• Non ci sono risultati.

MOVIMENTI I PROSSIMI CONCERTI DAL VIVO DELL ACCADEMIA DI MUSICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MOVIMENTI I PROSSIMI CONCERTI DAL VIVO DELL ACCADEMIA DI MUSICA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

MOVIMENTI

I PROSSIMI CONCERTI DAL VIVO DELL’ACCADEMIA DI MUSICA

18 maggio - 7 luglio 2021, Pinerolo (To) CARTELLA STAMPA E FOTO >>

MOVIMENTI: questo il titolo del nuovo cartellone di concerti dal vivo dell’Accademia di Musica, un invito a rimettersi in cammino, ad attraversare e lasciarsi attraversare da paesaggi sonori differenti, condividendo finalmente l’emozione dell’ascolto. Gli 8 concerti in programma tra maggio e luglio 2021 a Pinerolo, in parte nell’ambito della Stagione concertistica 2020/21, sperimentano infatti organici e ambiti musicali distanti fra loro, spaziando da Beethoven all’improvvisazione jazzistica, da Schubert alla musica klezmer, grazie al talento di importanti artisti di fama internazionale.

“Si riparte con i concerti dal vivo, guidati da grande entusiasmo e determinazione e nel pieno rispetto delle norme anti contagio, se pur in tempi più che mai incerti che ci obbligano a navigare a vista. Ci piace pensare che la sospensione delle esecuzioni causata dalla pandemia sia stata, così come accade durante un concerto, l’attesa di un nuovo movimento. Non vediamo l’ora di condividere con il nostro pubblico l’emozione di un’esibizione dal vivo.” racconta il Direttore artistico Laura Richaud.

> I CONCERTI DI MAGGIO

MOVIMENTI inaugura martedì 18 maggio alle 20:00 nella sala concerti dell’Accademia di Musica di Pinerolo (To) con la pianista Mariangela Vacatello, esibitasi in alcune  tra le più importanti stagioni concertistiche del mondo, riconosciuta per la curiosità e versatilità degli orizzonti esecutivi, per il virtuosismo e la passione che si ritrovano in ogni brano che inserisce nel suo repertorio.

Si prosegue una settimana dopo, martedì 25 maggio alle 20:00 in Accademia con un solista del calibro di Gabriele Mirabassi, da più di trent’anni al vertice tra i migliori clarinettisti del panorama mondiale, sostenuto dal magma sonoro e creativo di Simone Zanchini, considerato uno dei più originali e innovativi fisarmonicisti della scena internazionale. La promessa è quella di musica da camera tra improvvisazione, jazz, musica colta, popolare, sudamericana e radici italiane.

Domenica 30 maggio alle 16:30 nel cortile della Firad - Diesel Fuel Injection sotto l’arco dello scultore Elio Garis, l’appuntamento è con Schubert, Vivaldi e l’energia dell’Orchestra da Camera Accademia, che ovunque riscuote grande successo di pubblico e critica. Maestro concertatore è Adrian Pinzaru, primo violino del Delian Quartett e docente dell’Accademia di Musica di Pinerolo. Violino solista è la giovanissima Flavia Napolitano, già vincitrice di primi premi assoluti in concorsi nazionali e internazionali.

> I CONCERTI DI GIUGNO E LUGLIO

Seguono alle 20:00 nella sala concerti dell’Accademia di Musica: Simone Ivaldi (lunedì 7 giugno) | Nuovo Trio Italiano d’Archi (martedì 8 giugno) | Massimo Quarta, Pietro De Maria (lunedì 14 giugno) | Klezmerata fiorentina (martedì 22 giugno) | Irvine Arditti, Gianluca Pirisi, Roberta Pandolfi (mercoledì 7 luglio).

Tutti i concerti sono programmati alle ore 20.00 presso la sala concerti dell’Accademia di Musica, tranne quello pomeridiano del 30 maggio. A causa della capienza ridotta della sala in seguito alle misure per il contenimento della pandemia da Covid-19, al fine di poter garantire la sicurezza e la salute di tutti, l’accesso a i c o n c e r t i è p o s s i b i l e s o l o  c o n m a s ch e r i n a ch i ru r g i c a o F p p 2 e s u p r e n o t a z i o n e (noemi.dagostino@accademiadimusica.it | 0121321040). Prima dell’accesso alla sala concerti sarà effettuata, dal personale addetto, la misurazione della temperatura.

