S E TTOR E
S ETTO R E R E STA U RO, C ULT U RA, CO M M E R CI O E P R O M O ZIO N E EC O N O M I CA E T U R I S TICA
---
P OLITIC H E GIOVA N ILI
D e t e r m i n a z i o n e d i r i g e n z i a l e
R e g i s t r o G e n e r a l e
N . 9 8 7 d e l 2 4 / 1 2 / 2 0 1 9
R e gi s t r o d el S e t t o r e N. 3 3 0 d e l 2 3 / 1 2/ 2 0 1 9
O g g e t t o : P r o g e t t o # M a c ' é l a v o r o a C a r p i ! . R i m b o r s o
s p e s e s o s t e n u t e d a l l' U n i o n e d e l l e Terr e d'Ar g i n e
p e r i l t r a s p o r t o d e g l i s t u d e n t i i n vi s i t a a l l e
a z i e n d e d e l t e r r i t o r i o . I m p e g n o d e l l a s p e s a
3 . 8 9 0 , 0 0 .
Oggetto: Progetto #Mac’è lavoro a Carpi!. Rimborso spese sostenute dall’Unione delle Terre d’Argine per il trasporto degli studenti in visita alle aziende del territorio. Impegno della spesa 3.890,00.
IL DIRIGENTE AD INTERIM DEL SETTORE A7 Richiamati i seguenti atti di programmazione finanziaria:
- deliberazione di Consiglio Comunale n. 19 del 28/02/2019 ad oggetto “Approvazione della nota di aggiornamento al documento unico di programmazione 2019”;
- deliberazione del Consiglio comunale n. 23 del 28/02/2019 ad oggetto “Approvazione del bilancio di previsione 2019-2021”;
- deliberazione di Giunta comunale n. 32 del 05/03/2019 “Approvazione del Piano esecutivo di gestione anni 2019-2021”;
- deliberazione di Giunta comunale n. 132 del 02.08.2019 a oggetto “Approvazione del documento unico di programmazione – DUP SeS 2019/2024 – SeO 2020/2022”
- deliberazione di Consiglio n. 92 del 28.11.2019 ad oggetto” Variazione al Bilancio di previsione 2019-2021. Variazione al Programma Biennale degli acquisti di forniture e servizi 2019-2020.”;
- deliberazione di Giunta n. 190 del 29.11.2019 ad oggetto: Variazioni da apportare al Piano Esecutivo di Gestione (PEG) conseguenti alla variazione al bilancio di previsione 2019-2021 e alla variazione del programma biennale degli acquisti di forniture e servizi 2019-2020”;
- la deliberazione di Giunta comunale n. 184 del 19 novembre 2019 avente a oggetto “Piano della Performance 2019/2021. Approvazione”;
Premesso che:
- nello spirito della L.R.14/2008 “Norme in materia di politiche giovanili per le giovani generazioni e della L.R. 17/2005 “Norme per la promozione dell’occupazione, della qualità sicurezza e regolarità del lavoro”nel 2018, con l’obiettivo di sviluppare un progetto a tema giovani e lavoro, coinvolgendo le aziende del territorio, ha avuto inizio il Progetto “#Mac’é Lavoro a Carpi!”;
- con DGC n. 80/2019 il Comune di Carpi ha delegato l’Unione delle Terre d’Argine per la candidatura del progetto “GEA-Giovani Emancipati Adesso!” nell’ambito del Bando Regionale “ L.R. N. 14/08. Norme in materia di politiche per le giovani generazioni. Priorità, modalità e criteri di accesso ai contributi regionali per interventi a favore dei giovani. Invito alla presentazione di progetti realizzati da Unioni di Comuni capoluogo e associazioni di comuni capoluogo”, approvato con deliberazione di Giunta regionale dell’Emilia-Romagna N°
441/2019;
- il progetto “GEA-Giovani Emancipati Adesso!” da sviluppare sul triennio 2019/2021 prevedeva una spesa pari ad € 120.000,00 e la richiesta di un contributo regionale ammontante ad € 84.000,00 (pari a non più del 70 % della spesa complessiva), mentre il restante pari a € 36.000,00 (pari a non meno del 30 % della spesa complessiva) restava a carico dei Comuni, sulla base della popolazione giovanile, quale co-finanziamento della spesa non coperta dal contributo regionale, come di seguito ripartito:
Anno Finanziamento Campogalliano Carpi Novi di
Modena Soliera Totali 2019 Contributo
regionale € 2.520 € 19.040 € 2.520 € 3.920 € 28.000
Cofinanziamento
Comune € 1.080 € 8.160 € 1.080 € 1.680 € 12.000
2020 Contributo
regionale € 2.520 € 19.040 € 2.520 € 3.920 € 28.000
Cofinanziamento
Comune € 1.080 € 8.160 € 1.080 € 1.680 € 12.000
2021 Contributo
regionale € 2.520 € 19.040 € 2.520 € 3.920 € 28.000
Cofinanziamento
Comune € 1.080 € 8.160 € 1.080 € 1.680 € 12.000
Totali € 10.800 € 81.600 € 10.800 € 16.800 € 120.000
- il Comune di Carpi nell’ambito del succitato progetto “GEA-Giovani Emancipati Adesso!” ha presentato nel maggio scorso, per il triennio 2019/2021, nell’asse del proworking lo sviluppo
del progetto “#Mac’é lavoro a Carpi!”, con l’obiettivo di mettere in relazione i giovani di fascia 14-24 anni con il mondo del lavoro, prevedendo azioni su un piano culturale da sviluppare allo Spazio Giovani e didattico in collaborazione con gli Istituti Superiori;
Preso atto che il contributo riconosciuto all’Unione delle Terre d’Argine dalla Regione Emilia- Romagna con DGR. n.1392/2019 per l’attuazione del progetto “GEA-Giovani Emancipati Adesso!”
