REPORT Medium Data evasione: 18/10/2021
ARKA SERVICE S.R.L.
ESITO
NEGATIVITÀ Assenti
CODICE ATECO Consulenza nel settore delle tecnologie dell'informatica
STATO ATTIVITÀ ATTIVA
FATTURATO 12.271.000 €
RISULTATO
OPERATIVO 376.000 €
UTILE/PERDITA 238.000 €
DIPENDENTI 260
Il fido commerciale fornisce una valutazione dell'affido medio per fornitura (reiterabile nel tempo a fronte di regolari pagamenti) concedibile da parte di un singolo fornitore.
B2B
P.Iva 09939380011
Sede Legale
CORSO GIACOMO MATTEOTTI 42 10121 TORINO (TO) Cod.CCIAA TO/1092697
1/8
Affidabilità Massima
125.000 €
Valore Fido Medio Accordabile
Assenti
NEGATIVITÀ SEDI E UNITÀ LOCALI RASSEGNA STAMPA NEGATIVA
INDAGINE BANCARIA INDAGINE OPERATIVITÀ
MONITORAGGIO NON ATTIVO
ANAGRAFICA
SCORE
FIDO
VALUTAZIONE NEGATIVITA
MONITORAGGIO
Denominazione: ARKA SERVICE S.R.L.
Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Cod. fiscale: 09939380011
Partita IVA: 09939380011 Codice LEI: 815600ABAC98AB7E6151
10/08/2022 Cod. CCIAA TO/1092697 registrata il 15/10/2008
Capitale sociale Deliberato:
1.500.000 €
Capitale sociale Sottoscritto:
1.500.000 €
Capitale sociale Versato:
1.500.000 €
Sede: CORSO GIACOMO MATTEOTTI 42
10121 TORINO (TO) Stato attività: ATTIVA
Data costituzione:
09/10/2008
Data inizio attività:
02/11/2008
Data variazione stato attività:
02/11/2008
Attività: 62.02 Consulenza nel settore delle tecnologie dell'informatica
Codice RAE: 830
Codice SAE: 430
Codice NACE: 62.02
Telefono: 02/2482748
E-mail: [email protected]
PEC: [email protected]
Numero uffici,sedi secondarie:
4
Richieste informazioni negli ultimi 12 mesi:
34
Scheda impresa storica ANAGRAFICA
▲
Protesti
Pregiudizievoli da conservatoria
Fallimenti e procedure concorsuali
Denominazione: Cod. fiscale: Ruolo: Protesti: Pregiudizievoli: Procedure:
ARKA SERVICE S.R.L.
09939380011
MENON ANNA LUISA
MNNNLS48M50L219J AMMINISTRATORE DELEGATO BERARDINO
ALESSIO
BRRLSS62M01A509F CONSIGLIERE
DESOGUS MARCO
DSGMRC80D02L219B PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE
Non sono stati rilevati protesti sull'azienda, ne sui soggetti relazionati ad essa.
Non sono state rilevate pregiudizievoli di conservatoria sull'azienda, ne sui soggetti relazionati ad essa negli ultimi cinque anni.
Non sono stati rilevati fallimenti o procedure concorsuali sull'azienda, ne sui soggetti relazionati ad essa negli ultimi cinque anni.
Dalla nostra rassegna stampa non emergono notizie di tenore negativo sull'impresa.
NEGATIVITÀ ESTESE
▲
RASSEGNA STAMPA NEGATIVA
▲
Azionisti
GATTO ANTONINO MENON ANNA LUISA 5.67 %
94.33 %
Soci
Eventi
Le quote riportate si riferiscono all'elenco Soci depositato il 19/04/2016
Socio Numero
quote
Tipo azioni/quote Valore nominale % Quote Tipo di diritto
MENON ANNA LUISA
1.415.000 € 94 % PROPRIETA'
GATTO ANTONINO
85.000 € 6 % PROPRIETA'
Il consolidamento avviene sommando le quote/azioni che consentono l'esercizio del diritto di voto in assemblea, e controllandone la quadratura rispetto al capitale sociale.
Il riferimento al termine "Gruppo" non ha alcuna valenza nè conseguenza giuridica essendo utilizzato a fini meramente pratici per una più immediata lettura della informazione. Lo stesso termine, pertanto, potrebbe essere utilizzato in questo documento anche in assenza di un'attività di direzione e coordinamento da parte di un soggetto controllante (holding anche "personale" o capogruppo) nei confronti di altre società.
Fusioni e Scissioni
Fusione mediante incorporazione di:
CMC CUBED SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Sede legale: TORINO ()
Codice fiscale: 01487480996 Data delibera: 03/07/2017 Data esecuzione: 10/08/2017 Data di esecuzione: 03/07/2017
Progetto di fusione mediante incorporazione della societa' CMC CUBED SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Sede legale: TORINO ()
Codice fiscale: 01487480996
Data di iscrizione: 19/05/2017
Data atto: 19/05/2017
INFORMAZIONI SOCIETARIE
Organico
Fusione mediante incorporazione di:
THE BOX S.R.L.
Sede legale: TORINO () Codice fiscale: 10054860019 Data delibera: 07/11/2014 Data esecuzione: 22/12/2014 Data di esecuzione: 07/11/2014
Progetto di fusione mediante incorporazione della societa' THE BOX S.R.L.
Sede legale: TORINO () Codice fiscale: 10054860019 Data di iscrizione: 28/10/2014 Data atto: 28/10/2014
Anno di riferimento: 2021 Numero di dipendenti: 260
Di seguito si riporta il dettaglio per comune
Comune Dipendenti Collaboratori % Dipendenti Trend
BUTTIGLIERA ALTA (TO)
234 0 92 % -5 %
SESTO SAN GIOVANNI (MI)
17 0 7 % -1 %
TORINO (TO) 2 0 1 % 0 %
Dati di bilancio
0k 10k 20k
2018 2019 2020
20k 10k
10k
900 500 700
400 100 200
Ricavi Mol Utile
Il gra co mostra l'andamento degli ultimi tre anni dei principali valori di bilancio. I ricavi mostrano l'andamento dell'azienda dal punto di vista del fatturato mentre il MOL, margine operativo lordo, è un indicatore della redditività dell'azienda nella sola gestione operativa, tralasciando quindi gli aspetti nanziari e scali; l'utile in ne rappresenta il pro tto o la perdita che l'impresa ha realizzato una volta coperti la totalità dei costi.
▲
TREND DI BILANCIO
Indici di bilancio
5%
10%
15%
2018 2019 2020
11.9%
3.9%
5.3%
13.0%
4.0%
6.8%
Roi Roe
Il gra co riporta l'andamento dei tre principali indici di redditività reperibili nel bilancio. Il ROI (return on investment) rappresenta il rapporto tra reddito operativo e capitale investito e rappresenta la capacità degli investimenti relativi alla gestione operativa di generare reddito. Il ROE (return on equity), composto dal rapporto tra reddito netto e capitale netto, rappresenta la redditività del capitale proprio e/o degli azionisti dell'impresa.
Indice Liquidità Secondaria
2 4
2018 2019 2020
2.3%
3.0%
3.6%
Valore ottimale
L'indice di liquidità secondaria è il rapporto tra la somma della liquidità immediata, di quella differita e del magazzino e le passività correnti. Esso esprime la capacità dell'azienda di coprire le uscite a breve termine ipotizzando uno smobilizzo delle scorte in magazzino. Il suo valore ideale minimo è 1,5 mentre un livello inferiore a 1 denota un rischio di carenza di liquidità.
Indice indebitamento
1 2
2018 2019 2020
1.0%
0.6%
1.2%
Valore massimo ideale
Il gra co mostra l'andamento dell'indice di indebitamento, o Leverage, composto dal rapporto tra il totale degli impieghi ed il capitale proprio. Questo indice permette di valutare in che modo l'impresa si nanzia per cui un leverage uguale a 1 significa che l'impresa copre la totalità dei propri investimenti con il proprio capitale. Un indice maggiore di 2 è sintomo di un livello di indebitamento potenzialmente rischioso.
Conto economico
Conto economico riclassificato
Descrizione 31/12/2020 Var. % 20/19 31/12/2019 Var. % 19/18 31/12/2018 Val. % su Prod. Set.
