• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 189 del 04/12/2018

OGGETTO: REALIZZAZIONE MOSTRA ARCHEOLOGICA "TRA ETRURIA E MAGNA GRECIA. ARISTOCRAZIE LUCANE NELLA VALLE DEL SAURO". APPROVAZIONE.

L’anno duemiladiciotto, il giorno quattro del mese di dicembre alle ore 17:30 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Assente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: REALIZZAZIONE MOSTRA ARCHEOLOGICA "TRA ETRURIA E MAGNA GRECIA. ARISTOCRAZIE LUCANE NELLA VALLE DEL SAURO". APPROVAZIONE.

LA GIUNTA COMUNALE

Considerato che l'Amministrazione Comunale intende vivacizzare un periodo, quello invernale, considerato di “bassa stagione” rispetto alla normale frequentazione della cittadina, anche attraverso iniziative a carattere artistico/culturale che stimolino il turista e il cittadino ad una più assidua fruizione dei luoghi di cultura e al tempo stesso valorizzino e promuovano il ricco patrimonio presente nei musei comunali;

Premesso che:

- con deliberazione GC n. 169 del 15.11.2018 si approvava il programma della manifestazione “Accade d'Inverno. L'altra stagione di San Gimignano 2018-2019”, all'interno del quale è prevista l'inaugurazione della mostra “Tra Etruria e Magna Grecia.

Aristocrazie lucane nella Valle del Sauro”, in programma il 16 dicembre 2018 presso la Chiesa di San Lorenzo in Ponte;

- l’idea della succitata mostra è nata nel 2015 come sviluppo di un progetto del Touring Club che ha portato l'Amministrazione Comunale a sottoscrivere un patto di amicizia fra alcuni comuni Bandiera Arancione della Toscana e della Basilicata, in vista degli eventi legati a Matera 2019;

Considerato che:

- il progetto espositivo, redatto dal Comune di Guardia Perticara e trasmessoci dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, con nota del 30/10/2018 prot. 24088 in atti presso il Servizio Musei, prevede l'allestimento, all'interno di apposite vetrine, di alcuni dei reperti più significativi scoperti negli ultimi anni nel territorio della Valle del Sauro, facenti parte del corredo di due tombe monumentali della necropoli di Corleto Perticara;

- l'obiettivo di tale progetto è quello di mostrare l'eccezionale testimonianza della circolazione di beni di lusso lungo circuiti che, fin dall’età arcaica, si diramano dall'Etruria verso Sud e viceversa, a memoria di antichi scambi culturali e commerciali fra i popoli di Toscana e Basilicata e al tempo stesso rinsaldare il legame di amicizia tra le due terre promuovendone il ricco patrimonio culturale;

- la suddetta mostra vedrà coinvolti quali enti co-organizzatori la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, il Comune di Guardia Perticara, l’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata, il Comune di San Gimignano e di Opera Laboratori Fiorentini S.p.A. in qualità di concessionario dei servizi integrati per la gestione dei Musei Civici;

- è intenzione di svolgere la mostra in oggetto presso la Chiesa di San Lorenzo in Ponte, il polo museale dei Musei Civici di San Gimignano, dal 16 dicembre 2018 al 31 marzo 2019;

Dato atto che:

- in data 15.11.2018, protocollo n° 24088, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo tramite la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, presa visione della documentazione trasmessa dal Comune di Guardia Perticara in data 20/09/2018, ha autorizzato il prestito dei reperti archeologici per la suddetta mostra;

- con lettera in data 05/11/2018, protocollo n° 24442, indirizzata alla competente Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Siena, Grosseto e Arezzo, l’Amministrazione Comunale ha provveduto a richiedere formale autorizzazione per la realizzazione del suddetto progetto espositivo e che, con nota ricevuta in data 15/11/2018 prot. 25549 la suddetta Soprintendenza ha risposto “prendendo atto dello svolgimento della mostra”;

(3)

Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, il parere favorevole espresso dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1. di approvare, per i motivi di cui in narrativa, la realizzazione del progetto espositivo dal titolo “Tra Etruria e Magna Grecia. Aristocrazie lucane nella Valle del Sauro” che si svolgerà dal 16 dicembre 2018 al 31 marzo 2019 presso la Chiesa di San Lorenzo in Ponte e che vedrà coinvolti quali enti co-organizzatori la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, il Comune di Guardia Perticara, l’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata, il Comune di San Gimignano ed Opera Laboratori Fiorentini S.p.A.;

2. di trasmettere il presente atto al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona per l’adozione dei provvedimenti necessari all’attuazione di quanto deliberato;

3. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Segretario COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

1. di approvare in linea tecnica il progetto “FRANCIGENA A SAN GIMIGNANO: UN ITINERARIO DAL MUSEO AL PAESAGGIO - ACQUISTO FORNITURE COMPLEMENTARE E ARREDI”, redatto

VISTO il progetto preliminare-definitivo-esecutivo, redatto dal Geom. Fabrizio Valleggi Istruttore Tecnico Direttivo del Comune di San Gimignano e depositato agli

VISTO il progetto preliminare-definitivo-esecutivo, redatto dal Geom. Fabrizio Valleggi Istruttore Tecnico Direttivo del Comune di San Gimignano e depositato agli

1) di approvare il progetto definitivo relativo ai lavori per “Progetto per l’adeguamento e la sistemazione interna dell’edificio di Fugnano”, redatto dal personale dell’UTC

1) di approvare il progetto definitivo relativo ai lavori per “Progetto per l’adeguamento e la sistemazione interna dell’edificio di Fugnano”, redatto dal personale dell’UTC

n.11368/2017, alla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Siena, Grosseto e Arezzo, la volontà di esercitare la prelazione

364/1909 TRA IL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI SOPRINTENDENZA, ARCHEOLOGICA, BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI SIENA,

Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli; Parco Archeologico dei Campi Flegrei; Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio