Curriculum vitae breve
Andrea Rocchegiani
Nato a Roma il 2/7/1960 Stato civile: coniugato E-mail:
Esperienze professionali
1984 – 1991: ha lavorato come laureando e specializzando presso il reparto di Urologia diretto dal prof. C. Laurenti presso il policlinico Umberto 1° di Roma.
in Italia e all’estero 1989: (Novembre – Dicembre) Ha frequentato come medico volontario il reparto di Urologia diretto dal prof. C.C.Schulmann dell’ospedale Erasmus di Bruxelles
1992: (Gennaio – Maggio) ha frequentato come borsista il reparto di urologia della Fundacio Puigvert diretto dal Prof. Solè Balcelles dell’ospedale S.Pablo Y S.Cruz di Barcellona
1992 – 1993: (18 mesi) Ha lavorato come aiuto ospedaliero di 1° livello (Qualifica riconosciuta dal Ministero della Sanità Italiana) presso il reparto di Urologia diretto dal Prof. C. Choquenet dell’ Ospedale ” Princesse Grace” di Montecarlo
Dal 1994 al 1996 ha lavorato come specialista ambulatoriale esterno presso le asl: Rm a,b,g , Rieti e Viterbo
Dal 1996 lavora presso il reparto di nefrourologia dell’Ospedale S.
Pertini di Roma.
Dal 1996 al 2000 con contratto di consulente specialista esterno.
Dal 2000 con la qualifica di Dirigente medico di 1° livello.
Dal 2003 con incarico professionale (PS2) di endourologia
E’ responsabile del servizio di urodinamica dell’ospedale S. Pertini (Roma) dal 1998.
Istruzione Diploma liceo scientifico1979
Laurea medicina e chirurgia (luglio 1986) Votazione 110/110 e lode.
Specializzazione in Urologia (luglio 1991)
Dottorato di ricerca in discipline urologiche - XII ciclo –Università “La Sapienza” , Roma (1996)
Borse di studio Ministero dell’Universita e ricerca scientifica per soggiorno di studio
all’estero(1988)
Regione Lazio per specializzandi (1989) Corsi di
aggiornamento
Ha frequentato i seguenti corsi di aggiornamento. (in neretto i corsi nei quali è stato relatore)
1986 – 5° corso di aggiornamento in nefrourologia – Roma, Prof. Cerulli
1986 – nuovi orientamenti nel trattamento del carcinoma prostatico
1986 – corso di urologia pediatrica: incontinenza urinaria nel bambino e nell’adolescente – Roma, Prof. Caione
1986 – Giornata di chirurgia endoscopica urologica, Albano, Prof Valenti
1987 – 11° incontro di urologia pediatrica – Roma, Prof Laurenti
1988 – First world postgraduate surgical week – Milano , Prof Montorsi
1988 - 1°corso di aggiornamento in pediatria – Roma, Prof Imperato
1988 – corso di aggiornamento in tema di incontinenza urinaria – latina, Dr. Carbone
1990 – Accademia di storia dell’arte sanitaria: malattie dell’apparato urinario – Roma, prof Cerulli
1992 – Corso di chirurgia endoscopica – Barcellona, Prof Solè Balcells
1993 – First international symposium on bladder cancer: bcg immunotherapy – Padova, Prof Pagano
1994 – 5° eurotraning “ renal and ureteral endosurgery”, Loano – Prof Puppo
1998 – Nuove frontiere sulla calcolosi renale – Fiuggi, Prof Andreucci
1998 – 2° simposio chiancianese sulla calcolosi renale – Chianciano, Prof Baggio
1998 – 1° corso chirurgia in diretta S.I.U “Trattamento della calcolosi urinaria” – Milano, Prof Zanollo
1998 – Seminario su “tecniche mini-invasive in urologia”, Reggello, Prof.
Boccafoschi
1998 – Corso A.U.R.O. su “Neurourologia pratica – Orvieto, Dr.
Fanciullacci
2001 – Università di Verona: Corso di aggiornamento e formazione in urologia – verona, Prof. Artibani
2001 – A.U.A Corse: incontinence - los Angeles, prof Corriere
2002 – Corso università autonoma di Barcellona: Attualità in urologia. – Barcellona, Prof. Villavicencio
2003 – Corso S.I.U.D. “Incontinenza urinaria e fecale: aspetti medici, infermieristici e riabilitativi” – Formia, Dr. Carbone
2003 – Corso su “ipertrofia prostatica benigna” - Ischia, Prof. Di Silverio
2003 – Patologie prostatiche nella pratica urologica quotidiana:
Problemi e soluzioni. – Saturnia, Prof. Brausi
2003 – Luts maschili e femminili – reggello, Prof. Artibani
2003 – Università tor vergata – Corso di laurea in infermieristica:
tre corsi di aggiornamento su malattie urologiche. Roma
2004 – chirurgia urologica: urgenze, traumi, infezioni. – Roma, dr.
Schiavone
2004 – Corso di formazione alle tecniche di chirurgia laparoscopica – Bordeaux, Prof Gaston
2004 – corso di andrologia: virilità: un mito d’altri tempi – Roma,
Prof. Peluso
2004 – corso avanzato di endoscopia urologica - Stoccarda, Prof.
Reuter
2004 – Sessuologia clinica e salute sessuale – Roma, prof Peluso
2005 – Attualità in chirurgia urologica – Roma, Dr. Schiavone
2005 – I tumori superficiali dela vescica e recidive nel carcinoma della prostata – Montecatini, Prof. Brausi
Docenze: dal 2005 è professore a contratto presso la facoltà di scienze infermieristiche dell’università di Tor Vergata - Roma
Pubblicazioni: E’ autore e coautore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali cui allega abstract.
Società Scientifiche: E’ socio delle seguenti società scientifiche - Società italiana di Urologia
- Associazione urologi ospedalieri italiana - Società Europea di Urologia