Insieme accanto ai bambini chirurgici e alle loro famiglie
Il sostegno ai progetti di A.B.C.
LA DESTINAZIONE
DELLE DONAZIONI RICEVUTE
2
3
L’impatto delle donazioni
A.B.C. Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo ODV ha ricevuto un totale di donazioni pari a 48.516,00 €.
Le donazioni, effettuate nel 2012, 2014, 2017, 2019 e due nel 2021, hanno permesso di raggiungere importanti risultati in termini di bambini e famiglie supportate, ed hanno avuto un importante effetto leva per la crescita di tutti i progetti di assistenza di A.B.C.
Grazie al sostegno ricevuto abbiamo garantito accoglienza, sostegno emotivo e psicologico e aiuto in reparto a 235 bambini e ai loro genitori, per un totale di 705 beneficiari totali.
Oltre a questo, abbiamo fornito materiale e attrezzature sanitarie al Reparto di Chirurgia dell’Ospedale.
4
Data Importo Destinazione
28/12/2012 € 5.000,00 Accoglienza delle famiglie e sostegno emotivo e psicologico 24/06/2014 € 8.000,00 Accoglienza delle famiglie e
sostegno emotivo e psicologico
22/12/2017 € 516,00 Sostegno emotivo e psicologico
10/01/2019 € 5.000,00 Sostegno Diagnosi Prenatale
10/02/2021 € 15.000,00 Un reparto a misura di bambino e accoglienza famiglie
28/12/2021 € 15.000,00 Sostegno Diagnosi Prenatale
TOTALE € 48.516,00
Le donazioni ad A.B.C.
5
1. Accoglienza delle famiglie e sostegno emotivo e psicologico
Molti dei bambini che devono subire importanti interventi chirurgici all’IRCCS Burlo Garofolo, vengono da fuori Trieste (da tutta Italia e anche dall’estero). L’Associazione mette a loro disposizione, gratuitamente, le Case A.B.C. Gli appartamenti (nel 2012 due ma oggi diventati cinque) sono forniti di tutto il necessario, sono situati in posizioni comode per raggiungere il centro della citta e l’ospedale.
Oltre ad assistere le famiglie con l’accoglienza gratuita, le supportiamo anche da un punto di vista emotivo e psicologico, affiancando i bambini e le famiglie accogliendo le loro preoccupazioni, supportandole passo dopo passo durante e dopo il ricovero
DONAZIONI AL PROGETTO: 13.516,00 € / BENEFICIARI: 40 bambini con genitori = 120 totali
6
2. Sostegno Diagnosi Prenatale
A.B.C. ha elaborato, in collaborazione con l’IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo, un progetto che prevede la presenza quotidiana di una psicoterapeuta qualificata, che è accanto alla famiglia fin dalla prima ecografia in cui viene diagnosticata una malformazione e che resta accanto ai genitori durante tutto il percorso di cura.
Una presenza costante, quindi, che si integra a quella dello staff medico e degli operatori, dando ai genitori e al piccolo paziente una risposta coordinata fin dalla primissima ecografia.
DONAZIONI AL PROGETTO: 20.000 € (di cui 5.000 investiti nel 2019 , 15.000 € ricevuti a fine 2021 e destinati al progetto nei primi mesi del 2022)
BENEFICIARI AD OGGI: 50 bambini con genitori = 150 totali
BENEFICIARI FINALI PREVISTI: 150 bambini con genitori = 450 totali
7
3. Un reparto a misura di bambino e accoglienza famiglie
La donazione ha reso il reparto di Chirurgia dell’Ospedale sempre più confortevole e a misura di bambina e bambino.
Abbiamo abbellito e colorato gli ambienti del reparto con dei disegni, fornendo ai bambini giochi, film, libri e pupazzi che possano rallegrarli mentre trascorrono le loro giornate in ospedale. Abbiamo inoltre
acquistato strumenti, attrezzature sanitarie e materiali, per fornire, in un momento delicato come quello del ricovero, tutto il necessario ai bambini chirurgici e ai loro genitori.
Anche in questo caso, parte della donazione è stata destinata all’accoglienza delle famiglie nelle case A.B.C.
DONAZIONI AL PROGETTO: 15.000,00 € / BENEFICIARI: 45 bambini con genitori = 135 totali per l’accoglienza + tutti i bambini ricoverati nella Chirurgia Pediatrica che beneficiano del miglioramento del Reparto
8
L’EFFETTO LEVA DELLE DONAZIONI RICEVUTE E LO SVILUPPO
DEGLI ULTIMI ANNI DI A.B.C.
9
1. Accoglienza gratuita
Via dell’Istria Via Tiepolo
Via del Toro
Via della Sorgente Via San
Lazzaro
Le case di accoglienza per accogliere i bambini chirurgici con le loro famiglie sono passate da due (fino al 2019) a cinque. In particolare, abbiamo acquistato una casa in Via Tiepolo, ristrutturato una casa donataci con un lascito solidale, e stiamo gestendo una casa che un donatore ha concesso in comodato d’uso gratuito.
