DIREZIONE REGIONALE CALABRIA
Oggetto: affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. n. 50 del 2016 come modificato dal D.Lgs. 19/04/2017, n. 56. Attività di sanificazione per emergenza COVID – 19 (CORONAVIRUS) da effettuare periodicamente nel mese di aprile 2020 presso tutte le Sedi INAIL della Regione Calabria – Ditta PULISERVICE s.rl..CIG ZDE2CA892E.
viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo – contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione, approvate con delibera n. 31 del 27 febbraio 2009 del Presidente – Commissario Straordinario, in coerenza con i principi di contabilità generale della legge 208/1999 e del D.P.R. n. 97/2003, come modificate dalla determina del Presidente n. 10 del 16 gennaio 2013 ;
vista la Legge 31 dicembre 2009, n. 196, di riforma della contabilità pubblica, e successive modificazioni, che ha stabilito che il bilancio di previsione deve essere classificato per missioni e programmi;
vista la nuova gestione contabile del budget per Missioni e Programmi e la suddivisione in Articoli delle spese, come prevista dalla circolare n. 25 del 25/06/2010 della Direzione Centrale POC e della Direzione Centrale Ragioneria;
tenuto conto delle modifiche apportate dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza con la delibera n. 4 del 27/05/2015 all’articolazione dello schema del bilancio per missioni e programmi a partire dall’esercizio 2016;
preso atto che a partire dal 1° gennaio 2016 è entrato in vigore il nuovo Piano dei Conti armonizzato delle Pubbliche Amministrazioni, in attuazione della Legge 31 dicembre 2009, n. 196 e del D.P.R. 4 ottobre 2013, n. 132;
vista la determinazione del Direttore Generale n. 44 del 3 agosto 2015 sul “Nuovo Piano dei Conti Inail”, allineato al Piano dei Conti armonizzato delle Pubbliche Amministrazioni;
tenuto conto delle integrazioni apportate- ai fini di una più puntuale rappresentazione in bilancio degli eventi amministrativi gestiti- al Nuovo Piano dei Conti Inail di cui alla determinazione del D.G. n. 44/2015, dalla determinazione del Direttore Generale n. 72 del 29/12/2015;
tenuto conto delle modifiche apportate alla descrizione delle MM.PP. dalle delibere del CIV, n. 4 del 24/05/2016 e n. 9 del 06/07/2016;
vista la delibera del CIV dell’8 gennaio 2020 n. 2, con la quale su proposta del Presidente, ha deliberato di adottare l’esercizio provvisorio per l’anno 2020 ai sensi dell’art. 27, comma 1, delle “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile” per un periodo non superiore ai due mesi, ovvero per un periodo più limitato qualora i Ministeri vigilanti dovessero esprimersi sul bilancio di previsione prima della scadenza dei sessanta giorni previsti;
preso atto che con nota del 9 marzo 2020 prot. n. 0001935 la DCPBC ha comunicato che in data 8 marzo 2020 è venuto a scadere il periodo dei sessanta giorni previsto per la formulazione di eventuali rilievi, da parte dei Ministeri vigilanti, al bilancio di previsione 2020, approvato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera n. 1 dell’8 gennaio 2020;
visto che detto periodo di “vacatio” è trascorso senza che sia giunta alcuna osservazione in proposito da parte dei Ministeri vigilanti, deve ritenersi concluso l’esercizio provvisorio del bilancio di previsione 2020;
DETERMINAZIONE 121 9.04.2020
considerata la conclamata situazione di emergenza provocata dall’epidemia da CORONAVIRUS e la necessità impellente di proteggere tutti i lavoratori in servizio presso le Strutture INAIL della Calabria;
preso atto della necessità di adottare tutte le misure idonee a prevenire la diffusione del contagio del virus COVID 19;
vista la nota del 6 marzo 2020 con quale il Dirigente dell’Ufficio POAS, in considerazione dell’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale sopra evidenziata, ha rappresentato alla Ditta PULISERVICE SRL, aggiudicataria del servizio di pulizia e ausiliariato per le Strutture della Calabria, che si rende necessario adottare idonee misure di prevenzione anche per quanto riguarda la pulizia degli ambienti di lavoro secondo le indicazioni inerenti la pulizia dei suddetti ambienti contenute nell’allegato 1, prot. n.
