Il PROGRAMMA ANNUALE è il principale strumento di programmazione finanziaria della scuola.
E' un documento programmatico formato dai seguenti modelli:
- MODELLO A - Programma Annuale conto competenza:
vengono individuate tutte le entrate e stabilite le risorse da assegnare ad ogni singolo progetto o attività.
La sezione delle entrate prevede nove diverse aggregazioni articolate in base alla natura delle fonti di finanziamento (avanzo di amministrazione presunto, finanziamenti dello Stato,
finanziamenti dalla regione, finanziamenti da enti locali e da altre istituzioni pubbliche, contributi da privati, proventi da gestioni economiche, altre entrate, mutui, partite di giro.);
La sezione delle uscite prevede il raggruppamento delle spese in cinque grandi aggregazioni:
attività - progetti - gestioni economiche - fondo di riserva - disponibilità finanziaria da programmare (o quota Z)
- MODELLI B - scheda illustrativa finanziaria:
è la rappresentazione finanziaria dettagliata delle risorse e delle spese attibuite ad ogni progetto o attività. E' divisa in due sezioni: entrate e uscite.
Le entrate vengono raggruppate in base alle 9 aggregazioni previste per il Modello A.
Le uscite vengono raggruppate secondo le seguenti voci del piano dei conti ministeriale: personale, beni di consumo, acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi, altre spese, oneri straordinari e da contenzioso, beni di investimento, oneri finanziari, rimborsi e poste correttive, fondo di riserva, partite di giro, disponibilità da programmare.
- MODELLO C - Situazione amministrativa presunta al 01/01:
permette di calcolare l'avanzo di amministrazione presunto.
E' divisa in tre parti: il conto di cassa, l'avanzo o disavanzo complessivo, le integrazioni fino a fine esercizio. In pratica, si parte dal fondo di cassa iniziale dell'anno precedente, si aggiungono le somme riscosse, si tolgono i pagamenti eseguiti, si integra con eventuali residui attivi o passivi, radiazioni di residui o altre previsioni e si ottiene l'avanzo o il disavanzo presunto a fine esercizio da riportare nel programma annuale.
- MODELLO D - Utilizzo avanzo di amministrazione presunto:
consente di vedere, come l'avanzo presunto di amministrazione dell'esercizio precedente, è stato utilizzato nelle varie attività e nei vari progetti.
- MODELLO E - Riepilogo per tipologia di spesa:
tutte le spese previste nei vari progetti o attività vengono raggruppate e sommate per tipologia.
Il programma annuale 2017 è stato redatto secondo i principi di efficienza, efficacia ed economicità che discendono dal principio costituzionale del buon andamento e a cui i pubblici uffici devono attenersi.
L'allocazione delle risorse è stata effettuata cercando di garantire sia la stabilità del sistema che il soddisfacimento dell'utenza attraverso il conseguimento degli obiettivi definiti nel Piano Triennale dell'offerta formativa.
In particolare, per l'esercizio finanziario 2017:
- Le entrate iscritte come finanziamenti dello Stato sono state previste sulla base di comunicazioni già in possesso della scuola;
RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL PROGRAMMA ANNUALE 2017
- i contributi da privati - "famiglie non vincolati" sono i contributi volontari versati all'iscrizione dagli alunni e la previsione è stata fatta in modo molto prudenziale;
- i contributi iscritti in "famiglie vincolati" sono le somme versate dalle famiglie per viaggi di istruzione e uscite didattiche, sono una partita di giro (le famiglie versano alla scuola che poi provvederà a pagare le agenzie viaggio o le ditte di noleggio pullman);
- in altre entrate sono indicat i contributi previsti dalle varie convenzioni in essere con il gestore dei distributori automatici e i gestori dei generi di conforto freschi delle tre sedi.
- le uscite sono state iscritte sulla base delle spese sostenute negli esercizi precedenti e dei contratti già contratti già sottoscritti dall'istituto alla data odierna.
Il fondo per le minute spese è di euro 500,00.
