ALTRE FIGURE SOGGETTIVE PUBBLICHE E PRIVATE
ENI S.P.A.
Sistema di qualificazione - Settori speciali Servizi applicativi informatici
Sede legale in Roma, Piazzale Enrico Mattei, 1 00144 Roma
Tel. centralino +39 06598.21 www.eni.it
San Donato M.se, 19/09/2012 Prot. APR/VENPO-A 943/2012
SISTEMA DI QUALIFICAZIONE - SETTORI SPECIALI
Il presente avviso è un bando di gara sì no X
SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE
I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO
Denominazione ufficiale:
eni spa
Indirizzo postale:
Via Emilia, 1 Città:
San Donato Milanese (MI) Codice postale:
20097 Paese:
Italia Punti di contatto: Vedi sezione dedicata al gruppo
merci sul sito https://eprocurement.eni.it (Area Qualifica Fornitori > Bandi di Qualifica UE eni)
All'attenzione di:
Telefono:
Posta elettronica: Fax:
Indirizzo(i) internet (se del caso) Ente aggiudicatore (URL): www.eni.com
Profilo di committente (URL): https://eprocurement.eni.it
Ulteriori informazioni relative al sistema di
qualificazione sono disponibili presso: X I punti di contatto sopra indicati Altro: completare l'allegato A.I
Un’ulteriore documentazione è disponibile presso:
X I punti di contatto sopra indicati Altro: completare l'allegato A.II Le domande di partecipazione o le candidature vanno
inviate a: X I punti di contatto sopra indicati
Altro: completare l'allegato A.III 1.2) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ DELL'ENTE AGGIUDICATORE
X Produzione, trasporto e distribuzione di gas e calore X Elettricità
X Esplorazione ed estrazione di gas e petrolio Esplorazione ed estrazione di carbone e altri
combustibili solidi
Acqua Servizi postali Servizi ferroviari
Servizi di ferrovia urbana, tram, filobus o bus Attività connesse ai porti
Attività connesse agli aeroporti SEZIONE II: OGGETTO DEL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE
II.1) DENOMINAZIONE CONFERITA AL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DALL'ENTE AGGIUDICATORE SERVIZI APPLICATIVI INFORMATICI
II.2) TIPO DI APPALTO (Scegliere una sola categoria - lavori, forniture o servizi - che corrisponde maggiormente all'oggetto specifico dell’appalto o degli acquisti)
Lavori Forniture Servizi
x
Categoria di servizi: N.07
II.3) Descrizione dei lavori, dei servizi o delle forniture da appaltare mediante il sistema di qualificazione Con il presente avviso, diretto esclusivamente a Figure Giuridiche permanenti e non a raggruppamenti temporanei, eni spa, per le attività della Divisione E&P, G&P, R&M (per le attività relative alle reti canalizzate GPL), ENIPOWER, ENIMED, si propone di pervenire, per ciascuna delle aree applicative in cui è suddiviso il Gruppo Merce di seguito illustrato, alla compilazione di liste di fornitori qualificati, dalle quali potranno essere selezionati i Candidati per le gare d'appalto di servizi condotte da eni spa in nome e per conto proprio e dei soggetti sopra indicati.
Le Figure Giuridiche che risulteranno qualificate a fronte del presente Avviso di Qualifica potranno essere considerate automaticamente qualificate anche per le società italiane di eni non soggette all’applicazione del D.Lgs. n.163 del 2006 e s.m.i. ed inserite nei rispettivi Albi Fornitori.
Gruppo Merci Denominato:
x SS04BC01 - SERVIZI APPLICATIVI INFORMATICI.
Il Gruppo Merce è relativo all’erogazione dei servizi di:
- Gestione Applicativa: Coordinamento operativo, Continual Service Improvement, Event Management, Esercizio, Monitoraggio e Gestione, Help Desk, Incident Management, Manutenzione preventiva, Gestione profili
- Sviluppo Manutentivo: Manutenzione correttiva, Manutenzione evolutiva, Roll Out
- Sviluppo Progettuale: Progettazione, Studio, Sviluppo, Disegno, Test, Collaudo, System Building Il Gruppo Merci è suddiviso in più aree applicative.
L’elenco e la descrizione delle aree applicative sono riportati nella sezione dedicata ai bandi di qualifica eni del sito https://eprocurement.eni.it (Area Qualifica Fornitori > Bandi di Qualifica UE eni).
