• Non ci sono risultati.

Organizzazione laboratori

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Organizzazione laboratori"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

a.s. 2021_22

Organizzazione laboratori

Moduli bimestrali-classi seconde

(2)

Modulo 1 4 ott/22 nov Laboratorio di matematica Prof. Gabriele Alessandro Modulo 2 29 nov/24 gen Laboratorio di arte Prof.ssa Coppola Gaia Modulo 3 31 gen/21 mar Laboratorio di tecnologia Prof.ssa Grillo Giuseppina Modulo 4 28 mar/30 mag Musica Prof. Illario Armando

2 area scientifica 2 artistica

LABORATORIO MATEMATICA:

La matematica in tasca: dalla paghetta al conto corrente. Un viaggio nell’intricato mondo dell’economia.

LABORATORIO DI ARTE:

Mosaico creativo con la tecnica del collage.

LABORATORIO DI TECNOLOGIA:

Computer grafica “Immagino, progetto e creo”, dalla rappresentazione bidimensionale alla creazione di modelli tridimensionali nello spazio digitale e reale analizzando geometrie, forme, colori e volumi.

LABORATORIO DI MUSICA:

Body solution. Un percorso esperienziale tra scrittura musicale e riproduzione col corpo. Il modo migliore per sentire la musica e muoversi.

2A

(3)

Organizzazione Periodo Tema del laboratorio Docente incaricato Modulo 1 4 ott/22 nov Laboratorio di arte Prof.ssa Coppola Gaia Modulo 2 29 nov/24 gen Laboratorio di matematica Prof. Gabriele Alessandro Modulo 3 31 gen/21 mar Musica Prof. Illario Armando

Modulo 4 28 mar/30 mag Laboratorio di tecnologia Prof.ssa Grillo Giuseppina 2 area scientifica

2 artistica

LABORATORIO DI ARTE:

Mosaico creativo con la tecnica del collage

LABORATORIO DI MATEMATICA:

La matematica in tasca: dalla paghetta al conto corrente. Un viaggio nell’intricato mondo dell’economia.

LABORATORIO DI MUSICA:

Body solution. Un percorso esperienziale tra scrittura musicale e riproduzione col corpo. Il modo migliore per sentire la musica e muoversi.

LABORATORIO DI TECNOLOGIA:

Computer grafica “Immagino, progetto e creo”, dalla rappresentazione bidimensionale alla creazione di modelli tridimensionali nello spazio digitale e reale analizzando geometrie, forme, colori e volumi.

2B

(4)

Organizzazione Periodo Tema del laboratorio Docente incaricato Modulo 1 4 ott/22 nov Conversazione tedesco Prof.ssa Crini Annalisa Modulo 2 29 nov/24 gen Scienze Motorie Prof. Silva Ilario

Modulo 3 31 gen/21 mar Laboratorio di arte Prof.ssa Coppola Gaia Modulo 4 28 mar/30 mag Laboratorio di matematica Docente di matematica 1 area scientifica

2 artistica 1 letteraria

LABORATORIO DI TEDESCO:

Spiele, Rätsel und viel mehr.

Giochi di parole e cruciverba per approfondire la lingua divertendosi!

LABORATORIO DI SCIENZE MOTORIE:

Dalla ginnastica acrobatica al parkour.

LABORATORIO DI ARTE:

Mosaico creativo con la tecnica del collage

LABORATORIO DI MATEMATICA:

La matematica in tasca: dalla paghetta al conto corrente. Un viaggio nell’intricato mondo dell’economia.

2C

(5)

Organizzazione Periodo Tema del laboratorio Docente incaricato Modulo 1 4 ott/22 nov Scienze Motorie Prof. Silva Ilario

Modulo 2 29 nov/24 gen Conversazione tedesco Prof.ssa Crini Annalisa Modulo 3 31 gen/21 mar Laboratorio di matematica Docente di matematica Modulo 4 28 mar/30 mag Laboratorio di arte Prof.ssa Coppola Gaia 1 area scientifica

2 artistica 1 letteraria

LABORATORIO DI SCIENZE MOTORIE:

Dalla ginnastica acrobatica al parkour.

LABORATORIO DI TEDESCO:

Spiele, Rätsel und viel mehr.

Giochi di parole e cruciverba per approfondire la lingua divertendosi!

LABORATORIO DI MATEMATICA:

La matematica in tasca: dalla paghetta al conto corrente. Un viaggio nell’intricato mondo dell’economia.