1. Accoglienza gratuita
10 Andamento accoglienze 2019 – 2021 e previsione 2022
180
155
309 309
112
93
210
250
70 65
148
200
0 50 100 150 200 250 300 350
2019 2020 2021 Previsione 2022
Richieste accoglienze Accoglienze Famiglie Accolte
Si nota come tra il 2020 e il 2021 le richieste delle famiglie siano raddoppiate, e di conseguenza la risposta di A.B.C.
Anno N. Case
2019 3
2020 4
2021 5
2. Sostegno emotivo e psicologico
11
Insieme alla crescita dell’attività di accoglienza gratuita, abbiamo con il tempo consolidato il servizio di sostegno emotivo e psicologico in reparto, lanciando inoltre nel 2020 ‘ABC ti Ascolta’, una helpline telefonica a distanza per le famiglie.
2. Sostegno emotivo e psicologico
12 Andamento sostegno emotivo e psicologico 2019 – 2021 e previsione 2022
665
841
1000
1170
140 236
300
0 200 400 600 800 1000 1200 1400
2019 2020 2021 Previsione 2022
Ore sostegno emotivo in reparto Ore sostegno emotivo a distanza H totali: 665 981 1236 1470
Si nota la crescita costante delle attività di sostegno emotivo e psicologico.
Dal 2019 al 2021 è raddoppiata
13
3. Volontari in reparto
Nonostante un periodo di interruzione forzata del servizio all’interno dell’Ospedale durato più di un anno (febbraio ’20-maggio ‘21), durante le attività sono state ripensate e l’Associazione conta ancora oggi più di 120 volontari e volontarie.
14
GLI OBIETTIVI DI CRESCITA E SVILUPPO DI A.B.C.
PER ESSERE ACCANTO AI BAMBINI CHIRURGICI
DURANTE TUTTO IL LORO PERCORSO
Il nuovo viaggio dei bambini chirurgici
Attività A.B.C. fino al 2021
15
Diagnosi Prenatale Sala Parto Terapia Intensiva Neonatale *
Reparto di Chirurgia
Accoglienza e supporto logistico Accoglienza Case A.B.C.
Ritorno a casa
Attività in reparto Supporto
economico
Divulgazione e sensibilizzazione
Sostegno psicologico
Sostegno psicologico
Tutela e Diritti
A scuola con A.B.C.
Il modello A.B.C.
Sviluppo e crescita dal 2021/2022 per completare il viaggio del bambino
* Conferma e rinnovo del progetto per il triennio 2022-2024
Descriviamo qui il viaggio dei bambini che sosteniamo, dal sostegno della Diagnosi Prenatale a tutto il percorso di cura, con gli sviluppi dei progetti di A.B.C. dal 2021/2022
16
TUTELA E DIRITTI
Il progetto aiuta le famiglie a tutelare e garantire i diritti dei loro bambini con disabilità.
L’obiettivo è l’informazione, il sostegno e la divulgazione di materiale utile. Grazie all’aiuto di un avvocato esperto in inclusione scolastica è stata realizzata una guida alla legge 104. Vengono svolti webinar e offerto supporto personalizzato grazie al servizio «l’Avvocato Risponde».
A SCUOLA CON ABC
A.B.C. sarà presente nelle scuole primarie del territorio del Friuli Venezia Giulia per proporre percorsi didattici di coinvolgimento degli alunni sul tema dell’inclusione. L’occasione sarà preziosa per disseminare la causa di A.B.C. e sensibilizzare i bambini e ragazzi rispetto ai tema della solidarietà.
IL MODELLO ABC
A partire da gennaio A.B.C. ha avviato una ricerca sui servizi che l’Associazione offre ai propri beneficiari, al fine di disegnare e proporre un vero e proprio ‘modello A.B.C.’, replicabile dalle associazioni che in Italia si occupano del tema di assistenza ai bambini e alle loro famiglie.
I nuovi progetti A.B.C.
17
Visto il grande numero di pazienti seguiti e il bisogno espresso dagli stessi medici e operatori sanitari, a marzo sarà rinnovato il progetto di Sostegno psicologico sin dalla diagnosi prenatale.
A.B.C., ha deciso di confermare il proprio impegno a sostenere interamente il progetto per un nuovo triennio (2022-2024).
Il progetto è affidato a una psicoterapeuta di A.B.C., che
accompagna all’interno dell’ospedale i futuri genitori, e li segue dal momento della diagnosi prenatale e del successivo
percorso clinico del bambino, attraversando le porte dei reparti e mettendo al centro la storia unica ogni paziente.
Contiamo di aiutare nei prossimi tre anni ben 600 bambini con i loro genitori.
Sostegno psicologico sin dalla diagnosi prenatale:
il nuovo triennio
18
I primi sei mesi del progetto triennale, da marzo ad agosto ‘22, sono sostenuti dalla donazione ricevuta lo scorso 28 dicembre da Medialthea Association.
Permetteranno di aiutare e sostenere 100 bambini con i loro genitori, per un numero totale di
beneficiari pari a 300 (bambini ed entrambi i genitori)
Sostegno psicologico sin dalla diagnosi prenatale:
il nuovo triennio
19