Strategie e possibili Strategie e possibili
applicazioni del web 2.0 nei applicazioni del web 2.0 nei
Consigli Consigli
L L ’ ’ esperienza del Consiglio Regionale esperienza del Consiglio Regionale della Puglia
della Puglia
Bologna Bologna
1010--11 Novembre 201111 Novembre 2011 Giulia Murolo
Giulia Murolo
Stato dell’Arte del Web 2.0
Il Consiglio Regionale della Puglia attraverso il Laboratorio della Comunicazione Istituzionale ha messo in cantiere unitamente alle procedure di comunicazione istituzionale e sociale strategie
di comunicazione online utilizzando gli strumenti web 2.0
Strumenti del Web 2.0
Servizio Sms Social Network Servizi Interattivi
Obiettivi
Il Web 2.0 attuato dal C.R della Puglia ha i seguenti obiettivi:
Informazione
Partecipazione
Condivisione delle esperienze tra gli utenti.
Scopo della piattaforma è quello di creare un luogo virtuale a partire dal quale veicolare una
Servizio Sms
Attivato nel Febbraio 2006 primo strumento web di comunicazione online del Consiglio Regionale della Puglia
Con il servizio
Con il servizio SMSSMS la biblioteca comunica con i lettori non solo via telefono e la biblioteca comunica con i lettori non solo via telefono e posta elettronica, ma anche via cellulare. Si possono usare gli
posta elettronica, ma anche via cellulare. Si possono usare gli SMS (acronimo SMS (acronimo per Short
per Short MessageMessage Service) per: Service) per:
Avvertire i lettori che:
Avvertire i lettori che:
•
• Il libro da loro prenotato èIl libro da loro prenotato è ora disponibile, ora disponibile,
•
• Arrivo del prestito interbibliotecarioArrivo del prestito interbibliotecario
•
• La sanzione applicata per la mancata restituzione del volume La sanzione applicata per la mancata restituzione del volume
•
• Eventi Eventi
•
• Altre comunicazioniAltre comunicazioni
Per usufruire del servizio,
Per usufruire del servizio, èè necessario aver comunicato durante l'iscrizione il necessario aver comunicato durante l'iscrizione il numero di telefono cellulare
numero di telefono cellulare Bisogna tenere a mente che non
Bisogna tenere a mente che non èè possibile rispondere a questi SMS con vostri possibile rispondere a questi SMS con vostri messaggi SMS.
messaggi SMS.
Che struttura ha l
Che struttura ha l ’ ’ sms che viene spedito? sms che viene spedito?
NellNell’’sms saranno presenti le seguenti informazioni:sms saranno presenti le seguenti informazioni:
per le prenotazioni per le prenotazioni::
il titolo dellil titolo dell’’opera prenotata pronta per il ritiroopera prenotata pronta per il ritiro
entro quanti giorni l’entro quanti giorni l’opera dovropera dovràà essere ritirata (in caso essere ritirata (in caso di scadenza in giorno festivo o di chiusura, si intende il di scadenza in giorno festivo o di chiusura, si intende il primo giorno utile in cui l'ufficio prestiti
primo giorno utile in cui l'ufficio prestiti èè aperto).aperto).
per l'insolvenza:
per l'insolvenza:
il titolo dellil titolo dell’’opera da restituire opera da restituire
la data di scadenza del prestito la data di scadenza del prestito
Quando si ricevono gli SMS?
Quando si ricevono gli SMS?
Si inviano gli SMS ogni giorno della settimana Si inviano gli SMS ogni giorno della settimana dalle ore 9 alle 18. Il gestore (Tim, Vodafone, dalle ore 9 alle 18. Il gestore (Tim, Vodafone,
Wind, 3) compie tentativi di spedizione fino a un Wind, 3) compie tentativi di spedizione fino a un
massimo di 48 ore, consegnando i messaggi non massimo di 48 ore, consegnando i messaggi non
appena possibile (vedi il caso in cui il telefono appena possibile (vedi il caso in cui il telefono
sia spento o manchi la copertura di rete).
sia spento o manchi la copertura di rete).
