• Non ci sono risultati.

Istruzioni di montaggio ed esercizio. Bruciatore di gasolio WL20/1-C /

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istruzioni di montaggio ed esercizio. Bruciatore di gasolio WL20/1-C /"

Copied!
76
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

1 Istruzioni di utilizzo ...  4

1.1   Destinatari ...  4

1.2   Simboli ...  4

1.3   Garanzia e responsabilità ...  5

2 Sicurezza ...  6

2.1   Destinazione d’uso  ...  6

2.2   Misure di sicurezza  ...  6

2.2.1   Esercizio normale  ...  6

2.2.2   Allacciamento elettrico ...  6

2.3   Modifiche all'apparecchio  ...  7

2.4   Rumorosità  ...  7

2.5   Smaltimento  ...  7

3 Descrizione prodotto  ...  8

3.1   Spiegazione delle sigle ...  8

3.2   Numero di serie  ...  8

3.3   Funzione  ...  9

3.3.1   Adduzione aria  ...  9

3.3.2   Alimentazione gasolio ...  10

3.3.3   Parti elettriche  ...  11

3.3.4   Sequenza del programma  ...  12

3.4   Dati tecnici ... 14

3.4.1   Dati di omologazione ...  14

3.4.2   Dati elettrici ...  14

3.4.3   Condizioni ambiente ...  14

3.4.4   Combustibili  ...  14

3.4.5   Emissioni  ...  15

3.4.6   Portata-prevalenza pompa  ...  16

3.4.7   Dimensioni  ...  17

3.4.8   Peso  ...  17

4 Montaggio ...  18

4.1   Condizioni di montaggio ... 18

4.2   Scelta dell'ugello  ... 19

4.3   Montaggio del bruciatore  ... 20

4.3.1   Rotazione del bruciatore di 180° (optional)  ...  21

5 Installazione ...  22

5.1   Alimentazione gasolio  ... 22

5.2   Allacciamento elettrico  ... 24

(3)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

7 Avviamento ...  26

7.1   Condizioni  ... 26

7.1.1   Collegamento degli apparecchi di misurazione  ...  26

7.1.2   Valori di taratura ...  28

7.2   Taratura del bruciatore ... 30

7.3   Lavori conclusivi  ... 31

7.4   Controllo della combustione  ... 32

8 Spegnimento ...  33

9 Manutenzione  ...  34

9.1   Indicazioni per la manutenzione ... 34

9.2   Piano di manutenzione ... 36

9.3   Posizione di servizio  ... 37

9.4   Sostituzione dell'ugello  ... 38

9.5   Regolazione degli elettrodi di accensione  ... 39

9.6   Smontaggio della camera di miscelazione ... 40

9.7   Regolazione della camera di miscelazione ... 41

9.8   Smontaggio del regolatore aria  ... 42

9.9   Montaggio e smontaggio della trasmissione a gomito ... 43

9.10   Montaggio e smontaggio della pompa gasolio  ... 44

9.11   Montaggio e smontaggio della ventola ... 45

9.12   Smontaggio del motore bruciatore ... 46

9.13   Montaggio e smontaggio del filtro pompa gasolio  ... 47

9.14   Sostituzione fusibile  ... 48

10 Ricerca errori ...  49

10.1   Provvedimenti in caso di blocco  ... 49

10.1.1   Tasto luminoso spento  ...  49

10.1.2   Tasto luminoso rosso ...  50

10.1.3   Tasto luminoso lampeggiante  ...  53

10.2   Problemi di esercizio ... 54

11 Documentazione tecnica ...  55

11.1   Tabella di conversione unità di pressione ... 55

11.2   Schema elettrico ... 56

12 Progettazione ...  58

12.1   Alimentazione gasolio ... 58

13 Ricambi  ...  60

14 Note ...  72

(4)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 1 Istruzioni di utilizzo

1 Istruzioni di utilizzo

Traduzione delle istruzioni di montaggio ed esercizio originali

Queste istruzioni sono parte integrante dell'apparecchio e devono essere conser- vate nel luogo di installazione.

Prima di eseguire lavori all'apparecchio, leggere attentamente le istruzioni.

1.1 Destinatari

Queste istruzioni di montaggio ed esercizio sono destinate all'utente e al personale specializzato. Devono essere osservate da tutti coloro che eseguono operazioni all'apparecchio.

I lavori all'apparecchio devono essere eseguiti solo da personale con la necessaria qualifica o istruzione.

Persone con limitazioni fisiche, sensoriali e psichiche possono lavorare all'apparec- chio solo se supportate e istruite da una persona qualificata e autorizzata.

I bambini non devono giocare vicino all'apparecchio.

1.2 Simboli

PERICOLO

Pericolo diretto associato a rischio elevato.

L'inosservanza comporta ferite molto gravi o la mor- te.

AVVISO

Pericoli associati a rischio medio.

L'inosservanza può comportare danni all'ambiente, ferite gravi o la morte.

ATTENZIONE

Pericoli associati a rischio basso.

L'inosservanza può comportare danni materiali o feri- te di lieve o media entità.

Avvertenza importante

Richiede un'azione diretta.

Risultato dopo un'azione.

Elenco

… Campo di taratura

(5)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

1 Istruzioni di utilizzo

1.3 Garanzia e responsabilità

I diritti di garanzia e responsabilità in caso di danni alle persone e alle cose sono esclusi quando detti danni sono riconducibili a una o più delle seguenti cause:

utilizzo non conforme dell'apparecchio, inosservanza delle istruzioni per l'uso,

azionamento dell'apparecchiatura con dispositivi di sicurezza e protezione non funzionanti,

utilizzo continuato nonostante l'insorgenza di un difetto,

montaggio, avviamento e utilizzo inappropriato dell'apparecchio, riparazioni eseguite in modo inappropriato,

impiego di ricambi non originali Weishaupt, cause di forza maggiore,

modifica arbitraria dell'apparecchio,

montaggio di accessori che non sono stati testati assieme all'apparecchio, montaggio di inserti nella camera di combustione che evitano la formazione della fiamma,

combustibili non appropriati, difetti nei cavi di alimentazione.

(6)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 2 Sicurezza

2 Sicurezza

2.1 Destinazione d’uso

Il bruciatore è adatto per il funzionamento su generatori di calore secondo UNI EN 303 e UNI EN 267.

In caso il bruciatore non venga abbinato a focolari che rispettano le normative UNI EN 303 e UNI EN 267 è necessario eseguire e documentare una valutazione tecni- ca di sicurezza della combustione e della stabilità di fiamma nelle differenti condi- zioni di esercizio, nelle soglie di intervento per lo spegnimento e nei limiti di sicurez- za.

L'aria comburente deve essere libera da sostanze aggressive (p.e. alogeni). In caso di aria comburente impura nel locale di installazione, la pulizia e la manutenzione sa- ranno più onerose. In questo caso è consigliabile l'esercizio con l'aspirazione aria esterna.

Il bruciatore va utilizzato solo in ambienti chiusi.

Un utilizzo inappropriato può:

causare problemi per il corpo e la vita dell'utente o a terzi, influenzare l'apparecchio o altri materiali.

2.2 Misure di sicurezza

Difetti rilevanti a livello di sicurezza devono essere eliminati immediatamente.

I componenti che evidenziano un'usura elevata o che hanno oltrepassato risp. che raggiungeranno il proprio ciclo vitale con la prossima manutenzione devono essere sostituiti in via precauzionale.

Il ciclo vitale dei componenti è elencato nel piano di manutenzione [cap. 9.2].

2.2.1 Esercizio normale

Fare in modo che tutte le targhette siano leggibili.

Svolgere tutti i lavori di manutenzione, ispezione e taratura nel termine stabilito.

Utilizzare l'apparecchio solo con coperchio chiuso.

2.2.2 Allacciamento elettrico

Quando si eseguono lavori su componenti sotto tensione:

osservare le normative antinfortunistiche D.LGS.81/08 e quelle locali, impiegare utensili conformi alla norma EN 60900.

(7)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

2 Sicurezza

2.3 Modifiche all'apparecchio

Tutti i provvedimenti per le modifiche sono ammessi solamente dopo approvazione scritta dalla Max Weishaupt GmbH.

Montare solamente accessori che sono stati testati assieme all'apparecchio.

Non utilizzare inserti nella camera di combustione che impediscono lo sviluppo della fiamma.

Utilizzare solamente pezzi originali Weishaupt.

