• Non ci sono risultati.

Cuscini. Cuscini Panthera

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Cuscini. Cuscini Panthera"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Cuscini Panthera

I cuscini Panthera nascono da una forma standard, con altezza fissa totale di circa 5 cm, antidecubito escluso.

Le uniche misure necessarie per la realizzazione del cuscino sono la larghezza e la profondità.

Cuscini

(2)

La presa misura dei cuscini avvolgenti 1 - diametro del bacino

2 - profondità del bacino

3d e 3s - diametro della coscia

4d e 4s - diametro coscia al cavo popliteo 5 - lunghezza del cuneo inguine cavo popliteo 6 - diametro cuneo tra i cavi poplitei

7d e 7s - Lunghezza coscia da fine gluteo a cavo popliteo 8 - altezza desiderata del cuneo

9 - lunghezza totale da inizio cuneo a fine seduta 10 - altezza fine cuscino

Altezza cuneo basculante ant e post Piano inclinato dx e sx

Angolo di flessione delle anche

1 - diametro del bacino 2 - profondità del bacino

3d e 3s - diametro della coscia

4d e 4s - diametro coscia al cavo popliteo 5 - lunghezza del cuneo inguine cavo popliteo 6 - diametro cuneo tra i cavi poplitei

7d e 7s - Lunghezza coscia da fine gluteo a cavo popliteo 8 - altezza desiderata del cuneo

9 - lunghezza totale da inizio cuneo a fine seduta 10 - altezza fine cuscino

11- diametro fine cuscino

Altezza cuneo basculante ant e post Piano inclinato dx e sx

Angolo di flessione delle anche

Cuscini Avvolgenti

BTB

(3)

1 - Diametro del bacino

Questo diametro deve essere preso nel suo punto più largo.

Può essere utile interporre i palmi delle mani tra i fianchi del paziente e il calibro per avere sufficiente margine.

(4)

2 - Profondità del bacino

Questo diametro corrisponde alla lunghezza dalla fine del gluteo all’inizio del cuneo, andando a definire l’alloggio antero posteriore del bacino.

In questo diametro e molto importante tenere già in considerazione l’eventuale presenza di pannolini.

(5)

3D E 3S - Diametro della coscia

Il diametro della coscia deve essere misurato nel suo punto più largo, a partire dall’inguine avendo cura di posizionare calibro perpendicolarmente alla coscia.

(6)

4D E 4S - diametro coscia al cavo popliteo

Questo diametro deve essere rilevato in corrispondenza della coscia al cavo popliteo, come in figura.

(7)

5 - Lunghezza del cuneo inguine cavo popliteo

Questa lunghezza insieme alla misura 6, è di fondamentale importanza, al fine di ottenere un cuneo divaricatore che rispecchi l’angolo desiderato.

Considerata l’elevata difficoltà nell’uniformare la corretta misurazione dell’angolo di divaricazione delle cosce si è deciso di semplificare, e allo stesso tempo rendere più efficace, la rilevazione di questa misura.

Essendo il cuneo di forma approssimativamente triangolare, due lati corrispondono alla lunghezza dall’inguine al cavo popliteo e il terzo lato è la lunghezza ottenuta dalla distanza tra la parte mediale dei due cavi poplitei.

Nei casi in cui sia presente una dismetria nella lunghezza delle cosce e/ una rotazione strutturata del bacino, sono state introdotte le misure 5d e 5s che permettono di misurare separatamente la lunghezza di entrambe le cosce.

5 5d 5s

(8)

6- Diametro cuneo tra i cavi poplitei

simmetriche asimmetriche

(9)

se la somma delle misure è minore della misura 1 avremo delle anche addotte

se la somma delle misure è maggiore della misura 1 avremo delle anche abdotte

se la somma è uguale alla misura 1 le cosce nella loro porzione laterale saranno parallele tra loro

Oltre alle considerazioni precedentemente elencate, ricordiamo che la misura 6 definisce la divaricazione delle anche, è quindi importante assicurarsi che la misura sia rilevata correttamente.

Ricorda che la somma delle misure 4d + 6 + 4s rapportata alla misura 1 indica il grado di abduzione/adduzione che si vuole ottenere.

In sintesi quindi avremo 3 generiche possibilità:

(10)

7d e 7s - Lunghezza coscia da fine gluteo a cavo popliteo

La lunghezza della coscia è da considerarsi come la distanza tra la fine del gluteo e il cavo popliteo.

Corrisponde matematicamente alla somma delle misure 2 e 5.

Esiste la possibilità che a causa della poca collaborazione del paziente possiate non ottenere la somma esatta, questa non dovrebbe comunque superare i 2 cm di margine d’errore.

(11)

8 - Altezza desiderata del cuneo

Definire quanto si vuole che si alto il cuneo a partire dal piano della seduta

9 - Lunghezza totale da inizio cuneo a fine seduta

La lunghezza totale del cuneo da considerare dalla fine della seduta (fine del gluteo) all’inizio del cuneo.

Questo per consentire di definire un cuneo che prosegua oltre il cavo popliteo e che possa terminare dove lo si ritiene più opportuno.

(12)

10 - ALTEZZA FINE CUSCINO

L’altezza di fine cuscino nei cuscini avvolgenti definisce l’altezza, a partire dal piano di appoggio, totale del cuscino e quindi dei contenimenti laterali delle cosce.

Per quanto riguarda i BTB questa altezza invece è relativa al punto di

contenimento lombare desiderato e di conseguenza il contenimento laterale del cuscino verrà calcolato in base alle proporzioni delle misure. Se si desidera un contenimento laterale delle cosce più alto specificarlo nelle note.

(13)

Nel caso sia necessario basculare anteriormente o posteriormente la seduta è possibile definire indicando i cm anteriori e posteriori desiderati. È inoltre possibile decidere se il cuneo dev’essere essere inglobato direttamente nel cuscino o esterno da applicare secondo le esigenze(se riusciamo a metterlo nelle opzioni meglio altrimenti specificare nelle note). Qualora venga omessa una delle due misure, l’altezza mancante sarà considerata pari a zero.

Nel caso sia necessario creare un piano inclinato indicare i cm desiderati sia a destra che a sinistra. Qualora venga omesso una delle due misure, l’altezza mancante sarà considerata pari a zero.

Indicare sempre l’angolo di flessione delle anche

Altezza cuneo basculante ant e post

Piano inclinato dx e sx

Angolo di flessione delle anche

Riferimenti

Documenti correlati

I cuscini della salute elsa favoriscono la prevenzione e la guarigione di disturbi alla nuca, alle spalle e alla schiena, mal di testa e colpi di frusta.. Grazie

DISNEY PRINCESS SOFT B.. GADGET

Resta inteso che i pagamenti saranno subordinati all’esito della verifica del Documento Unico di Regolarità Contributiva (“DURC”) attestante la regolarità

Scegli il massimo wellness con il materasso h. Una soluzione di alto livello qualitativo per una scelta senza

aprile 29, 2022, 22:03:57 © 2022, OSRAM GmbH.. Classificazioni specifiche del paese Descrizione del prodotto Candidate List.

Gianpiero Capra, fisioterapista MSc, docente senior e responsabile Formazione continua - area Riabilita- zione del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale SUPSI.

Usate dai maestri come Delacroix, Degas e Picasso, le matite, i pastelli e le fusaggini Conté à Paris hanno rivoluzionato l’arte e sono considerati dei prodotti da disegno

Cuscino arredo tinta unita Chiusura con cerniera Dimensioni: cm42x42.. Interno 100% poliestere