• Non ci sono risultati.

COMUNE DI TRAVERSETOLO PROVINCIA DI PARMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI TRAVERSETOLO PROVINCIA DI PARMA"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI TRAVERSETOLO

PROVINCIA DI PARMA

RELAZIONE ASSEVERATA

alla PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA (PAS)

ai sensi dell art 6 del D.lgs 28 del 03/03/2011 e delle Linee Guida Nazionali sull’installazione delle energie rinnovabili DM 10/09/2010

Il/la sottoscritto/a

nat a Prov. il

residente a Prov. CAP

In Via n° Tel.

con studio a Prov. CAP

in via n°

Iscritto all’ dei/degli

della Provincia di al n°

e-mail/PEC @

Codice fiscale P. IVA

Su richiesta della Ditta/Sig.

In qualità di Tecnico Abilitato, preso atto di assumere la qualità di persona esercente un servizio di pubblica necessità ai sensi degli artt. 359 e 481 del Codice Penale, dichiara che la presente riguarda la costruzione ed esercizio di impianti alimentati a fonti rinnovabili di cui i paragrafi 11 e 12 delle Linee Guida Nazionali (DM 18/09/2010) e art 6 del Decreto Legislativo n° 28 del 03/03/2011 , adottate ai sensi dell’art. 12 comma 10 del D.Lgs 387 del 29/07/2003 e s.m.i

LOCALIZZAZIONE DELL’INTERVENTO

via/viale/piazza n° int.

foglio mappale sub

foglio mappale sub

foglio mappale sub

Note:

(2)

ESTREMI TITOLI ABILITATIVI RELATIVIALLA LEGITTIMAZIONE DELLO STATO DI FATTO

L’immobile oggetto di intervento è stato realizzato/variato in forza dei seguenti titoli abilitativi (barrare la tipologia del titolo abilitativo e gli estremi del protocollo speciale e generale)

CE / PdC / DIA/SCIA PAS n. ___________ prot. n. ___________ del __________________

CE / PdC / DIA/SCIA PAS n. ___________ prot. n. ___________ del __________________

CE / PdC / DIA/SCIA PAS n. ___________ prot. n. ___________ del __________________

Assenza di titolo abilitativo:

Si allega planimetria catastale di primo impianto Lotto libero non edificato

DATI GENERALI DELL’IMPIANTO

SOLARE FOTOVOLTAICO Caratteristiche dimensionali

Superficie mq

Potenza installata KWp Prod. Energetica annua KWh

N° Pannelli Orientamento Angolo di inclinazione

Stima dei consumi elettrici medi annui dell'utenza servita (kwh/anno) Materiale pannelli

Ubicazione Modalità di installazione

in copertura con tetto a falde integrato

in copertura con tetto piano o p<5% in aderenza (parzialmente integrato)

in facciata in aderenza (parzialmente integrato)

a terra in area pertinenziale di edificio a terra in lotto libero

(3)

centralizzato SOLARE TERMICO

Caratteristiche dimensionali

Superficie mq Prod.Energetica annua Kwh

Tipologia edificio

N° Pannelli Orientamento Angolo di inclinazione

Stima dei consumi termici medi annui dell'utenza servita (mc gas/anno) Caratteristiche impianto

Numero collettori piani sottovuoto

Superficie collettori: mq. complessivi

Accumulo/bollitore solare: lt circolazione naturale circolazione forzata Distanza bollitore/collettore in ml

Stima produzione media annua kwh Certificazione collettore solare

Copertura fabbisogno annuo di acqua calda sanitaria dell'impianto %

Integrazione impianto di riscaldamento per una quota del fabbisogno annuo pari %

Impianto di riscaldamento autonomo

Alimentazione impianto di riscaldamento

Ubicazione Modalità di installazione Tipologia

in copertura con tetto a falde integrato a circolazione naturale

in copertura con tetto piano o p<5% in aderenza (parzialm. integrato) a circolazione forzata

in facciata non integrato

a terra in area pertinenziale di a terra in lotto libero

IMPIANTO A COMBUSTIONE Caratteristiche dimensionali

Superficie di occupazione mq Potenza elettrica generata KWe Prod. Energetica elettrica annua KWh Potenza termica generata KWt Prod. Energetica termica annua KWh

Tipologia di combustibile

reflui zootecnici biomassa liquida

reflui zootecnici olio vegetale

gas residuati dai processi di depurazione combustibile fossile

biomassa solida gas naturale

legno gasolio

pellet GPL

cippato BTZ

(4)