2.4 Rumorosità

La rumorosità viene determinata dal comportamento acustico di tutti i componenti interessati del sistema di combustione.

Un livello di pressione acustica troppo elevato può causare ipoacusia. Dotare il per- sonale di apposite attrezzature di sicurezza.

La rumorosità può essere ulteriormente ridotta mediante una cuffia afonica.

2.5 Smaltimento

Smaltire i materiali e i componenti utilizzati in maniera appropriata e nel rispetto dell'ambiente. Devono essere osservate le norme vigenti nel Paese d'installazione.

(8)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 3 Descrizione prodotto

3 Descrizione prodotto

3.1 Spiegazione delle sigle

WL20/1-C

W Tipo: bruciatore serie W

L Combustibile: gasolio EL

20 Tipo

1 Potenzialità

C Stato di costruzione

3.2 Numero di serie

Il numero di serie riportato sulla targhetta identifica il prodotto in modo univoco. È necessario per il service Weishaupt.

1

1 Targhetta

Nr. di serie

(9)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

3 Descrizione prodotto

3.3 Funzione

3.3.1 Adduzione aria

Serranda aria

La serranda aria regola la quantità di aria che viene utilizzata per la combustione.

Tramite una vite di regolazione alla serranda aria o all'attuatore (optional) viene im- postata l'aria necessaria.

In caso di arresto del bruciatore, l'attuatore (optional) chiude automaticamente la serranda aria. In questo modo si riduce il raffreddamento del generatore di calore.

Ventola

La ventola trasporta l'aria dal corpo esterno nella testa di combustione.

Deflettore

Tramite la regolazione del deflettore viene modificata la distanza tra testa di combu- stione e deflettore. In questo modo vengono adattate la pressione di miscelazione e la portata aria.

(10)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 3 Descrizione prodotto

3.3.2 Alimentazione gasolio

Pompa gasolio

La pompa aspira il gasolio tramite la tubazione di alimentazione e lo trasporta in pressione all'ugello. La valvola di regolazione pressione mantiene costante la pres- sione del gasolio.

Un'elettrovalvola apre e chiude l'alimentazione gasolio verso l'ugello. La valvola re- golatrice pressione e l'elettrovalvola sono integrate nella pompa.

Schema di funzionamento

1 2 3

1 Pompa gasolio sul bruciatore 2 Elettrovalvola pompa gasolio 3 Testa porta ugello con ugello

(11)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

3 Descrizione prodotto

3.3.3 Parti elettriche

Manager bruciatore

Il manager bruciatore W-FM è l'unità di comando del bruciatore.

Regola la sequenza di funzionamento e controlla la fiamma.

Motore del bruciatore

Il motore bruciatore aziona la ventola e la pompa gasolio.

Accenditore

L'apparecchio di accensione elettronico genera agli elettrodi una scintilla che inne- sca la miscela combustibile-aria.

Sonda fiamma

Il manager bruciatore controlla tramite la sonda fiamma il segnale fiamma.

Quando il segnale fiamma diventa troppo debole, il manager bruciatore innesca un arresto di blocco.

(12)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 3 Descrizione prodotto

3.3.4 Sequenza del programma

Preventilazione senza attuatore

In caso di richiesta di calore, dopo il periodo di inizializzazione (TI) il motore brucia- tore si avvia.

La camera di combustione viene preventilata.

Preventilazione con attuatore (optional)

In caso di richiesta di calore, dopo il periodo di inizializzazione (TI) l'attuatore serran- da aria viene azionato.

Quando l'interruttore di fine corsa (S2) dell'attuatore si chiude, il motore bruciatore si avvia.

La camera di combustione viene preventilata.

Accensione

Con il tempo di preventilazione (TV) viene inserito l'accenditore.

Consenso combustibile

Dopo il tempo di preventilazione (TV) l'elettrovalvola (K11) apre e da il consenso al combustibile.

Tempo di sicurezza

Con il consenso combustibile inizia il tempo di sicurezza (TS) e di postaccensione (TNZ).

Nell'arco del tempo di sicurezza (TS) deve essere presente il segnale fiamma.

Esercizio

Il manager bruciatore controlla tramite la sonda fiamma il segnale fiamma.

Postventilazione

Qualora non fosse più presente alcuna richiesta di calore, l'elettrovalvola (K11) chiude e blocca l'alimentazione di combustibile.

Inizia il tempo di postventilazione (TN).

Dopo il tempo di postventilazione (TN) il motore del bruciatore si spegne.

L'attuatore (optional) chiude.

(13)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

3 Descrizione prodotto

TS

TNZ

TN

TI

TV (1

P11 T1

4 12

B1 13

K10 6 W-FM 05

P

B15

P

F2

L N

L N T1 T2

S2

M M20

2

1M M1

3

K11

5 B4

B1 Sonda fiamma TI Tempo di inizializzazione: 1 s

B15 Termostato o pressostato limite TN Tempo di postventilazione: 1,2 s F2 Termostato o pressostato di sicurezza TNZ Tempo di postaccensione: 6,5 s K10 Valvola antisollevamento (optional) TS Tempo di sicurezza: 4,6 s

K11 Elettrovalvola TV Tempo di preventilazione: 16,2 s

M1 Motore bruciatore Tensione presente

M20 Attuatore serranda aria (optional) Segnale fiamma presente

P11 Spia di esercizio (optional) Freccia

S2 Interruttore di fine corsa attuatore (optional) START (arancione)

T1 Accenditore Fase di accensione (arancione lampeggiante)

(1 Ritardo avviamento attuatore (optional) Esercizio bruciatore (verde)

(14)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 3 Descrizione prodotto

3.4 Dati tecnici

3.4.1 Dati di omologazione

PIN 2014/68/EU Z-IS-TAF-MUC-14-05-376456-004

DIN CERTCO 5G982

Norme fondamentali UNI EN 267:2011

Ulteriori norme vedi dichiarazione di conformità eu- ropea.

3.4.2 Dati elettrici

Tensione di rete / Frequenza di rete 230 V / 50 Hz Assorbimento di potenza all'avviamento max 452 W Assorbimento di potenza in esercizio max 352 W

Assorbimento di corrente max 2,2 A

Fusibile interno apparecchio T6,3H, IEC 127-2/5

Protezione esterna max 16 AB

3.4.3 Condizioni ambiente

Temperatura in esercizio –10(1 … +40 °C

Temperatura durante il trasporto e lo stoccaggio –20 … +70 °C

Umidità relativa aria max 80%, senza condensa-

zione

(1 Con gasolio appropriato ed esecuzione dell'alimentazione gasolio.

3.4.4 Combustibili

Gasolio EL secondo DIN 51603-1

Gasolio EL A Bio 10 secondo DIN 51603-6 Gasolio EL secondo ÖNORM-C1109 (Austria) Gasolio EL secondo SN 181 160-2 (Svizzera)

(15)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

3 Descrizione prodotto

3.4.5 Emissioni

Scarico fumi

Il bruciatore corrisponde secondo EN 267 alla classe di emissioni 3.

I valori di NOx vengono influenzati:

dalla dimensione della camera di combustione, dal percorso scarico fumi,

dal combustibile,

dall'aria comburente (temperatura e umidità), dalla temperatura del fluido termovettore.

Rumore

Valori di rumorosità

Indice di potenza sonora misurato LWA (re 1 pW) Tolleranza KWA

70 4

dB(A)(1 dB(A) Liv. di pressione acustica misurato LpA (re 20 μPa)

Tolleranza KpA

65 4

dB(A)(2 dB(A)

(1 Il valore è stato determinato secondo la normativa ISO 9614-2.

(2 Il valore è stato misurato a 1 metro di distanza dal bruciatore.

Gli indici sonori misurati, sommati alla tolleranza, determinano il limite superiore del valore ottenibile durante la misurazione.

(16)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 3 Descrizione prodotto

3.4.6 Portata-prevalenza pompa

Potenzialità bruciata

Potenzialità bruciata 50 … 120 kW

4,2 … 10,1 kg/h(1

Testa di combustione W20/1-C

(1 I valori della portata si riferiscono a un potere calorifico di 11,9 kWh/kg con ga- solio EL.

Campo di lavoro

Campo di lavoro secondo UNI EN 267.

Le indicazioni relative alla potenzialità si riferiscono a una quota di installazione di 500 m sopra il livello del mare. Con una quota di installazione superiore a 500 m si ha una riduzione di potenzialità di ca. 1% ogni 100 m.