Le entrate del Programma Annuale relativo all'esercizio finanziario 2017, come risulta dal modello A, sono pari ad euro 204.281,15 e sono state così determinate:
01. Avanzo di Amministrazione presunto: € €
(L'avanzo di amministrazione presunto è stato calcolato come da allegato 1)
Sono economie o fondi risparmiati o non spesi provenienti dall'esercizio finanziario precedente cioè dal 2016, in base alla loro natura sono stati divisi in:
01.01 Avanzo non vincolato 43.347,91
(destinazione: vedi allegato 2)
01.02 Avanzo vincolato 35.298,37
(destinazione: vedi allegato 2)
Totale Avanzo di Amministrazione presunto 78.646,28
02. Finanziamenti dello Stato:
02.01 Dotazione ordinaria - comprende:
- compenso per revisori dei conti (non siamo scuola capofila)
come da Nota Miur prot. 14207 del 29/09/2016 0,00
- somme per funzionamento amministrativo didattico 17.744,67
(1.333,33 quota fissa per istituto + 400,00 quota per sede aggiuntiva + 15.328,01 quota per alunni + 470,00 quota per alunni diversamente abili + 133,33 quota per corso serale + 80,00 quota per classi terminali)
come da Nota Miur prot. 13439 del 11/09/2015
(destinazione: € 6.044,67 A01; € 2.000,00 P05; € 2.000,00 P06; € 3.000,00 P14;
€ 4.000,00 P19; € 700,00 Riserva)
- somma per Alternanza Scuola Lavoro ai sensi della L.107/2015 19.220,20 come da Nota Miur prot. 13439 del 11/09/2016
(destinazione P02 Progetto A.S.L. tutte le sedi)
Totale 02.01 Dotazione Ordinaria (1) 36.964,87
Totale da riportare pag. 2: 78.646,28
Riporto da pagina precedente (pag. 2) 78.646,28 02.04 Altri finanziamenti vincolati:
- Fondi per Alternanza Scuola Lavoro specifici per le tre sedi
in attesa di comunicazione (destinazione P02) 0,00
Totale 02.04 Altri finanziamenti vincolati (2) 0,00
Totale Finanziamenti dello Stato (1 + 2) 36.964,87
03. Finanziamenti della Regione:
03.04 Finanziamenti della Regione - Altri vincolati
Fondi per progetto "Integralmente Sport-Cultura, motivare all'attività 7.070,00 paraolimpica" - il Colombo è scuola polo per la Provincia di Rovigo
Rif. Nota Regione del Veneto prot. 462360 del 25/11/2016 (destinazione P08 Progetto Integralmente Sport-Cultura)
Totale Finanziamenti della Regione 7.070,00
04. Finanziamenti da Enti Territoriali o altre Istituzioni pubbliche: 0,00 05. Contributi da privati:
05. 01 Famiglie non vincolati 46.500,00
Sono i contributi di istituto che gli alunni pagano all'iscrizione, previsione molto prudenziale.
(destinazione: € 17.500,00 A02; € 20.000,00 A04; € 2.000,00 P03;
€ 1.000,00 P09; € 6.000,00 P20)
05. 02 Famiglie vincolati 30.000,00
Quote di partecipazione a viaggi di istruzione, uscite didattiche e visite aziendali pagate dagli alunni
(destinazione € 30.000,00 P04)
Totale contributi da privati (05.01 + 05.02) 76.500,00
06 Proventi da Gestioni Economiche 0,00
07 Altre Entrate:
07.01 Interessi 0,00
Non ancora esattamente quantificabili
07.04 Diverse 5.100,00
Sono i contributi previsti dalle convenzioni con i gestori del servizio di fornitura generi di conforto delle tre sedi e del gestore dei distributori automatici.
(destinazione P19 Sicurezza - € 3.000,00 + € 700,00 + € 250,00 + € 1.150,00)
Totale altre entrate (07.01 + 07.04) 5.100,00
Totale da riportare pag. 3: 204.281,15
Riporto da pagina precedente (pag. 3) 204.281,15
08 Mutui 0,00
09 Disponibilità da programmare (Quota Z) 0,00
TOTALE GENERALE ENTRATE PROGRAMMA ANNUALE 2017 204.281,15
Le uscite del Programma Annuale relativo all'esercizio finanziario 2017, come risulta dal modello A, e dai modelli B, sono pari ad euro 204.281,15. A tal fine si specifica quanto segue:
A01 - Funzionamento amministrativo generale 11.649,54
Comprendono le spese per l'acquisto di: carta, cancelleria, toner e materiale informatico, materiale per pulizia dei locali, il canone d'uso del registro elettronico delle tre sedi e
del programma di contabilità della segreteria, l'assicurazione furto e incendio dei beni mobili, le spese postali e bancarie, i rimborsi spese dei revisori dei conti, le spese per il noleggio dei fotocopiatori, contratti di manutenzione allarmi, orologi marcatempo personale ata, climatizzatori uffici, spese telefoniche e internet, canone Aruba per sito, l'abbonamento a riviste tecnico-normative, altre spese legate al normale funzionamento amministrativo.