IMPIANTO A BIOMETANO

Caratteristiche dimensionali

Superficie di occupazione mq Produzione annua Nm3

Tipologia di combustibile:

reflui zootecnici gas di discarica

biomassa solida gas residuati dai processi di depurazione

legno biomassa liquida

pellet olio vegetale

cippato

Utilizzo

IMPIANTO EOLICO Caratteristiche dimensionali

Superficie di occupazione mq Produzione annua KWh

Potenza installata KW

Tipologia di installazione

Asse verticale asse orizzontale

Monopala elicoidale

Pluripala Elicoidale

Torre anemometria

Durata della rilevazione = mesi

Utilizzo

IMPIANTO IDROELETTRICO E GEOTERMOELETTRICO Caratteristiche dimensionali

Superficie di occupazione Produzione annua KWh

Potenza installata KW

Tipologia di installazione

Descrizione della tipologia ed installazione

Utilizzo

(5)

IMPIANTO GEOTERMICO Caratteristiche dimensionali

Superficie di occupazione Produzione annua KWh

Tipologia di installazione

Descrizione della tipologia ed installazione

Utilizzo

ULTERIORI SPECIFICAZIONI O CASISTICA

CLASSIFICAZIONE IN BASE AL RUE VIGENTE

Denominazione Ambito ______________________________________ art. ____________________________

Denominazione eventuale Piano Urbanistico Attuativo o altro strumento di attuazione indiretta ___________

_________________________________________________________________________________________

AREE DI TUTELA, VINCOLI E FASCE DI RISPETTO IN BASE AL PSC VIGENTE

Tavola dei vincoli 1 - Tutela degli elementi naturali e paesaggistici

Sistema collinare – montano – Crinali principali(Art. 10.1) Sistema collinare – montano – Crinali secondari Art. 10.1) Sistema forestale e boschivo (Art. 10.2)

Corsi d’acqua meritevoli di tutela (Art. 10.3) Canali consortili (Art. 10.3 bis)

Zone di particolare interesse paesaggistico-ambientale (Art. 10.4) Calanchi meritevoli di tutela (Art. 10.5)

Zone di tutela naturalistica (Art. 10.6) Siti “Rete Natura 200” (Art. 10.7) Aree protette (Art. 10.8)

Fascia di tutela di 150 m delle acque pubbliche (Art. 10.9 bis) Zona di rispetto al Barboj (Art. 10.10)

Progetti di tutela, recupero e valorizzazione (Art. 10.11)

(6)

Unità di Paesaggio (Art. 10.12) Viabilità panoramica (Art. 10.13)

Vincolo posto per il mantenimento delle condizioni di percettività su elementi o scenari di valore ambientale (Art. 10.14)

Tavola dei vincoli 2 - Tutela delle risorse idriche, assetto idrogeologico e stabilità dei versanti

Zona di deflusso della piena – fascia A – ambito A1 (Art. 10.16) Zona di deflusso della piena – fascia A – ambito A2 (Art. 10.16)

Zone di tutela ambientale ed idraulica dei corsi d’acqua – fascia B (Art. 10.15) Invasi ed alvei di laghi, bacini e corsi d’acqua (Art. 10.17)

Area di inondazione per piena catastrofica – fascia C (Art. 10.18) Vulnerabilità a sensibilità elevata (Art. 10.19)

Area di ricarica diretta dell’acquifero C, oltre B e A (Art. 10.19) Area a pericolosità geomorfologica molto elevata (Art. 10.20) Area a pericolosità geomorfologica elevata (Art. 10.21) Area a pericolosità geomorfologica moderata (Art. 10.22)

Zona di tutela assoluta rispetto ai punti di captazione di acque destinate al consumo umano (Art. 10.37) Fascia di rispetto ristretta (60 gg o 200 m) dii punti di captazione di acque destinate al consumo umano (Art.