In caso di aspirazione aria esterna il campo di lavoro è limitato.

-0,6 -0,4 -0,2

-0,8 0,6 0,8 1,0 1,2

0 0,2 0,4

50

40 60 70 80 90 100 110 120 130

4 5 6 7 8 9 10

1 2

1 Potenzialità bruciata [kW] o [kg/h]

2 Contropressione focolare [mbar]

(17)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

3 Descrizione prodotto

3.4.7 Dimensioni

Bruciatore

–weishaupt–

179 mm

393 mm 1

358 mm

376 mm

108 mm 182 mm

31 mm

285 mm

1 137 mm senza prolunga testa di combustione

237 mm con prolunga testa di combustione (100 mm) 337 mm con prolunga testa di combustione (200 mm) 437 mm con prolunga testa di combustione (300 mm)

3.4.8 Peso

ca. 20 kg

(18)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 4 Montaggio

4 Montaggio

4.1 Condizioni di montaggio

Tipo di bruciatore e campo di lavoro

Il bruciatore e il generatore di calore devono essere uno in funzione dell'altro.

Controllare il tipo di bruciatore e la potenzialità del bruciatore.

Locale di installazione

Prima del montaggio assicurarsi che:

ci sia sufficiente spazio per la posizione normale e la posizione di manutenzione [cap. 3.4.7],

ci sia sufficiente afflusso di aria comburente ed eventualmente montare l'attac- co aspirazione aria esterna.

Preparazione del generatore di calore

La muratura 3 non deve superare l'angolo anteriore della testa di combustione. La muratura può percorrere in modo conico (min 60°).

In caso di generatori di calore con lato anteriore raffreddato ad acqua è possibile che manchi la parte di muratura, a meno che il costruttore non dia delle indicazioni differenti.

Dopo il montaggio riempire lo spazio 4 tra testa di combustione e muratura con materiale isolante, elastico non infiammabile. Non murare.

Generatori di calore con una piastra frontale profonda, un portellone o eventual- mente con focolare ad inversione di fiamma, richiedono una prolunga testa di com- bustione. Sono disponibili prolunghe di 100, 200 e 300 mm. La misura 2 varia a seconda dalla prolunga utilizzata.

45°

170 mm M8

130 mm 60°

140 mm

108 mm

2

(1

1

4

3

(19)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

4 Montaggio

4.2 Scelta dell'ugello

Determinare la grandezza dell'ugello.

Scelta ugelli

Marca Caratteristiche

Steinen(1 60°S, 60°H

Fluidics 60°SF, 60°HF

(1 Con grandezza ugelli 1,00 … 1,35 gph si consiglia l'impiego di ugelli Fluidics.

Impostazione pressione pompa 10 … 12 … 14 bar

Le caratteristiche di nebulizzazione e l'angolo di nebulizzazione si modificano in fun- zione della pressione pompa.

Tabella per la scelta ugelli

A causa di tolleranze, sono possibili variazioni dei valori di potenzialità.

Potenzialità bruciatore [kW] con pressione pompa

Dimensione ugelli [gph] 10 bar 11 bar 12 bar 13 bar 14 bar

1,00 – – 49,5 51,2 53,6

1,10 49,5 52,4 54,7 57,1 58,3

1,25 55,9 59,5 61,9 64,3 66,6

1,35 60,7 64,3 66,6 69,0 72,6

1,50 67,8 71,4 73,8 77,4 79,7

1,65 75,0 78,5 82,1 85,7 88,1

1,75 78,5 83,3 86,9 90,4 94,0

2,00 90,4 95,2 98,8 102,3 107,1

2,25 101,2 107,1 111,9 116,6 120,2

2,50 113,1 119,0 123,8 – –

Per la conversione della potenzialità/carico del bruciatore alla portata bruciatore ve- di formula seguente.

Portata gasolio in kg/h = Potenzialità del bruciatore in kW 11,9 kWh/kg

(20)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 4 Montaggio

4.3 Montaggio del bruciatore

Rimuovere la flangia bruciatore 1 dal corpo bruciatore.

Fissare la guarnizione flangia 2 e la flangia bruciatore 1 con le viti 3 al gene- ratore di calore.

Riempire lo spazio tra testa di combustione e muratura con materiale isolante, elastico non infiammabile (non murare).

1

3 2

In caso di mancanza di spazio è possibile ruotare il bruciatore di 180°. A questo scopo sono necessari provvedimenti di modifica [cap. 4.3.1].

Montare l'ugello [cap. 9.4].

Regolare gli elettrodi di accensione [cap. 9.5].

Controllare la distanza ugello e se necessario regolare [cap. 9.7].

Fissare il bruciatore alla flangia bruciatore con i perni 1.

1

(21)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

4 Montaggio

4.3.1 Rotazione del bruciatore di 180° (optional)

Necessario flessibile di alta pressione (DN 4, 286 mm) per montaggio ruotato di 180°.

Spostare i perni 1 nei fori filettati posti a lato.

1

Agganciare il bruciatore in posizione A per la manutenzione [cap. 9.3].

Allentare la vite 1 al deflettore e ruotare il deflettore di 180°.

Montare l'ugello [cap. 9.4].

Regolare gli elettrodi di accensione [cap. 9.5].

Controllare la distanza ugello e se necessario regolare [cap. 9.7].

Ruotare il bruciatore di 180° e montarlo con i perni 3.

Rimuovere la tubazione gasolio 4.

Rimuovere le viti di fissaggio della pompa gasolio 2 e ruotarla di 180°.

Serrare le viti 2.

Inserire il flessibile alta pressione 5 presente nel set di modifica:

montare il terminale curvo sulla pompa,

montare il terminale diritto sulla canna porta ugello.

180°

180°

180°

1

4 1 5

2

3

(22)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 5 Installazione

5 Installazione

5.1 Alimentazione gasolio

Rispettare le normative UNI EN 12514-2, D.Lgs 152/06, e quelle locali.

Controllo delle condizioni della pompa gasolio

Vuoto in aspirazione max 0,4 bar(1

Pressione di mandata max 2 bar(1

Temperatura di mandata max 60 °C(1

(1 Misurazioni da effettuarsi alla pompa.

Controllo delle condizioni per i flessibili gasolio

Lunghezza 1200 mm

Allacciamento flessibile gasolio G⅜

Pressione nominale 10 bar

Temperatura ammissibile max 100 °C

Collegamento alimentazione gasolio

ATTENZIONE

Danni alla pompa gasolio causati da un allacciamento errato

L'inversione della mandata e del ritorno può causare danni alla pompa gasolio.

Collegare in modo corretto l'alimentazione gasolio alla mandata e al ritorno della pompa.

Fissare i flessibili gasolio al bruciatore con la staffa 4 e il passatubi 3.

1 3

4 2

1 Ritorno 2 Mandata

(23)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

5 Installazione

Allacciare l'alimentazione gasolio, prestando attenzione:

a evitare la torsione dei flessibili gasolio, a evitare la tensione meccanica,

alla lunghezza necessaria dei flessibili per la posizione di servizio,

a non piegare i flessibili gasolio (raggio di curvatura 1 non scendere al di sot- to di 50 mm).

Quando non è possibile un allacciamento con queste condizioni:

L'alimentazione gasolio dovrà essere adattata in cantiere.

1

Disaerare l'alimentazione gasolio e controllare la tenuta.

ATTENZIONE

La pompa gasolio si può bloccare a causa del funzionamento a secco La pompa può venire danneggiata.

Riempire completamente la mandata con gasolio e sfiatare.

Controllare la tenuta dell'alimentazione gasolio.

(24)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 5 Installazione

5.2 Allacciamento elettrico

Prestare attenzione allo schema elettrico [cap. 11.2].

Controllare la polarità e il cablaggio della spina di collegamento a 7 poli 1.

Inserire la spina di collegamento 1.

1

In caso di sblocco a distanza posare separatamente il cavo di allacciamento, pre- stando attenzione a non superare la lunghezza massima di 10 metri.

(25)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

6 Funzionamento

6 Funzionamento

6.1 Pannello di comando

ATTENZIONE

Danni al manager bruciatore a causa di un utilizzo errato

La pressione violenta del tasto luminoso può danneggiare il manager bruciatore.

Premere il tasto luminoso con delicatezza.

Il tasto luminoso sul manager bruciatore ha le seguenti funzioni:

visualizzare le condizioni di esercizio [cap. 6.2], visualizzare i codici errore [cap. 10.1.2], sbloccare il bruciatore [cap. 10.1.2].

