• Non ci sono risultati.

Calendario GAT

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Calendario GAT"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Calendario GAT

Psicologia della mafia (Giorgi) lunedì 19 settembre, ore 15.30-19.30 lunedì 3 ottobre, ore 15.30-19.30 lunedì 17 ottobre, ore 15.30-19.30 giovedì 3 novembre, ore 15.30-19.30 lunedì 14 novembre, ore 15.30-19.30

Invecchiamento: anziani e famiglia (Molinari) venerdì 10 giugno, ore 9.30-13.00

mercoledì 22 giugno ore 9.30-13.00

venerdì 30 settembre ore 9.30-13.00 (sede OPL, corso Buenos Aires 75 – Milano) venerdì 14 ottobre ore 9.30-13.00 (sede OPL, corso Buenos Aires 75 – Milano) La genitorialità nella vita quotidiana: parenting efficace (Del Corno) mercoledì 27 aprile, ore 10.00-13.00

mercoledì 25 maggio, ore 10.00-13.00 mercoledì 8 giugno, ore 10.00-13.00 mercoledì 29 giugno, ore 10.00-13.00

Lavoro: le conseguenze umane delle nuove forme di organizzazione (Forti) mercoledì 20 aprile, ore 15.30-19.00

mercoledì 11 maggio, ore 14.30-18.00 mercoledì 8 giugno, ore 14.30-18.00 mercoledì 6 luglio, ore 14.30-18.00 Psicologia ed educazione (Gheno) martedì 19 aprile, ore 14.30-17.30 martedì 17 maggio, ore 14.30-17.30 martedì 14 giugno, ore 14.30-17.30 martedì 5 luglio, ore 14.30-17.30 Psicologia e salute (Gheno) martedì 19 aprile, ore 9.30-12.30 martedì 17 maggio, ore 9.30-12.30 martedì 14 giugno, ore 9.30-12.30 martedì 5 luglio, ore 9.30-12.30

Riferimenti

Documenti correlati

Tutti gli incontri iniziano alle ore 15.30 e terminano

[r]

Chiara COLOSIMO, Giudice del lavoro, Tribunale di Milano Giovedì 19 maggio 2016. Rinunce, transazioni e certificazione

segnalo a tutti i prenotati che per evitare la sovrapposizione con il test di informatica, l'orario dello scritto di geometria, su richiesta dei molti studenti che

Nel corso di un giorno siderale la Terra ruota intorno al suo asse in un periodo di 23 ore 56 minuti 04 secondi di tempo medio (tempo civile) e, per un osservatore posto a

Attività: conoscenza e memorizzazione del nome dei giorni della settimana e dei mesi anche attraverso lettura di brani e filastrocche; conversazioni guidate; uso giochi

Laddove gli insegnamenti prevedano prove di esonero parziale, oltre a queste, per quel medesimo insegnamento, deve essere previsto un numero minimo di 6 appelli d’esame e un