• Non ci sono risultati.

Prof . : MINUTIELLO LORITA Testi utilizzati : Clitt, Zanichelli Editore, Carmen Gatto “Impariamo e Progettiamo”. Abilità e competenze nelle Metodologie operative. Classe _I D SOCIO- SANITARIO – a.s. 2014/2015 : METODOLOGIE OPERATIVE P S M .A. “G. Marcora”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prof . : MINUTIELLO LORITA Testi utilizzati : Clitt, Zanichelli Editore, Carmen Gatto “Impariamo e Progettiamo”. Abilità e competenze nelle Metodologie operative. Classe _I D SOCIO- SANITARIO – a.s. 2014/2015 : METODOLOGIE OPERATIVE P S M .A. “G. Marcora”"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

I.P.S.I.A. “G. Marcora”

P

ROGRAMMA

S

VOLTO

M

ATERIA

: METODOLOGIE OPERATIVE

Classe _I D SOCIO- SANITARIO – a.s. 2014/2015

Testi utilizzati: Clitt, Zanichelli Editore, Carmen Gatto “Impariamo e Progettiamo”.

Abilità e competenze nelle Metodologie operative.

Prof. : MINUTIELLO LORITA

.

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

1) L’OPERATORE SOCIO SANITARIO

 Le competenze dell’operatore socio-sanitario.

Il lavoro in ambito sociale e il burn out.

 Le metodologie operative.

Le parole chiave, il brainstorming e le mappe concettuali.

 L’alternanza scuola-lavoro.

Il circle time e suo utilizzo.

2) LA PROGETTAZIONE

 Le fasi della Progettazione.

 Interventi, verifica e valutazione.

 La progettazione in ambito socio-assistenziale.

 La progettazione socio-assistenziale e il PAI.

L’equipe di professionisti che redigere il PAI.

 L’osservazione nella progettazione socio-assistenziale.

 L’empatia.

3) LA COMUNICAZIONE

 Gli elementi del processo comunicativo.

 I registri e gli stili comunicativi.

 Gli assiomi della comunicazione.

 Il linguaggio verbale, non verbale e la comunicazione.

 La comunicazione empatica.

 La comunicazione nelle fiabe.

 Le differenze tra favola e fiabe.

 Fiabe a confronto.

 La tecnica della fiabazione e i suoi utilizzi in ambito psicologico.

4) LA FAMIGLIA

 La storia della famiglia. Dalla famiglia patriarcale a quella nucleare.

 La famiglia nucleare.

 I vari tipi di famiglia e le sue funzioni.

 I matrimoni misti.

(2)

 Il ruolo della donna e le pari opportunità.

 Le famiglie multiproblematiche.

 I fattori che determinano la multi problematicità .

 Interventi per la famiglia.

 Le politiche a sostegno della famiglia.

 I servizi a sostegno della famiglia in rapporto al territorio.

5) IL WELFARE

 I bisogni secondo la classificazione di Maslow.

 Le politiche sociali dall’antico testamento al 1898.

 Le politiche sociali durante il fascismo.

 Le politiche sociali nella Costituzione Italiana.

 Il Servizio Sanitario Nazionale

ATTIVITA’ DI LABORATORIO

1) Realizzazione di cartoncini e addobbi natalizi.

2) Maschere in cartapesta e relativo allestimento di un cartellone.

3) Cartellone raffigurante la progettazione la festa di compleanno per adolescenti.

4) I coniglietti con i piatti di carta.

5) Le bambole in pasta di sale.

6) Creazione di semplici oggetti o animali con i palloncini colorati.

ATTIVITA’ DI COMPRESENZA CON SCIENZE UMANE

1)

Ricerca su Internet delle strutture socio-sanitarie presenti sul territorio.

2)

Realizzazione di 4 libri tattili in stoffa e pannolenci.

3) Il libro delle attività.

4) Le bambole realizzate con il cartone delle pizze.

5) La costruzione di un giocattolo: il telefono in cartone 6) La fiaba in pop up.

ATTIVITA’ DI COMPRESENZA CON ELEMENTI DI STORIA DELL’ARTE.

1) Raffigurazione grafica delle strutture socio-sanitarie presenti sul territorio.

2) La striscia a fumetto.

3) Raffigurazione grafica dei 4 libri tattili.

4) Il mosaico realizzato con CD riciclati.

5) La fiaba in pop up.

Inveruno, 26 – 05 - 2016

Gli alunni I docenti

____________________ Prof. Minutiello Lorita

____________________

Riferimenti

Documenti correlati

* A parità di punteggio l’ordine in graduatoria è determinato tenendo conto delle priorità stabilite all’art.12 dell’Avviso Pubblico per l’attuazione del Piano Provinciale

3.500 Quiz, giunto alla sua VIII edizione, completamente rivista, aggiornata e ampliata con centinaia di nuovi quiz, è indirizzato a quanti intendono prepararsi a tutte le

Elementi di psicologia e sociologia - elementi di legislazione nazionale e regionale a contenuto socio – assistenziale e previdenziale- elementi di legislazione sanitaria e

(In applicazione di tale principio, la Corte ha precisato che l'imputato non può nemmeno dolersi dell'eventuale mancata assistenza del difensore del dichiarante).. Peraltro,

Una metodologia di lavoro che ci ha portati quindi non solo a riflettere sulla figura del pedagogista all’interno del consultorio, ma anche in qualche modo di sperimentare quello

In conclusione, le stele della Lunigiana e della Francia accusano, come quelle di altre regioni più o meno lontane, il culto dei defunti, ma non ri danno

62 del 18.02.2021 è bandito avviso, per soli esami, di selezione pubblica aggregata, al fine di disporre di quattro graduatorie (una per l’Azienda USL d Reggio Emilia, una

Miscuglio di sementi specifico per la realizzazione di tappeti erbosi sottoposti ad intenso calpestio in zone con clima arido e secco.Ottima capacità a rigenerarsi conferendo al