• Non ci sono risultati.

COMUNE DI GUSSAGO Provincia di Brescia via Peracchia 3, 25064, Gussago (BS) -PEC:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI GUSSAGO Provincia di Brescia via Peracchia 3, 25064, Gussago (BS) -PEC:"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Pag 1 Documento firmati digitalmente

COMUNE DI GUSSAGO

Provincia di Brescia

via Peracchia 3, 25064, Gussago (BS)

www.comune.gussago.bs.it -PEC: [email protected]

Prot. N 29460 del 28/08/2019

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE

Indagine di mercato per la costituzione di un elenco di operatori economici interessati a partecipare alla procedura di affidamento ai sensi dell’art. 36, comma 2 lettera a) del D.Lgs. 18/04/2016, n. 50 per

l’affidamento di servizi

Il Comune di Gussago (BS), nel rispetto dei principi di cui all'articolo 30, comma 1 del D.Lgs.

18/04/2016, n. 50, nonché nel rispetto del principio di trasparenza, intende avviare una procedura di indagine di mercato finalizzata ad acquisire manifestazioni di interesse per la partecipazione ad una procedura di affidamento di servizi ad oggetto

OGGETTO: SERVIZIO DI CONDUZIONE – MANUTENZIONE ORDINARIA – RUOLO TERZO RESPONSABILE AI SENSI DEL DPR 412/93 E DLG 551/99 E SUCCESSIVE MM.

II. DEGLI IMPIANTI TERMICI E DI CONDIZIONAMENTO INSTALLATI PRESSO GLI IMMOBILI COMUNALI PER IL PERIODO 01/10/2019 30/09/2020

ID SINTEL 114402147

Il presente avviso è finalizzato esclusivamente a richiedere manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione degli operatori economici in modo non vincolante per il Comune di Gussago; le manifestazioni di interesse hanno l’unico scopo di comunicare al Comune la disponibilità ad essere invitati a presentare successiva offerta.

Con il presente avviso non è quindi indetta alcuna procedura di affidamento concorsuale o paraconcorsuale e non sono previste graduatorie di merito o attribuzione di punteggi, non costituisce proposta contrattuale, non determina l’instaurazione di posizioni giuridiche od obblighi negoziali e non vincola in alcun modo il Comune, che sarà libero di sospendere, modificare o annullare in qualsiasi momento il procedimento avviato senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.

1.AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Comune di Gussago

Via Peracchia n. 3 – 25064 Gussago (BS) 2. STAZIONE APPALTANTE

Comune di Gussago

Via Peracchia n. 3 – 25064 Gussago (BS)

(2)

Pag 2 Documento firmati digitalmente

3. RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO

Il Responsabile Unico del Procedimento e referente della procedura in oggetto è il Dirigente dell’area Tecnica Ing. Maurizio Ventura

Telefono: 030/2522919

Sito Web: www.comune.gussago.bs.it Pec: [email protected]

4. CARATTERISTICHE GENERALI E LUOGO DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO

- Breve descrizione del servizio da appaltare:

conduzione e manutenzione ordinaria delle centrali termiche di cui all’allegato 1, in conformità agli art. 7 e 12 del D.lvo 19 agosto 2005, n. 192 e smi;

assunzione del ruolo di terzo responsabile dell'esercizio e della manutenzione degli impianti termici, così come definito all'art. 1 lett. o) del DPR 412/93 e s.m.i.;

pronto intervento 24h/24h.

manutenzione degli impianti di condizionamento e terminali ventilconvettori, caloriferi, UTA, solari termici, degli immobili di proprietà del Comune di Gussago

4.1: Luogo esecuzione servizio: immobili comunali

4.2: Tempi di intervento massimi: ordinario: in giornata; urgente: 30 minuti 4.3: Reperibilità: 24 h per 7 giorni su 7.

4.4: Penali: € 50,00 per ogni mancato rispetto dei tempi di intervento come sopra descritti. L’applicazione della penale per oltre 5 volte, comporta la rescissione del contratto.

5. IMPORTO DELL'APPALTO

L’importo presunto del servizio ammonta a € 39.800,00 di cui:

€ 39.420,00 per importo a base d’asta;

€ 380,00 per oneri della sicurezza non assoggettabili a ribasso.