A02 - Funzionamento didattico generale 19.587,92
Comprendono le spese per l'acquisto di: carta, cancelleria, libretti giustificazioni, materiale vario per
progetti, laboratori, didattica; toner e materiale informatico, spese telefoniche, materiale igenico sanitario, per primo soccorso, antivirus, aggiornamento autocad, canoni noleggio bombole gas, manutenzione apparecchiature laboratori, assicurazione alunni e personale, eventuali rimborsi di contributi ad alunni, canone registro elettronico e ogni altra spesa legata alle attività didattiche.
A03 -Spese di personale 0,00
Non è stato previsto nulla in quanto da gennaio 2013 sia gli stipendi che tutto il fondo di istituto sono pagati NON PIU' dalla scuola ma direttamente dal MEF tramite il portale "NoiPa" procedura "cedolino unico"
A04 - Spese di investimento 40.000,00
Fondi per l'ammodernamento delle attrezzature e per l'acquisto di beni durevoli.
Si ha in previsione di completare il laboratorio odontotecnico con l'acquisto delle attrezzature necessarie alle attività didattiche delle classi quarte e quinte; di acquistare un nuovo laboratorio multimediale e delle attrezzature pe l'officina meccanica dell'Ipsia.
P01 - Progetto "corsi di recupero, sportelli e idei" 7.492,91
Risorse per corsi di recupero e sportelli
P02 - Progetto "A.S.L." Alternanza Scuola lavoro tre sedi 34.213,70
Costi per la realizzazione delle attività di alternanza scuola lavoro
degli Istituti professionali (IPSS Adria e IPSIA Porto Tolle) e dell'Istituto Tecnico (ITSE Porto Viro)
P03 - Progetto "Attività Sportiva" 2.892,23
Costi per l'acquisto di materiale e/o attrezzature per attività sportive.
Totale da riportare pag. 4: 115.836,30
Riporto da pagina precedente (pag. 4) 115.836,30
P04 - Gite, viaggi di istruzione e uscite didattiche 32.520,96
Costi per i viaggi di istruzione, le uscite didattiche e le visite aziendali.
P05 - Progetto formazione docenti 2.000,00
Fondi per attività di formazione docenti
P06 - Progetto Orientamento 7.174,42
Costi di pubblicità e vari per le attività di orientamento e costo pro quota dei pullman che accompagnano i ragazzi dalle scuole medie alle nostre sedi per la visita della scuola.
P08 - Progetto "Integralmente Sport -Cultura, motivare all'attività paraolimpica" 7.070,00 Programma di attività sportiva rivolto alle attività paraolimpiche e dedicato ai
diversamente abili. Il Colombo è la scuola polo della Provincia di Rovigo
P09 - Progetto potenziamento abilità comunicative 1.848,51
Costi per progetti di potenziamento abilità comunicative
P12 - Progetto "E.C.D.L." I.T.C. Porto Viro 1.265,14
Costi per acquisto esami, skills card e docente esaminatore.
P14 - Qualità 8.033,77
Costi per il rinnovo annuale dell'accreditamento regionale e della certificazione di qualità.
(necessari per il mantenimento del corso IFP - Istruzione e Formazione Professionale attivato nell'a.s. 15/16 a Porto Tolle - percorso triennale (qualifica regionale)
P18 - Alunni diversamente abili 2.174,85
Costi per i progetti dedicati agli alunni diversamente abili.
P19 - Sicurezza 10.631,34
Costi inerenti alla sicurezza: quota associativa alla rete Sirvess, RSPP, medico del lavoro,
controlli e verifiche antincendio, controlli messe a terra, formazione e aggiornamento figure sensibili, etc.
P20 - Progetto sportivo ITC Porto Viro 12.828,04
Costi per trasporto alunni in piscina, noleggio palestra e docente esaminatore
P21 - Progetto con UST X Rovigo 2.197,82
Fondi gestiti su indicazioni UST Rovigo per le attività della consulta studenti.
TOTALE USCITE PROGRAMMA ANNUALE 2016 203.581,15
R98 - Fondo di riserva 700,00
Max 5% della dotazione ordinaria voce 02.01 Modello A (5% di € 17.744,67 = 887,23 Max = riserva 700,00)
Quota Z - Disponibilità da programmare 0,00
TOTALE GENERALE SPESE PROGRAMMA ANNUALE 2017 204.281,15
Il Direttore dei Servizi Generali ed AmmnistrativiAdria, 30 novembre 2016 Catia Spigolon