• Non ci sono risultati.

La Regione nordica. Il territorio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La Regione nordica. Il territorio"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

46

La Regione nordica

DIDAttICA INCLUsIVA

La Regione nordica si trova nell’Europa settentrionale.

È formata da 5 Stati: Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia, Islanda.

FINLANDIA

DANIMARCA

SVEZIA ISLANDA

NORVEGIA

Penisola Scandinava ScandinaveAlpi

del NordMare

Mar Baltico NORD

OVest

sUD

est

TeRRITORIO

Il territorio della Penisola Scandinava è montuoso,

della Danimarca è pianeggiante

e dell’Islanda è formato da un altopiano e da vulcani.

I rilievi sono le Alpi Scandinave.

I fi umi e i laghi sono molto numerosi.

Le coste sono estese e frastagliate, ci sono numerosi fi ordi, insenature del mare strette e profonde,

e numerose isole.

CLIMA

Il clima è freddo-temperato, più mite a sud e artico a nord.

Il territorio

FINLANDIA SVEZIA

NORVEGIA

DANIMARCA ISLANDA

NORD

OVest

sUD

est

00247350000001_VOLAIT@0046-0051#.indd 46 23/02/15 13:08

(2)

pOpOLAZIONe

Gli abitanti vivono nelle città e lungo le coste.

LINgUA e ReLIgIONe

Le lingue uffi ciali sono: danese in Danimarca, bokmål e nynorsk in Norvegia, svedese in Svezia.

Le lingue nazionali sono fi nlandese e svedese in Finlandia, islandese in Islanda.

La religione più diffusa è il protestantesimo.

ORDINAMeNTO DeLLO STATO

Danimarca, Svezia e Norvegia sono tre monarchie costituzionali con un re e un parlamento.

L’Islanda e la Finlandia sono due repubbliche parlamentari, hanno un parlamento con un grande potere politico.

La popolazione e gli Stati

CApITALI

Le capitali sono: Copenaghen in Danimarca, Oslo in Norvegia, Stoccolma in Svezia, Helsinki in Finlandia, Reykjavík in Islanda.

Le città

SeTTORe pRIMARIO

L’agricoltura è poco praticata a causa del clima rigido, ma è molto produttiva.

L’allevamento più diffuso è quello di suini, bovini, renne e animali da pelliccia.

Il legname è ricavato dalle numerose foreste.

Si pescano aringhe, tonni, merluzzi e salmoni.

SeTTORe SeCONDARIO

Le industrie principali sono: alimentari, siderurgiche, chimico-farmaceutiche e elettroniche.

SeTTORe TeRZIARIO

Il turismo e il commercio sono sviluppati.

Gli scambi commerciali sono praticati.

L’economia

(3)

48

Danimarca

DIDAttICA INCLUsIVA DANIMARCA

del NordMare

Mar Baltico Copenaghen

Århus Gudenå

NORD

OVest

sUD

est

CONFINI

La Danimarca confi na: a sud con la Germania.

È bagnata: a nord dal Mare del Nord, a est dal Mar Baltico,

a ovest dal Mare del Nord.

MONTI e pIANURe

Il territorio è pianeggiante e collinare.

FIUMI, LAgHI e COSTe

I fi umi sono pochi e il più lungo è il Gudenå.

Le coste sono basse e sabbiose a ovest; alte, frastagliate, ricche di promontori e fi ordi a est.

I fi ordi sono delle insenature del mare strette e profonde.

CLIMI e AMBIeNTI Il clima è oceanico.

L’ambiente naturale è quello delle lande, un territorio arido con vegetazione bassa.

Il territorio

00247350000001_VOLAIT@0046-0051#.indd 48 23/02/15 13:08

(4)

Danimarca

POPOLAZIONE

La Danimarca è il paese più abitato tra gli Stati della Regione nordica cioè ha la densità di abitanti più alta.

La popolazione vive nei centri urbani.

LINGUA E RELIGIONE

La lingua nazionale è il danese.

La religione più diffusa è il protestantesimo.

