• Non ci sono risultati.

Iscrizioni anno scolastico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Iscrizioni anno scolastico"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO

COMPRENSIVO

“FRATELLI LINGUI

TI”

Iscrizioni anno scolastico 2020-21

(2)

Indicazioni  opera-ve  

le  iscrizioni  per  l’anno  scolas,co  2021-­‐2022  alle  classi  prime  della  scuola  primaria,  della  scuola   secondaria  di  primo  grado  potranno  essere  effe3uate  dalle  ore  dalle  8:00  del  4  gennaio  2021  alle   20:00  del  25  gennaio  2021.  Le  iscrizioni,  in  base  alla  L.  135/2012,  dovranno  essere  effe@uate  

esclusivamente  in  modalità  on  line  (tranne  che  per  la  scuola  dell'infanzia).  I  Genitori  e  gli  esercen-  la   responsabilità  genitoriale,  per  poter  effe3uare  l’iscrizione  on  line,  devono:  

-­‐  individuare  la  scuola  d’interesse  anche  a3raverso  l’aiuto  di  Scuola  in  Chiaro”  dove  è  disponibile  il   Rapporto  di  Autovalutazione  dell’Is,tuto,  il  Piano  Triennale  dell’Offerta  Forma,va  e  altre  informazioni   sulla  scuola;  

-­‐  registrarsi  sul  sito  Registra-  ai  servizi  MIUR    iscrizioni.pubblica.istruzione.it/iscrizionionlinefamiglia   seguendo  le  indicazioni  presen,.  La  funzione  di  registrazione  sarà  possibile  avviarla  già  a  par,re  dalle   ore  9:00  del  19  dicembre  2020.  Coloro  che  sono  già  in  possesso  di  una  iden,tà  digitale  (SPID)  possono   accedere  al  servizio  u,lizzando  le  credenziali  del  proprio  gestore;  

-­‐  compilare  la  domanda  in  tu3e  le  sue  par-    dalle  ore  8:00  del  4  gennaio  2021.  Le  famiglie  inviano  la   domanda  d’iscrizione  alla  scuola  di  des,nazione  a@raverso  il  sistema  “Iscrizioni  on  line”,  raggiungibile   dal  sito  del  MIUR  o  dire@amente  dall’indirizzo  web  h@ps://www.istruzione.it/iscrizionionline/;  

il  sistema  “Iscrizioni  on  line”  avvisa  in  tempo  reale  le  famiglie,  via  posta  ele@ronica,  dell’avvenuta   registrazione  o  delle  variazioni  di  stato  della  domanda.  La  famiglia,  inoltre,  a@raverso  una  funzione   web,  potrà  in  ogni  momento  seguire  l’iter  della  domanda  inoltrata.  

Le  famiglie  che  non  fossero  nella  possibilità  di  inserire  la  domanda  on  line  troveranno  nel  personale   amministra,vo  di  segreteria  il  giusto  supporto  nell’espletare  la  procedura.  Vista  la  par,colare  

situazione  emergenziale,  le  famiglie  provvederanno  a  mandare  una  mail  all’indirizzo  di  posta  

[email protected]  illustrando  la  problema,ca  incontrata  e  riceveranno  risposta  o  verranno   conta@ate.  

ATTENZIONE:  Il  Genitore  che  compila  il  modulo  di  domanda  dichiara  di  aver  effe@uato  la  scelta  in   osservanza  delle  disposizioni  del  Codice  Civile  (ar@.  316,  337  ter  e  337  quater)  che  richiedono  il   consenso  di  entrambi  i  Genitori.  I  da,  riporta,  nel  modulo  di  iscrizione  assumono  il  valore  di   dichiarazioni  sos,tu,ve  di  cer,ficazione,  ai  sensi  del  DPR  445/2000.  

   

(3)

Scuola  dell’infanzia  

L’iscrizione  alla  Scuola  Infanzia  si  effe@ua  con  domanda   cartacea  da  presentare  all’is,tuzione  scolas,ca  dal  4   gennaio  2021,  u,lizzando  il  modello  di  iscrizione  della   scuola.  

In  merito  agli  adempimen,  vaccinali,  si  evidenzia  che  la   mancata  regolarizzazione  della  situazione  vaccinale  dei   minori  comporta  la  decadenza  dell’iscrizione  (art.3  bis,   comma  5,  decreto  legge  7  giugno  2017,  n.73,  con  

modifica  31  luglio  2017,  n.  119)  

Possono  essere  iscrig  alla  Scuola  dell’Infanzia  i  bambini   e  le  bambine  che  compiono  tre  anni  entro  il  31  

dicembre  2021  e  ,  a  richiesta  dei  genitori,  i  bambini  che   compiono  il  terzo  anno  di  età  entro  il  30  aprile  2022  

Opzione  tempo  scuola:  40  h  segmanali  (8.10-­‐16.10  dal  

lunedì  al  venerdì)  

(4)

Scuola  Primaria  

Possono  essere  iscrig  i  bambini  e  le  bambine   che  compiono  6  anni  entro  il  31  dicembre  

2021  

Possono  essere  iscrig  an,cipatamente  i  

bambini  e  le  bambine  che  compiono  i  6  anni  di   età  nel  periodo  dal  1  gennaio  al  30  aprile  2022   avvalendosi,  per  una  scelta  consapevole,  delle   indicazioni  e  degli  orientamen,  forni,  dai  

docen,  della  Scuola  dell’Infanzia.  