▲
DATI DI BILANCIO
+Var. rimanenze semil. e prodotti 0 0 0 0,00 -0,02
+Increm.imm. per lavori interni 0 0 0 0,00 0,72
+Contributi in conto esercizio 5.000 0 0 0,04 0,82
=Valore della produzione 12.276.000 -17,15 14.818.000 -3,37 15.335.000 100,00 100,00
-Acquisti 575.000 -69,77 1.902.000 +23,19 1.544.000 4,68 9,58
+Variazione materie prime -5.000 25.000 -13,79 29.000 -0,04 0,16
-Spese per servizi e god. beni terzi 2.330.000 -8,56 2.548.000 -9,00 2.800.000 18,98 42,67
Valore aggiunto 9.366.000 -9,88 10.393.000 -5,69 11.020.000 76,30 47,91
-Costo del personale 8.702.000 -12,34 9.927.000 -1,78 10.107.000 70,89 37,31
=Margine operativo lordo 664.000 +42,49 466.000 -48,96 913.000 5,41 10,60
-Ammort. immobil. materiali 108.000 +5,88 102.000 +5,15 97.000 0,88 1,65
-Accantonamenti operativi 15.000 -6,25 16.000 -15,79 19.000 0,12 0,59
-Ammort. immobil. immateriali 56.000 -1,75 57.000 +1,79 56.000 0,46 2,93
+Saldo ricavi/oneri diversi -109.000 -65.000 -50.000 -0,89 1,23
=Risultato operativo (EBIT) 376.000 +66,37 226.000 -67,29 691.000 3,06 6,67
Saldo prov./oneri finanziari -5.000 -3.000 -3.000 -0,04 -0,06
+Proventi finanziari netti 0 0 -100,00 2.000 0,00 0,98
-Oneri finanziari 5.000 +66,67 3.000 -40,00 5.000 0,04 0,92
=Utile corrente 371.000 +66,37 223.000 -67,59 688.000 3,02 6,73
-Rettifiche attivita' finanziarie 0 0 0 0,00 -0,16
+Risultato gestione straordinaria 0 0 0 0,00 0,02
=Risultato prima delle imposte 371.000 +66,37 223.000 -67,59 688.000 3,02 6,58 -Imposte sul reddito d'esercizio 133.000 +47,78 90.000 -68,09 282.000 1,08 1,90
=Risultato d'esercizio 238.000 +78,95 133.000 -67,24 406.000 1,94 4,69
+Altre componenti 0 0 0 0,00 4,69
=Utile/perdita d'esercizio 238.000 +78,95 133.000 -67,24 406.000 1,94 4,69
Cash-flow 417.000 +35,39 308.000 -46,71 578.000 3,40 9,92
EDITDA 555.000 +38,40 401.000 -53,53 863.000 4,52 11,50
Stato patrimoniale riclassificato
Descrizione 31/12/2020 Var. % 20/19 31/12/2019 Var. % 19/18 31/12/2018 Val. % su Att.Pass. Set.
ATTIVO 8.893.000 +39,87 6.358.000 -16,62 7.625.000 100,00 100,00
Attivo immobilizzato 514.000 +1,18 508.000 -18,98 627.000 5,78 37,22
Immobilizzazioni Immateriali 177.000 -24,36 234.000 -18,18 286.000 1,99 17,76
Immobilizzazioni Materiali 317.000 +24,80 254.000 -20,87 321.000 3,56 7,94
Immobilizazioni Finanziarie 20.000 0,00 20.000 0,00 20.000 0,22 11,51
Attivo a breve termine 8.379.000 +43,23 5.850.000 -16,40 6.998.000 94,22 62,78
Rimanenze 49.000 -9,26 54.000 +86,21 29.000 0,55 2,80
Crediti clienti 3.097.000 -1,81 3.154.000 -17,39 3.818.000 34,83 35,52
Altre attivita' a breve 140.000 -45,31 256.000 +59,01 161.000 1,57 12,75
Liquidita' 5.093.000 +113,45 2.386.000 -20,20 2.990.000 57,27 11,71
PASSIVO 8.893.000 +39,87 6.358.000 -16,62 7.625.000 100,00 100,00
Patrimonio netto 3.638.000 +7,00 3.400.000 +4,07 3.267.000 40,91 31,75
Capitale sociale 1.500.000 0,00 1.500.000 0,00 1.500.000 16,87 5,23
Altre riserve 1.900.000 +7,53 1.767.000 +29,83 1.361.000 21,37 23,74
Utile/perdita es. a riserva 238.000 +78,95 133.000 -67,24 406.000 2,68 2,78 Fondi e debiti consolidati 2.898.000 +196,62 977.000 -26,65 1.332.000 32,59 21,88 Debiti a m/l verso banche 2.000.000 +1.940,82 98.000 -63,02 265.000 22,49 8,25 Fondi e altri debiti m/l 898.000 +2,16 879.000 -17,62 1.067.000 10,10 13,63 Passivo a breve termine 2.357.000 +18,98 1.981.000 -34,53 3.026.000 26,50 46,36
Debiti verso banche b 2.000 -33,33 3.000 0 0,02 4,35
Debiti verso fornitori 779.000 +26,05 618.000 -37,45 988.000 8,76 20,88
Altri Debiti 1.576.000 +15,88 1.360.000 -33,27 2.038.000 17,72 21,14
Indici e incidenze
Descrizione 31/12/2020 31/12/2019 31/12/2018 Rif.
Settore
Fatturato 12.271.000 14.818.000 15.335.000
Risultato operativo 376,00 226,00 691,00
Cash-flow 417,00 308,00 578,00
Indice indebitamento 1,20 0,61 1,01 1.92
GESTIONE DEL CIRCOLANTE
Current ratio (%) 355,50 295,30 231,30 135.42
Utile/perdita 238,00 133,00 406,00
R.O.I. (%) 5,30 3,90 11,90 9.86
R.O.E. (%) 6,80 4,00 13,00 13.51 ▲
Esponenti
Esponenti Cariche
DESOGUS MARCO
Cod. Fiscale : DSGMRC80D02L219B Nato il : 02/04/1980
a TORINO (TO) Indirizzo :
VIA BORGONUOVO 46 , 10040 GIVOLETTO - (TO) (Indirizzo di Residenza)
PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE dal 27/04/2012 fino alla revoca
AMMINISTRATORE DELEGATO dal 06/06/2012 fino alla revoca CONSIGLIERE
dal 27/04/2012 fino alla revoca PROCURATORE
dal 01/04/2009 Altri indirizzi :
VIA BORGO NUOVO 48, 10040 GIVOLETTO - VIA SANDRO PERTINI 16, 10040 GIVOLETTO - CORSO TORINO 91, 10090 BUTTIGLIERA ALTA -
FIRMARE CORRISPONDENZA ED ATTI DELLA SOCIETA' E DELEGARE DIRIGENTI E QUADRI DELLA SOCIETA' A FIRMARE CORRISPONDENZA ORDINARIA VERSO TERZI; = RAPPRESENTARE LA SOCIETA' NEI CONFRONTI DI STATI, MINISTERI, REGIONI, PROVINCE, COMUNI, PUBBLICHE AUTORITA', ORGANIZZAZIONI, ISTITUZIONI ED ENTI ITALIANI, STRA NIERI, INTERNAZIONALI E SOVRANAZIONALI, ASSOCIAZIONI, FONDAZIONI, CONSORZI, SOCIETA', PERSONE GIURIDICHE IN GENERE E PERSONE FISICHE, NELL'AMBITO E PER L'ESERCIZIO DEI POTERI CONFERITI. = TRATTARE E DEFINIRE OGNI PRATICA PRESSO QUALUNQUE AUTORITA' E AMMINISTRAZIONE GOVERNATIVA, REGIONALE, PROVINCIALE E COMUNALE, UTIF, CAPITANERIA DI PORTO, E COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO PER TUTTO QUANTO ATTIENE L'INSTALLAZIONE, L'ESERCIZIO E LA GESTIONE DI IMPIANTI, DEPOSITI E MAGAZZINI DELLA SOCIETA'; = FIRMARE DICHIARAZIONI ED ATTESTAZIONI, COMPRESE QUELLE CONCERNENTI L'USO DI AUTOVEICOLI SOCIALI DA PARTE DI PERSONALE DIPENDENTE; = RAPPRESENTARE LA SOCIETA' PRESSO QUALSIASI AUTORITA', ENTE, UFFICIO ED ORGANISMO ITALIANO, STRANIERO, INTERNAZIONALE E SOVRANAZIONALE PER LA RICHIESTA E L'OTTENIMENTO DI QUALSIASI LICENZA, CONCESSIONE, AUTORIZZAZIONE, ISCRIZIONE, TRASCRIZIONE, VOLTURA, CERTIFICATO, PERMESSO, BENESTARE, COLLAUDO, NULLAOSTA O PROVVEDIMENTI SIMILARI, NECESSARI OD OPPORTUNI PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA' DELLA