non Invasivi in Gastroenterologia Pediatrica Quadri Clinici

Quadri Clinici

- Si osserva calo ponderale di 1 kg in 15 giorni.

(4)

All’età di 10 anni giunge presso la nostra Struttura

Peso: 50-75°pct

Altezza: 25-50°pct

VES: 16mm (v.n. < 10); PCR: 0.90 mg/dl (v.n. <0.31)

Emocromo: GB 5.940/µl; Hb 11.6 g/dl

Test di permeabilità intestinale: 0.033 (v.n. < 0.023)

Calprotectina fecale: 289 µg/gr (positivo > 100)

Rx digerente: l’ultima ansa ileale appare distonica e discinetica e mostra un’ipodistensibilità del tratto terminale, a livello della valvola ileo-ciecale.

Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI):

Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI):

Quadri Clinici Quadri Clinici

(5)

Colonoscopia:

•ileo distale: iperemia, edema e friabilità della mucosa con ulcerazioni lineariformi ricoperte da fibrina

•valvola ileo-cecale: iperemia, edema e friabilità

•colon: in tutto il colon presenza di lesioni aftoidi circondate da mucosa sana

Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI):

Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI):

Quadri Clinici Quadri Clinici

Istologia:

•Ileo: mucosa sede di infiltrati misti, prevalentemente leucocitari.

•Valvola ileo-cecale: focali infiltrati infiammatori misti della tunica propria di grado lieve, criptite focale.

•Colon trasverso: mucosa indenne

•Colon discendente: focali infiltrati infiammatori misti di grado moderato, criptite focale.

•Sigma e Retto: mucosa indenne

Ma latt ia d i

Ma latt ia d i Cro hn

Cro hn

Riferimenti

Documenti correlati

Studi inizialmente selezionati 44: 32 casi clinici o serie di casi clinici/studi retrospettivi che includevano solo pazienti trattati con chemioterapia intrapericardica, 1

ATTIVITA’ ENDOCRINOLOGIA PEDIATRICA CLINICA PEDIATRICA PARMA CIRCA 3000 VISITE E 500 TEST FUNZIONALI / ANNO.. TELARCA PREMATURO. 1) Quando consideriamo precoce la comparsa di

Nei Protocolli di sicurezza vi sono una serie di adernpimenti, tra i quali accertamenti diagnostici anche mediante test sierologici finalizzati alla ricerca degli

Le reazioni avverse all’assunzione di alimenti includono numerosi quadri clinici. Esse possono manifestarsi con sintomi a carico di diver- si organi e apparati o con sintomi

Dal 1974 sono stati pubblicati diversi studi clinici sul trattamento della DA con AIT che hanno incluso anche soggetti in età pediatrica (Tab.  IV S, p. 42); tuttavia pochi sono

Come per altre classi di farmaci, in età pediatrica l’esecuzione dell’IDt e dei patch test nella diagnosi di ipersensibilità ad antibiotici a nBL non sono ancora procedure di

Emorragie digestive superiori e inferiori Shock emorragico e principi di trattamento Quadri clinici e diagnosi differenziale: -Patologia varicosa.. -Patologia ulcerosa

FIATEST GO dovrebbe essere utilizzato solo con test diagnostici in vitro prodotti da Hangzhou Alltest Biotech Co.Ltd , secondo il foglietto illustrativo fornito con i kit dei