LABORATORIO DI ARTE:

Mosaico creativo con la tecnica del collage

2D

(6)

Organizzazione Periodo Tema del laboratorio Docente incaricato Modulo 1 4 ott/22 nov Laboratorio di Musica Prof. Illario Armando

Modulo 2 29 nov/24 gen Lab. tecnologia Prof.ssa Grillo Giuseppina Modulo 3 31 gen/21 mar Laboratorio matematica Prof. Gabriele Alessandro Modulo 4 28 mar/30 mag Scienze Motorie Prof. Silva Ilario

2 area scientifica 2 artistica

LABORATORIO DI MUSICA:

Body solution. Un percorso esperienziale tra scrittura musicale e riproduzione col corpo. Il modo migliore per sentire la musica e muoversi.

LABORATORIO DI TECNOLOGIA:

Computer grafica “Immagino, progetto e creo”, dalla rappresentazione bidimensionale alla creazione di modelli tridimensionali nello spazio digitale e reale analizzando geometrie, forme, colori e volumi.

LABORATORIO MATEMATICA:

La matematica in tasca: dalla paghetta al conto corrente. Un viaggio nell’intricato mondo dell’economia.

LABORATORIO DI SCIENZE MOTORIE:

Dalla ginnastica acrobatica al parkour.

2E

(7)

Organizzazione Periodo Tema del laboratorio Docente incaricato Modulo 1 4 ott/22 nov Lab. tecnologia Prof.ssa Grillo Giuseppina Modulo 2 29 nov/24 gen Laboratorio di Musica Prof. Illario Armando

Modulo 3 31 gen/21 mar Scienze Motorie Prof. Silva Ilario

Modulo 4 28 mar/30 mag Laboratorio matematica Prof. Gabriele Alessandro 1 area scientifica

2 artistica 1 letteraria

LABORATORIO DI TECNOLOGIA:

Computer grafica “Immagino, progetto e creo”, dalla rappresentazione bidimensionale alla creazione di modelli tridimensionali nello spazio digitale e reale analizzando geometrie, forme, colori e volumi.

LABORATORIO DI MUSICA:

Body solution. Un percorso esperienziale tra scrittura musicale e riproduzione col corpo. Il modo migliore per sentire la musica e muoversi.

LABORATORIO DI SCIENZE MOTORIE:

Dalla ginnastica acrobatica al parkour.

LABORATORIO MATEMATICA:

La matematica in tasca: dalla paghetta al conto corrente. Un viaggio nell’intricato mondo dell’economia.

2F

(8)

LABORATORIO CERTIFICAZIONE KET:

Prof.ssa Scotti Laura Valeria

Laboratorio per la certificazione Key English Test (KET).

Il corso si propone di preparare gli alunni a sostenere l'esame KET e conseguire questa certificazione riconosciuta a livello internazionale.

La frequenza al corso prevede il costo per l'iscrizione (facoltativa) all'esame e per l'acquisto di uno o due libri di testo.

LABORATORIO CERTIFICAZIONE ECDL - WORD PROCESSING:

Prof.ssa De Maestri Orietta

Il presente modulo ECDL Base – Word Processing definisce i concetti e le competenze

fondamentali necessari all'utilizzo di un’applicazione di elaborazione testi per la preparazione di documenti comuni e fornisce i fondamenti per il test di tipo pratico relativo a questo

modulo.

Laboratori a classi aperte

LABORATORIO CERTIFICAZIONE KET Annuale

LABORATORIO CERTIFICAZIONE ECDL - WORD PROCESSING Annuale

Riferimenti

Documenti correlati

Risultati Secondo Parziale di Algoritmi e Strutture Dati con Laboratorio Giovedì 21 gennaio 2021 - Modulo di

Così come l’industrializzazione aveva prodotto una città stratificata e segmentata socialmente, ma in cui trovava posto soprattutto una ma- nodopera lavorativa a cui veniva

[r]

MODULO LIBERA PROFESSIONE ESAMI DI LABORATORIO.

Un’attenzione particolare può essere posta al problema costruttivo dello sfalsamento dei gradini, per avere l’allineamento dei sottorampa (intradossi delle rampe) nell’innesto

Dopo il termine delle ore del corso (09-12-2020), la docente non darà più feedback individuali su tutti gli elaborati ma solo sul perfezionamento degli stessi e sulle ultime

Anche spaziando tra diversi software, notiamo che il disegno digitale ha degli strumenti di base diffusi se non universali (ad esempio lo spazio modello, lo stile di

ISTOLOGICO APP.DIG.: Biopsia endoscopica (sedi multiple)