La guarigione come concetto epidemiologico-statistico Italia: i dati sui lungo viventi dopo un tumore e guariti
Epidemiologia Oncologica
Centro di Riferimento Oncologico (CRO), IRCCS , Aviano
Q UESTI STUDI SONO SUPPORTATI DA
CARIPLO
Compagnia di San Paolo
N ESSUN CONFLITTO DI INTERESSE
C ONTRIBUTI SCIENTIFICI
AIRTUM Working Group
F Toffolutti, D Serraino S Guzzinati, A De Paoli, M Zorzi
R De Angelis, S Francisci, S Mallone, A Tavilla
M Bettio, F Giusti
L Botta, R Capocaccia, G Gatta
A Gigli
I Registri Tumori in Italia
Strutture deputate alla raccolta dati nella popolazione residente tumori maligni infiltranti
Domanda: …da dove vengono i dati epidemiologici?
Domande ? Indicatori epidemiologici
…quanti nuovi casi di tumore in un anno? Incidenza
… quanto si muore per tumore? Mortalità
… i tumori sono in aumento nel tempo? Trend temporali
…quanto sopravvivono i pazienti? Sopravvivenza
…quante persone vivono dopo un tumore? Prevalenza
…l’impatto della malattia è lo stesso in tutta Italia?
Confronti tra aree del Paese
…si sta meglio o peggio rispetto al resto del mondo?
Confronti internazionali
…dopo un tumore si può guarire? Proporzione di guarigione
Tempo necessario per la guarigione
Proporzione di pazienti già guariti
In termini epidemiologici:
è il numero (o la proporzione) di persone che vivono a una certa data e in una determinata popolazione con una pregressa diagnosi di tumore, indipendentemente da quanto questa sia lontana nel tempo.
In linguaggio “comune”:
persone vive dopo una diagnosi di tumore.
Cos’è la prevalenza?
Incidenza Sopravvivenza
Prevalenza
(persone che vivono dopo una neoplasia)
375.000 nuovi casi
3.600.000
5,7% della popolazione
Anni dalla diagnosi ≤10 anni >10 anni
Persone 2.200.000 1.400.000
Mortalità 183.000 decessi
~60% a 5 anni dalla diagnosi
I NUMERI DEL CANCRO IN ITALIA, 2020
Tutti i Tumori
Prevalenza ITALIA, 2020
Domanda: …quante persone vivono dopo una diagnosi di tumore?
… e quanto tempo è passato ?
36% 41% 23%
0% 20% 40% 60% 80% 100%
Tutti i tumori
Anni dalla diagnosi
≤5 (5-15] >153.600.000 persone vivono dopo una diagnosi di tumore
850.000 da oltre15 anni
Guzzinati et al. BMC Cancer 2018
Prevalenza ITALIA, 2020
Domanda: …quante persone vivono dopo una diagnosi di tumore?
… e quanto tempo è passato ?
…aumentano di circa il 3% l’anno
Guzzinati et al. BMC Cancer 2018
persone vivono dopo una diagnosi di tumore
Anno di diagnosi
I principali indicatori epidemiologici di guarigione sono:
1. Probabilità di guarigione 2. Tempo per la guarigione
3. Proporzione di pazienti guariti
…
Domanda: … E’ possibile ‘guarire’ dopo un tumore?
Quanti anni devono passare perchè io possa considerarmi guarita?
Dssa Marilena Bongiovanni, Presidente (2009)
Domanda (dei pazienti): …
Domanda: … quanti pazienti guariranno?
La linea tratteggiata mostra la frazione di pazienti che non moriranno a causa del tumore.
Si raggiunge quando la curva di sopravvivenza diventa piatta
(i pazienti muoiono per altre cause).
Probabilità di guarigione,
Rappresenta la quota di pazienti che hanno la stessa attesa di vita di chi non ha avuto una diagnosi di
tumore.
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
90%
100%
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10111213141516171819202122232425262728
Relative Survival
Years since diagnosisAnni dalla diagnosi
Sopravvivenza relativa
18
4 6 7
8 10
12 12 13 15
20 28
28 35 35 37
46 51
52
53 54
57 63
67 69
70 77
83 95
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 Fegato
Pancreas SLL/CLL Mesotelioma Colecisti Esofago Cervello Polmone Mielomi Laringe AML Stomaco CavoOrale e …
Ovaio LNH, DLBC LNH NHL, follicolari Rene TUTTI I TIPI Connettivo Retto Colon Cervice uterina Mammella Vescica Corpo dell'utero Linfomi di Hodgkin Melanoma Tiroide
Probabilità di guarigione (%) Donne
18
3 3 3 4
7 8
11 11 11
19 19
23 36 36
39
39 44
48 49
54 59
70 75 75
83 94
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 SLL/CLL
Mesotelioma Fegato Pancreas Esofago Polmone Colecisti Mielomi Cervello Laringe AML CavoOrale e Faringe Stomaco LNH, follicolari LNH TUTTI I TIPI LNH, DLBC Rene Retto Connettivo Colon Vescica Linfomi di Hodgkin Melanoma Prostata Tiroide Testicolo
Probabilità di guarigione (%) Uomini
Domanda: … quanti pazienti guariranno?
Probabilità di guarigione,
Rappresenta la quota di pazienti che hanno la stessa attesa di vita di chi non ha avuto una diagnosi di
tumore
Dal Maso Cancer Med 2019
Domanda: … Dopo quanti anni il paziente può considerarsi guarito?
Tempo per la guarigione, ITALIA
E’ il numero di anni necessario a eliminare o rendere trascurabile l’eccesso di mortalità legato al tumore (linea tratteggiata)
ESEMPIO: Donne con tumori diagnosticati nel 1995 Anni necessari a eliminare l’eccesso di
mortalità (per guarire)
Tempo per la guarigione=9 anni
Anni dalla diagnosi
Probabilità di sopravvivere altri 5 anni
Tipi/sedi Età 14-44 65-74
Colon-retto
6 8Melanoma
6 10Stomaco
6 13Mammella
14 >15Endometrio
7 11Tiroide
<1 6Linfomi di Hodgkin
4 >15Dal Maso Cancer Med 2019
Sappiamo “contare” quanti pazienti sono vivi da 1,2,3 … anni dalla diagnosi.
Sappiamo qual’è il tempo per la guarigione
Tempo per la guarigione =9 anni
Il rettangolo include i pazienti già guariti, cioè coloro che hanno avuto una diagnosi da un numero di anni superiore al tempo di guarigione (32% nell’esempio)
Guariti, ITALIA
Guariti=32%
Anni dalla diagnosi
Domanda: … Quanti sono i pazienti “guariti”?
Tipi di tumore Uomini Donne
Stomaco 40% 45%
Colon-retto 30% 44%
Polmone 22% 18%
Mammella 16%
Cervice uterina 74%
Prostata 0%
Testicolo 94%
Vescica 1% 3%
Tiroide 62% 81%
Linfomi di Hodgkin 69% 75%
Linfomi non-Hodgkin 3% 1%
*Somma di tutti pazienti GIA’ GUARITI per tipo di tumore e sesso
33%
67%
Donne Già guarite 20%
80%
Uomini Già guariti
Domanda: … Quanti sono i pazienti “guariti”?
A COSA SERVONO I NUMERI DEI GUARITI E DEI LUNGO VIVENTI ?
Il concetto di “guarigione” per alcuni pazienti può contribuire alla revisione delle linee guida sui follow-up oltre i 5-10 anni dalla
diagnosi.
A I P AZIENTI A I C LINICI
Francia 2017 "droit à l’oubli"
Belgio, Lussemburgo e Olanda 2019-2020