10.37)

Fascia di rispetto allargata (180 gg) dei punti di captazione di acque destinate al consumo umano (Art. 10.37) Aree soggette a vincolo idrogeologico (Art. 10.40)

Abitato da consolidare di Gavazzo – Zona 1 (Art. 10.23) Abitato da consolidare di Gavazzo – Zona 2 (Art. 10.23)

Tavola dei vincoli 3 - Tutela degli elementi di interesse storico e archeologico

Centro storico (Art. 10.25)

Nuclei rurali di antico insediamento (Art. 10.25)

Edifici di valore storico architettonico – Beni culturali (Art. 10.26) Edifici di valore storico culturale e testimoniale (Art. 10.27) Pertinenze di beni culturali (Art. 10.26)

Pertinenze di edifici o complessi edilizi di valore storico culturale e testimoniale (Art. 10.27) Elementi della centuriazione (Art. 10.28)

Usi civici (Art. 10.29) Viabilità storica (Art. 10.30)

(7)

Aree a potenziale rischio archeologico – Rischio di livello A (Art. 10.31)

Aree a potenziale rischio archeologico – Rischio di livello A in aree urbane storiche (Art. 10.31) Aree a potenziale rischio archeologico – Rischio di livello A/C (Art. 10.31)

Aree a potenziale rischio archeologico – Rischio di livello B (Art. 10.31)

Aree a potenziale rischio archeologico – Rischio di livello C (puntuale) (Art. 10.31) Aree a potenziale rischio archeologico – Rischio di livello C (areale) (Art. 10.31)

Tavola dei vincoli 4 – Fasce di rispetto e tutela

Corridoi di salvaguardia infrastrutturale – L=100 m (strade extraurbane tipo B) (Art. 10.33)

Corridoi di salvaguardia infrastrutturale – L=60 - 40 m (strade extraurbane tipo C – strade urbane tipo E1 e strade extraurbane tipo F) (Art. 10.33)

Fascia di rispetto = 20 m a protezione del nastro stradale (strade tipo F) (Art. 10.34) Fascia di rispetto = 30 m a protezione del nastro stradale (strade tipo C) (Art. 10.34) Fascia di rispetto = 40 m a protezione del nastro stradale (strade tipo B) (Art. 10.34) Ambiti di rispetto cimiteriale (Art. 10.32)

Ambito di rispetto dell’impianto di depurazione (Art. 10.38) Fascia di rispetto alla condotta principale di metano (Art. 10.35)

Fascia di rispetto alla linea elettrica ad alta tensione (DPA m. 21,00) (Art. 10.36)

Zona di tutela assoluta rispetto ai punti di captazione di acque destinate al consumo umano (Art. 10.37) Fascia di rispetto ristretta (60 gg o 200 m) dii punti di captazione di acque destinate al consumo umano (Art.

10.37)

Fascia di rispetto allargata (180 gg) dei punti di captazione di acque destinate al consumo umano (Art. 10.37) Antenne per l’emittenza radio e televisiva (Art. 10.39)

Antenne per la telefonia mobile (Art. 10.39)

Eventuali note:

(8)

PARERI PREVENTIVI, AUTORIZZAZIONI E NULLA OSTA L’intervento in questione

non necessita di alcun parere e/o N.O.

necessita di pareri e N/O a seguito specificati

[A] allegati alla P.A.S. [R] Richiesti [C] da ottenere mediante Conferenza dei Servizi

Enti esterni all’Amministrazione Comunale

[A] [R] [C]

PARERE AUSL PARERE ARPA

AUTORIZZAZIONE SOPRINTENDENZA BENI ARICHITETTONICI E PAESAGGISTICI PARERE PREVENTIVO VV.FF.

Uffici interni all’amministrazione Comunale

[A] [R] [C]

UFFICIO AMBIENTE UFFICIO PATRIMONIO _____________________

_____________________

(9)

ASSEVERAZIONE DEL PROGETTISTA

Tutto quanto sopra premesso e indicato, il sottoscritto tecnico progettista in qualità di persona esercente un servizio di pubblica necessità ai sensi degli artt. 359 e 481 del Codice Penale, esperiti i necessari accertamenti di carattere urbanistico, edilizio, statico, igienico ed a seguito del sopralluogo nell’immobile esistente, consapevole di essere passibile di sanzione penale nel caso di falsa asseverazione circa l’esistenza dei requisiti o presupposti di cui al comma 1 dell’art. 19 della L. 241/90

