• Non ci sono risultati.

E LUBOZ Cristina I

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "E LUBOZ Cristina I"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1 C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Cognome e Nome

LUBOZ Cristina

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) 2 febbraio 2016 – in corso

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste Strada Cappuccini, 2 A – 11100 Aosta

• Tipo di azienda o settore Università – settore amministrativo

• Tipo di impiego Dirigente Area Didattica e Servizi agli Studenti

• Principali mansioni e responsabilità Attività preordinata per il funzionamento dei Servizi Programmazione e gestione didattica (Ufficio Segreteria amministrativa Organi di Ateneo, Ufficio Orientamento e Placement) e dei Servizi agli Studenti (Ufficio Diritto allo studio e mobilità, Ufficio Segreterie Studenti) dell’Ateneo

• Date (da – a) 15 ottobre 2013 – 1° febbraio 2016

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste Strada Cappuccini, 2 A – 11100 Aosta

• Tipo di azienda o settore Università – settore amministrativo

• Tipo di impiego Dirigente Area accademico-didattica

• Principali mansioni e responsabilità Attività preordinata per il funzionamento dei Servizi accademici (Ufficio Segreteria amministrativa Dipartimenti) e dei Servizi didattici (Ufficio Segreterie studenti e Diritto allo studio, Ufficio Statistica, Programmazione e Valutazione, Ufficio Biblioteca) dell’Ateneo

• Date (da – a) 1° aprile 2012 – 8 aprile 2013

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste Strada Cappuccini, 2 A – 11100 Aosta

• Tipo di azienda o settore Università – settore amministrativo

• Tipo di impiego Dirigente Area accademico-didattica

• Principali mansioni e responsabilità Attività preordinata per il funzionamento dei Servizi accademici (Ufficio Segreteria amministrativa Dipartimenti, Ufficio Statistica, Programmazione e Valutazione) e dei Servizi didattici (Ufficio Segreterie Studenti e Diritto allo studio, Ufficio Orientamento e Placement, Ufficio Relazioni internazionali, Ufficio Biblioteca) dell’Ateneo

• Date (da – a) Dicembre 2006 – marzo 2012

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste Strada Cappuccini, 2 A – 11100 Aosta

• Tipo di azienda o settore Università – settore amministrativo

• Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità

Incarico di posizione di particolare professionalità

Coordinamento dei Servizi Generali (Ufficio Statistica, Programmazione e Valutazione, Ufficio Biblioteca, Ufficio Relazioni internazionali, Ufficio Comunicazione) dell’Ateneo

(2)

2

• Date (da – a) Aprile 2002 – 1° febbraio 2016 (in aspettativa nei periodi di conferimento di incarico dirigenziale)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste Strada Cappuccini, 2 A – 11100 Aosta

• Tipo di azienda o settore Università – settore amministrativo

• Tipo di impiego Istruttore contabile

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’Ufficio statistica, programmazione e valutazione dell’Ateneo e, nel dettaglio, delle attività di raccolta ed elaborazione di dati statistici, supporto per la realizzazione degli adempimenti connessi alla programmazione universitaria e supporto al Nucleo di valutazione di Ateneo

• Date (da – a) Ottobre 2001 – marzo 2002

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste Strada Cappuccini, 2 A – 11100 Aosta

• Tipo di azienda o settore Università – settore amministrativo

• Tipo di impiego Contratto di collaborazione coordinata e continuativa

• Principali mansioni e responsabilità Attività di supporto tecnico-amministrativo e di elaborazione dati

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) a.a. 1996/97 – a.a. 1999/00

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università Commerciale “L. Bocconi” - Milano

• Qualifica conseguita Laurea in Economia Aziendale

• Livello nella classificazione nazionale

Laurea (vecchio ordinamento – quadriennale)

• Date (da – a) a.s. 1991/92 – a.s. 1995/96

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Liceo Scientifico “E. Bérard” - Aosta

• Qualifica conseguita Diploma di liceo scientifico

• Livello nella classificazione nazionale

Diploma di scuola secondaria superiore

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

.

M

ADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE FRANCESE (buona capacità di lettura, scrittura ed espressione orale) INGLESE (discreta capacità di lettura, scrittura ed espressione orale)

C

APACITÀ E COMPETENZE INFORMATICHE

Buona conoscenza del pacchetto Office (in particolare word, excel, outlook).

(luglio 2018)

Riferimenti

Documenti correlati

Solide competenze linguistiche in tre lingue dell'Unione Europea: inglese, francese, tedesco o spagnolo; buona preparazione nell'ambito dell'economia aziendale e del diritto;

Competenze chiave europee: COMPETENZE PERSONALE, SOCIALE E CAPACITÀ DI IMPARARE AD IMPARARE COMPETENZE IN MATERIA DI CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE COMPETENZE

Docenti e ATA Migliorare le competenze nelle aree del curricolo ritenute fondamentali: lingua madre, matematica, lingue straniere, competenze digitali. Migliorare

Ricerca scientifica, didattica universitaria, attività clinica specialistica, attività peritale. C APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura,

L'insegnamento della lingua straniera nel triennio pone come obiettivo principale il potenziamento delle quattro abilità (lettura, scrittura, ascolto, produzione orale)

CUCINA SENZA GLUTINE ,GRANDI CAPACITA NELLA CUCINA PIEMONTESE , CREATIVA , CUCINA EUROPEA , E NEL FOOD DESIGNER IN GENERE. C APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura,

•  esegue solo operazioni semplici (lettura, scrittura, cancellazione e spostamento) su una memoria in forma di

Capacità di comprendere, esprimere e interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in forma sia orale sia scritta — comprensione orale, espressione orale,