0005443 – 22/02/20202, alla circolare del Ministero della salute del 27 febbraio 2020;
preso atto che le indicazioni del Ministero della salute prevedono che i virus responsabili del COVID 19 sono efficacemente inattivati da adeguate procedure di sanificazione degli ambienti sanitari e amministrativi;
vista la email del 6 marzo 2020 con la quale la ditta PULISERVICE SRL ha trasmesso l’offerta inerente l'attività di sanificazione (uffici, ospedali, cliniche, ristoranti, bar, negozi, scuole, palestre, centri per anziani, ecc.), per come redatta dalla coordinatore regionale Medico-Legale, al fine di contenere la diffusione delle patologie derivanti dall'epidemia di coronavirus in atto, come confermato dal DPCM 5 Marzo 2020;
vista la perdurante emergenza a causa del trend in crescita del contagio e la necessità impellente di tutelare in maniera continua la salute dei medici e degli infermieri, nonché dell’utenza, soprattutto negli ambienti sanitari che richiedono una costante attività di sanificazione che si è reputato opportuno intensificare;
vista la richiesta del Dirigente dell’Ufficio POAS alla Ditta PULISERVICE srl del 30 marzo 2020 di voler fornire un preventivo inerente il servizio di disinfezione e sanificazione contro COVID-19 da effettuare periodicamente nel mese di aprile presso gli ambulatori presenti in tutte le Sedi INAIL della Calabria, compreso il Centro Protesi e il CDPR di Lamezia Terme;
visto il preventivo della Ditta PULISERVICE del 31 marzo 2020 relativo all’attività di sanificazione periodica di tutte le Sedi INAIL presenti sul territorio regionale, pari ad 3.000 euro IVA esclusa a settimana;
preso atto del calendario degli interventi programmati e delle schede tecniche relative ai prodotti utilizzati per la sanificazione inoltrati dalla Ditta PULISERVICE il 31 marzo 2020;
preso atto della conferma del RUP della procedura delle attività preventivate e delle precisazioni circa gli interventi da effettuarsi nei Centri medico legali delle Strutture territoriali INAIL della Calabria nei giorni 3, 10 e 24 aprile 2020;
vista l’email dell’1 aprile 2020 con la quale il RUP ha inviato il calendario di apertura delle Sedi del territorio regionale, conseguente alla riorganizzazione delle attività ambulatoriali per l’attuale fase di emergenza sanitaria;
vista la nota con la quale il Direttore regionale ha nominato RUP della procedura di affidamento diretto in via d’urgenza dell’attività di sanificazione delle Strutture della Calabria il Dott. Vincenzo Amaddeo;
vista la relazione dell’Ufficio POAS/ Processo ALM dalla quale risulta che, in considerazione dell’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale per la diffusione del contagio da CORONAVIRUS, si rende necessario adottare idonee misure di prevenzione anche per quanto riguarda la pulizia degli ambienti di lavoro e quindi è opportuno affidare in via d’urgenza ed intensificare il servizio di sanificazione e disinfezione delle Strutture INAIL Calabria alla Ditta PULISERVICE SRL al fine di garantire
NUMERO DATA DETERMINAZIONE 121 9.04.2020
la prosecuzione delle attività sanitarie e amministrative secondo le indicazioni fornite dal Ministero della Salute;
considerato che trattandosi di lavori di importo sotto soglia inferiore a € 40.000,00 si è fatto ricorso alla procedura prevista dall’art. 36, comma 2 lettera a) del DECRETO LEGISLATIVO 18 aprile 2016, n. 50 entrato in vigore il 19/04/2016 (Nuovo Codice degli Appalti) come modificato dal D.Lgs. 19/04/2017, n. 56, cosiddetto “Correttivo” al Codice dei contratti pubblici in vigore dal 20/05/2017 e alle disposizioni di cui al Titolo IV
“Disposizioni in materia contrattuale” delle “Norme sull’ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”
approvato con Determinazione Presidenziale n. 64 dell’08 febbraio 2018, con le modalità previste dal nuovo “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. mediante procedure semplificate” approvato con Determinazione Presidenziale n. 65 dell’08 febbraio 2018, i cui esiti hanno individuato quale ditta fornitrice PULISERVICE S.R.L.