Avviare nuovamente il bruciatore in esercizio:

Tenere premuto per 1 secondo il tasto luminoso.

6.2 Display

Tasto luminoso Condizioni di esercizio

Arancione Fase di avvio

Arancione lampeggiante Fase di accensione e preventilazione

Verde Esercizio

Rosso Errore [cap. 10]

Ulteriori segnali lampeggianti possono venire letti come codici errore [cap. 10].

(26)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 7 Avviamento

7 Avviamento

7.1 Condizioni

L'avviamento può essere eseguito solamente da personale specializzato qualificato.

Solo un avviamento eseguito correttamente garantisce la sicurezza di esercizio.

Prima dell'avviamento assicurarsi che:

tutte le operazioni di montaggio e installazione siano state eseguite in modo corretto,

ci sia sufficiente afflusso di aria comburente (eventualmente montare l'attacco aspirazione aria esterna),

siano riempiti gli spazi tra testa di combustione e il generatore di calore, il generatore di calore sia stato riempito con acqua,

tutti i dispositivi di regolazione e di sicurezza siano funzionanti e impostati cor- rettamente,

i percorsi fumi siano liberi,

sia presente un punto di prelievo per la misurazione dei fumi a norma,

il generatore di calore e il condotto scarico fumi siano a tenuta fino al punto di misurazione dato che l'aria esterna influenza l'esito delle misurazioni,

siano state osservate le norme di esercizio del generatore di calore, l'impianto possa assorbire una quantità di energia sufficiente.

Possono essere necessari ulteriori controlli sull'impianto. Consultare quindi le nor- me di esercizio dei singoli componenti di impianto.

Per gli impianti di processo è indispensabile che vengano rispettate le condizioni per un esercizio e un avviamento sicuri, vedi foglio tecnico 8-1 (stampa nr.

83188008).

7.1.1 Collegamento degli apparecchi di misurazione

Manometro e misuratore di corrente Manometro per pressione di miscelazione.

Micro-amperometro per segnale fiamma.

Collegare il manometro 2.

Necessario un adattatore di prova nr. 13 (codice 240 050 12 052).

Rimuovere la spina nr. 13.

Inserire l'adattatore di prova nr. 13.

Collegare il micro-amperometro 1.

Segnale fiamma QRB4

Riconoscimento luce esterna da 16 μA

Segnale fiamma minimo 35 μA

Segnale fiamma consigliato 45 … 72 μA

(27)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

7 Avviamento

2

1

2

1

Manometri alla pompa gasolio

Vuotometro per vuoto in aspirazione/pressione di mandata.

Manometro per pressione pompa.

AVVISO

Fuoriuscita di gasolio a causa di continue sollecitazioni dei manometri.

È possibile che i manometri vengano danneggiati e la fuoriuscita di gasolio può causare danni ambientali.

Dopo la messa in funzione rimuovere i manometri gasolio.

Chiudere il dispositivo di intercettazione combustibile.

Rimuovere il tappo di chiusura della pompa.

Collegare il vuotometro 1 e il manometro 2.

0 10

20 30 40

-1 9

2 1

(28)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 7 Avviamento

7.1.2 Valori di taratura

La camera di miscelazione deve essere impostata sulla potenzialità bruciata. Impo- stare uno in funzione dell'altro il deflettore e la serranda aria.

Determinare le posizioni del deflettore e della serranda aria Il bruciatore non deve funzionare al di fuori del suo campo di lavoro.

Determinare le posizioni del deflettore (misura  X) e della serranda aria tramite il diagramma e annotare il valore.

Esempio Potenzialità bruciatore richiesta 85 kW

Posizione del deflettore (misura X) 9,0 mm

Posizione della serranda aria 4,3

Valori di preregolazione deflettore

1 2

2 4 6 8 10 12 14 16

45 50 55 60 65 70 75 80 85 90 95 100 105 110 115 120 125

1 Potenzialità bruciata [kW]

2 Posizione del deflettore (misura X) [mm]

Valori di preregolazione serranda aria

2 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0 4,5 5,0 5,5

(29)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

7 Avviamento

Regolazione del deflettore

Nella misura X = 0 mm il perno indicatore è a filo con il coperchio canna porta ugello.

Ruotare la vite 1 finché la misura X non corrisponde al valore determinato.

X

1

Regolazione della serranda aria

Ruotare la vite 1 affinché la scala di misurazione non indichi il valore determina- to.

A B 1

1

A Regolazione manuale B Attuatore (optional)

Determinazione della pressione di miscelazione

Secondo la potenzialità bruciata stabilita, determinare dal diagramma la pressio- ne di miscelazione e annotarla.

2 3,4

3,2 3,6 3,8 4,0 4,2 4,4 4,6 4,8 5,0

(30)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 7 Avviamento

7.2 Taratura del bruciatore

PERICOLO

Pericolo scossa elettrica

Il contatto con il dispositivo di accensione può causare scosse elettriche.

Non toccare il dispositivo di accensione durante il processo di accensione.

Durante l'avviamento verificare:

il segnale fiamma [cap. 7.1.1],

il vuoto in aspirazione o la pressione di mandata pompa gasolio [cap. 5.1], la pressione di miscelazione [cap. 7.1.2].

1. Avviare il bruciatore

Necessaria la richiesta di calore tramite il regolatore caldaia.

Aprire il dispositivo di intercettazione combustibile.

Alimentare elettricamente.

Il tasto luminoso si illumina di rosso.

Tenere premuto per 1 secondo il tasto luminoso.

Il bruciatore viene avviato secondo lo svolgimento del programma [cap. 3.3.4].

2. Taratura della combustione

La pressione pompa deve venire impostata in base alla scelta degli ugelli [cap. 4.2].

Controllare la pressione pompa al manometro.

Impostare la pressione tramite la vite di regolazione pressione 1:

Aumento della pressione: rotazione a destra, Diminuzione della pressione: rotazione a sinistra.

1

Controllare i valori di combustione.

Determinare il limite di combustione [cap. 7.4].

Impostare l'eccesso di aria tramite la serranda aria e la posizione del deflettore, prestando attenzione alla pressione di miscelazione determinata [cap. 7.1.2].

(31)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

7 Avviamento

7.3 Lavori conclusivi

AVVISO

Fuoriuscita di gasolio a causa di continue sollecitazioni dei manometri.

È possibile che i manometri vengano danneggiati e la fuoriuscita di gasolio può causare danni ambientali.

Dopo la messa in funzione rimuovere i manometri gasolio.

Controllare i dispositivi di regolazione e sicurezza.

Controllare che la tubazione gasolio sia a tenuta.

Registrare i valori di combustione e le impostazioni sulla scheda di ispezione e/o sul foglio di misurazione.

Montare il coperchio del bruciatore.

Informare l'utente sul modo di funzionamento dell'impianto.

Consegnare le istruzioni di montaggio ed esercizio all'utente rammentandogli di conservarle sul luogo dell'impianto.

Informare l'utente sulla manutenzione annuale dell'impianto.

(32)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 7 Avviamento

7.4 Controllo della combustione

Determinazione dell'eccesso di aria

Chiudere lentamente la/le serranda/e aria nel punto di esercizio stabilito finché non si sia raggiunto il limite di combustione (valore di fuliggine ca. 1).

Misurare e documentare il valore di O2. Lettura dell'indice stechiometrico dell'aria (λ).

Per un eccesso di aria sicuro aumentare l'indice stechiometrico dell'aria:

di 0,15 … 0,2 (corrisponde a un eccesso di aria del 15 … 20%), di maggiore 0,2 in condizioni difficili p.e. con:

aria comburente inquinata,

temperatura aria in aspirazione oscillante, tiraggio oscillante.

Esempio

λ + 0,15 = λ*

Impostare l'indice stechiometrico (λ*), prestando attenzione a non superare il valore di CO di 50 ppm.

Misurare e documentare il valore di O2. Controllo della temperatura fumi

Misurare la temperatura fumi.

Assicurarsi che la temperatura fumi corrisponda alle indicazioni fornite dal co- struttore della caldaia.

Se necessario adattare la temperatura fumi p.e.:

Aumentare la potenzialità del bruciatore, in modo da evitare la formazione di condensa all'interno dei condotti fumi, tranne per la tecnica a condensazione.

Ridurre la potenzialità del bruciatore in modo da migliorare il grado di rendi- mento.

