• Non ci sono risultati.

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO 4^ RIM

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO 4^ RIM"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Documentazione SGQ SIRQ MO. 500 rev. 2 del 04/11/2020

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE 8 MARZO

Via Leini, 54 - 100 36 - SETTIMO TORINESE (TO) - Tel. 011 800 65 63 C.F. 97501960013 - codice meccanografico: TOIS031007

codice univoco: UF4G0P

tois031007@istruzione.it - tois031007@pec.istruzione.it www.istituto8marzo.edu.it

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO

ANNO SCOLASTICO 2020 - 2021

MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE

CLASSE 4^ RIM

1. TESTO IN ADOZIONE

“IMPRESA, MARKETING E MONDO più” VOL. 2 - BARALE, NAZZARO, RICCI - TRAMONTANA

2. COMPETENZE – CONOSCENZE – ABILITA’

Modulo 0. Le scritture di assestamento

COMPETENZE

1. Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali.

2. Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l’ausilio di programmi di contabilità integrata.

CONOSCENZE ABILITÀ

Le scritture di assestamento:

- La competenza economica - l’inventario d’esercizio

- le scritture di completamento, integrazione, rettifica e ammortamento

- Le scritture di chiusura e riaperture dei conti

 individuare le fasi operative per determinare il reddito d’esercizio e il patrimonio di funzionamento

 redigere l’inventario d’esercizio

 redigere le scritture in PD relative alle operazioni di assestamento

 scritture di riepilogo, determinazione del risultato economico e chiusura e riapertura generale dei conti.

Modulo A. I bilanci aziendali

(2)

2

COMPETENZE

1. Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali

2. Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali.

3. Utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d’impresa per realizzare attività comunicative con riferimento a differenti contesti

CONOSCENZE ABILITÀ

Le società di capitali

- Le caratteristiche delle società di capitali - I sistemi di amministrazione e controllo - La costituzione

- Riparto e pagamento degli utili - La copertura della perdita

- Aumenti e riduzioni di capitale sociale - I prestiti obbligazionari

 Riconoscere i conti caratteristici delle società di capitali

 Distinguere i sistemi di amministrazione e controllo delle società di capitali

 Redigere le scritture contabili inerenti alla costituzione, riparto e pagamento degli utili, copertura della perdita, aumenti e riduzioni del capitale sociale, emissione, collocamento e gestione dei prestiti obbligazionari

Il bilancio d’esercizio

- Normativa e tecniche di redazione del bilancio d’esercizio

- Le componenti del bilancio d’esercizio - I principi di redazione

- I principi contabili nazionali e internazionali - Il bilancio civilistico

- Cenni al bilancio IAS/IFRS

- Individuare le fonti e analizzare i contenuti dei principi contabili

- Applicare la normativa civilistica

- Redigere e commentare lo Stato patrimoniale e il Conto economico

- Distinguere i principi contabili nazionali dai principi contabili internazionali

Modulo B. La gestione finanziaria.

COMPETENZE

1- Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi con riferimento alle differenti tipologie di imprese

2- Distinguere e valutare i prodotti e i servizi aziendali, effettuando calcoli di convenienza per individuare soluzioni ottimali

CONOSCENZE ABILITÀ

- Correlazioni, calcolo, analisi relative al fabbisogno finanziario e alle connesse fonti di finanziamento nelle diverse forme giuridiche d’impresa

• Individuare le possibili fonti di finanziamento nazionali e internazionali in relazione alla forma giuridica

d’impresa

• Correlare e comparare finanziamenti e impieghi MODULO C. Le banche e il supporto alle imprese.