ASSEVERA

Quanto alle opere sopra indicate, compiutamente descritte negli elaborati progettuali allegati alla presente, la loro conformità agli strumenti urbanistici approvati e il non contrasto con quelli adottati, la loro conformità al Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE), al Codice Civile, e assevera che le stesse rispettano la disciplina di cui all’art. 9, comma 3, della L.R. 15/2013 e s.m.i. e la normativa tecnica di settore vigente in materia di sicurezza degli impianti, consumi energetici, tutela dell’inquinamento acustico, produzione di terre e rocce da scavo e loro successiva gestione, prevenzione incendi, amianto, norme igienico-sanitarie, norme tecniche per le costruzioni, qualità ambientale dei terreni e bonifica dei siti contaminati, tutela paesaggistica, storico-culturale e ambientale, aree naturali protette, aree soggette a vincolo idrogeologico, aree soggette a vincolo idraulico, aree in zona di conservazione “Natura 2000”, fascia di rispetto cimiteriale, aree a rischio di incidente rilevante, aree soggette a vincoli relativi a impianti e infrastrutture, barriere architettoniche, sensoriali e psicologico-cognitive e tutto quanto altro connesso al rispetto della normativa specifica correlata all’intervento previsto in progetto, oltre al rispetto delle prescrizioni imposte dalla D.A.L. n° 51 del 26/07/2011 “Individuazione delle aree e dei siti per l'installazione di impianti di produzione di energia elettrica mediante l'utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili eolica, da biogas, da biomasse e idroelettrica” (per sistemi a combustione, eolici ed idroelettrici) il rispetto delle prescrizioni imposte dalla DAL n° 28 del 06/12/2010 “ Prima individuazione delle aree e dei siti per l’installazione di impianti di produzione di energia elettrica mediante l’utilizzo della fonte energetica rinnovabile solare fotovoltaico” (per solare fotovoltaico), il rispetto delle prescrizioni imposte dal D.Lgs 152/2006 il rispetto dei requisiti acustici di cui il Piano di Zonizzazione Acustica Comunale nonché le prescrizioni imposte dalla Legge quadro 447/95 e s.m.i, nonché la completezza e correttezza di quanto fin qui dichiarato con la presente scheda tecnica.

Traversetolo, lì ___________________

TIMBRO E FIRMA DEL PROGETTISTA

Documentazione allegata, ai sensi dell’art. 6 del D.Lgs 28/2011:

- Relazione tecnica illustrativa;

- Elaborati grafici progettuali;

- Altro (specificare): _________________

Nota :

L'Amministrazione Comunale informa, ai sensi dell'art. 13 D.Lgs. 196/2003, che:

1. il trattamento dei dati conferiti con dichiarazioni / richieste è finalizzato allo sviluppo del relativo procedimento amministrativo ed alle attività ad esso correlate;

2. il conferimento dei dati è obbligatorio per il corretto sviluppo dell'istruttoria e degli altri adempimenti;

3. il mancato conferimento di alcuni o di tutti i dati richiesti comporta l'interruzione / l'annullamento dei procedimenti amministrativi;

4. in relazione al procedimento ed alle attività correlate, il Comune può comunicare i dati acquisiti con le dichiarazioni / richieste ad altri Enti competenti;

5. il dichiarante può esercitare i diritti previsti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003, ovvero la modifica, l'aggiornamento e la cancellazione dei dati;

titolare della banca dati è il Comune di Traversetolo; responsabili del trattamento dei dati sono i Responsabili dei Servizi interessati.

Riferimenti

Documenti correlati

 Normale pratica industriale: costituiscono un trattamento di normale pratica industriale quelle operazioni, anche condotte non singolarmente, alle quali possono essere sottoposte

II Incontro – DPR 120/2017 WEBINAR Terre e Rocce da Scavo.. Esperienze, applicazioni,

Nei punti di indagine (denominati da S1 a S9 nella planimetria di pag.10), distribuiti in modalità sistematico casuale nelle diverse aree di intervento, sono stati eseguiti

Quale elemento caratterizzante e di specificazione rispetto alla genericità della terminologia relativa alle terre e rocce da scavo, è stata fornita la definizione di “materiale

Tab 1.– Consistenza dei materiali coesivi (modificata da Canadian Foundation Engineering Manual, 2006), il valore di penetrazione NSPT e da intendere a livello

e) nuovi insediamenti residenziali prossimi alle opere di cui al comma 2. Le domande per il rilascio di concessioni edilizie relative a nuovi impianti ed infrastrutture adibiti

e) segnala al committente o al responsabile dei lavori, previa contestazione scritta alle imprese e ai lavoratori autonomi interessati, le inosservanze alle

con riferirnento alle carafleristiche delle rÌìirtrici aiììhicrtiìli e alla dcstina;:iorre d'uso urhanistica e i rnateriali non coslituiranno t'ontc