Adattare il generatore di calore secondo le indicazioni del costruttore.

Determinare le perdite fumi

Misurare la temperatura dell'aria comburente (tL) nelle vicinanze della serranda aria.

Misurare simultaneamente e nello stesso luogo l'apporto di ossigeno (O2) e la temperatura fumi (tA).

Determinare le perdite fumi tramite la seguente formula.

qA = (tA- tL) ( A2

21- O2 ) + B qA Perdite fumi [%]

tA Temperatura fumi [°C]

tL Temperatura aria comburente [°C]

O2 Concentrazione volumetrica di ossigeno nel fumo secco [%]

(33)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

8 Spegnimento

8 Spegnimento

In caso di interruzioni d'esercizio:

Spegnere il bruciatore.

Chiudere il dispositivo di intercettazione combustibile.

(34)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 9 Manutenzione

9 Manutenzione

9.1 Indicazioni per la manutenzione

PERICOLO

Pericolo scossa elettrica

Durante le operazioni eseguite sotto tensione possono verificarsi scosse elettriche.

Prima di iniziare i lavori, togliere l'alimentazione elettrica all'apparecchio.

Assicurare l'apparecchio contro un reinserimento accidentale.

AVVISO

Pericolo di ustioni a causa di componenti molto caldi Parti molto calde possono portare a ustioni.

Lasciare raffreddare le parti.

La manutenzione può essere eseguita solamente da personale specializzato qualifi- cato. È consigliabile eseguire la manutenzione dell'impianto di combustione una volta all'anno. In base alle condizioni di utilizzo dell'impianto possono essere neces- sarie anche più manutenzioni.

I componenti che evidenziano un'usura elevata o che hanno oltrepassato risp. che raggiungeranno il proprio ciclo vitale con la prossima manutenzione devono essere sostituiti in via precauzionale.

Il ciclo vitale dei componenti è elencato nel piano di manutenzione [cap. 9.2].

Weishaupt consiglia di stipulare un contratto di manutenzione per assicurare una regolare verifica.

I seguenti componenti devono essere sostituiti e in nessun modo riparati:

manager bruciatore, sonda fiamma, attuatore,

elettrovalvola gasolio, pressostato.

Prima di ogni manutenzione

Informare l'utente prima dell'inizio dei lavori.

Spegnere l'interruttore principale dell'impianto e assicurarlo contro un reinseri- mento accidentale.

Chiudere il dispositivo di intercettazione combustibile.

Rimuovere il coperchio.

Rimuovere la spina di collegamento del comando caldaia dal manager bruciato- re.

(35)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

9 Manutenzione

Dopo ogni manutenzione

PERICOLO

Pericolo scossa elettrica

Il contatto con il dispositivo di accensione può causare scosse elettriche.

Non toccare il dispositivo di accensione durante il processo di accensione.

Controllare che la tubazione gasolio sia a tenuta.

Verificare le funzioni:

accenditore,

sorveglianza fiamma,

pompa gasolio (pressione e vuoto in aspirazione), dispositivi di regolazione e sicurezza.

Controllare i valori di combustione e se necessario regolare il bruciatore.

Riportare i valori di combustione e le impostazioni nella scheda ispezione.

Rimontare il coperchio.

(36)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 9 Manutenzione

9.2 Piano di manutenzione

Componenti Criterio / Ciclo vitale(1 Provvedimenti per manutenzione

Ventola Sporcamento Pulire.

Danneggiamento Sostituire.

Vano aspirazione aria Sporcamento Pulire.

Serranda aria Sporcamento Pulire.

Cavi di accensione Danneggiamento Sostituire.

Elettrodi di accensione Sporcamento Pulire.

Danneggiamento/Logoramento Sostituire.

Manager bruciatore 250 000 avviamenti bruciatore o 10 an- ni(2

Sostituire.

Sonda fiamma Sporcamento Pulire.

Danneggiamento

250 000 avviamenti bruciatore o 10 an- ni(2

Sostituire.

Testa di combustione/Deflettore Sporcamento Pulire.

Danneggiamento Sostituire.

Ugello gasolio Sporcamento/Logoramento Sostituire.

Suggerimento: almeno ogni 2 anni

Filtro pompa gasolio Sporcamento Sostituire.

Flessibili gasolio Danneggiamento/Fuoriuscita di gasolio Sostituire.

Suggerimento: ogni 5 anni Elettrovalvola gasolio Tenuta

250 000 avviamenti bruciatore o 10 an- ni(2

Sostituire la pompa gasolio.

(1 Il ciclo vitale indicato vale per l'impiego tipico su impianti di riscaldamento, di acqua surriscaldata e di produzione di vapore e impianti di processo secondo UNI EN 746.

(2 Quando viene raggiunto un criterio, eseguire la sostituzione.

(37)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

9 Manutenzione

9.3 Posizione di servizio

Osservare le avvertenze di manutenzione [cap. 9.1].

Rimuovere le viti 1.

Se necessario rimuovere i flessibili gasolio.

Se il bruciatore viene portato in posizione per la manutenzione B:

Se necessario rimuovere la spina dell'attuatore 2.

Agganciare il bruciatore nella posizione di manutenzione.

Posizione di servizio A

A

1

Posizione di servizio B 2 B

1

(38)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 9 Manutenzione

9.4 Sostituzione dell'ugello

Osservare le avvertenze di manutenzione [cap. 9.1].

Non pulire l'ugello, ma utilizzare sempre un ugello nuovo.

Agganciare il bruciatore in posizione A per la manutenzione [cap. 9.3].

Rimuovere il cavo di accensione 4.

Allentare la vite 1 e rimuovere il deflettore.

Tenere fermo il porta ugello 3 tramite una chiave inglese e rimuovere l'ugello 2.

Montare un nuovo ugello accertandosi della corretta posizione.

Montare il deflettore in sequenza contraria.

Regolare la distanza dell'ugello [cap. 9.7].

Regolare gli elettrodi di accensione [cap. 9.5].

1 2

4

3

(39)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

9 Manutenzione

9.5 Regolazione degli elettrodi di accensione

Osservare le avvertenze di manutenzione [cap. 9.1].

Gli elettrodi di accensione non devono trovarsi nelle immediate vicinanze del cono di nebulizzazione.

Agganciare il bruciatore in posizione A per la manutenzione [cap. 9.3].

Controllare la distanza degli elettrodi di accensione.

Eventualmente piegare in posizione corretta gli elettrodi di accensione.

2,0 ... 2,5 mm

1,0 ... 2,0 mm

1,5 ... 2,0 mm

(40)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 9 Manutenzione

9.6 Smontaggio della camera di miscelazione

Osservare le avvertenze di manutenzione [cap. 9.1].

Rimuovere il cavo di accensione 1.

Rimuovere la tubazione gasolio 3.

Rimuovere la sonda fiamma 4.

Allentare le viti 2.

Ruotare verso sinistra fino allo spazio libero la camera di miscelazione e rimuo- verla.

1

4 3

2

(41)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

9 Manutenzione

9.7 Regolazione della camera di miscelazione

Osservare le avvertenze di manutenzione [cap. 9.1].

Impostare la distanza ugelli

Agganciare il bruciatore in posizione A per la manutenzione [cap. 9.3].

Accostare il calibro di regolazione e controllare la distanza A (5,0 mm).

Quando il valore misurato discosta dalla misura A fissata:

Rimuovere la vite 1.

Spostare la canna porta ugello 2 fino al raggiungimento della misura A.

Serrare nuovamente la vite 1.

A = 5 mm 1

2

Controllo della pretaratura generica

Si può controllare la misura S1 solamente se il bruciatore è montato su un portello- ne caldaia aperto.

Aprire il portellone della caldaia o eventualmente smontare la camera di miscelazione [cap. 9.6].

Ruotare la vite di regolazione 1, fino a quando il perno indicatore 2 non è a filo con il coperchio canna porta ugello (misura X = 0 mm).

Controllare la misura S1 e/o misura Lx.

Impostare mediante la vite di regolazione 1 la misura S1 e/o la misura Lx.

Rimuovere il tappo dal perno indicatore 2.

Ruotare il perno indicatore fino a quando non è a filo con il coperchio canna por- ta ugello (misura X = 0 mm).

Inserire nuovamente il tappo.

Lx = 324 mm X

Lx

2

1

(42)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 9 Manutenzione

9.8 Smontaggio del regolatore aria

Osservare le avvertenze di manutenzione [cap. 9.1].