SOCIETA', NULLA ESCLUSO NE' ECCETTUATO, CON ESPRESSA FACOLTA' DI PRODURRE E SOTTOSCRIVERE ISTANZE, RICORSI O ALTRI DOCUMENTI; CURARE IL PERFEZIONAMENTO E LA DEFINIZIONE DI OGNI RELATIVA PRATICA, RITIRARE LICENZE, PERMESSI, CERTIFICATI E DOCUMENTI IN GENERE, RILASCIANDO AGLI ORGANISMI INTERESSATI RICEVUTE LIBERATORIE E SCARICHI DA RESPONSABILITA'; DELEGARE ALTRI PER L'ESPLETAMENTO DELLE ATTIVITA' DI CUI SOPRA; = RITIRARE, CONSEGNARE PRESSO TESORERIE, AMMINISTRAZIONI POSTALI, TELEFONICHE, TELEGRAFICHE, FERROVIARIE E DA QUALSIASI ALTRO UFFICIO PUBBLICO O PRIVATO, SIA IN ITALIA CHE ALL'ESTERO, VALORI ED EFFETTI DI QUALSIASI GENERE; RITIRARE E SVINCOLARE DA OGNI VETTORE PUBBLICO O PRIVATO BENI DESTINATI ALLA SOCIETA', RILASCIANDO I RELATIVI DISCARICHI E LIBERAZIONI; PRESENTARE RECLAMI E CHIEDERE INDENNIZZI PER DANNEGGIAMENTI, MANOMISSIONI, RITARDI E PER QUALSIVOGLIA ALTRA CAUSA, SOTTOSCRIVENDO RICORSI E SEGUENDO OGNI PROCEDURA DI SIMILI CONTROVERSIE; DELEGARE ALTRI PER L'ESPLETAMENTO DELLE ATTIVITA' DI CUI SOPRA; = ESIGERE, INCASSARE SOMME DA CHIUNQUE E PER QUALSIASI TITOLO DOVUTE ALLA SOCIETA' SIA IN ITALIA CHE ALL'ESTERO, RILASCIANDO QUIETANZA; = SOTTOSCRIVERE E PRESENTARE TUTTE LE DICHIARAZIONI E COMUNICAZIONI DA RENDERSI ALLE AUTORITA' ED UFFICI FINANZIARI, AI FINI DI QUALUNQUE TRIBUTO, NEI CASI E NEI TERMINI PREVISTI DALLE DISPOSIZIONI VIGENTI, IVI COMPRESI I DOCUMENTI E LE DICHIARAZIONI PREVISTI DALLA NORMATIVA REGOLANTE LA PROCEDURA DI' ACCERTAMENTO DELLE LIQUIDAZIONI E DELLE DICHIARAZIONI ANNUALI IVA DELLE SOCIETA' FACENTI PARTE DI UN MEDESIMO GRUPPO; = ESIGERE E QUIETANZARE MANDATI DELLA TESORERIA DELLO STATO E DI QUALSIASI CASSA PUBBLICA; = STIPULARE CONTRATTI DI RIPORTO, SIA ATTIVI CHE PASSIVI E COMPIERE QUALSIASI OPERAZIONE PRESSO GLI UFFICI DEL DEBITO PUBBLICO, DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI, DELL'ISTITUTO DI EMISSIONE ED OGNI ALTRO UFFICIO PUBBLICO, O PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, CON RILASCIO DI QUIETANZA DI LIBERAZIONE E DI DICHIARAZIONE DI SCARICO; = EFFETTUARE PRESSO ISTITUTI BANCARI, FINANZIARIE DI BANCHE ED ALTRE CONTROPARTI OPERAZIONI DI PROVVISTA, DI DEPOSITO, DI PRONTI CONTRO TERMINE CON GARANZIA BANCARIA E DI IMPIEGO DI LIQUIDITA' IN GENERE SIA IN LIRE ITALIANE SIA IN VALUTA E NEGOZIAZIONI IN CAMBI PER ACQUISTO E VENDITA DI VALUTA; = ACQUISTARE, VENDERE E COMPIERE OGNI ATTO DISPOSITIVO, PER CONTANTI ED A TERMINE, SU VALORI MOBILIARI, ITALIANI ED ESTERI, COMPRESE AZIONI, QUOTE, OBBLIGAZIONI, E SU VALUTE NAZIONALI ED ESTERE, STIPULANDO I RELATIVI CONTRATTI; = STIPULARE, MODIFICARE, RISOLVERE E RESCINDERE CON PERSONE FISICHE E SOGGETTI GIURIDICI, ITALIANI, INTERNAZIONALI E SOVRANAZIONALI, PUBBLICI O PRIVATI, CONTRATTI DI: - ACQUISTO DI SPAZI E TEMPI PER L'EFFETTUAZIONE DI PUBBLICITA'. - AFFITTO E DI LOCAZIONE DI IMMOBILI. - PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE. - PRESTAZIONE D'OPERA NON INTELLETTUALE. - NOLEGGIO. - TRASPORTO E SPEDIZIONE. - MEDIAZIONE E PROCACCIAMENTO DI AFFARI. - MANDATO. - COMMISSIONE. - CONCESSIONE DI VENDITA. - DEPOSITO. - LAVORAZIONE PER CONTO TERZI.
- COMODATO. - SOMMINISTRAZIONE. - EDIZIONE E STAMPA. - APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO. = STIPULARE IN QUALITA' DI LOCATARIO, MODIFICARE, RISOLVERE E CEDERE CONTRATTI AVENTI PER OGGETTO IL LEASING FINANZIARIO (LOCAZIONE FINANZIARIA) DI BENI MOBILI ANCHE ISCRITTI IN PUBBLICI REGISTRI IN ITALIA E ALL'ESTERO, IVI COMPRESA LA FACOLTA', ALLA SCADENZA, DI RISCATTO, RESTITUZIONE O PROROGA DELLA LOCAZIONE DEI BENI; = COMPIERE QUALSIASI OPERAZIONE DI RITIRO, DEPOSITO, VINCOLO E TRAMUTAMENTO, VOLTURA, GIRATA, TRAPASSO, RELATIVAMENTE A TITOLI PUBBLICI E PRIVATI E VALORI IN GENERE EMESSI DA QUALSIVOGLIA ENTE PUBBLICO E PRIVATO; = STIPULARE, MODIFICARE E RISOLVERE CONTRATTI BANCARI E DI FINANZIAMENTI IN QUALSIASI FORMA; = ASSUMERE CONTI CORRENTI ATTIVI E PASSIVI PRESSO ISTITUTI DI CREDITO, UFFICI POSTALI ED ALTRE CONTROPARTI; = GIRARE, PER L'INCASSO E LO SCONTO, QUALUNQUE TITOLO O EFFETTO DI COMMERCIO EMESSO O GIRATO DA TERZI A FAVORE DELLA SOCIETA', PER QUALSIVOGLIA CAUSALE, IVI COMPRESE LE CAMBIALI (TRATTE E PAGHERO'), FIRMANDO I RELATIVI DOCUMENTI E GIRATE E RILASCIANDO LE NECESSARIE QUIETANZE; = DISPORRE VERSAMENTI E PRELIEVI SUI CONTI CORRENTI POSTALI E BANCARI INTESTATI ALLA SOCIETA', SU QUESTI ULTIMI OPERANDO ANCHE ALLO SCOPERTO, FIRMANDO ASSEGNI, DISPOSIZIONI E QUIETANZE; EFFETTUARE QUALSIASI OPERAZIONE CAMBIARIA ATTIVA; = EFFETTUARE DEPOSITI PER GARANZIA, CAUZIONE OD ALTRO TITOLO, RISCUOTERE E QUIETANZARE IN VIA CONTINUATIVA PER LO SVINCOLO DI CAUZIONI E CONSEGUENTE RITIRO DI TITOLI E DI SOMME, O PER INTERESSI MATURATI PRESSO QUALSIASI PERSONA FISICA O SOGGETTO GIURIDICO, ITALIANO, STRANIERO, INTERNAZIONALE E SOVRANAZIONALE, PUBBLICO O PRIVATO, OBBLIGANDOSI A NOTIFICARE AGLI ENTI DEPOSITARI LE VARIAZIONI CHE DOVESSERO INTERVENIRE, ED A TENERE INDENNI I SOGGETTI SOPRA INDICATI DA QUALSIASI DANNO LORO POTESSE DERIVARE DALLA MANCATA NOTIFICA; ESIGERE E QUIETANZARE MANDATI DELLA TESORERIA DELLO STATO E DI QUALSIASI CASSA PUBBLICA; = CEDERE CREDITI PRO-SOLVENDO E PRO-SOLUTO; STIPULARE, IN QUALITA' DI CEDENTE, MODIFICARE E RISOLVERE CONTRATTI AVENTI PER OGGETTO IL FACTORING (CESSIONE DI CREDITI COMMERCIALI A BREVE TERMINE); = RAPPRESENTARE LA SOCIETA' IN SEDE DI PRESENTAZIONE DELLE DENUNCE PREVISTE DALLA LEGGE AL REGISTRO DELLE IMPRESE, AL REPERTORIO DELLE NOTIZIE ECONOMICHE ED AMMINISTRATIVE, IN ESSERE PRESSO LE CAMERE DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA; = RAPPRESENTARE LA SOCIETA' IN ITALIA ED ALL'ESTERO IN TUTTE LE PRATICHE RELATIVE AD IMPOSTE, TASSE, TRIBUTI E CONTRIBUTI DI QUALSIASI GENERE E NATURA; PROVVEDERE A DENUNZIE E DICHIARAZIONI;
