• Non ci sono risultati.

Circ. N 233/ II Ciclo Remedello, 05 marzo 2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Circ. N 233/ II Ciclo Remedello, 05 marzo 2022"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 di 5

Ai docenti Ai Rappresentanti

Al personale ATA

Oggetto: Consigli di Classe di Marzo

I Consigli di Classe sono convocati in presenza nelle classi 4 A IT e 1 A GC, secondo il calendario allegato per discutere e deliberare il seguente ordine del giorno:

- considerazioni sull’andamento didattico disciplinare della classe;

- eventuali provvedimenti disciplinari;

- valutazione delle attività di recupero insufficienze primo quadrimestre: operazioni conseguenti;

- compilazione del “pagellino” infraquadrimestrale;

- considerazioni in merito ad eventuali PEI adottati;

- monitoraggio PDP: efficacia degli strumenti compensativi e delle misure dispensative adottate per gli alunni BES;

- condivisione livello linguistico per gli alunni di origine straniera;

- approvazione incontro di formazione con il gruppo classe sul tema della dislessia.

Il coordinatore e i docenti comunicheranno ai rappresentanti di genitori e studenti le riflessioni sull’andamento didattico disciplinare della classe e raccoglieranno eventuali osservazioni e proposte.

I CdC saranno presieduti dal docente coordinatore del Consiglio di Classe.

In allegato le indicazioni per la compilazione dei pagellini infraquadrimestrale.

(2)

Pagina 2 di 5 Cordiali saluti

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Michele Iammarino

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell'art. 3, c. 2, D.L. 39/1993

CONSIGLI MARZO

DATA INIZIO GENITORI AGRARIO I.T. GRAFICO

Lunedì 14 13.45 14:45-15:15 1^B

15.15 16:15-16:45 1^D ART

16.45 17:45-18:15 1^C IT

18.15 19:15-19:45 4^B Martedì 15 13.45 14:45-15:15 1^A 15.15 16:15-16:45 2^A 16.45 17:45-18:15 3^A 18.15 19:15-19:45 4^A

Mercoledì 16 13.45 14:45-15:15 1^B

15.15 16:15-16:45 2^B

16.45 17:45-18:15 3^B

18.15 19:15-19:45 4^B

Giovedi 17 13.45 14:45-15:15 1^A

15.15 16:15-16:45 2^A

16.45 17:45-18:15 3^A

18.15 19:15-19:45 4^A

Venerdì 18 13.45 14:45-15:15 1^A

15.15 16:15-16:45 2^A

16.45 17:45-18:15 3^A

18.15 19:15-19:45 4^A

Lunedì 21 13.45 14:45-15:15 5^A 15.15 16:15-16:45 5^B

16.45 17:45-18:15 5^A

18.15 19:15-19:45 5^B

(3)

Pagina 3 di 5 OGGETTO: Indicazioni per la compilazione dei pagellini infraquadrimestrali

MODALITÀ DI INSERIMENTO DELLE PROPOSTE DEL GIUDIZIO:

- Accedere al registro elettronico “Mastercom”

- Scegliere il pulsante “Pagelle”

- Scegliere la classe

- Scegliere il pulsante “tabellone”

- Cliccare sul pulsante “automatico” se si vuole una media automatica dei voti e/o assenze.

NB: si ricorda al Coordinatore di NON SELEZIONARE L’OPZIONE “Effettuare l’inserimento per tutte le materie” nella voce: “Selezionare per quali materie effettuare l'inserimento:” altrimenti verrebbero sovrascritte tutte le proposte di voto già inserite dai colleghi.

- Per inserire le valutazioni, cliccare sul pulsante “modifica”

- Cliccare sul nome della materia per visualizzare l’elenco degli alunni. Per ogni alunno inserire la valutazione.

- Nel caso in cui alcuni studenti non avessero alcun voto, il docente selezionerà l’opzione “Nessun voto”.

- Come ultima operazione cliccare sul bottone “Salva”.