ORDINAMENTO DELLO STATO

La Danimarca è una monarchia costituzionale, ha un re e un parlamento.

La popolazione e lo Stato

La capitale è Copenaghen, centro industriale e porto famoso.

Un altro centro importante è Århus ed è il secondo porto della Danimarca.

SETTORE PRIMARIO

L’agricoltura è molto praticata e i prodotti principali sono: cereali come orzo, frumento e segale, la colza, le barbabietole da zucchero, ortaggi e patate.

L’allevamento è abbastanza sviluppato, si allevano animali da cortile, suini, bovini e animali da pelliccia.

La pesca è un’attività tradizionale ma in calo.

SETTORE SECONDARIO

Le prime industrie che si sono sviluppate sono quelle alimentari, dei birrifi ci e zuccherifi ci.

Oggi, invece, le aziende principali sono i cantieri navali, della meccanica, della siderurgica e delle case farmaceutiche.

Le fabbriche di ceramiche e porcellane sono famose.

SETTORE TERZIARIO

I commerci e il turismo sono molto importanti.

Le vie di comunicazione stradali e ferroviarie sono ben sviluppate.

L’economia Le città

(5)

50

Guida allo studio

DIDAttICA INCLUsIVA

LA RegIONe NORDICA

Evidenzia sulla carta: Alpi Scandinave, Mare del Nord, Penisola Scandinava, Mar Baltico.

Gli Stati che formano la Regione

nordica sono:

Il territorio è:

Il clima è:

Gli abitanti vivono:

Nel settore terziario è sviluppato:

LA DANIMARCA

La Danimarca è bagnata da:

Il territorio è:

Il clima è:

La popolazione vive:

L’altro centro importante è:

FINLANDIA

DANIMARCA

SVEZIA ISLANDA

NORVEGIA

Penisola Scandinava ScandinaveAlpi

del NordMare

Mar Baltico NORD

OVest

sUD

est

00247350000001_VOLAIT@0046-0051#.indd 50 23/02/15 13:08

(6)

Cu ltur a e tr

adizioni

LA DANIMARCA peR IMMAgINI

Osserva le immagini, poi abbinale alla descrizione corretta.

Pale eoliche sono state costruite nel Mar Baltico, vicino

a Copenaghen.

Copenaghen, la capitale della Danimarca, è un importante porto marittimo.

Il palazzo di Amalienborg a Copenaghen, è la residenza della famiglia reale danese.

Le acque del Mar Baltico e del Mare del Nord si incontrano nella punta estrema della penisola danese.

La colza, un’erba, è una tra le colture principali in Danimarca.

est

Riferimenti

Documenti correlati

Questo fondo può essere commercializzato presso investitori professionali in Francia, Svezia, Italia, Spagna, Danimarca, Finlandia, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo e Germania

Strumento per viaggiare informati, la carta 1:800.000, Danimarca Svezia Norvegia, utile per individuare i più interessanti itinerari, i miglior percorsi, per mezzo di una

Anche in questo caso ai vertici della classifica europea solo paesi del Nord-Europa, Finlandia, Danimarca, Svezia, Olanda, mentre nella classifica delle regioni più

Repubblica Ceca Portogallo Malta Cipro Grecia Spagna Irlanda Finlandia Regno Unito Francia Italia Svezia Paesi Bassi Danimarca. Portogallo Slovenia Malta Grecia Cipro Spagna

Tutti i varchi di confine sono stati infatti chiusi ai passeggeri e ai conducenti di numerosi paesi (Italia, Germania, Francia, Spagna, Norvegia, Danimarca, Belgio, Austria,

L’interscambio commerciale del nostro paese con i Paesi che insistono lungo la traiettoria del Corridoio Scandivano-Mediterraneo (Austria, Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia

Per gli utenti residenti in Austria, Bulgaria, Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Paesi Bassi, Norvegia,

Italia Austria Grecia Irlanda Spagna Portogallo Danimarca Svezia Francia Germania Regno Unito Finlandia Belgio Paesi Bassi. Posizionamento dell’Italia nell’area «Capacità di