ammonta ad € 21.200 per l’anno 2019, € 24.425,19 per il 2020 ed € 23.937,50 per il 2021, per una copertura media del 58% dei costi di progetto, tra cui “#Mac’é lavoro a Carpi!”;
Considerata pertanto la seguente riparametrazione dei contributi assegnati alla realizzazione del Progetto “GEA-Giovani Emancipati Adesso!” in parte corrente sulla base della locale popolazione giovanile:
Anno Finanziamento Campogalliano Carpi Novi di
Modena Soliera Totali 2019 Contributo
regionale € 1.908 € 14.416 € 1.908 € 2.968 € 21.200
Cofinanziamento
Comune € 1.692 € 12.784 € 1.692 € 2.632 € 18.800
2020 Contributo
regionale € 2.198,27 € 16.609,12 € 2.198,27 € 3.419,53 € 24.425,19 Cofinanziamento
Comune € 1.401.74 € 10.590,88 € 1.401.74 € 2.180,45 € 15.574,81 2021 Contributo
regionale € 2.154,37 € 16.277,50 € 2.154,37 € 3.351,26 € 23.937,50 Cofinanziamento
Comune € 1.445,62 € 10.922,50 € 1.445,62 € 2.248,76 € 16.062,50
Totali € 10.800 € 81.600 € 10.800 € 16.800 € 120.000
Tenuto conto che:
- nel mese di settembre 2019, l’Ufficio Politiche Giovanili ha presentato alle Scuole Superiori di Carpi il Progetto suddetto, raccogliendo adesioni, in particolare dell’Istituto Statale professionale Vallauri, con cui ha concordato alcune visite in loco presso Aziende del territorio nei settori meccanico, elettronico e moda;
- l’IBC (Istituto Beni Artistici Culturali e Naturali) della regione Emilia Romagna ha promosso il concorso di idee "Io Amo i Beni Culturali" che, giunto alla IX edizione, ha l'obiettivo di avvicinare i giovani al patrimonio culturale e alle istituzioni che lo conservano, favorendo la loro partecipazione attiva e creativa, al fine di sostenere la crescita di cittadini autonomi e consapevoli;
- con determinazione dirigenziale n. 124 del 4 giugno 2019 è stato approvato il bando relativo al progetto di rilevanza regionale “Io Amo i Beni Culturali - Concorso di idee per la valorizzazione dei beni culturali” - IX Edizione rivolto alle scuole, ai musei, alle biblioteche e agli archivi della Regione Emilia-Romagna;
- il Comune di Carpi, attraverso la sinergia tra il Servizio Politiche Giovanili ed il Servizio archivio storico comunale, unitamente all’I.P.S.I.A. G. Vallauri di Carpi, indirizzo moda, ha partecipato al suddetto concorso di idee, presentando il progetto denominato “ArchiviAmo per la moda”;
- con determinazione n. 206 del 22.08.2019 della Regione Emilia-Romagna, il progetto
“ArchiviAmo per la moda” è risultato tra i 20 premiati, disponendo il finanziamento di € 2.000,00 euro alla scuola capofila ed € 2.000,00 euro al Comune che, attraverso l’archivio, assume il coordinamento scientifico dell'iniziativa;
- con determinazione n. 290/2019 della Regione Emilia-Romagna si è attestato l’avvenuto impegno economico di bilancio, con contestuale autorizzazione alla liquidazione del contributo in seguito alla rendicontazione del progetto, prevista entro il mese di agosto 2020;
- il progetto denominato “ArchiviAmo per la moda” rientra tra le azioni del Progetto Mac’é lavoro a Carpi! da svilupparsi nelle annualità 2019 e 2020;
Considerato che:
- i Progetti “#Mac’é Lavoro a Carpi!” e “ArchiviAmo per la moda” rientrano tra le didattiche offerte agli Istituti Scolastici del territorio;
- il Servizio Istruzione dell’Unione delle Terre d’Argine con determinazione dell’UTA n. 1070 del
30.11.2018 ha appaltato il servizio di trasporto scolastico alla ditta SACA soc. coop;
- a seguito di accordo tra i referenti del Servizio Istruzione dell’UTA e i referenti dei Servizi Archivio e Politiche Giovanili del Comune di Carpi, quest’ultimo ha richiesto i preventivi alla ditta SACA soc. coop per effettuare il trasporto degli studenti degli Istituti scolastici nelle aziende come segue:
DATA VISITA VIAGGIO A/R RIF. PREVENTIVO
SACABUS
COSTO TRASPORTO
31.10.2019 CARPI(ISTITUTO
VALLAURI)-SAN MARTINO IN RIO (MODATECA)
2019/7138 € 200,00
07.11.2019 CARPI(ISTITUTO
VALLAURI)- FIRENZE (GUCCI GARDEN- MUSEO SALVATORE FERRAGAMO)
2019/7138 € 800,00
19.11.2019 CARPI(ISTITUTO
VALLAURI)- ANGELO PO.
