a.s. 2021_22
Organizzazione laboratori
Moduli bimestrali-classi seconde
Modulo 1 4 ott/22 nov Laboratorio di matematica Prof. Gabriele Alessandro Modulo 2 29 nov/24 gen Laboratorio di arte Prof.ssa Coppola Gaia Modulo 3 31 gen/21 mar Laboratorio di tecnologia Prof.ssa Grillo Giuseppina Modulo 4 28 mar/30 mag Musica Prof. Illario Armando
2 area scientifica 2 artistica
LABORATORIO MATEMATICA:
La matematica in tasca: dalla paghetta al conto corrente. Un viaggio nell’intricato mondo dell’economia.
LABORATORIO DI ARTE:
Mosaico creativo con la tecnica del collage.
LABORATORIO DI TECNOLOGIA:
Computer grafica “Immagino, progetto e creo”, dalla rappresentazione bidimensionale alla creazione di modelli tridimensionali nello spazio digitale e reale analizzando geometrie, forme, colori e volumi.
LABORATORIO DI MUSICA:
Body solution. Un percorso esperienziale tra scrittura musicale e riproduzione col corpo. Il modo migliore per sentire la musica e muoversi.
2A
Organizzazione Periodo Tema del laboratorio Docente incaricato Modulo 1 4 ott/22 nov Laboratorio di arte Prof.ssa Coppola Gaia Modulo 2 29 nov/24 gen Laboratorio di matematica Prof. Gabriele Alessandro Modulo 3 31 gen/21 mar Musica Prof. Illario Armando
Modulo 4 28 mar/30 mag Laboratorio di tecnologia Prof.ssa Grillo Giuseppina 2 area scientifica
2 artistica
LABORATORIO DI ARTE:
Mosaico creativo con la tecnica del collage
LABORATORIO DI MATEMATICA:
La matematica in tasca: dalla paghetta al conto corrente. Un viaggio nell’intricato mondo dell’economia.
LABORATORIO DI MUSICA:
Body solution. Un percorso esperienziale tra scrittura musicale e riproduzione col corpo. Il modo migliore per sentire la musica e muoversi.
LABORATORIO DI TECNOLOGIA:
Computer grafica “Immagino, progetto e creo”, dalla rappresentazione bidimensionale alla creazione di modelli tridimensionali nello spazio digitale e reale analizzando geometrie, forme, colori e volumi.
2B
Organizzazione Periodo Tema del laboratorio Docente incaricato Modulo 1 4 ott/22 nov Conversazione tedesco Prof.ssa Crini Annalisa Modulo 2 29 nov/24 gen Scienze Motorie Prof. Silva Ilario
Modulo 3 31 gen/21 mar Laboratorio di arte Prof.ssa Coppola Gaia Modulo 4 28 mar/30 mag Laboratorio di matematica Docente di matematica 1 area scientifica
2 artistica 1 letteraria
LABORATORIO DI TEDESCO:
Spiele, Rätsel und viel mehr.
Giochi di parole e cruciverba per approfondire la lingua divertendosi!
LABORATORIO DI SCIENZE MOTORIE:
Dalla ginnastica acrobatica al parkour.
LABORATORIO DI ARTE:
Mosaico creativo con la tecnica del collage
LABORATORIO DI MATEMATICA:
La matematica in tasca: dalla paghetta al conto corrente. Un viaggio nell’intricato mondo dell’economia.
2C
Organizzazione Periodo Tema del laboratorio Docente incaricato Modulo 1 4 ott/22 nov Scienze Motorie Prof. Silva Ilario
Modulo 2 29 nov/24 gen Conversazione tedesco Prof.ssa Crini Annalisa Modulo 3 31 gen/21 mar Laboratorio di matematica Docente di matematica Modulo 4 28 mar/30 mag Laboratorio di arte Prof.ssa Coppola Gaia 1 area scientifica
2 artistica 1 letteraria
LABORATORIO DI SCIENZE MOTORIE:
Dalla ginnastica acrobatica al parkour.
LABORATORIO DI TEDESCO:
Spiele, Rätsel und viel mehr.
Giochi di parole e cruciverba per approfondire la lingua divertendosi!
LABORATORIO DI MATEMATICA:
La matematica in tasca: dalla paghetta al conto corrente. Un viaggio nell’intricato mondo dell’economia.
LABORATORIO DI ARTE:
Mosaico creativo con la tecnica del collage
2D
Organizzazione Periodo Tema del laboratorio Docente incaricato Modulo 1 4 ott/22 nov Laboratorio di Musica Prof. Illario Armando
Modulo 2 29 nov/24 gen Lab. tecnologia Prof.ssa Grillo Giuseppina Modulo 3 31 gen/21 mar Laboratorio matematica Prof. Gabriele Alessandro Modulo 4 28 mar/30 mag Scienze Motorie Prof. Silva Ilario
2 area scientifica 2 artistica
LABORATORIO DI MUSICA:
Body solution. Un percorso esperienziale tra scrittura musicale e riproduzione col corpo. Il modo migliore per sentire la musica e muoversi.
LABORATORIO DI TECNOLOGIA:
Computer grafica “Immagino, progetto e creo”, dalla rappresentazione bidimensionale alla creazione di modelli tridimensionali nello spazio digitale e reale analizzando geometrie, forme, colori e volumi.
LABORATORIO MATEMATICA:
La matematica in tasca: dalla paghetta al conto corrente. Un viaggio nell’intricato mondo dell’economia.
LABORATORIO DI SCIENZE MOTORIE:
Dalla ginnastica acrobatica al parkour.
2E
Organizzazione Periodo Tema del laboratorio Docente incaricato Modulo 1 4 ott/22 nov Lab. tecnologia Prof.ssa Grillo Giuseppina Modulo 2 29 nov/24 gen Laboratorio di Musica Prof. Illario Armando
Modulo 3 31 gen/21 mar Scienze Motorie Prof. Silva Ilario
Modulo 4 28 mar/30 mag Laboratorio matematica Prof. Gabriele Alessandro 1 area scientifica
2 artistica 1 letteraria
LABORATORIO DI TECNOLOGIA:
Computer grafica “Immagino, progetto e creo”, dalla rappresentazione bidimensionale alla creazione di modelli tridimensionali nello spazio digitale e reale analizzando geometrie, forme, colori e volumi.
LABORATORIO DI MUSICA:
Body solution. Un percorso esperienziale tra scrittura musicale e riproduzione col corpo. Il modo migliore per sentire la musica e muoversi.
LABORATORIO DI SCIENZE MOTORIE:
Dalla ginnastica acrobatica al parkour.
LABORATORIO MATEMATICA:
La matematica in tasca: dalla paghetta al conto corrente. Un viaggio nell’intricato mondo dell’economia.