PRESENTARE ISTANZE, ESPOSTI, RECLAMI, OPPOSIZIONI, RICORSI ED ALTRI ATTI DINANZI ALLE AUTORITA' E AI GIUDICI TRIBUTARI COMPETENTI, NONCHE' ADIRE L'AUTORITA' GIUDIZIARIA ORDINARIA (IN TUTTI I GRADI ED IN TUTTE LE FASI); CONCORDARE O DEFINIRE, A NORMA DELLE DISPOSIZIONI VIGENTI, CONTROVERSIE O PENDENZE SPECIFICHE; CONCORDARE IMPOSTE, ACCETTARE E RESPINGERE ACCERTAMENTI ED IN GENERALE COMPIERE TUTTI GLI ATTI OPPORTUNI AL PIU' ESATTO ACCERTAMENTO FISCALE; AI FINI DI CUI SOPRA NOMINARE E REVOCARE AVVOCATI, PROCURATORI SPECIALI, CONSULENTI E PERITI, CONFERENDO I POTERI NECESSARI;
= PROMUOVERE E SOSTENERE AZIONI IN GIUDIZIO IN NOME DELLA SOCIETA', SIA ESSA ATTRICE O CONVENUTA, IN QUALUNQUE SEDE GIUDIZIALE, CIVILE, PENALE, AMMINISTRATIVA, ARBITRALE E DINANZI ALLE MAGISTRATURE REGIONALI E OGNI ALTRA MAGISTRATURA, ANCHE SPECIALE, NONCHE' NEI GIUDIZI DI REVOCAZIONE E DI OPPOSIZIONE DI TERZO, IN QUALUNQUE GRADO DI GIURISDIZIONE E QUINDI ANCHE AVANTI LA CORTE DI CASSAZIONE E IL CONSIGLIO DI STATO; RAPPRESENTARE LEGALMENTE LA SOCIETA', ANCHE IN SEDE STRAGIUDIZIALE; COSTITUIRSI PARTE CIVILE NEI PROCEDIMENTI PENALI IN CUI LA SOCIETA' SIA OFFESA DAL REATO;
TRANSIGERE CONTROVERSIE; NOMINARE ARBITRI E AMICHEVOLI COMPOSITORI; PROMUOVERE E REVOCARE ATTI ESECUTIVI E CONSERVATIVI; AI FINI DI CUI SOPRA NOMINARE E REVOCARE AVVOCATI, PROCURATORI E DIFENSORI ANCHE TECNICI, CONFERENDO I POTERI NECESSARI; = STIPULARE, MODIFICARE, PROROGARE, NOVARE, CEDERE, ACQUISIRE, RISOLVERE E RESCINDERE CON PERSONE FISICHE E SOGGETTI GIURIDICI, ITALIANI, INTERNAZIONALI E SOVRANAZIONALI, PUBBLICI O PRIVATI, CONTRATTI DI COMPRAVENDITA E PERMUTA DI IMPIANTI, ATTREZZATURE, MACCHINARI, BENI MOBILI REGISTRATI TRA I QUALI AUTOVEICOLI E NATANTI NONCHE' MOBILI, MERCI, BENI, PRODOTTI E SERVIZI IN GENERE; EFFETTUARE NEI CONFRONTI DEGLI ORGANISMI PREPOSTI OGNI OPERAZIONE RELATIVA A DETTI BENI; CONSENTIRE LE OCCORRENTI TRASCRIZIONI E VOLTURE, ESONERANDO GLI ENTI COMPETENTI DA OGNI RESPONSABILITA'; = COMPIERE IN QUALSIASI STATO OPERAZIONI DI IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE, SVOLGENDO PRATICHE ED OPERAZIONI VALUTARIE ED AUTORIZZATIVE RELATIVE ALL'ATTIVITA' ESPORTATIVA ED IMPORTATIVA CON FACOLTA' DI PROVVEDERE AD OGNI ADEMPIMENTO NEI CONFRONTI DEL MINISTERO DEL COMMERCIO CON L'ESTERO, S.A.C.E. - SEZIONE SPECIALE PER L'ASSICURAZIONE DEI CREDITO ALL'ESPORTAZIONE, UFFICIO ITALIANO DEI CAMBI, BANCHE, ISTITUTI INCARICATI, AMMINISTRAZIONI CENTRALI E PERIFERICHE, CON OGNI INERENTE FACOLTA' DI FIRMA; NOMINARE E REVOCARE PROCURATORI SPECIALI PER L'ESPLETAMENTO DELLE ATTIVITA' DI CUI SOPRA; = VENDERE I PRODOTTI ED I SERVIZI DELLA SOCIETA'; A TAL FINE STIPULARE, RINNOVARE, RESCINDERE CONTRATTI DI FORNITURA, ADIRE PROCEDURE D'APPALTO E CONCORRERE A GARE, ASTE PUBBLICHE E LICITAZIONI PRIVATE PRESSO QUALUNQUE PERSONA FISICA O SOGGETTO GIURIDICO, ITALIANO, INTERNAZIONALE E SOVRANAZIONALE, PUBBLICO O PRIVATO, FIRMANDO GLI ATTI NECESSARI; = NOMINARE E REVOCARE AGENTI, CONCESSIONARI, COMMISSIONARI E ALTRI AUSILIARI DEL COMMERCIO, STIPULANDO E SOTTOSCRIVENDO I RELATIVI CONTRATTI E MANDATI; = STIPULARE, MODIFICARE E RISOLVERE CONTRATTI DI ASSICURAZIONE DI QUALSIASI TIPO, SOTTOSCRIVENDO LE POLIZZE RELATIVE, LE APPENDICI DI VARIAZIONE, LE DENUNCE DI APPLICAZIONE DI POLIZZE APERTE, GLI ATTI DI REGOLAZIONE DI PREMI; INOLTRARE ALLE COMPAGNIE DENUNCE DI SINISTRO CON FACOLTA' DI DEFINIRLI, ANCHE MEDIANTE TRANSAZIONE, DESIGNANDO A TAL FINE PERITI E LEGALI E SOTTOSCRIVENDO I RELATIVI ATTI DI LIQUIDAZIONE E LE RICEVUTE LIBERATORIE A DEFINIZIONE DEI RISARCIMENTI; RAPPRESENTARE LA SOCIETA' NEI CONFRONTI DI AGENTI DI ASSICURAZIONE, MEDIATORI E BROKERS, CON FACOLTA' DI SOTTOSCRIVERE EVENTUALI ACCORDI CON GLI STESSI; COMPIERE QUALSIASI OPERAZIONE DI NATURA ASSICURATIVA COMPATIBILE CON L'OGGETTO SOCIALE, CON FACOLTA' DI SOTTOSCRIVERE TUTTA LA CORRISPONDENZA RELATIVA. = CHIEDERE ATTESTATI DI PRIVATIVA E DI BREVETTI PER INVENZIONI INDUSTRIALI E PER MODELLI DI UTILITA', PROROGHE E COMPLEMENTI, IN ITALIA ED ALL'ESTERO, E FAR VALERE I DIRITTI DELLA SOCIETA' NEL CAMPO DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE; = ACQUISTARE E VENDERE DIRITTI DI BREVETTO, MARCHI DI IMPRESA, MODELLI DI UTILITA' E DIRITTI DI UTILIZZAZIONE IN GENERE DELLE OPERE DELL'INGEGNO, CONCEDERE ED ASSUMERE LICENZE DI FABBRICAZIONE E DI SFRUTTAMENTO; CHIEDERE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI, COMUNQUE COSTITUITI, IN ITALIA E ALL'ESTERO; SOTTOSCRIVERE OGNI ATTO E DOCUMENTO ALL'UOPO RICHIESTO E SVOLGERE OGNI CONSEGUENTE ADEMPIMENTO DIRETTAMENTE O TRAMITE PROCURATORI A TAL FINE NOMINATI; = ASSUMERE QUADRI, IMPIEGATI ED OPERAI; ASSUMERE A TERMINE, PROROGARE CONTRATTI A TERMINE, PASSARE A RUOLO; = LICENZIARE QUADRI, IMPIEGATI ED OPERAI, EMETTERE PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI OLTRE IL RIMPROVERO SCRITTO; = STABILIRE GRADI, PROVVEDIMENTI RETRIBUTIVI DISCREZIONALI, TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA DIREZIONE DI APPARTENENZA PER PERSONALE NON DIRIGENTE; = PROVVEDERE, IN GENERE, ALL'AMMINISTRAZIONE ORDINARIA DELLA SOCIETA'; COMPIENDO TUTTI GLI ATTI NECESSARI ED UTILI AL BUON ANDAMENTO DEGLI AFFARI E PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI SCOPI SOCIALI, CON ESCLUSIONE DELLE COMPETENZE ESPRESSAMENTE RISERVATE AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. CURARE OGNI ADEMPIMENTO IN ORDINE