6. C.P.V.: 50700000-2 Servizi di riparazione e manutenzione di impianti di edifici 7. SUBAPPALTO

Fatto salvo quanto previsto dal comma 5 del l'art. 105 del Codice, la quota completa dell'appalto subappaltabile non può superare il 30% dell'importo complessivo di contratto.

Si fa presente che non può essere affidatario di subappalto un concorrente che partecipa alla gara (art.

105, comma, 4 lettera a del D.lgs. n. 50/2016).

8. SOPRALLUOGO Non previsto.

9. DURATA DELL’APPALTO:

(3)

Pag 3 Documento firmati digitalmente

dal 01/10/2019 al 30/09/2020

È prevista la consegna anticipata del servizio in pendenza di contratto, per ragioni d’urgenza.

10. MODALITÀ DI AGGIUDICAZIONE

Il servizio sarà aggiudicato secondo la procedura di cui all’articolo 36, comma 2 lettera a), sulla base del massimo ribasso (mediante procedura negoziata previa consultazione, ove esistenti, di almeno 3 operatori economici individuati sulla base di indagini di mercato) determinato ai sensi dell’art. 95, comma 4 lett. b) del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50. Trattasi di contratto da stipulare “a corpo”.

11. REQUISITI MINIMI DI PARTECIPAZIONE

Possono partecipare alla procedura gli operatori economici indicati all’art. 45 del D.Lgs. 50/2016, che possiedono i seguenti requisiti:

11.1 REQUISITI DI ORDINE GENERALE

1) di non trovarsi nelle condizioni previste dall’articolo 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e art.53, co 16ter del Dlgs 165/01

2) di essere iscritto al registro delle Imprese presso la Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura con attività esercitata rispetto alla tipologia di intervento richiesto;

3) di essere in possesso abilitazione alle attività di installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione degli impianti di cui alle lett. a), c), d), e), g) dell’art. 1 del D.M. 37/2008, nonché il possesso dei requisiti di cui all’art. 4 dello stesso D.M.;

4) di essere in possesso dei requisiti ex art. 11, comma 3, del D.P.R. 412/1993 (Nel caso di impianti termici con potenza nominale superiore a 350 kW, ferma restando la normativa vigente in materia di appalti pubblici, il possesso dei requisiti richiesti al "terzo responsabile dell'esercizio e della manutenzione dell'impianto termico" è dimostrato mediante l'iscrizione ad albi nazionali tenuti dalla pubblica amministrazione e pertinenti per categoria quali, ad esempio, l'albo nazionale dei costruttori - categoria gestione e manutenzione degli impianti termici di ventilazione e condizionamento, oppure mediante l'iscrizione ad elenchi equivalenti dell'Unione europea, oppure mediante certificazione del soggetto, ai sensi delle norme UNI EN ISO della serie 9.000, per l'attività di gestione e manutenzione degli impianti termici, da parte di un organismo accreditato e riconosciuto a livello italiano o europeo. In ogni caso il terzo responsabile o il responsabile tecnico preposto deve possedere conoscenze tecniche adeguate alla complessità dell'impianto o degli impianti a lui affidati) per l’assunzione del ruolo di terzo responsabile.

5) di essere in possesso di Attestazione SOA OS28 o in alternativa la certificazione di qualità aziendale secondo le norme UNI EN ISO 9000

6) di essere in possesso di patentino di conduzione caldaia di secondo grado

11.2 REQUISITI DI Capacità economica e finanziaria (art. 83 comma 1 lett. b) D. Lgs. 50/2016)

1) di possedere un fatturato minimo annuo negli ultimi tre esercizi pari ad almeno € 40.000,00;

2) di possedere un fatturato minimo annuo negli ultimi tre esercizi nel settore di attività oggetto dell’appalto pari a € 20.000,00;

11.3 REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICHE E PROFESSIONALI (art. 83 comma 1 lett. c) D. Lgs. 50/2016) 1) aver svolto con esito positivo nell’ultimo triennio servizi di gestione calore e ruolo terzo

responsabile come nell’oggetto del presente appalto per un importo complessivo pari almeno all’importo posto a base di gara;

(4)

Pag 4 Documento firmati digitalmente

2) attrezzatura, materiale e equipaggiamento tecnico per eseguire l’appalto;

Altri Requisiti:

• iscrizione e qualificazione per il Comune di Gussago sulla piattaforma SINTEL di Arca Lombardia;

12. MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE – COMUNICAZIONI E RICHIESTE DI INFORMAZIONI

Gli operatori economici interessati ad essere invitati, in possesso dei requisiti richiesti, devono far pervenire la propria candidatura utilizzando l'allegato MODELLO RICHIESTA, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente avviso, firmato digitalmente dal titolare o dal legale rappresentante dell'impresa (o da soggetto munito di procura allegando la predetta procura)

La manifestazione d'interesse deve pervenire esclusivamente tramite Piattaforma Sintel entro e non oltre le ore 18.00 del giorno 11/09/2019.