L’attività concertistica dell’Accademia di Musica è realizzata con il contributo di Compagnia di San Paolo (Maggior sostenitore), Regione Piemonte, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il contributo e il patrocinio di Città di Pinerolo. Un ringraziamento particolare va alla Firad - Diesel Fuel Injection per il concerto del 30 maggio.

(2)

MOVIMENTI

Stagione concertistica 2020/21 e altri concerti Accademia di Musica di Pinerolo

Stiamo lavorando per rendere possibili i prossimi concerti in programma, nonostante le incertezze del periodo. Il cartellone è suscettibile di cambiamenti. Sul sito web saranno segnalati eventuali aggiornamenti.

RECITAL PER UNA RIAPERTURA

martedì 18 maggio 2021 | ore 20:00 | Accademia di Musica

Mariangela Vacatello

pianoforte Fryderyk Chopin

Sonata op. 58 Marco Stroppa

Deux Études Claude Debussy

Étude 1 pour les cinq doigts d'après Monsieur Czerny Aleksandr Scrijabin

Sonata op. 70 n. 10

Mariangela Vacatello è fra le stelle più lucenti nella galassia dei giovani artisti: unisce tecnica mirabolante a passione e intensità espressiva, componenti che le hanno valso i più grandi riconoscimenti internazionali e le permettono di affrontare un vastissimo repertorio. Nel concerto della stagione dell’Accademia di Musica il repertorio più grande è appunto il punto di partenza, con la terza Sonata di Fryderyk Chopin, op. 58, in perenne dialogo tra drammaticità e lirismo. Più rarefatta è l’atmosfera della prima delle Etudes (1915) di Claude Debussy, dedicata al ricordo del grande pianismo di Czerny, mentre, per esplicito richiamo del compositore, la decima e ultima Sonata di Aleksandr Skrjabin reinventa un “mondo degli insetti”, del quale il trillo pianistico sembra rappresentare l’immagine musicale. Alla grande tradizione pianistica, anche con ironia, si rifanno gli Studi (2016) di Marco Stroppa, compositore italiano ormai francese d’adozione, del quale Mariangela Vacatello è ormai interprete privilegiata.

IL GATTO E LA VOLPE

martedì 25 maggio 2021 | ore 20:00 | Accademia di Musica

Gabriele Mirabassi

 clarinetto

Simone Zanchini

 fisarmonica

Musica da camera tra improvvisazione, jazz, musica colta, popolare, sudamericana e radici italiane

Incontro al vertice tra due grandi virtuosi del proprio strumento, nonché protagonisti della scena musicale internazionale. La trasversalità musicale che contraddistingue entrambi permette loro di esprimersi con facilità, da sempre, sia nel mondo del jazz che in quello della musica classica. In questo duo la goliardia dei ritmi del Sud America e la profondità pulsante del vecchio swing si mescolano alle sonorità di un jazz odierno e moderno che si esprime nello stile compositivo di entrambi. L'eclettismo dei due musicisti permette loro di spaziare e improvvisare in maniera estemporanea con altissimo inter- play comunicativo, alternando composizioni originali a celebri standard del repertorio latino-americano.

Grande forza e suono di un solista del calibro di Gabriele Mirabassi, da più di trent’anni al vertice tra i migliori clarinettisti del panorama mondiale, sostenuto dal magma sonoro e creativo di Simone Zanchini, considerato uno dei più originali e innovativi fisarmonicisti della scena internazionale.

(3)

ARCHI

domenica 30 maggio 2021 - h 16.30 - Cortile della Firad - Diesel Fuel Injection Via Barge, 93 | Bagnolo Piemonte (CN)

Concerto realizzato nell’ambito di Trames

Orchestra da camera Accademia di Musica Flavia Napolitano

violino

Adrian Pinzaru

maestro concertatore Franz Schubert

Der Tod und das Mädchen (La morte e la fanciulla)  Secondo movimento

Antonio Vivaldi Le quattro stagioni

In un’atmosfera primaverile che è già musica, l’appuntamento orchestrale propone una fioritura d’eccezione eseguendo melodie arricchite di ornamenti e abbellimenti musicali tipiche del Settecento, sotto l’arco di nuova installazione nel cortile della FIRAD, opera dell’artista Elio Garis dal titolo Truciolo 2020. Il grande talento e l’entusiasmo nell’esecuzione di brani di Schubert e Vivaldi sono quelli dell’Orchestra da Camera Accademia, che ovunque riscuote grande successo di pubblico e critica.