ALLA SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI SUL LUOGO DI LAVORO, ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTALE, AFFINCHE' COMPIA TUTTI GLI ATTI ED ESPLETI TUTTE LE FUNZIONI PER PROVVEDERE DIRETTAMENTE A QUANTO RITENGA OPPORTUNO ED UTILE PER IL COSTANTE RISPETTO, AGGIORNAMENTO E ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA E ALLE REGOLE DI BUONA TECNICA DETTATE NELLE SOPRA INDICATE MATERIE, ASSUMENDO A TAL RIGUARDO IL RUOLO DI "DATORE DI LAVORO"; = RAPPRESENTARE AD OGNI EFFETTO DELLA SOCIETA' STESSA DAVANTI A TUTTI GLI ENTI ED ORGANI PUBBLICI E PRIVATI PREPOSTI ALL'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DI VIGILANZA, VERIFICA E CONTROLLO PREVISTE DALLA NORMATIVA GENERALE E PARTICOLARE RELATIVAMENTE ALLE PREDETTE MATERIE, SIA TUTTI I PIU' AMPI POTERI DECISIONALI E DI FIRMA; = RAPPRESENTARE LA SOCIETA' NELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI CUI LA STESSA APPARTIENE E DAVANTI ALLE ASSOCIAZIONI SINDACALI DEI LAVORATORI; = RAPPRESENTARE LA SOCIETA' SIA IN ITALIA CHE ALL'ESTERO NELLE CONTROVERSIE PROMOSSE DA ORGANIZZAZIONI SINDACALI O DA ALTRI ORGANISMI COMUNQUE LEGITTIMATI, E NELLE CONTROVERSIE RELATIVE AI RAPPORTI DI LAVORO, IN SEDE GIUDIZIALE (TUTTI I GRADI E TUTTE LE FASI, COMPRESA LA CORTE DI CASSAZIONE), STRAGIUDIZIALE E AMMINISTRATIVA, CON FACOLTA' DI TRANSIGERE E COMPROMETTERE IN ARBITRI; AI FINI DI CUI SOPRA NOMINARE E REVOCARE AVVOCATI, PROCURATORI SPECIALI, CONSULENTI E DIFENSORI ANCHE TECNICI PER LE MATERIE OGGETTO DI CONTROVERSIA, IN TUTTI I GRADI E IN TUTTE LE FASI DEL GIUDIZIO COMPRESA LA CORTE DI CASSAZIONE, CONFERENDO I NECESSARI POTERI; = RAPPRESENTARE LA SOCIETA' SIA IN ITALIA SIA ALL'ESTERO PRESSO TUTTI AGLI ISTITUTI DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA E GLI ENTI ASSICURATIVI ANTINFORTUNISTICI E PREVIDENZIALI IN GENERE, PUBBLICI O PRIVATI, ANCHE IN CASO DI CONTROVERSIA, IN TUTTI I GRADI E IN TUTTE LE FASI DEL GIUDIZIO COMPRESA LA CORTE DI CASSAZIONE, CON FACOLTA' DI TRANSIGERE, CONCILIARE E COMPROMETTERE IN ARBITRI; RAPPRESENTARE LA SOCIETA' NELLE INCHIESTE PROMOSSE DALLE AUTORITA' GIUDIZIARIE E COMPETENTI IN MATERIA DI INFORTUNI SUL LAVORO AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE; RAPPRESENTARE LA SOCIETA' NEI CONFRONTI DELL'INAIL, AI SENSI DELL'ART. 14 DEL D.P.R. 1124/1965. AI FINI DI CUI SOPRA NOMINARE E REVOCARE AVVOCATI, PROCURATORI SPECIALI, PERITI E CONSULENTI, CONFERENDO I POTERI NECESSARI. DI NOMINARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E AMMINISTRATORE DELEGATO MARCO DESOGUS RESPONSABILE DELLA SICUREZZA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL D. LGS. 81/2008 E S.M.I. RIF. D.LGS. 195/2006 E DELLA VIGENTE NORMATIVA IN MATERIA, ATTRIBUENDO LA DELEGA DEI POETRI/DOVERI DEL "DATORE DI LAVORO" NELLE MATERIE AFFERENTI LA SICUREZZA SALUTE-AMBIENTE E L'IGIENE DEL LAVORO (COME RIPORTATO NELL'ESTRATTO DELL'ART.2 D. LGS.81/200/ CHE SEGUE) E I POTERI/DOVERI DEL
"LEGALE RAPPRESENTANTE E GESTORE" NELLE MATERIE ECOLOGICHE; DI ASSICURARE AL DESTINATARIO DELLA DELEGA LA PIU' AMPIA AUTONOMIA DECISIONALE E FINANZIARIA NELL'AMBITO DEI POTERI ALLO STESSO CONFERITI. (SI RIPORTA ESTRATTO DELL'ART.2 LETT.B D.LGS. 81/2008 DATORE DI LAVORO. IL SOGGETTO TITOLARE DEL RAPPORTO DI LAVORO CON IL LAVORATORE O, COMUNQUE, IL SOGGETTO CHE, SECONDO IL TIPO E L'ASSETTO DELL'ORGANIZZAZIONE NEL CUI AMBITO IL LAVORATORE PRESTA LA PROPRIA ATTIVITA', HA LA RESPONSABILITA' DELL'ORGANIZZAZIONE STESSA O DELL'UNITA' PRODUTTIVA IN QUANTO ESERCITA I POTERI DECISIONALIE DI SPESA).*** PROCURA DEL 01/04/2009 NOTAIO ALESSIO PARADISO REP. 17.121/7.378 AFFINCHE' IN NOME VECE E CONTO E NELL INTERESSE DELLA SOVRASCRITTA SOCIETA', NELLA SUA QUALITA' DI DIRETTORE GENERALE, FATTI SALVI GLI OBBLIGHI DI INFORMATIVA CUI E' TENUTO NEI CONFRONTI DELL'AMMINISTRATORE DELEGATO E DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, POSSA COMPIERE QUANTO SEGUE: FIRMARE CORRISPONDENZA ED ATTI DELLA SOCIETA'; COMPIERE PRESSO GLI UFFICI POSTALI, GLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE DOGANE, LE IMPRESE DI TRASPORTO, LE CAMERE DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA OPERAZIONI DI SPEDIZIONE, SVINCOLO E RITIRO DI MERCI, VALORI, PLICHI, PACCHI, EFFETTI, LETTERE ANCHE RACCOMANDATE ED ASSICURATE, RILASCIARE RICEVUTE E QUIETANZA, CONFERIRE DELEGHE AD INCARICATI PER LO SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI SUMMENZIONATE; RAPPRESENTARE LA SOCIETA' NEI CONFRONTI DI STATI, MINISTERI, REGIONI, PROVINCE, COMUNI, PUBBLICHE AUTORITA', ORGANIZZAZIONI, ISTITUZIONI ED ENTI ITALIANI, STRANIERI, INTERNAZIONALI E SOVRANAZIONALI, ASSOCIAZIONI, FONDAZIONI, CONSORZI, SOCIETA', PERSONE GIURIDICHE IN GENERE E PERSONE FISICHE, NELL'AMBITO E PER L'ESERCIZIO DEI POTERI CONFERITI; TRATTARE E DEFINIRE OGNI PRATICA PRESSO QUALUNQUE AUTORITA' E AMMINISTRAZIONE GOVERNATIVA, REGIONALE, PROVINCIALE E COMUNALE, UTIF, CAPITANERIA DI PORTO, E COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO PER TUTTO QUANTO ATTIENE L'INSTALLAZIONE, L'ESERCIZIO E LA GESTIONE DI IMPIANTI, DEPOSITI E MAGAZZINI DELLA SOCIETA'; FIRMARE DICHIARAZIONI ED ATTESTAZIONI, COMPRESE QUELLE CONCERNENTI L'USO DI AUTOVEICOLI SOCIALI DA PARTE DI PERSONALE DIPENDENTE; RAPPRESENTARE LA SOCIETA' PRESSO QUALSIASI AUTORITA', ENTE, UFFICIO ED ORGANISMO ITALIANO, STRANIERO, INTERNAZIONALE E SOVRANAZIONALE PER LA RICHIESTA E L'OTTENIMENTO DI QUALSIASI LICENZA, CONCESSIONE, AUTORIZZAZIONE, ISCRIZIONE, TRASCRIZIONE, VOLTURA, CERTIFICATO, PERMESSO, BENESTARE, COLLAUDO, NULLA OSTA O PROVVEDIMENTI SIMILARI, NECESSARI OD OPPORTUNI PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA' DELLA SOCIETA', NULLA ESCLUSO NE' ECCETTUATO, CON ESPRESSA FACOLTA' DI PRODURRE E SOTTOSCRIVERE ISTANZE, RICORSI O ALTRI DOCUMENTI; CURARE IL PERFEZIONAMENTO E LA DEFINIZIONE DI OGNI RELATIVA PRATICA, RITIRARE LICENZE, PERMESSI, CERTIFICATI E DOCUMENTI IN GENERE, RILASCIANDO AGLI ORGANISMI INTERESSATI RICEVUTE LIBERATORIE E SCARICHI DA RESPONSABILITA'; RITIRARE, CONSEGNARE PRESSO TESORERIE, AMMINISTRAZIONI POSTALI, TELEFONICHE, TELEGRAFICHE, FERROVIARIE E DA QUALSIASI ALTRO UFFICIO PUBBLICO O PRIVATO, SIA IN ITALIA CHE ALL'ESTERO, VALORI ED EFFETTI DI QUALSIASI GENERE; RITIRARE E SVINCOLARE DA OGNI VETTORE PUBBLICO O PRIVATO BENI DESTINATI ALLA SOCIETA', RILASCIANDO I RELATIVI DISCARICHI E LIBERAZIONI; PRESENTARE RECLAMI E CHIEDERE INDENNIZZI PER DANNEGGIAMENTI, MANOMISSIONI, RITARDI E PER QUALSIVOGLIA ALTRA CAUSA, SOTTOSCRIVENDO RICORSI E SEGUENDO OGNI PROCEDURA DI SIMILI CONTROVERSIE; ESIGERE, INCASSARE SOMME DA CHIUNQUE E PER QUALSIASI TITOLO DOVUTE ALLA SOCIETA' SIA IN ITALIA CHE ALL'ESTERO, RILASCIANDO QUIETANZA; STIPULARE, MODIFICARE, RISOLVERE E RESCINDERE CON PERSONE FISICHE E SOGGETTI GIURIDICI, ITALIANI, INTERNAZIONALI E SOVRANAZIONALI, PUBBLICI O PRIVATI, CONTRATTI DI: - ACQUISTO DI SPAZI E TEMPI PER L'EFFETTUAZIONE DI PUBBLICITA'; - AFFITTO E DI LOCAZIONE DI IMMOBILI; - PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE; - PRESTAZIONE D'OPERA NON INTELLETTUALE; - NOLEGGIO; - TRASPORTO E SPEDIZIONE; - MEDIAZIONE E PROCACCIAMENTO DI AFFARI; - MANDATO; - COMMISSIONE; - CONCESSIONE DI VENDITA; - DEPOSITO; - LAVORAZIONE PER CONTO TERZI; - COMODATO;