Opzione  tempo  scuola:  tempo  pieno    40  ore   segmanali  

(8.10-­‐16.10  dal  lunedì  al  venerdì)  

 

(5)

Scuola  Secondaria  di  primo  grado  

Le  classi  prime    possono  essere  formate  secondo  le  seguen,  ar,colazioni:  

 

Sez  B-­‐C      30  ore  segmanali  (8.10-­‐14.10  dal  lunedì  al  venerdì)  lingua  straniera   inglese-­‐francese  

 

Sez  D  tempo  prolungato36  ore  segmanali      (8.10-­‐14.10    lunedì  –mercoledì-­‐  

venerdì  e  8.10-­‐17.10  con  mensa,  martedì  –  giovedì)    lingua  straniera  inglese-­‐

francese    

•  Il  corso  a  tempo  prolungato  prevede  due  rientri  pomeridiani  il  martedì  e   giovedì  organizza,    in  agvità  di  laboratorio  e  metodo  di  studio.  Vengono   potenziate  le  materie  curriculari  di  Italiano  e  Matema,ca.    

•  Non    vengono  assegna,  compi,  a  casa  nei  giorni  delle  agvità  pomeridiane.  

Corso  strumento  musicale  sez  E  lingua  straniera  inglese-­‐spagnolo  

32  ore  segmanali  (8.10-­‐14.10  dal  lunedì  al  venerdì)  con  due  rientri      pomeridiani     di  1  h    

 

 

(6)

Presentazione indirizzo musicale

(7)

•  L’iscrizione alla sezione ad indirizzo musicale permette lo studio triennale di uno dei quattro strumenti per cui è previsto l’insegnamento presso l’Istituto Linguiti: pianoforte, clarinetto, flauto traverso e violino.

•  Si tratta di materie curricolari che prevedono due incontri pomeridiani a settimana: un’ora per la lezione individuale ed una per la musica d’insieme che ingloba anche l’orchestra.

•  Per accedere ai corsi ad indirizzo musicale è obbligatoria una prova attitudinale “selettiva” che viene svolta subito dopo le iscrizioni.

•  Si tratta di una verifica delle attitudini sensoriali /fisico/motorie

dell’alunno attraverso la quale la commissione assegnerà uno

strumento al candidato. In tale occasione l’alunno fornirà una

graduatoria di gradimento per tutti e quattro gli strumenti,

anche se all’atto dell’iscrizione online verrà richiesto di indicare

solo la prima preferenza.

(8)

•  E’ opportuno ribadire che la scelta definitiva dello strumento spetta alla commissione .

•  E’ possibile fare la rinuncia subito dopo la pubblicazione delle graduatorie e non oltre l’inizio delle lezioni di strumento musicale, in quanto essa comporta l’immediata esclusione dalla classe ad indirizzo musicale( quindi l’assegnazione ad una diversa sezione) nonché lo scorrimento della graduatoria.

•  I posti disponibili per la sez E (strumento e spagnolo ) sono 24. Vi accederanno gli alunni secondo ordine della g raduatoria del test attitudinale.  

   

(9)

Riferimenti

Documenti correlati

VINCI ALESSANDRO TROMBA ORE 1 – MUSICA D’INSIEME FIATI ORE 3 – AULA 2. ORE LUNEDÌ ORE MARTEDÌ ORE MERCOLEDÌ ORE GIOVEDÌ

Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi - Sotto Azione 10.2.1A Competenze di base. Autorizzazione progetto

Inoltre, nel caso in cui nessun candidato abbia indicato una sede come prima o seconda preferenza, per quella sede sono stati inseriti in graduatoria di merito gli studenti

4) Comunicazioni: come rendere più facile gli scambi nel gruppo. 5) Quale processo attivare sui territori e come: proposte; pdL nazionale ... 6) Proposta di mandato

09-10 Corso integrato di urbanistica e valutazione economica e sociale Aula B1A via Corte d’Appello. (ex

5 Bambino con altri fratelli/sorelle frequentanti Nido o scuola Infanzia privata nella zona di afflusso dell’Istituto (escluso. ultimo anno) Autocertificazione

Noi non parliamo nemmeno di tutto quel che è stato sacrificato in nome di un tale sviluppo unilaterale e che valeva senza confronto assai di più; non parliamo delle

Le iscrizioni di alunni con disturbi specifici di apprendimento effettuate nella modalità on line, avvengono con la presentazione della documentazione di diagnosi effettuata da