Non saranno ammesse manifestazioni d'interesse pervenute oltre la data e l'orario di scadenza sopra indicata.

Non verranno prese in considerazione richieste in forme diverse dall'invio di manifestazione d'interesse (vedi modello allegato) e/o non presentate tramite Piattaforma Sintel.

IN QUESTA FASE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE IL VALORE ECONOMICO NON SARA’

OGGETTO DI VALUTAZIONE. Si precisa che ai fini della presentazione di candidatura, il Sistema e- procurement Sintel prevede il “campo offerta economica” nel quale ogni candidato dovrà inserire l’importo fittizio di 0,1%.

Eventuali comunicazioni inerenti la procedura ed eventuale documentazione saranno rese disponibili attraverso la funzionalità “Documentazione di gara”, presente sulla piattaforma Sintel, nell’interfaccia

“Dettaglio” della presente procedura.

Le eventuali richieste di informazioni e di chiarimenti inerenti la procedura dovranno essere presentate in lingua italiana e trasmesse per mezzo della funzionalità “Comunicazioni procedura”, presente sulla piattaforma Sintel, nell’interfaccia “Dettaglio” della presente procedura.

13. CAUSE DI ESCLUSIONE DALLA CANDIDATURA Costituiranno motivo di esclusione dalla procedura di selezione:

1) la mancata presentazione della candidatura entro i termini e con le modalità sopra indicate;

2) il modello richiesta, costituisce appunto parte integrante e sostanziale del presente avviso. Si precisa che l’utilizzazione del predetto modello, predisposto dalla Stazione Appaltante (Comune), costituisce un agevole strumento tecnico per la dimostrazione dei requisiti e l’ammissione della domanda, salvo verificare, poi, la veridicità delle dichiarazioni rese dai richiedenti. Tenuto conto della semplificazione offerta con il modello allegato, la mancata allegazione alla istanza della predetta documentazione ovvero la incompletezza della medesima non consentirà di tenere in considerazione le domande. Gli eventuali errori incolpevoli degli schemi prodotti dalla Stazione Appaltante (Comune) non costituiscono motivo di preclusione;

3) la mancanza della sottoscrizione digitale in caso di presentazione dell’istanza;

4) il non possesso dei requisiti richiesti.

(5)

Pag 5 Documento firmati digitalmente

A tutela del principio di concorrenza saranno escluse a priori le richieste presentate da operatori economici che abbiano presentato manifestazione di interesse in più di una forma (ad esempio singolarmente, in avvalimento e in raggruppamento temporaneo con altri soggetti o in consorzio o in più di un raggruppamento temporaneo ecc..).

14. MODALITÀ DI SELEZIONE DEI CONCORRENTI DA INVITARE

L’Amministrazione aggiudicatrice (Comune di Gussago) intende selezionare n. 3 operatori economici da invitare alla successiva gara con procedura negoziata.

Le domande contenenti le manifestazioni d'interesse, saranno elencate secondo l'ordine cronologico generato dalla piattaforma Sintel.

Il Responsabile Unico del Procedimento procederà all'esame delle manifestazioni d'interesse pervenute regolarmente nei termini ed alla loro ammissione alle fasi successive alla procedura di affidamento in base ai requisiti tecnico organizzativi dichiarati dai concorrenti in riferimento al servizio da assumere.

Nel caso pervenissero oltre 3 manifestazioni di interesse, si procederà alla selezione mediante sorteggio dei concorrenti da invitare (in n. massimo di 3) a presentare offerta per l'affidamento del servizio in questione.

Il sorteggio verrà eseguito il giorno 12/09/2019 alle ore 10.00 presso la sala cartografica del Comune di Gussago, via Peracchia 3.

