• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

M

ARCO

L

ATTARULO

, MD

Indirizzo

V

IA

G

IULIO

P

ETRONI

129/

A

B

ARI Telefono

/

Fax

/

E-mail

[email protected] [email protected] [email protected]

Nazionalità Italiana Data di nascita 07/05/1989

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Dal 02/2021 a oggi

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Presidio Ospedaliero Centrale Santissima Annunziata – Via Francesco Bruno 1, Taranto

• Tipo di azienda o settore Azienda Pubblica – Sistema Sanitario Nazionale

• Tipo di impiego Dirigente Medico a tempo indeterminato

• Principali mansioni e responsabilità Dirigente Medico Specialista in Urologia

• Date (da – a) Da 11/2021 a 01/2022

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Unità di Endourologia e Laparoscopia, Dipartimento di Urologia dell’Ospedale Universitario di Patrasso – Patrasso, Grecia

• Tipo di azienda o settore Azienda Pubblica

• Tipo di impiego Borsa di studio europea – “Clinical Visit”

• Principali mansioni e responsabilità Medico Specialista in Urologia

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) Da 11/2015 a 11/2020

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Spedali Civili Brescia - Piazzale Spedali Civili 1, Brescia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Scuola di specializzazione in Urologia

• Qualifica conseguita Medico Specialista in Urologia, voto 50/50 con lode

• Date (da – a) Da 09/2019 a 07/2020

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Unità di Endourologia e Laparoscopia, Dipartimento di Urologia dell’Ospedale Universitario di Patrasso – Patrasso, Grecia

• Principali mansioni e responsabilità Medico in formazione specialistica in Urologia - Fellowship

(2)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Ordine dei Medici di Bari

• Qualifica conseguita Abilitazione all’esercizio della professione di Medico-Chirurgo

• Date (da – a) Dal 2008 al 2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Facoltà di Medicina. Università degli Studi Aldo Moro di Bari

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di laurea magistrale a ciclo unico

• Qualifica conseguita Medico Chirurgo, voto 110/110 con lode

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura BUONO(LIVELLOB2FIRST)

• Capacità di scrittura BUONO(LIVELLOB2FIRST)

• Capacità di espressione orale BUONO(LIVELLOB2FIRST)

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

BUONE CAPACITA’ COMUNICATIVE E DI ADATTAMENTO AL TEAM. APERTO AL COSTRUTTIVO CONFRONTO PROFESSIONALE E MULTICULTURALE

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

BUONE CAPACITÀ DI COORDINAMENTO ED ORGANIZZAZIONE SIA IN AMBIENTE DI LAVORO CHE EXTRALAVORATIVO, ACQUISITE E SVILUPPATE ANCHE DURANTE L’ITER DI FORMAZIONE E DI LAVORO SOPRACITATO IN ITALIA E ALL’ESTERO

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

BUONACAPACITA’DIUTILIZZODELLEAPPARECCHIATURECHIRURGICHE, ENDOSCOPICHE,LAPAROSCOPICHE,ENDORADIOLOGICHEINDOTAZIONEAL DIPARTIMENTODIAPPARTENENZA.

BUONAPADRONANZADEISISTEMIINFORMATICI.INPARTICOLAREBUONA CONOSCENZADEISISTEMIOPERATIVIMAGGIORMENTEDIFFUSIEBUONA PADRONANZADEIPACCHETTIMICROSOFTEOPENOFFICE.

(3)

ALTRE CAPACITA

E COMPETENZE

COSTANTEAGGIORNAMENTOPROFESSIONALEANCHEMEDIANTEPARTECIPAZIONEA CONGRESSI/CORSI/HANDSONNAZIONALIEINTERNAZIONALIINAMBITOUROLOGICO:

CIRCA35TRA2016-2020.

AUTOREDIPOSTEREPUBBLICAZIONISCIENTIFICHEPRESENTATI/PUBBLICATIPRESSO CONVEGNI/GIORNALIINDICIZZATINAZIONALIEINTERNAZIONALI:

RELAZIONI

S. Belotti, A. Antonelli, C. Palumbo, S. Zamboni, M. Lattarulo, L. Cristinelli, V. De Luca, C.

Simeone - Red blood cells transfusion is indepently related to overall and cancer-specific mortality after radical cystectomy: a retrospective analysis on a cohort with more than 500 consecutive cases.

Presentato al Congresso Annuale SIU 2016 a Venezia.

Naspro R, Manica M, Hurle R, Cristinellil L, Colombo R, Lattarulo M, Simeone C, Gallina A, Lazzeri M, Guazzoni G, Pellucchi F, Moschini M, Da Pozzo LF – Adherence to Good Quality transurethral resection of the bladder (GQ-WLTURBT) markers in high volume centres:

results from 4 North Italian institutions.