- SOMMINISTRAZIONE; - EDIZIONE E STAMPA; - APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO; STIPULARE, MODIFICARE E RISOLVERE A FIRMA SINGOLA CON OBBLIGO DI RENDICONTO MENSILE AL PRESIDENTE O L AMMINISTRATORE DELEGATO, QUALSIVOGLIA TIPO DI CONTRATTO PER ACQUISIRE, NELL'AMBITO DELLE PROCEDURE E DEI REGOLAMENTI AZIENDALI, LA DISPONIBILITA' O LA PROPRIETA' DI BENI STRUMENTALI (CON ESCLUSIONE DEI BENI IMMOBILI E DI QUELLI ISCRITTI IN PUBBLICI REGISTRI DIVERSI DAGLI AUTOVEICOLI) O SERVIZI, IVI COMPRESI CONTRATTI DI APPALTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE; VENDERE I PRODOTTI ED I SERVIZI DELLA SOCIETA' A TAL FINE STIPULARE, RINNOVARE, RESCINDERE CONTRATTI DI FORNITURA, ADIRE PROCEDURE D'APPALTO E CONCORRERE A GARE, ASTE PUBBLICHE E LICITAZIONI PRIVATE PRESSO QUALUNQUE PERSONA FISICA O SOGGETTO GIURIDICO, ITALIANO, INTERNAZIONALE E SOVRANAZIONALE, PUBBLICO O PRIVATO, FIRMANDO GLI ATTI NECESSARI; NOMINARE E REVOCARE AGENTI, CONCESSIONARI, COMMISSIONARI E ALTRI AUSILIARI DEL COMMERCIO, STIPULANDO E SOTTOSCRIVENDO I RELATIVI CONTRATTI E MANDATI CON OBBLIGO DI RENDICONTO MENSILE AL PRESIDENTE O ALL AMMINISTRATORE DELEGATO; STIPULARE, MODIFICARE E RISOLVERE CONTRATTI DI ASSICURAZIONE DI QUALSIASI TIPO, SOTTOSCRIVENDO LE POLIZZE RELATIVE, LE APPENDICI DI VARIAZIONE, LE DENUNCE DI APPLICAZIONE DI POLIZZE APERTE, GLI ATTI DI REGOLAZIONE DI PREMI; INOLTRARE ALLE COMPAGNIE DENUNCE DI SINISTRO CON FACOLTA' DI DEFINIRLI, ANCHE MEDIANTE TRANSAZIONE, DESIGNANDO A TAL FINE PERITI E LEGALI E SOTTOSCRIVENDO I RELATIVI ATTI DI LIQUIDAZIONE E LE RICEVUTE LIBERATORIE A DEFINIZIONE DEI RISARCIMENTI; RAPPRESENTARE LA SOCIETA' NEI CONFRONTI DI AGENTI DI ASSICURAZIONE, MEDIATORI E BROKERS, CON FACOLTA' DI SOTTOSCRIVERE EVENTUALI ACCORDI CON GLI STESSI; COMPIERE QUALSIASI OPERAZIONE DI NATURA ASSICURATIVA COMPATIBILE CON L'OGGETTO SOCIALE, CON FACOLTA' DI SOTTOSCRIVERE TUTTA LA CORRISPONDENZA RELATIVA, IL TUTTO CON OBBLIGO DI RENDICONTO MENSILE AL PRESIDENTE O ALL AMMINISTRATORE DELEGATO; CHIEDERE ATTESTATI DI PRIVATIVA E DI BREVETTI PER INVENZIONI INDUSTRIALI, MODELLI DI UTILITA' E SIMILI, PROROGHE E COMPLEMENTI, IN ITALIA ED ALL'ESTERO, E FAR VALERE I DIRITTI DELLA SOCIETA' NEL CAMPO DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE; ACQUISTARE E VENDERE DIRITTI DI BREVETTO, MARCHI DI IMPRESA, MODELLI DI UTILITA' E DIRITTI DI UTILIZZAZIONE IN GENERE DELLE OPERE DELL'INGEGNO, CONCEDERE ED ASSUMERE LICENZE DI FABBRICAZIONE E DI SFRUTTAMENTO; CHIEDERE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI, COMUNQUE COSTITUITI, IN ITALIA E ALL'ESTERO; SOTTOSCRIVERE OGNI ATTO E DOCUMENTO ALL'UOPO RICHIESTO E SVOLGERE OGNI CONSEGUENTE ADEMPIMENTO DIRETTAMENTE O TRAMITE PROCURATORI A TAL FINE NOMINATI; ASSUMERE QUADRI, IMPIEGATI ED OPERAI, SIA CON CONTRATTI A TERMINE CHE CON CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO E DI APPRENDISTATO, PROROGARE CONTRATTI A TERMINE, PASSARE A RUOLO, IL TUTTO CON L'APPROVAZIONE PREVENTIVA DEL PRESIDENTE O DELL'AMMINISTRATORE DELEGATO. LICENZIARE QUADRI, IMPIEGATI ED OPERAI, CON L'APPROVAZIONE PREVENTIVA DEL PRESIDENTE O DELL'AMMINISTRATORE DELEGATO, EMETTERE PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI ANCHE OLTRE IL RIMPROVERO SCRITTO; STABILIRE GRADI, PROVVEDIMENTI RETRIBUTIVI DISCREZIONALI, TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA DIREZIONE DI APPARTENENZA PER PERSONALE NON DIRIGENTE; IL TUTTO CON L'APPROVAZIONE PREVENTIVA DEL PRESIDENTE O DELL'AMMINISTRATORE DELEGATO; RAPPRESENTARE LA SOCIETA' NELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI CUI LA STESSA APPARTIENE E DAVANTI ALLE ASSOCIAZIONI SINDACALI DEI LAVORATORI; RAPPRESENTARE LA SOCIETA' SIA IN ITALIA CHE ALL'ESTERO NELLE CONTROVERSIE PROMOSSE DA ORGANIZZAZIONI SINDACALI O DA ALTRI ORGANISMI COMUNQUE LEGITTIMATI, E NELLE CONTROVERSIE RELATIVE AI RAPPORTI DI LAVORO, IN SEDE GIUDIZIALE (TUTTI I GRADI E TUTTE LE FASI, COMPRESA LA CORTE DI CASSAZIONE), STRAGIUDIZIALE E AMMINISTRATIVA, CON FACOLTA' DI TRANSIGERE E COMPROMETTERE IN ARBITRI, AI FINI DI CUI SOPRA NOMINARE E REVOCARE AVVOCATI, PROCURATORI SPECIALI, CONSULENTI E DIFENSORI ANCHE TECNICI PER LE MATERIE OGGETTO DI CONTROVERSIA, IN TUTTI I GRADI E IN TUTTE LE FASI DEL GIUDIZIO COMPRESA LA CORTE DI CASSAZIONE, CONFERENDO I NECESSARI POTERI; RAPPRESENTARE LA SOCIETA' SIA IN ITALIA SIA ALL'ESTERO PRESSO TUTTI AGLI ISTITUTI DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA E GLI ENTI ASSICURATIVI ANTINFORTUNISTICI E PREVIDENZIALI IN GENERE, PUBBLICI O PRIVATI, ANCHE IN CASO DI CONTROVERSIA, IN TUTTI I GRADI E IN TUTTE LE FASI DEL GIUDIZIO COMPRESA LA CORTE DI CASSAZIONE, CON FACOLTA' DI TRANSIGERE, CONCILIARE E COMPROMETTERE IN ARBITRI, RAPPRESENTARE LA SOCIETA' NELLE INCHIESTE PROMOSSE DALLE AUTORITA' GIUDIZIARIE E COMPETENTI IN MATERIA DI INFORTUNI SUL LAVORO AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE, RAPPRESENTARE LA SOCIETA' NEI CONFRONTI DELL'INAIL, AI SENSI DELL'ART. 14 DEL D.P.R. 1124/1965 AI FINI DI CUI SOPRA NOMINARE E REVOCARE AVVOCATI, PROCURATORI SPECIALI, PERITI E CONSULENTI, CONFERENDO I POTERI NECESSARI.