Codice fiscale 02557290802 Sede legale Via G. Melacrino, 13 – 89125 Reggio Calabria;
visto che, ai sensi della legge n. 136 del 13/08/2010 in materia di tracciabilità dei flussi finanziari, come modificata dal decreto legge n. 187 del 12/11/2010 convertito in legge, con modificazioni, dalla legge n. 217 del 17/12/2010, è stato attribuito alla procedura di gara in oggetto, dal Servizio SIMOG dell’AVCP, il codice CIG ZDE2CA892E;
considerato che per l’urgenza con la quale è necessario procedere all’affidamento del servizio del quale trattasi, si è dato avvio agli accertamenti circa la regolarità contributiva della ditta PULISERVICE s.r.l. e l’assenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/16, nell’ambito della partecipazione ai pubblici appalti, documentata attraverso Certificato del casellario giudiziale e Certificato dell’Agenzia delle Entrate;
considerata l’estrema urgenza dell’affidamento si resta in attesa del pervenimento del certificato dell’Agenzia delle Entrate e nelle more si è proceduto ad effettuare l’accertamento della regolarità fiscale attraverso un’autodichiarazione della Ditta PULISERVICE sull’assolvimento degli obblighi previsti dalle leggi tributarie;
verificato che la spesa medesima è compatibile per la voce di bilancio di IV livello U.1.03.02.13.002 Servizi di pulizia e lavanderia - sullo stanziamento iniziale iscritto nel bilancio di previsione 2020;
DETERMINA di autorizzare:
l’affidamento dell’intervento in oggetto alla ditta PULISERVICE S.R.L. per l’importo
€ 9.000,00 iva esclusa pari a € 10.980,00 iva inclusa,
la registrazione dell’impegno di spesa di € 9.000,00 IVA esclusa pari a € 10.980,00 IVA compresa - sulla voce di bilancio U.1.03.02.13.002 Servizi di pulizia e lavanderia;
nell’ambito della M.M.P.P.:
1.1 Politiche Previdenziali- Gestioni tariffarie ed economiche degli assicuranti
1.2 Politiche Previdenziali- Prestazioni economiche degli assicurati
2.1 Tutela della salute- Attività socio Sanitarie
2.2 Tutela della salute- Attività di reinserimento socio lavorativo
2.3 Tutela della salute- Attività di assistenza protesica e riabilitativa effettuate dalle Strutture dell’Istituto
3.1 Politiche per il lavoro- Attività di sostegno economico per la prevenzione
3.2 Politiche per il lavoro- Attività di formazione per la prevenzione
DETERMINAZIONE 121 9.04.2020
3.3 Politiche per il lavoro- Attività di informazione, consulenza e assistenza per la prevenzione
4.1 Ricerca e innovazione – Attività di ricerca istituzionale
4.2. Ricerca e innovazione – Attività di ricerca scientifica
5.2 Servizi Istituzionali Generali- Servizi e affari generali effettuate dalle Strutture dell’Istituto,
nell’ambito della contabilità 2020, in quanto rientrante stanziamento iniziale iscritto nel bilancio di previsione 2020.
IL DIRETTORE REGIONALE f.to Dr.ssa Caterina CRUPI)
La presente determinazione si compone di n° _______ pagine (comprese relazioni e documenti considerati parte integrante della stessa)
NUMERO DATA DETERMINAZIONE 121 9.04.2020
DIREZIONE REGIONALE CALABRIA
Ufficio Programmazione, Organizzazione e Attività Strumentali Processo Approvvigionamenti, lavori e manutenzioni
Al Sig. DIRETTORE REGIONALE R E L A Z I O N E
Oggetto: affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. n. 50 del 2016 come modificato dal D.Lgs. 19/04/2017, n. 56. Attività di sanificazione
periodica nel mese di aprile 2020 per emergenza COVID – 19 (CORONAVIRUS) delle Sedi INAIL di Catanzaro - Ditta PULISERVICE s.rl. – CIG Z1C2C6C704.