Maestro concertatore è Adrian Pinzaru, primo violino del Delian Quartett, spesso ospite come primo violino di spalla e prima viola presso le principali istituzioni orchestrali italiane ed estere, da anni docente dell’Accademia di Musica di Pinerolo. Violino solista è Flavia Napolitano, giovane e talentosa violinista di quattordici anni, vincitrice di concorsi internazionali, esibitasi nello stesso ruolo in sedi prestigiose in Italia e all’estero dall’età di nove anni. Il concerto è parte del cartellone di Trames, un progetto nato dalla collaborazione fra l'Accademia di Musica di Pinerolo e la Firad - Diesel Fuel Injection, a cura di Claudio Fenoglio.

IN FA#

lunedì 7 giugno 2021 | ore 20:00 | Accademia di Musica

Simone Ivaldi

 pianoforte Felix Mendelssohn

Fantasia in fa diesis minore op. 28 Robert Schumann

Sonata in fa diesis minore n. 1 op. 11

Dei molti compositori romantici affascinati dall’arte e dalla storia della Scozia, Mendelssohn fu l’unico a visitarla, trovando nel corso del suo viaggio l’ispirazione per numerose composizioni, tra le quali la Fantasia op. 28. In origine intitolata “Sonata scozzese”, nei tre movimenti in cui si articola cattura gli elementi caratteristici della musica popolare scozzese attraverso misteriosi arpeggi che attraversano l’intera tastiera, accordi eseguiti in registri molto distanti tra loro e la ricerca di effetti orchestrali, il tutto arricchito da un utilizzo innovativo e, per l’epoca, audace del pedale. Mendelssohn esplora in quest’opera i confini sottili tra Sonata e Fantasia, come anche fa Schumann nella sua Sonata op. 11. Il primo tempo di questa composizione in origine era stato pubblicato singolarmente con il titolo Fandango: Rapsodia per Pianoforte; l’intera sonata è caratterizzata proprio dalla rapsodicità, che si traduce in una molteplicità di momenti tra loro divergenti, con una continua alternanza di umori e stati psicologici opposti tipica della musica pianistica di Schumann. La libertà della scrittura in certi momenti fa pensare più ad una Fantasia che ad una Sonata: l’incessante cavalcata del primo movimento lascia posto all’intenso lirismo del secondo, basato su un lied composto anni prima, mentre nel terzo movimento emergono con forza i due lati opposti della personalità di Schumann, che si alternano alla vivacità ritmica del tempo principale conducendo al movimento conclusivo, di grande respiro e di carattere maestoso e celebrativo.

(4)

QUINTE PARALLELE - Ciclo Beethoven

martedì 8 giugno 2021 | ore 20:00 | Accademia di Musica

Nuovo Trio Italiano d’Archi

Alessandro Milani violino Luca Ranieri viola

Pierpaolo Toso violoncello

Ludwig van Beethoven

Trio in mi bemolle maggiore op. 3 Serenata in re maggiore op. 8

Le prime parti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino presentano il secondo concerto del ciclo dedicato all'esecuzione integrale dei trii per archi di Beethoven. Il Trio op. 3 è il primo che Beethoven ha scritto per questa formazione. Composto da sei movimenti, è un divertimento i cui primi schizzi e le stesure dei principali temi furono composti e abbozzati da Beethoven ancor prima di trasferirsi definitivamente a Vienna. Venne pubblicato dall’editore Artaria nel 1797 insieme all’opera 8 intitolata Serenata, anch’essa composta da sei movimenti diversi. L’esempio di Mozart in queste opere è molto presente, tuttavia Beethoven si pone qui come compositore alla moda e si concede a quello stile brillante e leggero già in voga nella Vienna del tempo. Questo spiega la presenza di una spiritosa Polacca come quinto movimento, la suggestiva coda in pizzicato del Minuetto, il sentimentalismo esasperato del secondo Adagio per due volte interrotto da uno Scherzo e la leggerezza della Marcia che apre e chiude la composizione.