MENON ANNA LUISA
Cod. Fiscale : MNNNLS48M50L219J Nato il : 10/08/1948
a TORINO (TO) Indirizzo :
VIA BORGONUOVO 48 , 10040 GIVOLETTO - (TO) (Indirizzo di Residenza)
AMMINISTRATORE DELEGATO dal 22/10/2008 fino alla revoca CONSIGLIERE
dal 09/10/2008 fino alla revoca
FIRMARE CORRISPONDENZA ED ATTI DELLA SOCIETA' E DELEGARE DIRIGENTI E QUADRI DELLA SOCIETA' A FIRMARE CORRISPONDENZA ORDINARIA VERSO TERZI; = RAPPRESENTARE LA SOCIETA' NEI CONFRONTI DI STATI, MINISTERI, REGIONI, PROVINCE, COMUNI, PUBBLICHE AUTORITA', ORGANIZZAZIONI, ISTITUZIONI ED ENTI ITALIANI, STRA NIERI, INTERNAZIONALI E SOVRANAZIONALI, ASSOCIAZIONI, FONDAZIONI, CONSORZI, SOCIETA', PERSONE GIURIDICHE IN GENERE E PERSONE FISICHE, NELL'AMBITO E PER L'ESERCIZIO DEI POTERI CONFERITI. = TRATTARE E DEFINIRE OGNI PRATICA PRESSO QUALUNQUE AUTORITA' E AMMINISTRAZIONE GOVERNATIVA, REGIONALE, PROVINCIALE E COMUNALE, UTIF, CAPITANERIA DI PORTO, E COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO PER TUTTO QUANTO ATTIENE L'INSTALLAZIONE, L'ESERCIZIO E LA GESTIONE DI IMPIANTI, DEPOSITI E MAGAZZINI DELLA SOCIETA'; = FIRMARE DICHIARAZIONI ED ATTESTAZIONI, COMPRESE QUELLE CONCERNENTI L'USO DI AUTOVEICOLI SOCIALI DA PARTE DI PERSONALE DIPENDENTE; = RAPPRESENTARE LA SOCIETA' PRESSO QUALSIASI AUTORITA', ENTE, UFFICIO ED ORGANISMO ITALIANO, STRANIERO, INTERNAZIONALE E SOVRANAZIONALE PER LA RICHIESTA E L'OTTENIMENTO DI QUALSIASI LICENZA, CONCESSIONE, AUTORIZZAZIONE, ISCRIZIONE, TRASCRIZIONE, VOLTURA, CERTIFICATO, PERMESSO, BENESTARE, COLLAUDO, NULLAOSTA O PROVVEDIMENTI SIMILARI, NECESSARI OD OPPORTUNI PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA' DELLA SOCIETA', NULLA ESCLUSO NE' ECCETTUATO, CON ESPRESSA FACOLTA' DI PRODURRE E SOTTOSCRIVERE ISTANZE, RICORSI O ALTRI DOCUMENTI; CURARE IL PERFEZIONAMENTO E LA DEFINIZIONE DI OGNI RELATIVA PRATICA, RITIRARE LICENZE, PERMESSI, CERTIFICATI E DOCUMENTI IN GENERE, RILASCIANDO AGLI ORGANISMI INTERESSATI RICEVUTE LIBERATORIE E SCARICHI DA RESPONSABILITA'; DELEGARE ALTRI PER L'ESPLETAMENTO DELLE ATTIVITA' DI CUI SOPRA; = RITIRARE, CONSEGNARE PRESSO TESORERIE, AMMINISTRAZIONI POSTALI, TELEFONICHE, TELEGRAFICHE, FERROVIARIE E DA QUALSIASI ALTRO UFFICIO PUBBLICO O PRIVATO, SIA IN ITALIA CHE ALL'ESTERO, VALORI ED EFFETTI DI QUALSIASI GENERE; RITIRARE E SVINCOLARE DA OGNI VETTORE PUBBLICO O PRIVATO BENI DESTINATI ALLA SOCIETA', RILASCIANDO I RELATIVI DISCARICHI E LIBERAZIONI; PRESENTARE RECLAMI E CHIEDERE INDENNIZZI PER DANNEGGIAMENTI, MANOMISSIONI, RITARDI E PER QUALSIVOGLIA ALTRA CAUSA, SOTTOSCRIVENDO RICORSI E SEGUENDO OGNI PROCEDURA DI SIMILI CONTROVERSIE; DELEGARE ALTRI PER L'ESPLETAMENTO DELLE ATTIVITA' DI CUI SOPRA; = ESIGERE, INCASSARE SOMME DA CHIUNQUE E PER QUALSIASI TITOLO DOVUTE ALLA SOCIETA' SIA IN ITALIA CHE ALL'ESTERO, RILASCIANDO QUIETANZA; = SOTTOSCRIVERE E PRESENTARE TUTTE LE DICHIARAZIONI E COMUNICAZIONI DA RENDERSI ALLE AUTORITA' ED UFFICI FINANZIARI, AI FINI DI QUALUNQUE TRIBUTO, NEI CASI E NEI TERMINI PREVISTI DALLE DISPOSIZIONI VIGENTI, IVI COMPRESI I DOCUMENTI E LE DICHIARAZIONI PREVISTI DALLA NORMATIVA REGOLANTE LA PROCEDURA DI' ACCERTAMENTO DELLE LIQUIDAZIONI E DELLE DICHIARAZIONI ANNUALI IVA DELLE SOCIETA' FACENTI PARTE DI UN MEDESIMO GRUPPO; = ESIGERE E QUIETANZARE MANDATI DELLA TESORERIA DELLO STATO E DI QUALSIASI CASSA PUBBLICA; = STIPULARE CONTRATTI DI RIPORTO, SIA ATTIVI CHE PASSIVI E COMPIERE QUALSIASI OPERAZIONE PRESSO GLI UFFICI DEL DEBITO PUBBLICO, DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI, DELL'ISTITUTO DI EMISSIONE ED OGNI ALTRO UFFICIO PUBBLICO, O PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, CON RILASCIO DI QUIETANZA DI LIBERAZIONE E DI DICHIARAZIONE DI SCARICO; = EFFETTUARE PRESSO ISTITUTI BANCARI, FINANZIARIE DI BANCHE ED ALTRE CONTROPARTI OPERAZIONI DI PROVVISTA, DI DEPOSITO, DI PRONTI CONTRO TERMINE CON GARANZIA BANCARIA E DI IMPIEGO DI LIQUIDITA' IN GENERE SIA IN LIRE ITALIANE SIA IN VALUTA E NEGOZIAZIONI IN CAMBI PER ACQUISTO E VENDITA DI VALUTA; = ACQUISTARE, VENDERE E COMPIERE OGNI ATTO DISPOSITIVO, PER CONTANTI ED A TERMINE, SU VALORI MOBILIARI, ITALIANI ED ESTERI, COMPRESE AZIONI, QUOTE, OBBLIGAZIONI, E SU VALUTE NAZIONALI ED ESTERE, STIPULANDO I RELATIVI CONTRATTI; = STIPULARE, MODIFICARE, RISOLVERE E RESCINDERE CON PERSONE FISICHE E SOGGETTI GIURIDICI, ITALIANI, INTERNAZIONALI E SOVRANAZIONALI, PUBBLICI O PRIVATI, CONTRATTI DI: - ACQUISTO DI SPAZI E TEMPI PER L'EFFETTUAZIONE DI PUBBLICITA'. - AFFITTO E DI LOCAZIONE DI IMMOBILI. - PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE. - PRESTAZIONE D'OPERA NON INTELLETTUALE. - NOLEGGIO. - TRASPORTO E SPEDIZIONE. - MEDIAZIONE E PROCACCIAMENTO DI AFFARI. - MANDATO. - COMMISSIONE. - CONCESSIONE DI VENDITA. - DEPOSITO. - LAVORAZIONE PER CONTO TERZI.
- COMODATO. - SOMMINISTRAZIONE. - EDIZIONE E STAMPA. - APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO. = STIPULARE IN QUALITA' DI LOCATARIO, MODIFICARE, RISOLVERE E CEDERE CONTRATTI AVENTI PER OGGETTO IL LEASING FINANZIARIO (LOCAZIONE FINANZIARIA) DI BENI MOBILI ANCHE ISCRITTI IN PUBBLICI REGISTRI IN ITALIA E ALL'ESTERO, IVI COMPRESA LA FACOLTA', ALLA SCADENZA, DI RISCATTO, RESTITUZIONE O PROROGA DELLA LOCAZIONE DEI BENI; = COMPIERE QUALSIASI OPERAZIONE DI RITIRO, DEPOSITO, VINCOLO E TRAMUTAMENTO, VOLTURA, GIRATA, TRAPASSO, RELATIVAMENTE A TITOLI PUBBLICI E PRIVATI E VALORI IN GENERE EMESSI DA QUALSIVOGLIA ENTE PUBBLICO E PRIVATO; = STIPULARE, MODIFICARE E RISOLVERE CONTRATTI BANCARI E DI FINANZIAMENTI IN QUALSIASI FORMA; = ASSUMERE CONTI CORRENTI ATTIVI E PASSIVI PRESSO ISTITUTI DI CREDITO, UFFICI POSTALI ED ALTRE CONTROPARTI; = GIRARE, PER L'INCASSO E LO SCONTO, QUALUNQUE TITOLO O EFFETTO DI COMMERCIO EMESSO O GIRATO DA TERZI A FAVORE DELLA SOCIETA', PER QUALSIVOGLIA CAUSALE, IVI COMPRESE LE CAMBIALI (TRATTE E PAGHERO'), FIRMANDO I RELATIVI DOCUMENTI E GIRATE E RILASCIANDO LE NECESSARIE QUIETANZE; = DISPORRE VERSAMENTI E PRELIEVI SUI CONTI CORRENTI POSTALI E BANCARI INTESTATI ALLA SOCIETA', SU QUESTI ULTIMI OPERANDO ANCHE ALLO SCOPERTO, FIRMANDO ASSEGNI, DISPOSIZIONI E QUIETANZE; EFFETTUARE QUALSIASI OPERAZIONE CAMBIARIA ATTIVA; = EFFETTUARE DEPOSITI PER GARANZIA, CAUZIONE OD ALTRO TITOLO, RISCUOTERE E QUIETANZARE IN VIA CONTINUATIVA PER LO SVINCOLO DI CAUZIONI E CONSEGUENTE RITIRO DI TITOLI E DI SOMME, O PER INTERESSI MATURATI PRESSO QUALSIASI PERSONA FISICA O SOGGETTO