Presentato al Congresso Annuale AUA 2018 a San Francisco, USA.

NasproR, ManicaM, HurleR, CristinelliL, ColomboR, LattaruloM, SimeoneC, GallinaA, La CroceG, LazzeriM, GuazzoniG, MoschiniM, Da PozzoLF – Correlation between surgeon’s experience and pathological and oncological outcomes after transurethral resection of the bladder: results from a multicentric retrospective study.

Presentato al Congresso Annuale AUA 2018 a San Francisco, USA.

Carobbio F, Zamboni S, D'Aietti D, Cristinelli L, Van Hauwermeiren E, Moroni A, Antonelli A, Simeone C.- Role of cultural analysis in patients with indwelling ureteral stent submitted to ureteroscopy for stones.

Presentato al Congresso Annuale EAU 2019 a Barcellona, Spagna e al Congresso Annuale AUA 2019 a Chicago, USA.

PUBBLICAZIONI POSTER

Zamboni S, Belotti S, Lattarulo M, Cristinelli L, De Luca V, Antonelli A, Simeone C, Palumbo C - Factors related to late severe complications and readmission after open radical

cystectomy: retrospective analysis on a single-centre cohort of more than 500 consecutive cases.

Presentato al Congresso Annuale SIU 2016 a Venezia.

Palumbo C, Antonelli A, Galvagni G, Mittino I, Furlan M, Zamboni S, Francavilla S, Lattarulo M, Peroni A, Simeone C - Management and prognosis of positive surgical margins after radical prostatectomy: retrospective analysis of a contemporary cohort.

Presentato al Congresso Annuale AUA 2017 a Boston, USA.

Palumbo C, Antonelli A, Francavilla S, Lattarulo M, Zamboni S, Veccia A, Furlan M, De Marzo E, Peroni A, Simeone C - Outcomes of a phase III randomized controlled trial comparing preventive versus delayed ligation of dorsal vascular complex during robot-assisted radical prostatectomy.

Presentato al Congresso Annuale AUA 2018 a San Francisco, USA ARTICOLI INDICIZZATI

Antonelli A, Zamboni S, Palumbo C, Belotti S, Lattarulo M, Furlan M, Marconi MC, Cristinelli L, Simeone C - Prognostic role of delay before radical cystectomy: retrospective analysis of a single-centre cohort with 376 patients.

Minerva Urol Nefrol 2018 Mar.

Antonelli A, Palumbo C, Veccia A, Fisogni S, Zamboni S, Furlan M, Francavilla S, Lattarulo M, De Marzo E, Mirabella G, Peroni A, Simeone C - Standard vs delayed ligature of the dorsal vascular complex during robot-assisted radical prostatectomy: results from a

randomized controlled trial.

J Robot Surg. 2019 Apr.

(4)

Carobbio F, Zamboni S, Cristinelli L, D'aietti D, Lattarulo M, Daja J, Van Hauwermeiren E, Moroni A, Antonelli A, Simeone C -

Role of cultural analysis in patients with indwelling ureteral stent submitted to ureterosco py for stone.

Minerva Urol Nefrol 2019 Dec.

Zamboni S, Lonati C, Palumbo C, Marconi MC, Mondini F, Lattarulo M, Moschini M, Cristinelli L, Belotti S, Simeone C - The effect of perioperative blood transfusion on oncological outcomes in radical cystectomy patients: a narrative review.

AME Med J 2020 Jun.

Kallidonis P, Tsaturyan A, Lattarulo M, Liatsikos E - Minimally invasive percutaneous nephrolithotomy (PCNL): Techniques and outcomes.

Turk J Urol 2020 Nov.

Kallidonis P, Vagionis A, Lattarulo M, Adamou C, Tsaturyan A, Liourdi D, Vrettos T, Simeone C, Liatsikos E - Non-papillary percutaneous nephrolithotomy for treatment of staghorn stones.

Minerva Urol Nefrol 2020 Dec.

Lattarulo M, Tsaturyan A, Adamou C, Pagonis K, Peteinaris A, Vagionis A, Liourdi D, Vrettos T, Simeone C, Liatsikos E, Kallidonis P - Comparative Evaluation Between One Ultrasonic and Two Single-Probe Dual-Energy Lithotripters: In Vitro and In Vivo Experiment in a Porcine Model.

J Endourol 2021 Aug.

Grossi FS, Utano E, Minafra P, Prontera PP, Schiralli F, De Cillis A, Martinelli E, Lattarulo M, Luka M, Carrieri A, D'Elia A - Oncological and functional outcomes of extraperitoneal laparoscopic radical prostatectomy: An 18-years, single-center experience.