Se necessario rimuovere la spina dell'attuatore 5.

Agganciare il bruciatore in posizione A per la manutenzione [cap. 9.3].

Rimuovere le viti 1.

Rimuovere il corpo esterno 3.

Rimuovere le viti 4.

Rimuovere il regolatore aria 2.

4

5

1

2

3

(43)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

9 Manutenzione

9.9 Montaggio e smontaggio della trasmissione a gomito

Osservare le avvertenze di manutenzione [cap. 9.1].

Smontaggio

Rimuovere l'attuatore 3 o la regolazione manuale 9.

Rimuovere il telaio 4.

Rimuovere la trasmissione a gomito 5.

Montaggio

Rimuovere il corpo esterno [cap. 9.8].

Aprire la serranda aria 6 fino al raggiungimento della posizione 7 e mantenerla.

Inserire la trasmissione a gomito sull'albero.

Fissare la trasmissione a gomito.

Montare il corpo esterno [cap. 9.8].

Montare il telaio 4.

In caso di regolazione manuale annotare la posizione della serranda aria e riposi- zionarla su 0.

Ruotare e tenere l'indicatore 1 in "posizione CHIUSO".

Inserire e fissare l'attuatore o la regolazione manuale con l'albero 8 nella scana- latura a stella 2.

In caso di regolazione manuale riposizionare la serranda aria sul valore annotato.

2

3 1

4 5

8

9 7

6

(44)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 9 Manutenzione

9.10 Montaggio e smontaggio della pompa gasolio

Osservare le avvertenze di manutenzione [cap. 9.1].

Smontaggio

Chiudere il dispositivo di intercettazione combustibile.

Staccare la spina 1.

Rimuovere i flessibili gasolio 5.

Rimuovere la tubazione gasolio 4.

Allentare le viti 2 e sfilare la pompa gasolio.

Montaggio

Montare la pompa gasolio in sequenza inversa, prestando attenzione:

al corretto posizionamento del giunto 3,

al corretto posizionamento della mandata e del ritorno dei flessibili gasolio.

ATTENZIONE

Danni alla pompa gasolio causati da un allacciamento errato

L'inversione della mandata e del ritorno può causare danni alla pompa gasolio.

Collegare in modo corretto l'alimentazione gasolio alla mandata e al ritorno della pompa.

5

1

4

2 3

5

(45)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

9 Manutenzione

9.11 Montaggio e smontaggio della ventola

Osservare le avvertenze di manutenzione [cap. 9.1].

Smontaggio

Agganciare il coperchio in posizione per la manutenzione [cap. 9.3].

Rimuovere il perno filettato 1 e sfilare la ventola.

Montaggio

Montare la ventola in sequenza contraria, prestando attenzione:

al corretto posizionamento all'albero motore 2, avvitare il nuovo perno filettato 1,

far girare la ventola e controllarne il corretto funzionamento.

2 1

1

2

(46)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 9 Manutenzione

9.12 Smontaggio del motore bruciatore

Osservare le avvertenze di manutenzione [cap. 9.1].

Smontare la pompa gasolio [cap. 9.10].

Smontare la ventola [cap. 9.11].

Staccare la spina 1.

Tenere fermo il motore e rimuovere le viti 2.

Rimuovere il motore.

3

1 2

(47)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

9 Manutenzione

9.13 Montaggio e smontaggio del filtro pompa gasolio

Osservare le avvertenze di manutenzione [cap. 9.1].

Smontaggio

Chiudere il dispositivo di intercettazione combustibile.

Rimuovere le viti 1.

Rimuovere il coperchio pompa.

Sostituire il filtro 3 e la guarnizione 2.

2

3

1

Montaggio

Montare il filtro in sequenza contraria, prestando attenzione alla pulizia delle su- perfici a tenuta.

(48)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 9 Manutenzione

9.14 Sostituzione fusibile

Osservare le avvertenze di manutenzione [cap. 9.1].

Scollegare tutte le spine del manager bruciatore.

Rimuovere le viti del manager bruciatore.

Rimuovere il manager bruciatore.

Sostituire il fusibile (T6,3H, IEC 127-2/5).

(49)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

10 Ricerca errori

10 Ricerca errori

10.1 Provvedimenti in caso di blocco

Il manager bruciatore riconosce i funzionamenti irregolari del bruciatore e li visualiz- za con il tasto luminoso.

Sono possibili i seguenti stati:

Tasto luminoso spento [cap. 10.1.1], Tasto luminoso rosso [cap. 10.1.2], Tasto luminoso lampeggiante [cap. 10.1.3].

10.1.1 Tasto luminoso spento

I seguenti errori possono essere rimossi dall'utente:

Errore Causa Eliminazione

Bruciatore senza funzione Il fusibile esterno è intervenuto(1 Controllare il fusibile.

Termostato di sicurezza è intervenuto Riarmare il termostato di sicurezza.

Il pressostato di sicurezza al generatore di calore è intervenuto(1

Sbloccare il pressostato di sicurezza al generatore di calore.

È intervenuto l'interruttore di sicurezza di mancanza acqua al generatore di calo- re(1

Rabboccare con l'acqua.

Sbloccare l'interruttore di sicurezza di mancanza acqua al generatore di ca- lore.

Termostato o pressostato del generatore di calore non impostato correttamente

Impostare il termostato o il pressosta- to del generatore di calore.

Regolazione della caldaia o del circuito di riscaldamento senza funzione o non impostato correttamente

Controllare la funzione della regolazio- ne della caldaia o del circuito di ri- scaldamento.

(1 Se l'errore continua a ripetersi contattare l'installatore o il centro assistenza Weishaupt.

(50)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 10 Ricerca errori

10.1.2 Tasto luminoso rosso

È presente un blocco bruciatore. Il bruciatore è in blocco. Prima dello sblocco è possibile leggere il codice, in modo da limitare così la causa dell'errore.

Lettura del codice errore

Solo dopo 5 secondi dall'avvenuto errore, questo è stato analizzato e può essere visualizzato.

Tenere premuto per 5 secondi il tasto luminoso.

Il tasto luminoso lampeggia brevemente di arancione.

Tasto luminoso lampeggia di rosso.

Contare e annotare i lampeggi luminosi.

Rimuovere la causa dell'errore, vedi tabella.

Sblocco

AVVISO

Danni causati da eliminazione guasto eseguito in modo inappropriato L'eliminazione guasti eseguita in modo non appropriato può comportare danni ma- teriali o ferite gravi.

Non effettuare più di 2 sblocchi consecutivi.

Le cause di blocco possono venire eliminate solamente da personale qualificato.

Tenere premuto per 1 secondo il tasto luminoso.

Il segnale rosso si spegne.

Il bruciatore è sbloccato.

(51)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

10 Ricerca errori

Codice errore con blocco

I seguenti errori possono essere rimossi solamente da personale qualificato:

Codice errore Errore Causa Eliminazione

2 lampeggi

Nessun segnale di fiamma, dopo la fine del tempo di si- curezza

La pompa non trasporta ga- solio

L'alimentazione gasolio non è a tenuta

Controllare l'alimentazio- ne gasolio.

La valvola antisvuotamento non si apre

Controllare la valvola, e se necessario sostituirla Dispositivo di intercettazio-

ne chiuso

Aprire il dispositivo di in- tercettazione.

Il cestello prefiltro è sporco Sostituire il cestello pre- filtro.

La pompa gasolio è difetto- sa

Sostituire la pompa gasolio [cap. 9.10].

Nessuna fuoriuscita di ga- solio all'ugello

L'ugello gasolio è otturato Sostituire l'ugello.

Nessuna accensione Gli elettrodi di accensione sono sporchi oppure umidi

Pulire l'elettrodo di ac- censione.

Gli elettrodi di accensione sono troppo distanti oppure sono in corto

Regolare gli elettrodi di accensione [cap. 9.5].

Il corpo in ceramica è difet- toso

Sostituire gli elettrodi di accensione.

Il cavo di accensione è di- fettoso

Sostituire il cavo di ac- censione.

L'accenditore è difettoso Sostituire l'accenditore.

L'elettrovalvola non si apre La bobina è difettosa Sostituire la bobina.

Il manager bruciatore non ri- leva il segnale fiamma

La sonda fiamma è sporca Pulire la sonda fiamma.

La sonda fiamma è difettosa Sostituire la sonda fiam- ma.

Esposizione troppo debole Controllare la taratura del bruciatore.