L L ’ ’ obiettivo dei Social Network obiettivo dei Social Network
LL’’utilizzo delle Reti Sociali permette di utilizzo delle Reti Sociali permette di conoscere in tempo reale gli utenti della conoscere in tempo reale gli utenti della
comunit
comunitàà cosa fanno, cosa pensano e quali sono cosa fanno, cosa pensano e quali sono le loro conoscenze
le loro conoscenze
Teca del Mediterraneo in
Teca del Mediterraneo in Facebook Facebook
DAL 17 DICEMBRE 2009 LA BIBLIOTECA DEL DAL 17 DICEMBRE 2009 LA BIBLIOTECA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA
CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA ““TECA DEL TECA DEL MEDITERRANEO
MEDITERRANEO”” E’E’ SU FACEBOOKSU FACEBOOK
757 fan 757 fan
TECA DEL MEDITERRANEO E’TECA DEL MEDITERRANEO E’ LA PRIMA BIBLIOTECA LA PRIMA BIBLIOTECA DEI CONSIGLI REGIONALI ISCRITTA SU FACEBOOK DEI CONSIGLI REGIONALI ISCRITTA SU FACEBOOK E CIO
E CIO’’ SERVE A :SERVE A :
ASCOLTARE GLI UTENTI ASCOLTARE GLI UTENTI
VALUTARE CIOVALUTARE CIO’’ CHE GLI UTENTI PENSANO DEI CHE GLI UTENTI PENSANO DEI NOSTRI SERVIZI
NOSTRI SERVIZI
COMUNICARE GLI EVENTI E LE NOVITA’COMUNICARE GLI EVENTI E LE NOVITA’
FACILITARE L’FACILITARE L’ACCESSO AL SITO WEB, ACCESSO AL SITO WEB,
Come cercare Teca su
Come cercare Teca su Facebook Facebook
QUINDI PER CERCARE LA QUINDI PER CERCARE LA PAGINA
PAGINA DIDI TECA DEL TECA DEL MEDITERRANEO SU MEDITERRANEO SU FACEBOOK E
FACEBOOK E’’ NECESSARIO NECESSARIO INSERIRE
INSERIRE ““BIBLIOTECA BIBLIOTECA CONSIGLIO REG PUGLIA
CONSIGLIO REG PUGLIA”” IN IN RICERCA POSIZIONATO IN RICERCA POSIZIONATO IN ALTO A DESTRA
ALTO A DESTRA
CLICCARE SU “CLICCARE SU “DIVENTA DIVENTA FAN”FAN”
L’L’ISCRIZIONE EISCRIZIONE E’’ IMMEDIATAIMMEDIATA
La Home di Teca su
La Home di Teca su Facebook Facebook
Gli eventi Gli eventi
GLI UTENTI ISCRITTI GLI UTENTI ISCRITTI
AL GRUPPO
AL GRUPPO DIDI TECATECA POSSONO ESSERE POSSONO ESSERE
AGGIORNATI SU AGGIORNATI SU
TUTTI GLI EVENTI TUTTI GLI EVENTI
ORGANIZZATI E ORGANIZZATI E
PATROCINATI DAL PATROCINATI DAL
CONSIGLIO REGIONALE CONSIGLIO REGIONALE
Gli eventi
Gli eventi
Le discussioni Le discussioni
EE’’ POSSIBILE POSSIBILE PARTECIPARE PARTECIPARE
ALLE DISCUSSIONI ALLE DISCUSSIONI
commenti, opinioni e suggerimenti commenti, opinioni e suggerimenti
GLI UTENTI ISCRITTI GLI UTENTI ISCRITTI
AL NOSTRO GRUPPO AL NOSTRO GRUPPO POSSONO LASCIARE POSSONO LASCIARE I LORO COMMENTI I LORO COMMENTI A NOSTRE
A NOSTRE INIZIATIVE, INIZIATIVE, PUBBLICARE PUBBLICARE
SUGGERIMENTI O SUGGERIMENTI O LASCIARE LE LORO LASCIARE LE LORO OPINIONI.
OPINIONI.
Le Informazioni di Teca Le Informazioni di Teca
CLICCANDO SU CLICCANDO SU ““INFOINFO”” GLI UTENTI GLI UTENTI
POSSONO AVERE INFORMAZIONI UTILI POSSONO AVERE INFORMAZIONI UTILI
SU TECA DEL MEDITERRANEO:
SU TECA DEL MEDITERRANEO:
INDIRIZZOINDIRIZZO
RECAPITI TELEFONICIRECAPITI TELEFONICI
ORARI E GIORNI DI ACCESSOORARI E GIORNI DI ACCESSO
COLLEGAMENTO AL SITO WEB COLLEGAMENTO AL SITO WEB
Link Link
FACEBOOK PERMETTE DI INSERIRE IN UNA FACEBOOK PERMETTE DI INSERIRE IN UNA SEZIONE DEDICATA I LINK INFATTI NELLA SEZIONE DEDICATA I LINK INFATTI NELLA PAGINA DI TECA E
PAGINA DI TECA E’’ POSSIBILE TROVARE POSSIBILE TROVARE COLLEGAMENTI AI PARTNERS
COLLEGAMENTI AI PARTNERS
INFOPOINT DEL CONSIGLIO REGIONALEINFOPOINT DEL CONSIGLIO REGIONALE
PROGETTO INTERREG PROGETTO INTERREG ““BIBLIODOCINNBIBLIODOCINN””
POLO EUROMEDITERRANEO JEAN MONNETPOLO EUROMEDITERRANEO JEAN MONNET
EUROPE DIRECT PUGLIAEUROPE DIRECT PUGLIA
Link Link
Link Link
EE’’ possibile caricare un proprio video in due possibile modalità caricando il file dal proprio Pc
EE’’ possibile condividere link di video caricati su possibile condividere link di video caricati su YouTube
YouTube
Video
Video
Youtube Youtube
YouTubeYouTube èè un sito web che consente la condivisione di un sito web che consente la condivisione di video tra i suoi utenti.
video tra i suoi utenti.