Arch Ital Urol Androl 2021 Sep

Tsaturyan A, Bellin A, Barbuto S, Zampakis P, Ntzanis E, Lattarulo M, Kalogeropoulou C, Liatsikos E, Kallidonis P; Collaborators - Technical aspects to maximize the hyperaccuracy three-dimensional (HA3D) computed tomography reconstruction for kidney stones surgery: a pilot study.

Urolithiasis 2021 Dec.

Tsaturyan A, Lattarulo M, Adamou C, Pagonis K, Peteinaris A, Liourdi D, Vrettos T, Liatsikos E, Kallidonis P. - The use of ureteral access sheath during mini-percutaneous

nephrolithotomy with high-power holmium YAG laser.

World J Urol 2021 Dec.

Asutay MK, Lattarulo M, Liourdi D, Al-Aown AM, Pagonis K, Nedal N, Pietropaolo A, Emiliani E, Liatsikos E, Kallidonis P. - Does ureteral access sheath have an impact on ureteral injury?

Urol Ann 2022 Jan.

Tsaturyan A, Ballesta Martinez B, Lattarulo M, Adamou C, Pagonis K, Peteinaris A, Liourdi D, Vrettos T, Liatsikos EN, Kallidonis P. - Could the high-power laser increase the efficacy of stone lithotripsy during retrograde intrarenal surgery?

J Endourol 2022 Jan.

Tsaturyan A, Kalogeropoulos G, Lattarulo M, Adamou C, Pagonis K, Peteinaris A, Liourdi D, Vrettos T, Liatsikos E, Kallidonis P. - The use of 14/16Fr ureter access sheath for safe and effective management of large upper ureteral calculi.

World J Urol 2022 Feb

(5)

Il sottoscritto informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del D.Lgs 30 Giugno 2003, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui al comma 1 art. 21 L. 18 giugno 2009 n. 69.

Taranto, Marzo 2022

PREMI

Outcomes of a phase III randomized controlled trial comparing preventive versus delayed ligation of dorsal vascular complex during robot-assisted radical prostatectomy – Palumbo P*, Antonelli A, Francavilla S, Lattarulo M, Zamboni S, Veccia A, Furlan M, De Marzo E, Peroni A, Simeone C.

Best poster nella sessione “Prostate Cancer: Localized: Surgical Therapy II”, presentato al Congresso Annuale AUA 2018 a San Francisco, USA

Adjuvant chemotherapy is ineffective in patients with bladder cancer and variant histology treated with radical cystectomy. Zamboni S, Lattarulo M*, Baumeister P, Aziz A, Poyet C, Simeone C, Antonelli A,,Roghmann F, Meraney A, Konety BR, Montorsi F, Gallina A, Briganti A, Gandaglia G, Zaffuto E, Simone G, Karnes JR, Hendricksen K, Voskuilen C, Mattei A, Afferi L, Rink M, Necchi A,Shariat SF, Xylinas E, Moschini M

Best poster presentato al XXI Congresso Annuale della SUN 2020 a Bari

REFERENZE Dr Francesco Saverio Grossi.

Direttore del Dipartimento di Urologia, Ospedale Santissima Annunziata, Taranto Email: [email protected] - [email protected]

Prof. Claudio Simeone,

Università di Brescia. Direttore del Dipartimento di Urologia, Spedali Civili, Brescia Email: [email protected]

Prof. Alessandro Antonelli,

Università di Verona. Direttore del Dipartimento di Urologia, Azienda Ospedaliera, Verona Email: [email protected]

Dr Luca Cristinelli, M.D.

Department of Urology, ASST Spedali Civili Hospital, Brescia Email: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Docenza specifica in relazione al modulo Punti 3 (max 15 punti.) x ogni esperienza di didattico, nelle scuole pubbliche, paritarie e durata non inferiore a sei mesi. private di

- Dalle trasformazioni del poema epico e cavalleresco in Italia alla nascita del romanzo moderno;. - L’Adone di Giovan

Tre delle unità composti da una cucina, soggiorno, lavanderia, due camere da letto e due bagni e la quarta unità (più grande) comprende una grande cucina,

La proprietà si trova all’interno di una colonica composta da 3 unità abitative, è libera su 3 lati e si sviluppa su due livelli: al piano terreno troviamo una luminosa area

• Principali mansioni e responsabilità Partecipazione alle attività di progetti Europei e Nazionali (Service Learning, Catch-you, Etre Humain Vivre Ensemble); partecipazione

Q u ali s o n o le a tti vit à d i c o m p et en za d el R ef er en te s co la st ic oCOVID-19?ll referente svolge un ruolo di interfaccia con il Dipartimento di prevenz io ne

2004-05 esercitazioni a supporto dell’insegnamento di Modellistica e Simulazione 1 (5 CF) nell’ambito del corso di Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il

• Attività Gestione, organizzazione e coordinamento dell’attività diagnostica applicata ai vari campi di indagine della virologia umana, con particolare riferimento a: i)