Procedure di Selezione

In seduta pubblica, il RUP ovvero altro soggetto delegato, nel giorno e nell’ora indicati, dichiarerà verbalmente, ad uso dei candidati eventualmente presenti, il numero complessivo di candidature pervenute in tempo utile, senza rivelarne i nominativi e la numerazione assegnata, e ciò al fine di mantenere la segretezza dei nominativi degli operatori economici che saranno invitati alla procedura negoziata.

Delle operazioni di ammissione/esclusione e di sorteggio sarà redatto apposito verbale, il cui accesso è differito alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte economiche, nel rispetto dell’art. 53 del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50.

Si precisa fin d'ora che, a seguito del sorteggio, l’Amministrazione aggiudicatrice (Comune di Gussago) invierà, tramite la piattaforma Sintel, una comunicazione ai soggetti esclusi e/o ai soggetti che per qualunque ragione non saranno invitati alla successiva procedura negoziata.

15. INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

La procedura negoziata sarà espletata dal Comune di Gussago.

L'invito sarà rivolto ai soggetti selezionati secondo le modalità di cui al precedente punto 14.

La suddetta eventuale procedura negoziata verrà espletata tramite la piattaforma di e-procurement SINTEL di Arca Lombardia.

È fatta salva la facoltà per la Stazione Appaltante (Comune di Gussago) di non dar seguito all’indizione della successiva gara per l’affidamento del servizio, ovvero di procedere anche in presenza di una sola manifestazione d’interesse.

Pertanto, qualora il numero di candidature sia inferiore a 3, non si procederà all'integrazione dell'elenco degli operatori economici da invitare alla successiva eventuale procedura negoziata.

(6)

Pag 6 Documento firmati digitalmente

16. TRATTAMENTO DEI DATI

Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 si informa che i dati forniti dagli operatori economici nel presente procedimento di indagine saranno oggetto di trattamento, da parte del Comune di Gussago (titolare del trattamento), nell’ambito delle norme vigenti, esclusivamente per le finalità connesse alla procedura in argomento.

Ai sensi D.Lgs. 196/2003 riguardo al procedimento istruttorio, si informa che:

• la finalità cui sono destinati i dati raccolti si riferiscono alla esecuzione del servizio in oggetto;

• il conferimento dei dati ha natura facoltativa e si configura più esattamente come onere, nel senso che il concorrente che intende partecipare alla procedura negoziata, deve rendere la documentazione richiesta dalla Stazione Appaltante (Comune) in base alle vigenti normative;

• la conseguenza di eventuale rifiuto di rispondere consiste nella esclusione dalla procedura negoziata e dalla decadenza dell’affidatario.

17. PUBBLICAZIONE AVVISO

Il presente avviso viene pubblicato per 15 giorni all’Albo online del Comune di Gussago e sul sito internet istituzionale del Comune di Gussago nella Sezione Avvisi e Inviti per manifestazione di Interesse.

IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO Ing. Maurizio Ventura

Allegato, parte integrante al presente avviso:

Modello richiesta

Riferimenti

Documenti correlati

a) dall’1 ottobre 2018 in tutti i comuni del territorio regionale è vietato installare generatori di calore alimentati a biomassa legnosa aventi una potenza nominale inferiore

Dall'analisi dei livelli di competenza raggiunti dagli alunni della scuola primaria e secondaria estrapolati dalla certificazione delle competenze si evince che la maggior parte

10 OTTIMO Ha acquisito in modo completo le strumentalità di base e le applica in diversi contesti.. Dimostra una

Panamarenko - 5 graphics “Propslibelle” “Helicopter” “U-Control” - “Poli- stes” - “Scotch Gambit” 1975, Bielefeld, Edition Marzona, 1975, 22x29,8 cm (busta) - 13x8,8

Sono già programmate due occasioni per il pubblico, con possibilità di assistere a una performance dei detenuti e dei cittadini che partecipano al Progetto e alla

-Sellerie specifiche Comfort -Sensori di parcheggio posteriori -Schermo quadro strumenti TFT -Montante laterale nero -Volante in pelle TEP -Volante regolabile in altezza e profondità

Nell’ambito della definizione dei Patti per l’inclusione e degli ordinativi di servizio, potranno essere costruiti pacchetti ad hoc in relazione alla specificità dei bisogni

(1) Potenza frigorifera nominale e Potenza assorbita totale: dati riferiti alle condizioni nominali di funzionamento con temperatura aria esterna 35 °C e temperatura acqua