YouTube
YouTube fa uso della tecnologia di Adobe Flash per fa uso della tecnologia di Adobe Flash per riprodurre i suoi contenuti. Lo scopo di
riprodurre i suoi contenuti. Lo scopo di YouTubeYouTube èè quello di ospitare solamente video realizzati
quello di ospitare solamente video realizzati direttamente da chi li carica
direttamente da chi li carica
Il regolamento del sito vieta l'upload di materiale Il regolamento del sito vieta l'upload di materiale protetto da diritto d'autore se non se ne
protetto da diritto d'autore se non se ne èè titolari.titolari.
YouTubeYouTube consente l'incorporazione dei propri video consente l'incorporazione dei propri video all'interno di altri siti web, e si occupa anche di generare all'interno di altri siti web, e si occupa anche di generare
Il Consiglio Regionale su
Il Consiglio Regionale su Youtube Youtube
Il Consiglio Regionale della Puglia dal 17 febbraio 2010 Il Consiglio Regionale della Puglia dal 17 febbraio 2010 èè su Youtubesu Youtube
Obiettivi Obiettivi
Agevolare l’Agevolare l’accesso alle fonti accesso alle fonti bibliodocumentalibibliodocumentali
Far partecipi i cittadini alle attivitFar partecipi i cittadini alle attivitàà del del C.RC.R
Rendere accessibile la biblioteca a un vasto pubblicoRendere accessibile la biblioteca a un vasto pubblico
Permette agli utenti disabili di partecipare da remoto Permette agli utenti disabili di partecipare da remoto agli eventi
agli eventi
Presentare i servizi della strutturaPresentare i servizi della struttura
Sezione Video Sezione Video
Video di Presentazione servizi Teca Video di Presentazione servizi Teca
http://www.youtube.com/watch?v=jVnUtDXRM http://www.youtube.com/watch?v=jVnUtDXRM
MAMA
Gli eventi Gli eventi
http://www.bcr.puglia.it/tdm/video.htm http://www.bcr.puglia.it/tdm/video.htm
DDemoemo Servizi WebServizi Web
http://www.youtube.com/watch?v=Nh_3leEtCj0 http://www.youtube.com/watch?v=Nh_3leEtCj0
Servizi Interattivi
Luglio 2010 il Consiglio Regionale continua il processo di implementazione del web 2.0 e attiva TecaLive un esempio di Biblioteca
interattiva che permette di “Chattare” con gli operatori del Consiglio Regionale in tempo reale collegandosi al sito web
www.bcr.puglia.it – utilizzando un software gratuito chiamato Meboo compatibile con i requisiti di accessibilità del web
TecaLive
Potete guardare il video demo
http://www.youtube.com/watch?v=Nh_3leEtCj0
E’ un servizio di sportello online a disposizione dei cittadini per informazioni e assistenza
Gratuito
Attivo 9 ore al giorno
Il Consiglio Regionale della Puglia su Twitter
5 settembre 2011 il C.r della Puglia sbarca su Twitter
Il social network che cinguetta ha l’obiettivo di promuovere la partecipazione attiva degli utenti
Aggiornamento con news, link, foto in 140
caratteri attraverso l’account @TecaMediterrane Più di 50 tweet – 29 Following e 10 Follower
Stato dell’Arte Web 2.0 Consiglio Regionale della Puglia
• Febbraio 2006. Servizio Sms
• Dicembre 2009. Facebook
• Febbraio 2010. Youtube
• Luglio 2010. TecaLive. (Meboo)
• Settembre 2011 . Twitter
• Ottobre 2011. BiblioSocial indagine conoscitiva
Sulla presenza, uso, implementazione dei Social Network da parte delle Biblioteche Pugliesi
• Ottobre 2012. BiblioSocial.Pa indagine conoscitiva
IIl Consiglio Regionale della Puglia e il Web 2.0l Consiglio Regionale della Puglia e il Web 2.0 Grazie
Grazie Dott.ssa
Dott.ssa Giulia MuroloGiulia Murolo
Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del
C.RC.R della Pugliadella Puglia
[email protected] [email protected]
080.540.27.72 080.540.27.72 080.540.27.73 080.540.27.73 www.bcr.puglia.it www.bcr.puglia.it
www.consiglio.puglia.it www.consiglio.puglia.it