CONVITTO NAZIONALE "CARLO ALBERTO
Scuole Annesse: Primaria - Secondaria primo grado - Liceo Scientifico Baluardo Partigiani, 6 - 28100 Novara
Tel: 0321 1890965 email: [email protected] pec: [email protected]
CUP: C14C18000030007
Novara, 26.02.2018 Prot. n. 1774
Progetto PON FSE – Autorizzazione prot. N. AOODGEFID/31708 del 24/07/2017
“Programma per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento” 2014-2020. Avviso prot.
AOODGEFID/3781 del 05.04.2017 "Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro"
Codice identificativo progetto: 10.2.5A-FSEPON-PI.2017-1 CUP: C14C18000030007
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE E IL RECUTAMENTO DI FIGURA PROFESSIONALE DI TUTOR INTERNO NEL PROGETTO “Il libro nell'era del web: scrittura su carta vs scrittura
digitale” Moduli: percorsi di alternanza scuola-lavoro in filiera Titolo: Editoria 4.0 - Gruppo 1
Il DIRIGENTE SCOLASTICO
• Visto l’avviso del MIUR prot AOODGEFID n.10862 del 16/09/2016 emanato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Plurifondo “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-20, a titolarità del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, approvato da parte della Commissione Europea con decisione C (2014) n. 9952 del 17/12/2014 e successive mm.ii.;
• Visto Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). «Potenziamento dei persorsi di alternanza scuola-lavoro». Obiettivo specifico 10.6 – Qualificazione dell'offerta di istruzione e formazione Tecnica e Professionale. Azione 10.6.6 - Sottoazione 10.2.5A - Percorsi di alternanza scuola-lavoro in filiera.
• Visto il progetto redatto da questa Istituzione Scolastica
• VISTA la Nota del MIUR n. AOODGEFID/185 del 10.01.2018 di approvazione e finanziamento del progetto;
emana
Il presente avviso pubblico per la selezione e il reclutamento della figura professionale di
TUTOR FORMATIVO nel progetto: “Il libro nell'era del web: scrittura su carta vs scrittura digitale”.
Moduli: percorsi di alternanza scuola-lavoro in filiera - Titolo: Editoria 4.0 - Gruppo 1 Art. 1 Finalità della selezione
Il presente avviso è finalizzato al reclutamento di un tutor per l’attuazione delle azioni di formazione rivolte agli studenti riferite all’Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) –
«Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro». Obiettivo specifico 10.6 –
Qualificazione dell'offerta di istruzione e formazione Tecnica e Professionale. Azione 10.6.6 - Sottoazione 10.2.5A - Percorsi di alternanza scuola-lavoro in filiera. Progetto didattico
“Il libro nell'era del web: scrittura su carta vs scrittura digitale” - Modulo: percorsi di alternanza scuola-lavoro in filiera - Titolo: Editoria 4.0 - Gruppo 1
Il tutor assicura la conduzione delle attività formative nel rispetto delle indicazioni del MIUR, delle tematiche e dei contenuti del modulo di cui all’ art. 2 e seguenti del presente bando.
Art. 2 Moduli formativi: titolo – Durata - Tipologia
N. Titolo Durata Tipologia modulo
1 Editoria 4.0 - Gruppo 1 90 h Percorsi di alternanza
scuola-lavoro in filiera Art. 3 Descrizione del modulo
Questo modulo si rivolge al primo gruppo della classe e si propone di:
1) Favorire la conoscenza delle professioni legate al funzionamento della filiera dell’editoria.
2) Stimolare l’acquisizione di competenze specifiche nella realizzazione di un progetto editoriale, realizzazione contenuti redazionali, stampa su supporto cartaceo, diffusione di contenuti sul Web tramite Content managment system, su formato sia cartaceo
(tradizionale) che digitale, offrendo un’opportunità di verifica concreta sul campo delle abilità acquisite.
3) Saper osservare, ricostruire, descrivere e valutare i processi editoriali e le dinamiche considerate.
4) Proporre eventuali miglioramenti sul workflow di produzione editoriale con particolare riferimento ai nuovi contenuti editoriali per la didattica..
Art. 4 Sedi
• Liceo Scientifico C. Alberto/struttura ospitante Art. 5 Numero destinatari
• N. 15 allievi secondaria superiore secondo grado
CONVITTO NAZIONALE "CARLO ALBERTO
Scuole Annesse: Primaria - Secondaria primo grado - Liceo Scientifico Baluardo Partigiani, 6 - 28100 Novara
Tel: 0321 1890965 email: [email protected] pec: [email protected]
CUP: C14C18000030007
Art. 6 Target
Nel rispetto della legge 107/2015, l’istituto si occupa del potenziamento dell’offerta formativa in alternanza scuolalavoro
ed inserisce questa strategia didattica nell’offerta formativa di tutti gli indirizzi di studio del Liceo. Anche se l’alternanza scuola-lavoro si inserisce all’interno del curriculum scolastico e diventa componente strutturale della formazione, bisogna prevedere che tali percorsi siano programmati sempre di più in seguito ad un’analisi
comparata fra le esigenze del Mercato del lavoro del territorio novarese (e di un’aria più vasta) e delle aspirazioni e aspettative degli studenti.
Si è deciso di proporre ad un intero gruppo classe tale esperienza di alternanza poichè l'attività editoriale cui si fa riferimento è strettamente radicata al territorio e può costituire una base a cui, anche negli anni successivi del triennio, varie discipline potranno fare riferimento.
