Città di Filottrano
Provincia di Ancona
AREA I - Servizi Istituzionali e Generali COPIA DI DETERMINAZIONE GENERALE
N. 76 del 22/03/2016
OGGETTO:
ALIENAZIONE AZIONI QUOTE CONEROBUS.
Il Responsabile dell’Area I
Premesso che
il Comune di Filottrano possiede quote partecipative della Società “CONEROBUS S.p.A. – Società per la mobilità intercomunale” (di seguito nominata CONEROBUS S.p.a.), con sede legale in Ancona, Via Bocconi n. 35, P. IVA 00122950421., operante nel settore del trasporto pubblico locale, per un ammontare di num. 49.081 azioni del valore nominale di € 1,00 cadauna, corrispondente ad una quota del 0,40% del capitale sociale della società medesima;
con atto di Consiglio comunale n. 31 del 30/09/2013 il Comune di Filottrano ha disposto la dismissione della partecipazione in CONEROBUS SPA per i seguenti motivi:
-la società CONEROBUS SPA non svolge alla luce dell'evoluzione normativa dianzi richiamata, attività e servizi strettamente necessari al perseguimento delle finalità istituzionali del Comune o di stretto rapporto con le attività del Comune stesso e quindi non risponde ai requisiti previsti dalle disposizioni della normativa vigente in materia;
-tale partecipazione, particolarmente esigua in termini economici, non comporta un vantaggio reale immediato e concreto per l'Ente;
-i bilanci di esercizio dall'anno 2010 al 2014 risultano in perdita;
in virtù del predetto atto di CC n. 31 del 30/09/2013, le quote della Società CONEROBUS SPA possono considerarsi pertanto dismissibili, in quanto prive dei requisiti atti a giustificarne il mantenimento in portafoglio, ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, commi 27/29, della Legge n.
244/2007 e s.m.i. e dell’art. 14, comma 32, D.L. 78/2010 e s.m.i.;
con successivo atto di Consiglio comunale n. 18 del 31.03.2015, ad oggetto "Piano operativo di
Città di Filottrano
Provincia di Ancona
razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni societarie del Comune di Filottrano" il Comune di Filottrano ha confermato la volontà di cedere le partecipazioni di CONEROBUS SPA, come già disposto in precedenza;
con atto di Giunta comunale n. 24 del 04/03/2016 è stato deliberato:
- di dare atto che è necessario procedere quanto prima alla alienazione delle quote della società partecipata CONEROBUS SpA in esecuzione delle deliberazioni del Consiglio Comunale n. 31 del 30/09/2013 e n. 18 del 31.03.2015;
- di stabilire in € 49.081,00 il prezzo a base d'asta richiesto, corrispondente al valore nominale complessivo della partecipazione detenuta pari al 0,40% del capitale sociale della società medesima,
- di dare mandato al Responsabile dell’Area I di procedere a tutti gli adempimenti necessari per l'intera procedura di alienazione della quota societaria detenuta da questo Ente all'interno della società partecipata CONEROBUS SpA, fino alla riscossione delle somme realizzate dalla vendita;
Ritenuto pertanto opportuno, in ottemperanza alle disposizioni di Legge e in ossequio al principio della correttezza dell’azione amministrativa, interrompere il rapporto in essere con tale Società procedendo alla cessione delle azioni possedute;
Atteso che, ai sensi del citato art. 3, comma 29 della L. 244/2007, “le amministrazioni pubbliche debbono, nel rispetto delle procedure ad evidenza pubblica, cedere a terzi le società e le partecipazioni vietate”;
Rilevato che l’art. 5 bis dello Statuto societario della CONEROBUS S.p.a., “Clausola di prelazione” testualmente prevede quanto segue:
“1. Il socio che intende trasferire totalmente o parzialmente le proprie azioni, deve preventivamente offrirle in vendita agli altri soci, i quali hanno diritto di prelazione nell'acquisto.
2. La comunicazione di vendita deve contenere il numero delle azioni da alienare, le condizioni offerte al terzo, in particolare con riguardo al prezzo, le generalità del potenziale acquirente e deve essere inviata all'organo amministrativo il quale, prontamente, e comunque non oltre 15 giorni dal
Città di Filottrano
Provincia di Ancona
ricevimento della comunicazione, dovrà interpellare i soci se intendono rendersi acquirenti delle azioni offerte.
3. I soci che intendono esercitare il diritto di prelazione dovranno informare il socio offerente mediante lettera raccomandata con avviso di ritorno, da consegnarsi alle Poste entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione e da inviarsi, nello stesso termine, anche all'organo amministrativo.
4. Nella informazione suddetta il socio dovrà altresì dichiarare la propria disponibilità, o meno, a rilevare le azioni per le quali non dovesse essere esercitata la prelazione.
5. In caso di accettazione dell'offerta da parte di più soci, a ciascuno di essi è attribuito un numero di azioni proporzionale al rispettivo possesso azionario, salvo che non si accordino diversamente per il riparto fra loro;
6. Entro i 10 giorni successivi al termine dei 30 giorni concessi ai soci per l'esercizio del diritto di prelazione, il socio offerente deve comunicare mediante lettera raccomandata con avviso di ritorno l'ammontare delle azioni inoptate ai soci che hanno dichiarato la propria disponibilità al loro acquisto, affinché i soci medesimi possano comunicare, entro il termine dei successivi 10 giorni, la propria volontà di acquistarle.
7. Trascorso questo ultimo termine, il socio offerente potrà cedere a terzi le azioni per le quali non sia stata esercitata la prelazione, purché il trasferimento avvenga entro 3 mesi successivi, al prezzo e alle condizioni originariamente indicate, altrimenti l'offerta in prelazione per tali azioni dovrà essere ripetuta.
8. Le disposizioni di cui sopra valgono anche per la vendita dei diritti di opzione.
9. La procedura di cui alle precedenti disposizioni non sarà necessaria se l'offerta è fatta in sede di assemblea alla presenza di tutti i soci e contestualmente questi rinuncino alla prelazione o la esercitino.
10. Nel caso di accettazione dell'offerta, le azioni sono alienate ai soci accettanti al prezzo e alle condizioni indicate nell'offerta entro 3 mesi dalla data di accettazione.
11. Nel caso di disaccordo sul prezzo delle azioni offerte, deciderà un collegio peritale composto di tre membri, uno nominato dall'alienante, uno dagli acquirenti in prelazione, il terzo di intesa tra i due periti così nominati o, in caso di disaccordo, dal Presidente del Tribunale del luogo ove ha sede la società.”;
Ritenuto, pertanto, in esecuzione delle predette deliberazioni e dello statuto societario, di dover provvedere ad avviare le procedure di vendita delle quote in questione emanando apposito bando, sulla base delle direttive espresse con la deliberazione di Giunta sopra richiamata num. 24 del 04/03/2016, da approvarsi con il presente atto di cui costituisce parte integrante e sostanziale, a
Città di Filottrano
Provincia di Ancona
cui sono allegati nell'ordine i seguenti documenti:
Allegato A al bando d’asta - fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva Allegato B all’avviso d’asta - fac-simile offerta economica;
Presso atto che, come statuito con la deliberazione di Giunta sopra richiamata, la dismissione della partecipazione in parola costituita da num. 49.081 azioni, dovrà avvenire fissando in complessivi € 49.081,00 il prezzo a base d'asta richiesto, corrispondente al valore nominale complessivo della partecipazione detenuta pari al 0,40% del capitale sociale della società medesima;
Dato atto che
- la gara sarà aggiudicata col metodo dell’asta pubblica, ai sensi dell’art. 73, comma 1, lettera c) del R.D. N. 827/1924 e s.m.i., da effettuarsi col metodo delle “offerte segrete”, da porre a confronto con il prezzo a base d’asta.
- l’aggiudicazione avrà luogo in favore del soggetto che, in possesso dei requisiti richiesti, avrà offerto il prezzo più elevato rispetto a quello posto a base d’asta;
- non sono ammesse offerte a ribasso;
- si procederà all’aggiudicazione anche qualora sia stata presentata una sola offerta valida, purché superiore o uguale alla base d’asta, salva la facoltà del Comune di Filottrano di non procedere all’aggiudicazione, come enunciato al precedente punto 1);
- l’aggiudicazione avverrà in seduta pubblica, che si terrà presso la sede comunale, Via Roma n. 6 a Filottrano , come indicato nel bando d’asta pubblica;
- in base all'art. 5 - bis dello Statuto sociale il trasferimento delle azioni è sottoposto al vincolo del diritti di prelazione in favore dei soci;
- l'avviso di gara verrà pubblicato oltre sul sito istituzionale dell'ente anche sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche;
Visto il D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 “TUEL”;
DETERMINA
Città di Filottrano
Provincia di Ancona
1. la premessa narrativa costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto.
2. Di avviare la procedura di vendita n. 49.081 azioni ordinarie della Società CONEROBUS S.p.A. P. IVA 00122950421, possedute dal Comune di Filottrano.
3. Di approvare l'allegato bando di vendita delle succitate quote comunali, costituente parte integrante e sostanziale del presente atto, fissando in € 49.081,00 (€ 1,00 per ciascuna azione) il prezzo a base d’asta richiesto come da deliberazione di Giunta comunale n. 24 del 04/03/2016.
4. Di approvare i seguenti allegati al bando di gara, costituenti parte integrante e sostanziale al presente atto:
allegato A al bando d’asta - fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva allegato B all’avviso d’asta - fac-simile offerta economica.
5. Di procedere alla pubblicazione del bando per almeno 30 giorni all’Albo Pretorio on line dell’ente, sul sito Internet del Comune e sul BUR Marche.
6. Di procedere, con successivi atti, all’approvazione delle risultanze della procedura di vendita compresa l’eventuale imputazione al bilancio dell’Ente.
7. Di comunicare, nelle forme statutariamente previste dalle Società CONEROBUS S.p.a., le condizioni di vendita determinatesi a seguito dell’eventuale aggiudicazione provvisoria e di attendere, prima di procedere all’aggiudicazione definitiva, la scadenza dei termini per l’esercizio del diritto di prelazione dei soci come previsto dallo Statuto societario.
Elenco degli impegni di spesa
Trasparenza, valutazione e merito – Amministrazione Aperta – art. 18 Legge 134/2012
Città di Filottrano
Provincia di Ancona
L'impiegato istruttore F.to Roberta Adorante
Il Responsabile dell'Area I F.to Dott.ssa Roberta Adorante
Città di Filottrano
Provincia di Ancona
La presente determinazione N. 76 del 22/03/2016 sarà pubblicata all’Albo Pretorio del Comune per la durata di quindici giorni.
Il Responsabile dell’Area I F.to Dott.ssa Roberta Adorante
La presente copia della determinazione N. 76 del 22/03/2016 è conforme all’originale.
In carta semplice ad uso amministrativo.
Li _______________
L’impiegato addetto (________________________)
La presente determinazione N. 76 del 22/03/2016 è pubblicata all’Albo Pretorio del Comune di Filottrano per la durata di quindici giorni consecutivi da oggi, al n._____
Filottrano, li 24/03/2016
Il Messo Comunale (F.to Renzo Galizia)