CORDE DOPPIE

lunedì 14 giugno 2021 | ore 20:00 | Accademia di Musica

Pietro De Maria

 pianoforte

Massimo Quarta

 violino

Johannes Brahms

Sonata n. 1 in sol maggiore per violino e pianoforte, op. 78 Sonata n. 2 in la maggiore per violino e pianoforte, op. 100 Sonata n. 3 in re minore per violino e pianoforte, op. 108

Pietro De Maria e Massimo Quarta, due artisti la cui esperienza si distingue ad altissimo livello fra l’attività concertistica e quella didattica, ci conducono in un percorso intimo della sfera compositiva brahmsiana proiettato verso l’innovazione. Alla base delle tre sonate per violino e pianoforte sta l’abilità di Brahms nell'aprire le forme classiche ai nuovi orizzonti. Se Schönberg lo definiva “il grande innovatore nella sfera del linguaggio musicale”, Brahms dal canto suo sentiva fortemente l’eredità di Schubert e Beethoven nella musica da camera e si adoperava a rigenerarla per il secolo successivo. Egli pubblicò solo tre Sonate per violino e pianoforte - ne compose altre tre non pubblicate ed oggi perdute - ma il suo catalogo comprende altre composizioni che vedono impiegati i due strumenti, una combinazione che sicuramente sentiva vicina per l'affinità con le atmosfere del Lied. L’elemento base delle sua poetica, costante in tutta la sua produzione, dalla cameristica alla sinfonica, è quel senso intimo, tenero, sentimentale e dolcemente affettuoso proprio del canto. Le parole che Clara Schumann entusiasta scriveva a Brahms dopo aver letto la prima delle tre sonate, ci restituiscono la trama generale di questi lavori: “Queste righe per farti sapere quanto mi ha commosso la tua nuova Sonata…

quando sono giunta al terzo tempo, con la mia melodia preferita…il cuore batteva forte.” La melodia così emozionante è forse quella che Brahms riprende dal proprio Regenlied (canzone della pioggia), composto qualche anno prima.

(5)

I RACCONTI DELLA MUSICA SALVATA

martedì 22 giugno 2021 | ore 20:00 | Accademia di Musica

Klezmerata Fiorentina

Francesco Furlanich fisarmonica Igor Polesitsky violino

Riccardo Crocilla clarinetto Riccardo Donati contrabbasso Musiche popolari ucraine

Klezmerata Fiorentina propone al pubblico internazionale programmi da concerto basati sull’elaborazione creativa del vasto repertorio tradizionale est-europeo. La componente musicale degli eventi è arricchita dall’informale, e spesso personalissimo, racconto del fondatore del gruppo, Igor Polesitsky, il quale ricrea quel mondo Yiddish Ucraino pressoché scomparso a cui appartenevano tante generazioni della sua famiglia. Molte di queste melodie, ben note alla sua famiglia di Kiev, sono ancora vividamente presenti in tutti i suoi ricordi d’infanzia. L’impegno costante e l’approfondito lavoro di ricerca del gruppo sulla musica Klezmer, che rappresenta il patrimonio strumentale degli ebrei ashkenaziti dell’Europa orientale, passa attraverso l’autentico e ricco materiale d’archivio raccolto in Ucraina negli anni ’20 e ’30 dal Prof. Moshe Beregovski. A partire da questo gli artisti hanno creato un nuovo genere di musica contemporanea non scritta, che incorpora una grande varietà di mezzi espressivi della musica classica, arricchendo così il materiale etnico originale. La musica è concepita come lingua parlata, utilizzando specifiche tecniche strumentali basate su inflessioni dell’idioma yiddish, per portare avanti un’accesa conversazione musicale davanti al pubblico. In questo modo, la profondità e l’immediatezza dell’espressione diventano il principale strumento per scoprire e rivelare all’ascoltatore le scintille dell’eterna anima dell’umanità, celate nelle note di queste antiche melodie.

DISSONANZE NASCOSTE - Musica Spiegata

mercoledì 7 luglio 2021 | ore 20:00 | Accademia di Musica

Irvine Arditti 

violino

Gianluca Pirisi 

violoncello

Roberta Pandolfi 

pianoforte

Iannis Xenakis

Dikhthas per violino e pianoforte Bruno Mantovani

8 Moments Musicaux per violino, violoncello e pianoforte Stefano Scodanibbio

Escondido per violino e violoncello Wolfgang Rihm

Fremde Szene II per violino, violoncello e pianoforte

Guidato dal grande violinista inglese Irvine Arditti, il cui nome è sinonimo di altissimo livello esecutivo e di grande dedizione all’interpretazione della musica contemporanea sin dagli anni Settanta, il trio è completato da due studenti della Scuola di Specializzazione dell’Accademia di Musica: Gianluca Pirisi, allievo di Pepicelli, Filippini e poi Sollima, e Roberta Pandolfi allieva di Valentini, Pace e Margarius, oltre che Segretario e Direttore Artistico dell’Orchestra Olimpia di Pesaro. Il programma, dominato da due figure musicali basilari nel panorama musicale contemporaneo quali Xenakis e Rihm, include nella parte centrale due compositori altrettanto interessanti quali Mantovani e Sconanibbio. Incastonati fra queste personalità imponenti, troviamo infatti gli 8 Moments Musicaux (8 Momenti Musicali) per trio del compositore francese Bruno Mantovani, direttore del Conservatoire national supérieur de musique et de danse di Parigi, e Escondido (Nascosto) di Stefano Sconanibbio. Quest’ultimo è stato uno dei maggiori contrabbassisti dei nostri tempi.