COMPETENZE

1- Orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativo finanziari, anche per collaborare nella ricerca di soluzioni economicamente vantaggiose

2- Orientarsi nella normativa pubblicistica, civilistica e fiscale

CONOSCENZE ABILITÀ

- Norme, documentazione e aziende ed enti a supporto degli importatori e degli esportatori nel commercio interno ed estero

 Riconoscere il ruolo delle aziende di servizi e degli enti a sopporto degli importatori e degli esportatori

 Effettuare calcoli relativi alle operazioni

commerciali, finanziarie e bancarie per comparare scelte di convenienza economica

MODULO D. Il marketing internazionale

COMPETENZE

1- Riconoscere e interpretare le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali anche per coglierne le ripercussioni in un dato contesto

2- Inquadrare l’attività di marketing nel ciclo di vita dell’azienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato

3- Utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d’impresa, per realizzare attività comunicative con riferimento a differenti contesti

CONOSCENZE ABILITÀ

- Principi, teoria e tecniche di marketing internazionale; analisi e politiche di mercato nazionale e internazionale; leve di marketing;

struttura del piano di marketing; finalità, concetti e tipologie della comunicazione d’impresa;

architettura del sistema informativo aziendale;

 Ricercare e descrivere le caratteristiche di mercati di beni o servizi; costruire strumenti di indagine, raccogliere dati, elaborarli e interpretarli per individuare in un dato contesto il comportamento dei consumatori e delle imprese concorrenti;

(3)

3

modelli, strumenti e forme di comunicazione

aziendale integrata

riconoscere l’evoluzione delle strategie di marketing;

 elaborare piani di marketing in relazione alle politiche di mercato nazionale e internazionale;

individuare e analizzare sotto il profilo strategico, finanziario ed economico le operazioni delle aree gestionali; utilizzare codici e tecniche della comunicazione funzionali a contesti interni ed esterni all’azienda

MODULO E. La gestione del magazzino.

COMPETENZE

1. Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l’ausilio di programmi di contabilità integrata utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d’impresa, per realizzare attività comunicative con riferimento a differenti contesti

CONOSCENZE ABILITÀ

- Aspetti economici e finanziari delle diverse aree di gestione aziendale

- Architettura del sistema informativo aziendale - Modelli, strumenti e forme di comunicazione

aziendale integrata

• Individuare e analizzare sotto il profilo strategico, finanziario ed economico le operazioni delle aree gestionali

MODULO F. Gli scambi internazionali

COMPETENZE

1. Riconoscere e interpretare: le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali; i macrofenomeni economici nazionali e internazionali; i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica e nella dimensione sincronica; interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi con riferimento alle differenti tipologie di imprese; riconoscere l’interdipendenza tra fenomeni economici, sociali, istituzionali, culturali e la loro dimensione locale/ globale.

CONOSCENZE ABILITÀ

- Norme, documentazione, aziende ed enti a supporto degli importatori e degli esportatori nel commercio interno ed estero

- Aspetti tecnici, economici, giuridici e contabili dei regolamenti internazionali

- Analisi dei rischi e criteri di copertura delle operazioni commerciali nazionali e internazionali

 Riconoscere e analizzare i diversi elementi che caratterizzano gli scambi interni e internazionali, i principali documenti commerciali e bancari in ambito nazionale e internazionale

 Riconoscere il ruolo delle aziende di servizi e degli enti a supporto degli importatori e degli esportatori

 Riconoscere gli strumenti di copertura dei rischi derivanti dall’operatività internazionale

MODULO G. La gestione delle risorse umane.

COMPETENZE

1. Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane 2. Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l’ausilio di programmi di contabilità integrata

3. Utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d’impresa, per realizzare attività comunicative con riferimento a differenti contesti

CONOSCENZE ABILITÀ

- Caratteristiche del mercato del lavoro

- Struttura, contenuto e aspetti economici dei contratti di lavoro

- Politiche, strategie, amministrazione nella gestione delle risorse umane

- Tecniche di selezione del personale e CV europeo

 Raffrontare tipologie diverse di rapporti di lavoro nazionali e internazionali e indicare criteri di scelta in relazione a economicità, efficienza, contesto sociale e territoriale

 Calcolare la remunerazione del lavoro in relazione alla tipologia contrattuale e redigere i connessi documenti amministrativi

 Redigere il CV europeo e simulare colloqui di selezione anche in lingua straniera

 Individuare e analizzare sotto il profilo strategico, finanziario ed economico le operazioni delle

 aree gestionali

3. ARTICOLAZIONE DEI CONTENUTI

PRIMO QUADRIMESTRE

(4)

4

MODULI 0 - A - B

SECONDO QUADRIMESTRE

MODULI C – D – E – F- G

4. DEFINIZIONE DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO

Livello sufficiente Livello adeguato Livello approfondito LIVELLO BASE (fino a 7)

L’alunno esegue compiti semplici a volte in forma guidata e in situazioni note. Dimostra di avere le conoscenze e le abilità

fondamentali.