Sono esplicitamente esclusi dal presente avviso i servizi di supporto infrastrutturale, sicurezza e telecomunicazione.
lI.4) CPV (VOCABOLARIO COMUNE PER GLI APPALTI)
Vocabolario principale Vocabolario supplementare (se pertinente)
72150000-1 72210000-0 72220000-3 72230000-6 72240000-9 72250000-2 72260000-5
Oggetto principale 72310000-1 72410000-7 72420000-0 72510000-3 72540000-2 72590000-7 72610000-9 72710000-0 72720000-3 72820000-4 72910000-2 72920000-5
- -
Oggetti Complementari
. . . -
. . . -
- -
- -
II.5) GLI APPALTI COPERTI DAL PRESENTE SISTEMA DI QUALIFICAZIONE RIENTRANO NEL CAMPO DI sì no X
APPLICAZIONE DELL'ACCORDO SUGLI APPALTI PUBBLICI (AAP)
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1)CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
III.1.1) Qualificazione per il sistema
(Qualora tali informazioni siano voluminose e basate su documenti a cui i fornitori, imprenditori o prestatori di servizi interessati hanno accesso, sarà sufficiente una sintesi delle condizioni e dei metodi principali, nonché un riferimento a tali documenti)
Condizioni che gli operatori economici devono soddisfare
per l’ottenimento ed il mantenimento della qualifica Metodi di verifica per ciascuna condizione
Sez.1 Requisiti minimi inderogabili richiesti a pena di esclusione (“Requisiti Minimi
Inderogabili”):
L'ottenimento e il mantenimento della qualificazione su una o più aree applicative del Gruppo Merci sono subordinati al possesso dei Requisiti Minimi Inderogabili
- di natura legale, economico-finanziaria, di controllo qualità aziendale e di salute e sicurezza dei lavoratori
- di natura tecnico-professionale
descritti e riportati nella sezione dedicata al Gruppo Merci del sito https://eprocurement.eni.it (Area Qualifica Fornitori
> Bandi di Qualifica UE eni).
Sez.1.) Evidenze richieste a dimostrazione del possesso dei requisiti minimi
inderogabili richiesti:
I criteri di valutazione adottati da ENI per la verifica circa la sussistenza dei Requisiti Minimi Inderogabili sono disponibili nella sezione dedicata al Gruppo Merci del sito
https://eprocurement.eni.it (Area Qualifica Fornitori > Bandi di Qualifica UE eni).
Su tale sito sarà possibile ottenere informazioni sul sistema di qualificazione e sul suo eventuale aggiornamento, nonché compilare e trasmettere per via elettronica (Area Qualifica Fornitori >
Autocandidatura) i documenti necessari per l'avvio del procedimento di qualificazione.
III.1.2) Appalti riservati (se del caso) sì no X L’appalto è riservato ai laboratori protetti L’esecuzione dell’appalto è riservata ai programmi di lavoro protetti
SEZIONE IV: PROCEDURA IV. 1) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
IV.1.1) Criteri di aggiudicazione (se noti)
Prezzo più basso oppure
Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai
criteri indicati di seguito (i criteri di aggiudicazione vanno indicati con la relativa ponderazione
in ordine discendente di importanza qualora non sia possibile la ponderazione per motivi dimostrabili)
criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell'invito a presentare offerte o a negoziare
Criteri
1. _____________________________
2. _____________________________
3. _____________________________
4. _____________________________
5. _____________________________
Ponderazione _______________
_______________
_______________
_______________
_______________
Criteri
1.____________________________
2. ____________________________
3. ____________________________
4. ____________________________
5. ____________________________
Ponderazione ______________
______________
______________
______________
______________
IV.1.2) Ricorso ad un'asta elettronica sì no In caso affermativo, fornire ulteriori informazioni sull'asta elettronica (se del caso)
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
IV.2) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO
IV.2.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall'amministrazione aggiudicatrice (se del caso) ___________________________________________________________________________________________________
IV.2.2) Durata del sistema di qualificazione
Periodo di validità: dal
/ /
(gg/mm/aaaa) al/ /
(gg/mm/aaaa) Durata indeterminata XAltra
IV.2.3) Rinnovo del sistema di qualificazione SI’
NO
x
Per eni spa il conseguimento e il mantenimento della qualifica è subordinato al possesso dei Requisiti Minimi Inderogabili di cui al punto III 1.1).
A seguito della presentazione della candidatura o del conseguimento della qualifica, l’operatore economico è tenuto a comunicare l’eventuale perdita dei Requisiti Minimi Inderogabili di cui al punto III1.1) del presente avviso, tempestivamente e, in ogni caso, entro 30 giorni dall’evento.
L’operatore economico è tenuto altresì a mantenere aggiornate tutte le informazioni richieste nel Bando (di cui alla sezione dedicata al Gruppo Merci del sito https://eprocurement.eni.it Area Qualifica Fornitori > Bandi di Qualifica UE eni), anche se queste ultime non incidono sul soddisfacimento dei Requisiti Minimi Inderogabili.