Art. 7 Descrizione del profilo di tutor
Il tutor designato in base alla selezione dovrà svolgere i seguenti compiti :
• predisporre, in collaborazione con l’esperto, una programmazione dei contenuti dell’intervento
• curare che nel registro didattico e di presenza vengano annotate le presenze e le firme dei partecipanti, degli esperti e la propria, l’orario di inizio e fine della lezione;
• segnalare in tempo reale se il numero dei partecipanti scende oltre lo standard previsto;
• curare il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata;
• interfacciarsi con l’esperto e con l’eventuale figura aggiuntiva;
• assicurare la sua disponibilità per l’intera durata del progetto, secondo calendario stabilito dal DS in orario extracurricolare.
• gestire, per quanto di sua competenza, la piattaforma on line (gestione progetti PON).
Art. 8 Istanze
Gli interessati dovranno far pervenire in busta chiusa (controfirmata sui lembi):
1. istanza per l’incarico che si intende ricoprire in carta semplice (allegato 1) 2. curriculum vitae in formato europeo e in formato .doc (Word);
3. presentazione di un piano di lavoro di massima;
4. autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alla legge n 196/2003 e successive modificazioni ed integrazioni (allegato 2)
Le istanze dovranno essere indirizzate al Dirigente Scolastico del Convitto Nazionale C. Alberto – Baluardo Partigiani, 6 – 28100 Novara a decorrere dalle ore 12,00 del 26 febbraio 2018 alle ore 12,00 del 5 marzo 2018.
Sulla busta dovrà essere indicato:
• nominativo della persona fisica o Ragione sociale in caso di soggetto giuridico;
• la dicitura Bando Selezione tutor – PON-FSE: Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro – Modulo “Editoria 4.0 - Gruppo 1”.
La consegna potrà avvenire di persona, tramite servizi postali o di corriere.
Le buste consegnate oltre i termini non saranno prese in considerazione Art. 9 Valutazione titoli
TITOLI CULTURALI PUNTI
Laurea vecchio ordinamento o secondo livello specialistico secondo l’indirizzo specificato nei moduli Fino a 100/110
Da 101/100 a 105/110 Da 106 a 110/110 + Lode
10 5 15 2 Corsi di specializzazione e/o formazione attinenti la didattica (scuole di
specializzazione, master, corsi post laurea)
Per ogni corso di durata non inferiore ad un anno 3 (max punti 6)
CONVITTO NAZIONALE "CARLO ALBERTO
Scuole Annesse: Primaria - Secondaria primo grado - Liceo Scientifico Baluardo Partigiani, 6 - 28100 Novara
Tel: 0321 1890965 email: [email protected] pec: [email protected]
CUP: C14C18000030007
Per ogni esperienza di docenza nel settore di pertinenza nelle scuole pubbliche
/private 3 (max punti 15)
Esperienze di docenza nel settore di pertinenza in qualità di esperto/formatore
( Tutoring-progettazione-valutazione) 2 (max punti 12)
Certificazione Competenze Informatiche 3 (max punti)
A parità di punteggio prevale la minore età
Art. 10 Modalità di selezione del personale interno
Gli esiti della selezione saranno comunicati al tutor prescelto e la graduatoria relativa sarà pubblicata all’albo della Scuola, con possibilità di eventuale reclamo entro 15 giorni dalla data di pubblicazione. In ogni caso gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di una sola richiesta purché risulti corrispondente alle esigenze progettuali (a discrezione del Dirigente Scolastico). I tutor prescelti dovranno adeguatamente documentare quanto dichiarato. I documenti esibiti non verranno in nessun caso restituiti.
Art. 11 Incarichi - Compensi
La lettera di incarico dell’esperto definirà il numero degli interventi, la sede, gli orari, le scadenze relative alla predisposizione dei materiali di supporto alla formazione e il compenso.
L’incarico di tutor sarà affidato, con provvedimento del Dirigente scolastico, esclusivamente per la durata del corso e per il numero delle ore stabilite.
Il compenso orario è stabilito in 30,00 (trenta/00) € max omnicomprensivo.
Il compenso complessivo sarà corrisposto solo dopo l’effettiva erogazione dei fondi comunitari. Non saranno prese in considerazione eventuali richieste di interessi legali e/o oneri di alcun tipo per ritardi nei pagamenti indipendenti dalla volontà di questa Istituzione Scolastica.
Art. 12 Pubblicità
Il presente avviso viene pubblicato all’albo dell’istituto sul sito ufficiale della scuola all’indirizzo web www.convittonovara.gov.it.
Viene altresì trasmesso alle istituzioni scolastiche della Provincia, all’Ufficio Scolastico provinciale, in ottemperanza agli obblighi di legge ed agli obblighi di pubblicità delle azioni PON finanziate con i fondi FSE.
L’attività oggetto del presente Avviso pubblico rientra nel Piano Offerta Formativa, annualità 2017/18 ed è finanziata dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito del Programma Operativo Nazionale 2014/20 a titolarità del ministero dell’Istruzione, dell’Università e Ricerca-Direzione Generale Affari Internazionali.
Art. 13 Clausola di salvaguardia
In caso di impedimento alla organizzazione del modulo (ad esempio, un numero di alunni insufficiente ad avviare il modulo, mancanza della figura del tutor, impedimenti logistici, incompatibilità di orari …) non si procederà all’affidamento dell’incarico.
In caso di diminuzione del numero degli alunni partecipanti o per altri motivi o cause non prevedibili in questo momento, il corso potrebbe subire delle modifiche per quanto riguarda il calendario del corso, gli orari e il numero di ore assegnate all’esperto senza che ciò possa comportare per l’esperto diritti, risarcimenti, rivalse o altro.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO dott. Nicola Fonzo