Il motore bruciatore non funziona

La pompa gasolio è blocca- ta

Sostituire la pompa gasolio [cap. 9.10].

Il condensatore è difettoso Sostituire il condensato- re.

Il motore del bruciatore è di- fettoso

Sostituire il motore del bruciatore [cap. 9.12].

Nonostante l'accensione e la presenza di gasolio non si forma la fiamma

Distanza ugello errata Controllare la distanza ugello e se necessario regolare [cap. 9.7].

Pressione di miscelazione troppo elevata

Controllare la pressione di miscelazione

[cap. 7.1.2].

4 lampeggi Segnale fiamma prima o do-

po l'esercizio

Presente una sorgente luce estranea

Riconoscimento luce ester- na da 13 μA.

(52)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 10 Ricerca errori

I seguenti errori possono essere rimossi solamente da personale qualificato:

Codice errore Errore Causa Eliminazione

7 lampeggi

Mancanza fiamma in eserci- zio

La fiamma si strappa L'alimentazione gasolio non è a tenuta

Controllare l'alimentazio- ne gasolio.

Il vuoto in aspirazione della pompa è troppo elevato

L'ugello gasolio è sporco Sostituire l'ugello gasolio Segnale fiamma troppo de-

bole

Taratura del bruciatore erra- ta

Controllare la taratura del bruciatore.

Controllare il segnale fiamma [cap. 7.1.1].

La sonda fiamma è sporca Pulire la sonda fiamma.

La sonda fiamma è difettosa Controllare la sonda fiamma, eventualmente sostituirla.

8 lampeggi

Errore contatto di abilitazio- ne

L'interruttore di fine corsa attuatore non chiude

Attuatore difettoso Controllare l'attuatore ed eventualmente sostituirlo.

Contatto X3:2 non è chiuso Manca la spina ponte Nr. 2 Inserire la spina ponte Nr.

2.

Contatto X3:12 non è chiu- so

Manca la spina ponte Nr. 12 Inserire la spina ponte Nr.

12.

10 lampeggi

Errore nel manager brucia- tore

Il bruciatore non si avvia I parametri sono stati modi- ficati

Sbloccare il bruciatore [cap. 10.1.2].

Il manager bruciatore è di- fettoso

Sbloccare il bruciatore [cap. 10.1.2], e se l'errore continua a ripetersi sosti- tuire il manager bruciato- re.

(53)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

10 Ricerca errori

10.1.3 Tasto luminoso lampeggiante

È presente un funzionamento irregolare. Il bruciatore non è in blocco. Quando la causa dell'errore è stata rimossa, il codice errore si spegne.

Codice errore senza blocco

I seguenti errori possono essere rimossi solamente da personale qualificato:

Codice errore Causa Eliminazione

Verde/Rosso lampeggiante Luce estranea prima della richiesta di calore

Cercare sorgente di luce estranea e poi rimuoverla.

Rosso/Arancione lampeggiante con pausa

Sovratensione Controllare la tensione di alimentazio-

ne.

Arancione/Rosso lampeggiante Sottotensione Controllare la tensione di alimentazio- ne.

Fusibile interno apparecchio (F7) è difet- toso

Sostituire il fusibile [cap. 9.14].

Errore nel manager bruciatore Sostituire il manager bruciatore.

Verde lampeggiante La sonda fiamma è sporca Pulire la sonda fiamma.

La sonda fiamma è difettosa Sostituire la sonda fiamma.

Esercizio bruciatore con segnale fiamma debole (< 45 µA)

Regolare il bruciatore prestando at- tenzione al segnale fiamma consigliato [cap. 7.1.1].

Rosso sfarfallante Modo OCI attivato (non viene utilizzato) Tenere premuto per più di 5 secondi il tasto luminoso.

Il manager bruciatore cambia in mo- dalità di esercizio.

(54)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 10 Ricerca errori

10.2 Problemi di esercizio

I seguenti errori possono essere rimossi solamente da personale qualificato:

Osservazione Causa Eliminazione

Cattivo comportamento del bru- ciatore durante l'avviamento

Pressione di miscelazione troppo elevata Correggere la pressione di miscela- zione.

Gli elettrodi di accensione sono impo- stati in modo errato.

Regolare gli elettrodi di accensione [cap. 9.5].

La camera di miscelazione è regolata in modo errato

Regolare la camera di miscelazione [cap. 9.7].

La pompa gasolio funziona con forte rumorosità meccanica

La pompa gasolio aspira aria Controllare se l'alimentazione gasolio è a tenuta

La perdita di carico sul lato aspirazione nella tubazione gasolio è elevata

Pulire i filtri.

Controllare l'alimentazione gasolio.

L'ugello nebulizza irregolarmente Ugello otturato/sporco Sostituire l'ugello.

Ugello logoro La testa di combustione/il de-

flettore manifesta forti depositi di coke

L'ugello gasolio è difettoso Sostituire l'ugello.

La camera di miscelazione è regolata in modo errato

Regolare la camera di miscelazione [cap. 9.7].

La quantità di aria comburente è errata Regolare il bruciatore Il locale caldaia non è sufficientemente

ventilato

Garantire una sufficiente aerazione del locale caldaia.

Ugello gasolio errato Controllare il tipo di ugello.

Distanza ugello errata Controllare la distanza ugello e se ne- cessario regolare [cap. 9.7].

La combustione ha forti pulsa- zioni o il bruciatore rimbomba

La camera di miscelazione è regolata in modo errato

Regolare la camera di miscelazione [cap. 9.7].

La quantità di aria comburente è errata Regolare il bruciatore Ugello gasolio errato Controllare il tipo di ugello.

Valore di CO troppo elevato La distanza ugello è troppo grande Controllare la distanza ugello e se ne- cessario regolare [cap. 9.7].

Problemi di stabilità Distanza ugello errata Controllare la distanza ugello e se ne- cessario regolare [cap. 9.7].

Ugello gasolio errato Controllare il tipo di ugello.

Riavvio dopo caduta fiamma Il bruciatore ripete il ciclo Vedi codice errore 7 lampeggi.

(55)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

11 Documentazione tecnica

11 Documentazione tecnica

11.1 Tabella di conversione unità di pressione

Bar Pascal

Pa hPa kPa MPa

0,1 mbar 10 0,1 0,01 0,00001

1 mbar 100 1 0,1 0,0001

10 mbar 1 000 10 1 0,001

100 mbar 10 000 100 10 0,01

1 bar 100 000 1 000 100 0,1

10 bar 1 000 000 10 000 1 000 1

(56)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 11 Documentazione tecnica

11.2 Schema elettrico

Se necessario, in caso di esecuzioni speciali consultare lo schema elettrico allega- to.

T1 T2 S3 B4

X6

P P

F7

F2

P6

P11 B15

L PE N

S1

L PE N X3:3 X3:11

C1 M1 M~ M20

X3:2

M~

X3:12

F1

1

W-FM 05

K1

K3 K2

5 4 6 3 2 12 11 13 X6

X3:

F7

W-FM 05

B15 Termostato o pressostato limite C1 Condensatore motore

F1 Protezione esterna

F2 Termostato o pressostato di sicurezza

F7 Fusibile interno apparecchio (T6,3H, IEC 127-2/5) M1 Motore bruciatore

M20 Attuatore serranda aria (optional) P6 Spia di blocco (optional)

P11 Spia di esercizio (optional) S1 Interruttore di esercizio

1 Ponte con regolazione aria manuale

(57)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

11 Documentazione tecnica

K10

X3:6

K11

X3:5

h

P11.1

X3:13

B1

X5:1

4

X3:4

T1

2 S3

K3 K2

B1 Sonda fiamma

K10 Valvola antisollevamento (optional) K11 Elettrovalvola

P11.1 Contaore (optional)

S3 Sblocco a distanza (optional)

T1 Accenditore

2 Interfaccia Bus (optional)

(58)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 12 Progettazione

12 Progettazione

12.1 Alimentazione gasolio

Rispettare le normative UNI EN 12514-2, D.Lgs 152/06, e quelle locali.

Avvertenze generali per l'alimentazione di gasolio

Non utilizzare il sistema di protezione catodica nei serbatoi di acciaio.

Con temperature gasolio < 5 °C può verificarsi la separazione di paraffine solide che potrebbe otturare le tubazioni, i filtri e gli ugelli. Evitare contenitori di stoc- caggio gasolio e tubazioni in zone con pericolo di gelo.