A tal proposito gli operatori economici qualificati o in fase di qualifica dovranno attenersi alle modalità di aggiornamento delle informazioni così come illustrato nella sezione dedicata al Gruppo Merci del sito https://eprocurement.eni.it (Area Qualifica Fornitori > Bandi di Qualifica UE eni, documento : [Gruppo Merci
“Servizi Applicativi Informatici” Sistema di Qualificazione punto 5] ).
eni spa potrà avviare un processo di aggiornamento dello stato di qualifica dei fornitori presenti nelle Vendor List, ogni qual volta lo riterrà opportuno. Tale aggiornamento si basa sull’analisi dei feedback relativi alle eventuali attività svolte, sulla raccolta di dati, informazioni e documentazione trasmesse dal candidato e/o da banche dati ufficiali. L’attività di aggiornamento e verifica è svolta dall’Unità Qualifica Fornitori in conformità alle procedure interne e alla normativa di riferimento.
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
VI.1) UNO O PIÙ APPALTI COPERTI DAL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE SONO CONNESSI sì no X
AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI FONDI COMUNITARI
In caso affermativo, indicare il progetto e/o programma:
VI.2) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI Avvio dell’iter da parte del Candidato
VI.2.1 - Il Candidato interessato ad iniziare l'iter di qualificazione dovrà inoltrare la candidatura mediante il sito https://eprocurement.eni.it/ (Area Qualifica Fornitori > Autocandidatura) seguendo le istruzioni e compilando i documenti presenti sul sito stesso.
Gestione del processo di qualifica da parte di eni spa
VI.2.2 – A seguito della presentazione della candidatura, i candidati saranno invitati a completare la documentazione trasmessa a pena di esclusione dal processo di qualifica.
VI.2.3 - Eni si riserva ogni forma di controllo e di verifica al fine di valutare l’idoneità e la veridicità delle dichiarazioni presentate per la qualificazione.
Corrispettivo richiesto per avvio processo di qualifica
- VI.2.4 - Per le attività di qualifica che eni spa dovrà svolgere, viene richiesto al Candidato un corrispettivo, al netto dell’IVA, di Euro 2000 per il Gruppo Merce oggetto del presente bando.
L’aliquota IVA applicata sarà del 21%.
Il corrispettivo dovrà pervenire mediante domiciliazione dell'accredito su conto corrente bancario indicato sulla fattura emessa da eni spa durante l’iter di qualifica.
VI.2.5 Informazioni supplementari sull’avvio dell’iter di qualifica
a) eni spa provvederà all’invio della fattura contenente i termini previsti per il pagamento del corrispettivo.
b) I corrispettivi versati non vengono restituiti né per rinuncia alla qualificazione da parte del Candidato, né per ritardata presentazione della documentazione di qualifica, né a seguito di esito negativo della qualifica.
c) Il mancato pagamento del corrispettivo entro i termini indicati sulla fattura fa decadere l’eventuale qualifica ottenuta e l’eventuale ricandidatura potrà essere presentata non prima di tre anni dalla data di fine dell’iter.
VI.3) PROCEDURE DI RICORSO
VI.3.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale:
Indirizzo postale:
Città: Codice postale: Paese:
Posta elettronica: Telefono:
Indirizzo internet (URL): Fax:
Organismo responsabile delle procedure di mediazione (se del caso) Denominazione ufficiale:
Indirizzo postale:
Città: Codice postale: Paese:
Posta elettronica: Telefono:
Indirizzo internet (URL): Fax:
VI.3.2) Presentazione di ricorso (compilare il punto VI.3.2 OPPURE, all'occorrenza, il punto VI.3.3) Informazioni precise sui termini di presentazione del ricorso:
_________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
VI.3.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione di ricorso Denominazione ufficiale:
Indirizzo postale:
Città: Codice postale: Paese:
Posta elettronica: Telefono:
Indirizzo internet (URL): Fax:
VI.4) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 24
/09/2012
(gg/mm/aaaa)eni spa
Global Procurement and Strategic Sourcing Vendor Management e Servizi di Post Ordine
Senior Vice President Giovanni Toscani
ALLEGATO A
ALTRI INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO
I) INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO PRESSO I QUALI SONO DISPONIBILI ULTERIORI INFORMAZIONI
Denominazione ufficiale:
Città:
San Donato Milanese (Mi)
Codice postale: Paese Italia
Punti di contatto: Telefono:
Posta elettronica: Fax:
Indirizzo internet (URL):
II) INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO PRESSO I QUALI È DISPONIBILE UN’ULTERIORE DOCUMENTAZIONE
Denominazione ufficiale:
Indirizzo postale:
Città: Codice postale: Paese
Punti di contatto: Telefono:
Posta elettronica: Fax:
Indirizzo internet (URL):
III) INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO AI QUALI INVIARE LE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE E LE CANDIDATURE
Denominazione ufficiale:
Indirizzo postale:
Città: Codice postale: Paese
Punti di contatto: Telefono:
Posta elettronica: Fax:
Indirizzo internet (URL):