(6)

BIGLIETTI SINGOLI

INTERO:

Sala concerti dell’Accademia di Musica: € 10

Concerto del 30 maggio presso FIRAD: € 5 RIDOTTI:

Card Giovani Comune Pinerolo, Studenti dell’Istituto Musicale Corelli e del Conservatorio, under 25: € 5

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Al fine di poter garantire la sicurezza e la salute di tutti, l’accesso ai concerti è possibile solo con mascherina chirurgica o Fpp2 e su prenotazione (0121321040 | noemi.dagostino@accademiadimusica.it). Prima dell’accesso alla sala concerti sarà effettuata, dal personale addetto, la misurazione della temperatura. Il concerto si terrà nel pieno rispetto delle norme per il contenimento della pandemia da Covid-19. Il posto è garantito fino a 5 minuti prima dell’inizio del concerto.

ACCADEMIA DI MUSICA

Riconosciuta tra le più rinomate istituzioni di alta formazione, l’Accademia di Musica di Pinerolo opera dal 1994 affiancando molteplici attività didattiche orientate alla professione di musicista, che coinvolgono ogni anno quasi 500 studenti con corsi e masterclass di alto perfezionamento di pianoforte, violino, viola, violoncello, passi orchestrali e musica da camera e con Progetti Speciali. A partire dall’anno accademico 2019/2020, ha inoltre avviato - prima in Italia - la Scuola di Specializzazione post laurea in Beni Musicali Strumentali (3° livello) per pianoforte, pianoforte contemporaneo, violino, viola, violoncello e chitarra riconosciuta dal MIUR - Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. L’Accademia di Musica opera da più di 20 anni sul territorio pinerolese affiancando all’attività didattica una Stagione concertistica a Pinerolo, una rassegna a Bagnolo Piemonte e l’appuntamento biennale dell’International Chamber Music Competition Città di Pinerolo e Torino Città metropolitana. Ha al suo attivo più di mille concerti e organizza dal 1995 il campus estivo e la rassegna Musica d’Estate a Bardonecchia, che a ogni edizione richiama migliaia di spettatori. Da sempre sostiene i giovani di grande talento, li forma con docenti di fama internazionale, crea per loro occasioni di esibizione professionale.

Accademia di Musica di Pinerolo


Tel 0121 321040 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 segreteria@accademiadimusica.it| www.accademiadimusica.it UFFICIO STAMPA E PROMOZIONE

Paola Bologna | 349.7371724 | paola.bologna@accademiadimusica.it

Riferimenti

Documenti correlati

PER UNA CORRETTA PER UNA CORRETTA VALUTAZIONE OCCORRE VALUTAZIONE OCCORRE BASARSI SULLA REALTA’. BASARSI SULLA

Il terzo e il quarto tempo del Concerto sono anche essi imperniati su un ostinato : ad una breve marcia per legni, in cui su di un tema introdotto da fagotto, controfagotto

Prove dei pezzi per ensemble scritti dai compositori dell’International Workshop for Young Composers 2021 Concerto in palinsesto il 7.09.. i

Pomodoro, mozzarella, carciofi, prosciutto, capperi, funghi, olive e acciughe Tomato, mozzarella, artichokes, ham, capers, mushrooms, olives and anchovies. QUATTRO STAGIONI ...

Le ultime stagioni hanno visto il Maestro Trevino impegna- to con orchestre europee quali la London Symphony Or- chestra e la London Philharmonic Orchestra, i Münchner

La nomina del vincitore è subordinata al rispetto delle disposizioni che saranno in vigore in quel momento in materia di assunzione di personale. Il candidato dichiarato vincitore

Il rendiconto economico-finanziario è predisposto dal Consiglio direttivo e approvato dall’assemblea generale ordinaria con le maggioranze previste dal presente statuto,

Coro Vocincanto di Feltre Direttore Lorenzo Luciani Coro Cadore di Pieve di Cadore Direttore Gino Victor Ruoso Coro misto Eufon¡a di Pedavena Direttore Paolo De Giacometti