- NB: si ricorda che deve essere compilata solo la colonna “VOTO UNICO”, come da immagine seguente.

(4)

Pagina 4 di 5 MODALITÀ DI INSERIMENTO ESITO RECUPERI PRIMO QUADRIMESTRE:

- Scegliere il pulsante “Pagelle”

- Scegliere la classe

- Scegliere il pulsante “tabellone”

- Cliccare sul pulsante “recuperi”

- Inserire l’esito dei recuperi del primo quadrimestre per ogni alunno relativamente alla propria disciplina, come da schermata seguente:

(5)

Pagina 5 di 5 OPERAZIONI DI SCRUTINIO:

- La segreteria, dopo aver ricalcolato automaticamente le ore di assenza (da settembre), metterà a disposizione del coordinatore la stampa del tabellone con i giudizi.

- Le operazioni di scrutinio sono presiedute dal Coordinatore, che deve accedere al registro elettronico con la propria password.

- Dopo che ciascun docente ha ricontrollato i propri giudizi, si procede con il Consiglio cliccando

“Apri consiglio di classe”->OK dal tabellone del coordinatore.

- Cliccando sul pulsante “presenze consiglio”, inserire le eventuali sostituzioni dei docenti assenti.

- Valutati tutti gli alunni, si clicca su “Chiudi consiglio”->OK.

- La stampa del tabellone definitivo da allegare al verbale sarà fatta dalla segreteria.

- Dopo la chiusura del Consiglio, il Coordinatore comunicherà ai genitori degli alunni con numerose insufficienze (indicativamente maggiori di tre) tramite la funzione Messenger del RE l’andamento scolastico. I genitori saranno invitati a prenotare colloquio con i docenti delle materie insufficienti. Si ricorda che i genitori vedranno SOLO un giudizio sintetico e l’esito dei recuperi. Si invitano i coordinatori di classe di contattare anche telefonicamente i genitori degli alunni con una situazione scolastica di particolare gravità.

Fac simile di messaggio da inviare alle famiglie:

Gentile famiglia,

si comunica che Suo/a figlio/a ha riportato numerose insufficienze nella valutazione infraquadrimestrale.

Si invita pertanto a prendere appuntamento per i colloqui individuali con i docenti delle discipline interessate.

PUBBLICAZIONE DEI PAGELLINI SUL PORTALE DELLE FAMIGLIE:

La pubblicazione dei pagellini, tramite il RE, sarà effettuata SOLO dalla segreteria, dopo aver effettuato gli opportuni controlli.

Per informazioni contattare:

Prof. Iannelli Attilio

Riferimenti

Documenti correlati

h 14.30: Insediamento dell’assemblea dei genitori, presieduta da due docenti (Fiumara – Michienzi); illustrazione dell’importanza della partecipazione alla vita della scuola;

Oggetto: risultati completi elezioni rappresentanti studenti e genitori nei Consigli di classe.. Si comunica che i nomi dei rappresentanti in oggetto, risultati eletti, sono

7 Saper risolvere disequazioni di primo grado 8 Conoscere le proprietà dei quadrilateri.. 10 Saper razionalizzare il denominatore di

Il Consiglio di classe ritiene necessario il controllo continuo e sistematico dei comportamenti e del lavoro svolto, affinché gli alunni, si avviino ad acquisire autonomia, senso

➔ DIDATTICA A DISTANZA per gli alunni risultati positivi e asintomatici Si segnala la presenza degli alunni in DAD sul Registro elettronico nell’icona. specificando

In ogni caso come per un computer fisso anche per un portatile è importante sistemare la postazione di lavoro regolando la sedia, posizionando e regolando lo schermo,

BORGARELLO MARIA GRAZIA genitore di SCIBETTA LORENZO SCILLITANI ANGELA genitore di CARDETTI GIANLUCA PITTINO STEFANIA genitore di CANTARELLI SIMONE GIOSEFFI AURELIO genitore

[r]