In considerazione della conclamata situazione di emergenza provocata dall’epidemia da CORONAVIRUS e la necessità impellente di proteggere tutti i lavoratori in servizio presso le Strutture INAIL della Calabria e preso atto dell’opportunità di adottare tutte le misure idonee a prevenire la diffusione del contagio del virus COVID 19, con la nota del 6 marzo 2020 lo Scrivente, ha rappresentato alla Ditta PULISERVICE SRL, aggiudicataria del servizio di pulizia e ausiliariato per le Strutture della Calabria, che si rende necessario adottare idonee misure di prevenzione anche per quanto riguarda la pulizia degli ambienti di lavoro secondo le indicazioni inerenti la pulizia dei suddetti ambienti contenute nell’allegato 1, prot. n. 0005443 – 22/02/20202, alla circolare del Ministero della salute del 27 febbraio 2020. In particolare, le indicazioni del Ministero della salute prevedono che i virus responsabili del COVID 19 sono efficacemente inattivati da adeguate procedure di sanificazione degli ambienti sanitari e amministrativi.
Con email del 6 marzo 2020 la ditta PULISERVICE SRL ha trasmesso l’offerta inerente l'attività di sanificazione (uffici, ospedali, cliniche, ristoranti, bar, negozi, scuole, palestre, centri per anziani, ecc.), per come redatta dal coordinatore regionale Medico-Legale, al fine di contenere la diffusione delle patologie derivanti dall'epidemia di coronavirus in atto, come confermato dal DPCM 5 Marzo 2020.
Considerata la perdurante emergenza a causa del trend in crescita del contagio e la necessità impellente di tutelare in maniera continua la salute dei medici e degli infermieri, nonché dell’utenza, soprattutto negli ambienti sanitari che richiedono una costante attività di sanificazione che si è reputato opportuno intensificare l’attività in parola.
A tale proposito, il 30 marzo u.s. lo Scrivente ha chiesto alla Ditta PULISERVICE di voler fornire un preventivo inerente il servizio di disinfezione e sanificazione per emergenza COVID-19 da effettuare periodicamente per il mese di aprile 2020.
Visto il preventivo della Ditta PULISERVICE del 31 marzo 2020 relativo all’attività di sanificazione periodica di tutte le Sedi INAIL presenti sul territorio regionale, pari ad 3.000 euro IVA esclusa a settimana; preso atto del calendario degli interventi programmati e delle schede tecniche relative ai prodotti utilizzati per la sanificazione inoltrati dalla Ditta PULISERVICE il 31 marzo 2020; preso atto delle precisazioni circa gli
NUMERO DATA DETERMINAZIONE 121 9.04.2020
interventi da effettuarsi nei Centri medico legali delle Strutture territoriali INAIL della Calabria nei giorni 3, 10 e 24 aprile 2020;
si propone di autorizzare:
• l’affidamento dell’intervento in oggetto alla ditta PULISERVICE S.R.L. per l’importo € 9.000,00 iva esclusa pari a € 10.980,00 iva inclusa,
• la registrazione dell’impegno di spesa di € 9.000,00 IVA esclusa pari a € 10.980,00 IVA compresa - sulla voce di bilancio U.1.03.02.13.002 Servizi di pulizia e lavanderia;
nell’ambito della M.M.P.P.:
• 1.1 Politiche Previdenziali- Gestioni tariffarie ed economiche degli assicuranti
• 1.2 Politiche Previdenziali- Prestazioni economiche degli assicurati
• 2.1 Tutela della salute- Attività socio Sanitarie
• 2.2 Tutela della salute- Attività di reinserimento socio lavorativo
• 2.3 Tutela della salute- Attività di assistenza protesica e riabilitativa effettuate dalle Strutture dell’Istituto
• 3.1 Politiche per il lavoro- Attività di sostegno economico per la prevenzione
• 3.2 Politiche per il lavoro- Attività di formazione per la prevenzione
• 3.3 Politiche per il lavoro- Attività di informazione, consulenza e assistenza per la prevenzione
• 4.1 Ricerca e innovazione – Attività di ricerca istituzionale
• 4.2. Ricerca e innovazione – Attività di ricerca scientifica
• 5.2 Servizi Istituzionali Generali- Servizi e affari generali effettuate dalle Strutture dell’Istituto,
nell’ambito della contabilità 2020, in quanto rientrante stanziamento iniziale iscritto nel bilancio di previsione 2020.
Il Dirigente dell’Ufficio f.to Dr. Vincenzo Amaddeo
Inai Via Vittorio Veneto 60 - 88100 Catanzaro - Tel. 0961535111-fax 0961535229 - e-mail: [email protected] IVA 00968951004 – C.F. 01165400589
NUMERO DATA DETERMINAZIONE 121 9.04.2020