LIVELLO INTERMEDIO (fino a 8)

L’alunno esegue compiti in modo autonomo in situazioni note, con discreta consapevolezza.

Dimostra di saper utilizzare con una certa padronanza le

conoscenze e le abilità acquisite.

LIVELLO AVANZATO ( > 8) L’alunno esegue compiti impegnativi in modo autonomo anche in situazioni non note.

Dimostra padronanza e

consapevolezza delle conoscenze e delle abilità acquisite.

5. OBIETTIVI MINIMI PER RAGGIUNGERE LA SUFFICIENZA E PER SUPERARE LA VERIFICA RELATIVA ALLA SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO

6. NUMERO MINIMO DI VERIFICHE PER QUADRIMESTRE

Obiettivi / competenze minime Tipi di verifiche Criteri di valutazione delle verifiche

Conoscere i contenuti di base e saper effettuare le rilevazioni contabili relative a:

- Scritture di assestamento, chiusura e riapertura dei conti.

- La gestione finanziaria: analisi dei finanziamenti e investimenti aziendali - Marketing

- Gestione risorse umane: retribuzioni, enti previdenziali, TFR.

- Gestione del magazzino: gli strumenti della politica delle scorte, contabilità di magazzino (costo medio, LIFO, FIFO) e normativa civilistica.

- Forme e strutture aziendali: principi fondamentali relativi a società di capitali (Srl SpA) e operazioni tipiche.

Prove semi-strutturate con domande aperte e chiuse sui punti A B C D E F G con esercizi su situazioni contabili scrittura di assestamento

Rilevazioni contabili in PD sui punti A B C D E F G

Vedere MOD 303.

(5)

5 7. TEMPI MASSIMI DI CORREZIONE

8. MODALITA’, TEMPI E VERIFICHE RECUPERO APPRENDIMENTI PIA

9. MODALITA’, TEMPI E VERIFICHE RECUPERO APPRENDIMENTI PAI

Settimo Torinese, 30/11/2020

Per il dipartimento: il coordinatore del dipartimento: prof./prof.ssa IACCI Mina

PROVE ORALI - PROVE SCRITTE - PROVE PRATICHE

IN PRESENZA A DISTANZA

>= 3 >=2

TIPOLOGIA DI VERIFICA N. GIORNI

Tutte 15

MODALITA’ Non vi sono recuperi apprendimenti PIA.

TEMPI

--

VERIFICHE

--

MODALITA’ Corso di recupero ante inizio lezioni ed in itinere. Ci si riserva di ricorrere ad eventuali ore extracurricolari.

TEMPI Durante tutto l’anno scolastico.

VERIFICHE Scritte e orali.

Riferimenti

Documenti correlati

Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali.. Gestire il sistema delle

Custom server ricerche esterne: applicativo server personalizzato che consente ad applicativi esterni di utilizzare OPAL come sistema di gestione documentale o semplicemente

DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA FC 9788808820921 MESSORI MARIA / RAZZOLI MARIACRISTINA PERCORSI DI DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA 2ED (LDM) / VOLUME PER IL

• Individuare i principali prodotti finanziari delle banche per le imprese. • Individuare le varie tipologie di credito e le

In questo caso la terminazione è detta implicita in quanto non esiste un punto unico di controllo in cui si evidenzia la fine delle attività, ma questa avviene implicitamente

Infatti, escluso il settore militare, i primi settori che hanno adottato tec- nologie informatiche per il supporto dei propri processi aziendali sono state assicurazioni e

I dati personali oggetto di trattamento sono custoditi e controllati, anche in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico, alla natura dei dati e alle

쐍 Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l’ausilio di programmi di contabilità integrata 쐍 Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del controllo