Eseguire l'installazione dell'approvvigionamento gasolio in modo tale che i flessi- bili gasolio siano collegati senza subire carichi a trazione.

Montare il filtro gasolio a monte della pompa, spessore maglie suggerito 70 μm.

Vuoto in aspirazione e pressione di mandata

ATTENZIONE

Danno alla pompa gasolio a causa del vuoto in aspirazione troppo elevato Un vuoto in aspirazione > 0,4 bar può danneggiare la pompa.

Ridurre il vuoto in aspirazione – oppure – installare una pompa di trasporto ga- solio o un gruppo di aspirazione, prestando attenzione alla pressione di mandata massima del filtro gasolio.

Il vuoto in aspirazione dipende:

dalla lunghezza e dal diametro della tubazione di aspirazione, dalla perdita di carico del filtro gasolio e di altri componenti,

dal livello minimo di gasolio nel serbatoio (max 3,5 m sotto la pompa gasolio).

Qualora fosse installata una pompa di trasporto gasolio:

pressione di mandata al filtro gasolio max 1,5 bar,

pressione di mandata a monte dello sfiato automatico max 0,7 bar.

(59)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

12 Progettazione

Alimentazione gasolio sotto battente

Qualora la tubazione di aspirazione non fosse a tenuta, è possibile che il serba- toio si svuoti a causa dell'effetto vuoto. Una valvola antisvuotamento 1 può evi- tarlo.

Considerare la perdita di carico della valvola antisvuotamento secondo le diretti- ve del produttore.

La valvola antisvuotamento deve chiudere con ritardo e presentare uno scarico della pressione verso il serbatoio di stoccaggio gasolio.

Rispettare i dislivelli:

max 4,6 m tra livello gasolio e valvola antisvuotamento,

in esercizio monotubo max 8 m tra la valvola antisvuotamento e lo sfiato automa- tico,

con esercizio a due tubi la distanza tra la valvola antisvuotamento e pompa gaso- lio deve essere di max 20 m.

max 8 m max 4,6 m max 20 m max 4,6 m

1 1

Esercizio monotubo

ATTENZIONE

Danni alla pompa gasolio causati da un allacciamento errato

L'inversione della mandata e del ritorno può causare danni alla pompa gasolio.

Collegare in modo corretto l'alimentazione gasolio alla mandata e al ritorno della pompa.

Con l'esercizio monotubo è necessario montare uno sfiato automatico a monte del- la pompa gasolio.

(60)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 13 Ricambi

13 Ricambi

1.19 1.01

1.04

1.02 1.03

1.22

1.21

1.13 1.07 1.11

1.17

1.10 1.09

1.08

1.23

1.22

1.20

1.24

1.19 1.14

1.151.16

1.151.16

1.12

1.05

1.18

1.06

(61)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

13 Ricambi

Pos. Denominazione Codice

1.01 Coperchio completo senza Display 241 210 01 112

1.02 Vite M8 x 15 142 013 01 157

1.03 Rondella 7 x 18 x 0,6 430 016

1.04 Copertura per coperchio 241 210 01 127

1.05 Corpo bruc. W20-C con flangia interm. 241 210 01 012

1.06 Copertura per corpo esterno 241 210 01 187

1.07 Corpo esterno completo 241 210 01 082

– Vite 4 x 30 Torx-Plus 409 325

1.08 Vetro spia su copertura contatore 241 210 01 197

1.09 Raccordi filettati R1/8 GES6 453 017

1.10 Calotta di protezione DN 6 SELF 50/2 CF 232 300 01 047

1.11 Copertura corpo 241 210 01 177

1.12 Passacavi 241 200 01 247

1.13 Bussola per passaggio flessibili gasolio 241 400 01 177

1.14 Coperchio 241 210 01 227

1.15 Vite G1/8A DIN 908 409 004

1.16 Anello di tenuta 10 x 13,5 x 1,5 DIN 7603 441 033

1.17 Supporto per flessibile gasolio e cavo 241 400 01 367

1.18 Perno calotta 241 210 01 207

1.19 Vite M8 corpo bruciatore 241 310 01 257

1.20 Flangia bruciatore 241 210 01 057

– Vite M8 x 30 DIN 912 402 517

– Rondella 8,4 DIN 433 430 504

1.21 Braccio per posizione di servizio 241 210 01 067

1.22 Perno per flangia bruciatore M10 x 90 241 310 01 247

1.23 Testa di combustione

– Standard 241 210 14 052

– prolungata di 100 mm* 240 210 14 012

– prolungata di 200 mm* 240 210 14 022

– prolungata di 300 mm* 240 210 14 032

1.24 Guarnizione flangia 241 210 01 107

* Solo in abbinamento con la prolunga testa di combustione.

(62)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 13 Ricambi

2.16

2.01

2.02 2.04

2.06

2.07 2.08

2.09

2.112.10

2.12 2.13 2.13 2.14

2.03 2.15

2.05

(63)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

13 Ricambi

Pos. Denominazione Codice

2.01 Motore ECK04/A-2 230 V / 50 Hz 652 084

2.02 Vite M5 x 12 Torx-Plus 409 278

2.03 Set condensatore 8,0 µF 420 V, 2,8-Fahne 713 476

2.04 Ventola TLR-S 160 x 61, 6-L-E S1 50 Hz 241 210 08 032 2.05 Perno filettato M8 x 8 con anello di presa 420 550

2.06 Serranda aria completa 241 210 02 022

2.07 Cuscinetto per albero serranda aria 241 110 02 107

2.08 Albero serranda aria - Trasmiss. a gomito 241 210 02 057

2.09 Trasmissione a gomito molla 1 241 110 02 052

2.10 Vite 4 x 12 Torx-Plus Remform 409 320

2.11 Albero trasmissione a gomito - Attuatore 241 400 02 157

2.12 Telaio per attuatore 241 210 02 037

2.13 Vite 4 x 30 Torx-Plus Delta PT 409 325

2.14 Regolazione manuale 241 050 02 022

2.15 Attuatore W-St02/2 220-240 V 50 Hz 651 049

2.16 Regolatore aria molla 1 241 210 02 092

(64)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C 13 Ricambi

3.02

3.01

3.05 3.03

3.07 3.08

3.04

3.08 3.06

(65)

Bruciatore di gasolio WL20/1-C

13 Ricambi

Pos. Denominazione Codice

3.01 Pompa ALEV 30C 601 857

– Set filtro con guarnizione 601 107

3.02 Bobina elettr. T80 Suntec 220-240V 50-60Hz 604 495

3.03 Giunto a spina per motore 652 135

3.04 Tubazione gasolio pompa-canna porta ugello 241 210 06 058

3.05 Racc. 24-SX-LL04-ST 452 020

3.06 Flex. di press. DN4, 286mm a tenuta di diff.

(per montaggio ruotato di 180°)

 

491 246

3.07 Raccordi BUZ 06-LL con dado 241 100 06 012

3.08 Flessibile gasolio DN 4, 1200 mm

– Standard 491 126

– Ermetico alla diffusione dell'ossigeno 491 131

Riferimenti

Documenti correlati

Nello stesso tempo non essendo illuminata la fotoresistenza (mancando la fiamma) l’ingresso della porta AND G1 sarà alto come pure la sua uscita che tramite TR2 ecciterà il relè RL1

La quantità di aria comburente è errata Regolare il bruciatore Ugello gasolio errato Controllare il tipo di ugello. Valore di CO troppo elevato La distanza ugello è troppo

A seconda della portata richiesta dalla caldaia vanno definiti: l’ugello, la pressione della pompa, la regolazio- ne della testa di combustione, la regolazione della serranda

Sostituzione ugelli e regolazione aria bruciatori tuttapiastra Sostituzione ugello e regolazione aria bruciatore forno Regolazione vite minimo tuttapiastra.. Sostituzione

La fonction peut être réglée à partir du bouton de déblocage, quand le thermostat limite (TL) n’est pas commuté (brûleur éteint), en suivant la procédure du paragraphe

ORTICARIA, ANGIOEDEMA, ANAFILASSI Pur nella complessità del capitolo e malgrado la comune molteplicità delle richieste per test allergici alimentari (test convenzionali

Contattata telefonicamente la ditta sopraindicata ha confermato la propria disponibilità ad evadere l’ordine urgente e quindi ad effettuare l’approvvigionamento

Quando sono usate devono essere riempite fino quasi alla loro capacità massima in quanto in questo modo viene ridotta l'evaporazione dalla superficie