GIURIDICO, ITALIANO, STRANIERO, INTERNAZIONALE E SOVRANAZIONALE, PUBBLICO O PRIVATO, OBBLIGANDOSI A NOTIFICARE AGLI ENTI DEPOSITARI LE VARIAZIONI CHE DOVESSERO INTERVENIRE, ED A TENERE INDENNI I SOGGETTI SOPRA INDICATI DA QUALSIASI DANNO LORO POTESSE DERIVARE DALLA MANCATA NOTIFICA; ESIGERE E QUIETANZARE MANDATI DELLA TESORERIA DELLO STATO E DI QUALSIASI CASSA PUBBLICA; = CEDERE CREDITI PRO-SOLVENDO E PRO-SOLUTO; STIPULARE, IN QUALITA' DI CEDENTE, MODIFICARE E RISOLVERE CONTRATTI AVENTI PER OGGETTO IL FACTORING (CESSIONE DI CREDITI COMMERCIALI A BREVE TERMINE); = RAPPRESENTARE LA SOCIETA' IN SEDE DI PRESENTAZIONE DELLE DENUNCE PREVISTE DALLA LEGGE AL REGISTRO DELLE IMPRESE, AL REPERTORIO DELLE NOTIZIE ECONOMICHE ED AMMINISTRATIVE, IN ESSERE PRESSO LE CAMERE DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA; = RAPPRESENTARE LA SOCIETA' IN ITALIA ED ALL'ESTERO IN TUTTE LE PRATICHE RELATIVE AD IMPOSTE, TASSE, TRIBUTI E CONTRIBUTI DI QUALSIASI GENERE E NATURA; PROVVEDERE A DENUNZIE E DICHIARAZIONI;
PRESENTARE ISTANZE, ESPOSTI, RECLAMI, OPPOSIZIONI, RICORSI ED ALTRI ATTI DINANZI ALLE AUTORITA' E AI GIUDICI TRIBUTARI COMPETENTI, NONCHE' ADIRE L'AUTORITA' GIUDIZIARIA ORDINARIA (IN TUTTI I GRADI ED IN TUTTE LE FASI); CONCORDARE O DEFINIRE, A NORMA DELLE DISPOSIZIONI VIGENTI, CONTROVERSIE O PENDENZE SPECIFICHE; CONCORDARE IMPOSTE, ACCETTARE E RESPINGERE ACCERTAMENTI ED IN GENERALE COMPIERE TUTTI GLI ATTI OPPORTUNI AL PIU' ESATTO ACCERTAMENTO FISCALE; AI FINI DI CUI SOPRA NOMINARE E REVOCARE AVVOCATI, PROCURATORI SPECIALI, CONSULENTI E PERITI, CONFERENDO I POTERI NECESSARI;
= PROMUOVERE E SOSTENERE AZIONI IN GIUDIZIO IN NOME DELLA SOCIETA', SIA ESSA ATTRICE O CONVENUTA, IN QUALUNQUE SEDE GIUDIZIALE, CIVILE, PENALE, AMMINISTRATIVA, ARBITRALE E DINANZI ALLE MAGISTRATURE REGIONALI E OGNI ALTRA MAGISTRATURA, ANCHE SPECIALE, NONCHE' NEI GIUDIZI DI REVOCAZIONE E DI OPPOSIZIONE DI TERZO, IN QUALUNQUE GRADO DI GIURISDIZIONE E QUINDI ANCHE AVANTI LA CORTE DI CASSAZIONE E IL CONSIGLIO DI STATO; RAPPRESENTARE LEGALMENTE LA SOCIETA', ANCHE IN SEDE STRAGIUDIZIALE; COSTITUIRSI PARTE CIVILE NEI PROCEDIMENTI PENALI IN CUI LA SOCIETA' SIA OFFESA DAL REATO;
TRANSIGERE CONTROVERSIE; NOMINARE ARBITRI E AMICHEVOLI COMPOSITORI; PROMUOVERE E REVOCARE ATTI ESECUTIVI E CONSERVATIVI; AI FINI DI CUI SOPRA NOMINARE E REVOCARE AVVOCATI, PROCURATORI E DIFENSORI ANCHE TECNICI, CONFERENDO I POTERI NECESSARI; = STIPULARE, MODIFICARE, PROROGARE, NOVARE, CEDERE, ACQUISIRE, RISOLVERE E RESCINDERE CON PERSONE FISICHE E SOGGETTI GIURIDICI, ITALIANI, INTERNAZIONALI E SOVRANAZIONALI, PUBBLICI O PRIVATI, CONTRATTI DI COMPRAVENDITA E PERMUTA DI IMPIANTI, ATTREZZATURE, MACCHINARI, BENI MOBILI REGISTRATI TRA I QUALI AUTOVEICOLI E NATANTI NONCHE' MOBILI, MERCI, BENI, PRODOTTI E SERVIZI IN GENERE; EFFETTUARE NEI CONFRONTI DEGLI ORGANISMI PREPOSTI OGNI OPERAZIONE RELATIVA A DETTI BENI; CONSENTIRE LE OCCORRENTI TRASCRIZIONI E VOLTURE, ESONERANDO GLI ENTI COMPETENTI DA OGNI RESPONSABILITA'; = COMPIERE IN QUALSIASI STATO OPERAZIONI DI IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE, SVOLGENDO PRATICHE ED OPERAZIONI VALUTARIE ED AUTORIZZATIVE RELATIVE ALL'ATTIVITA' ESPORTATIVA ED IMPORTATIVA CON FACOLTA' DI PROVVEDERE AD OGNI ADEMPIMENTO NEI CONFRONTI DEL MINISTERO DEL COMMERCIO CON L'ESTERO, S.A.C.E. - SEZIONE SPECIALE PER L'ASSICURAZIONE DEI CREDITO ALL'ESPORTAZIONE, UFFICIO ITALIANO DEI CAMBI, BANCHE, ISTITUTI INCARICATI, AMMINISTRAZIONI CENTRALI E PERIFERICHE, CON OGNI INERENTE FACOLTA' DI FIRMA; NOMINARE E REVOCARE PROCURATORI SPECIALI PER L'ESPLETAMENTO DELLE ATTIVITA' DI CUI SOPRA; = VENDERE I PRODOTTI ED I SERVIZI DELLA SOCIETA'; A TAL FINE STIPULARE, RINNOVARE, RESCINDERE CONTRATTI DI FORNITURA, ADIRE PROCEDURE D'APPALTO E CONCORRERE A GARE, ASTE PUBBLICHE E LICITAZIONI PRIVATE PRESSO QUALUNQUE PERSONA FISICA O SOGGETTO GIURIDICO, ITALIANO, INTERNAZIONALE E SOVRANAZIONALE, PUBBLICO O PRIVATO, FIRMANDO GLI ATTI NECESSARI; = NOMINARE E REVOCARE AGENTI, CONCESSIONARI, COMMISSIONARI E ALTRI AUSILIARI DEL COMMERCIO, STIPULANDO E SOTTOSCRIVENDO I RELATIVI CONTRATTI E MANDATI; = STIPULARE, MODIFICARE E RISOLVERE CONTRATTI DI ASSICURAZIONE DI QUALSIASI TIPO, SOTTOSCRIVENDO LE POLIZZE RELATIVE, LE APPENDICI DI VARIAZIONE, LE DENUNCE DI APPLICAZIONE DI POLIZZE APERTE, GLI ATTI DI REGOLAZIONE DI PREMI; INOLTRARE ALLE COMPAGNIE DENUNCE DI SINISTRO CON FACOLTA' DI DEFINIRLI, ANCHE MEDIANTE TRANSAZIONE, DESIGNANDO A TAL FINE PERITI E LEGALI E SOTTOSCRIVENDO I RELATIVI ATTI DI LIQUIDAZIONE E LE RICEVUTE LIBERATORIE A DEFINIZIONE DEI RISARCIMENTI; RAPPRESENTARE LA SOCIETA' NEI CONFRONTI DI AGENTI DI ASSICURAZIONE, MEDIATORI E BROKERS, CON FACOLTA' DI SOTTOSCRIVERE EVENTUALI ACCORDI CON GLI STESSI; COMPIERE QUALSIASI OPERAZIONE DI NATURA ASSICURATIVA COMPATIBILE CON L'OGGETTO SOCIALE, CON FACOLTA' DI SOTTOSCRIVERE TUTTA LA CORRISPONDENZA RELATIVA. = CHIEDERE ATTESTATI DI PRIVATIVA E DI BREVETTI PER INVENZIONI INDUSTRIALI E PER MODELLI DI UTILITA', PROROGHE E COMPLEMENTI, IN ITALIA ED ALL'ESTERO, E FAR VALERE I DIRITTI DELLA SOCIETA' NEL CAMPO DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE; = ACQUISTARE E VENDERE DIRITTI DI BREVETTO, MARCHI DI IMPRESA, MODELLI DI UTILITA' E DIRITTI DI UTILIZZAZIONE IN GENERE DELLE OPERE DELL'INGEGNO, CONCEDERE ED ASSUMERE LICENZE DI FABBRICAZIONE E DI SFRUTTAMENTO; CHIEDERE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI, COMUNQUE COSTITUITI, IN ITALIA E ALL'ESTERO; SOTTOSCRIVERE OGNI ATTO E DOCUMENTO ALL'UOPO RICHIESTO E SVOLGERE OGNI CONSEGUENTE ADEMPIMENTO DIRETTAMENTE O TRAMITE PROCURATORI A TAL FINE NOMINATI; = ASSUMERE QUADRI, IMPIEGATI ED OPERAI; ASSUMERE A TERMINE, PROROGARE CONTRATTI A TERMINE, PASSARE A RUOLO; = LICENZIARE QUADRI, IMPIEGATI ED OPERAI, EMETTERE PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI OLTRE IL RIMPROVERO SCRITTO; = STABILIRE GRADI, PROVVEDIMENTI RETRIBUTIVI DISCREZIONALI, TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA DIREZIONE DI APPARTENENZA PER PERSONALE NON DIRIGENTE; = PROVVEDERE, IN GENERE, ALL'AMMINISTRAZIONE ORDINARIA DELLA SOCIETA'; COMPIENDO TUTTI GLI ATTI NECESSARI ED UTILI AL BUON ANDAMENTO DEGLI AFFARI E PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI SCOPI SOCIALI, CON ESCLUSIONE DELLE COMPETENZE ESPRESSAMENTE RISERVATE AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE