• Non ci sono risultati.

ISTITUTO COMPRENSIVO RONCALLI QUARTO D ALTINO. Scuola dell Infanzia Peter Pan

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO COMPRENSIVO RONCALLI QUARTO D ALTINO. Scuola dell Infanzia Peter Pan"

Copied!
30
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO

COMPRENSIVO RONCALLI

QUARTO D’ALTINO

Scuola

dell’Infanzia

“Peter Pan”

(2)

A CHI E’ RIVOLTA

Potranno essere iscritti i bambini di età compresa tra i 3 e 5 anni compiuti entro il 31/12/2021. Potranno essere iscritti anche i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30/04/2022.

L’iscrizione si effettua in modalità cartacea, il modulo è reperibile presso la segreteria dell’istituto.

(3)

La scuola dell’infanzia Peter Pan fa parte dell’Istituto Comprensivo «Roncalli».

E’ una scuola statale e pertanto non vi sono rette per la frequenza.

Sono a pagamento il servizio mensa, il trasporto scolastico e il servizio di pre e post apertura,

quest’ultimo attivabile in funzione del numero delle richieste.

(4)
(5)

LAVORIAMO

Impariamo

GIOCANDO

SPERIMENTIAMO

(6)

LA SCUOLA DELL’INFANZIA PETER PAN

E’ COSTITUITA DA 5 SEZIONI

Il personale della scuola dell’infanzia conta: 16 insegnanti e tre collaboratori scolastici.

(7)

5 sezioni eterogenee per età con bambini e bambine di 3, 4, 5 anni;

(8)

Sezione A denominata classe GIALLA

(9)

Sezione B denominata classe VERDE

(10)

Sezione C denominata classe ROSSA

(11)

Sezione D denominata classe BLU

(12)

Sezione E denominata classe ARANCIONE

(13)

Un insegnante di Religione Cattolica per tutte le sezioni.

Le attività integrative

all’insegnamento della RC

vengono svolte dalle docenti di

sezione.

(14)

Orario di funzionamento della scuola:

lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 16.00 Orario di ingresso : dalle 8.00 alle 9.00

Prima uscita antimeridiana (per i bambini che non si avvalgono del servizio mensa) ore 11.45-12.00

Prima uscita pomeridiana (dopo il pasto) ore 13.00-13.15

Seconda uscita pomeridiana ore 15.45-16.00

(15)

MENSA:

gestita

dall’Amministrazione

comunale e fornita da una ditta esterna. La scuola è

dotata delle attrezzature necessarie.

(16)

TRASPORTO

E’ previsto, per chi ne avesse la necessità, il servizio di

trasporto scolastico, gestito dall’Amministrazione

comunale

(17)

INSERIMENTO

ALUNNI

(18)

Progetto

C’E’ UNA SCUOLA CHE TI ASPETTA

Per garantire ad ogni bambino un inserimento ed una accoglienza

adeguata ai suoi bisogni fondamentali

ed alle sue necessità

(19)

L'ingresso nella scuola dell'infanzia è un evento eccezionale nella vita di un bambino o bambina; è il primo passo verso "lo stare insieme" ed il condividere tutto con gli altri; è l'apertura del cerchio relazionale del nucleo famigliare ad un rapporto allargato con insegnanti, il personale collaboratore scolastico, bambini ed altri adulti;è la proposta di contesti di vita, ritmi, attività, spazi, oggetti nuovi e sconosciuti.

Per questo è molto importante creare per i bambini e le bambine in ingresso alla scuola dell'infanzia "un clima di benessere scolastico" che terrà conto dei bisogni dei bambini di tre anni al loro primo ingresso a scuola.

(20)

Per garantire ad ogni bambino e bambina un inserimento ed un’accoglienza adeguata ai propri bisogni fondamentali e alle proprie necessità, il progetto prevede la personalizzazione dell’inserimento. Il tener conto in maniera primaria dei bisogni di sicurezza, affettivi, di stima, di autorealizzazione di ogni bambino e bambina, sono le condizioni che inducono le insegnanti a predisporre un ambiente scolastico sereno, accogliente, stimolante e adeguato ai bisogni di ciascun bambino e bambina

(21)

MODALITÀ DELL’INSERIMENTO

L’inserimento dei bambini e delle bambine nuovi iscritti avverrà in compagnia del genitore o figura di riferimento, per piccoli gruppi, per un’ora circa nei primi giorni di scuola.

I tempi di permanenza del genitore o della figura di riferimento in sezione verranno gradualmente ridotti a seconda dell’andamento dell’inserimento del bambino/a.

(22)

BUON ANNO SCOLASTICO A TUTTI

(23)
(24)
(25)
(26)
(27)
(28)
(29)
(30)

Riferimenti

Documenti correlati

motivazione e senza preavviso di tre mesi, i genitori dovranno provvedere a versare il contributo fino alla fine dell’anno scolastico. f) La frequenza alla scuola è subordinata

stabilisce correttamente e in maniera critica relazioni tra fatti storici, situazioni ambientali, culturali, socio-politiche ed economiche; comprende e conosce in modo

Il contributo volontario da parte delle famiglie non può e non deve essere inteso come una “tassa per l’iscrizione e la frequenza della scuola”, abrogata ormai da anni dalla

I lavoratori (compresi gli studenti se ad essi equiparati) e i RLS ricevono informazioni circa i rischi per la salute e la sicurezza presenti nella scuola e

• Per le assenze “programmate” dal genitore (es. settimana bianca, vacanza, gita, motivi familiari) e comunicate preventivamente alla scuola, non occorre al rientro alcun certificato

Così come prevedono le Linee Guida del 22/06/2020, per la Scuola dell’Infanzia “tutti i campi di esperienza individuati dalle Indicazioni nazionali per il curricolo possono

Sono proposte aAvità a cara*ere interdisciplinare e aAvità finalizzate al rinforzo e al potenziamento delle abilità e delle conoscenze, mediante le quali siano garan<< a tuA gli

Fase della narrazione: propone attività di comprensione e produzione di testi imperniate sull’utilizzo del racconto prima oralmente e successivamente anche in