2019/7781 € 300,00
21.11.2019 CARPI(ISTITUTO
VALLAURI)- CENTAURO
2019/7781 € 250,00
21.11.2019 CARPI(ISTITUTO
VALLAURI)- FORMODENA
2019/7781 € 230,00
25.11.2019 CARPI(ISTITUTO
VALLAURI)- FOTOGRAFO MANTOVANI
2019/7781 € 230,00
28.11.2019 CARPI(ISTITUTO
VALLAURI)-ZADI
2019/7781 € 230,00
06.02.2020 CARPI(ISTITUTO
VALLAURI)-ROMA (SORELLE
FONTANA)
2019/7138 € 1.650,00
- tale accordo prevedeva il rimborso del Comune di Carpi, all’Unione delle terre d’Argine, Servizio Istruzione, delle spese anticipate e sostenute per i trasporti degli studenti;
Considerato che:
- il rimborso della spesa dei trasporti effettuati nel 2019 e riportati sopra nella tabella è pari ad € 2.240,00;
- le visite da effettuarsi nell’anno 2020, ad eccezione di quella prevista il 06.02.2020 dalle Sorelle Fontana, sono da programmarsi in modo concertato con gli insegnanti referenti degli Istituti Superiori;
Dato atto che l'importo complessivo per la spesa relativa i trasporti da rimborsare è di euro 3.890,00 e che l’esigibilità della prestazione, ai sensi dell’art. 183 del TUEL è suddivisa come segue:
- Euro 2.240,00 nell’annualità 2019 - Euro 1.650,00 nell’annualità 2020 Accertato che:
- il Responsabile Unico del Procedimento è la Dott.ssa Norma Patelli, nominata con Determinazione dirigenziale n. 892 del 09.11.2018
- il programma dei pagamenti conseguenti all'assunzione degli impegni di spesa del presente provvedimento, è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa e con le regole di finanza pubblica, ai sensi dell'art. 183, comma 8, del d. lgs. n. 267/2000, così modificato dall’art. 74 del
d. lgs. n. 118/2011, introdotto dal d. lgs. n. 126/2014;
Richiamata la seguente normativa:
- D. Lgs 267/2000 "T.U. di leggi sull'ordinamento degli enti locali" e successive modifiche e integrazioni, con particolare riferimento agli artt. 107 "Funzioni e responsabilità della dirigenza", 179 “Accertamento” e 183 "Impegno di spesa";
- Legge n.136/2010 ad oggetto: "Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia" così come modificata dal d. l. n. 187/2010 ad oggetto:
"Misure urgenti in materia di sicurezza", con particolare riferimento all’art. 3 "Tracciabilità dei flussi finanziari" e art. 6 "Sanzioni";
- D. Lgs. n. 118 del 23.06.2011 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e s.m.i. in particolare i punti 5.3 e 5.4 dell’Allegato n. 4/2 “Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria”
- D. Lgs. n. 50/2016 Codice degli appalti pubblici e successive modifiche e integrazioni;
Richiamato altresì il Regolamento comunale di contabilità approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 165 del14.12.2017, modificato con deliberazione di Consiglio comunale n.
14 del 21/02/2019;
Tutto ciò premesso,
DETERMINA
per i motivi in premessa esposti e che qui si intendono integralmente riportati:
1. di accogliere il contributo di € 2000,00 trasferito dalla Regione Emilia-Romagna con determinazione n. 124/2019 per il Progetto “ArchiviAmo per la moda”;
2. di accertare in contributo di € 2.000,00 alla voce di bilancio 370.00.14 “Contributi da enti del settore pubblico per attività teatrali e culturali POLITICHE GIOVANILI” del Bilancio di previsione 2019/2021 (annualità 2020);
3. di prenotare la somma di € 2.000,00 alla voce di bilancio 1760.00.64 “PRESTAZIONI DI SERVIZI Prestazioni finanz. con contributi POLITICHE GIOVANILI” (annualità 2020);
4. di dare atto che si provvederà a definire le prestazioni inerenti al progetto in questione con successivi atti amministrativi;
5. di impegnare la somma di € 3.890,00 nel bilancio di previsione 2019/2021, a favore dell’Unione delle Terre d’Argine come segue:
- Anno 2019 € 2.240,00 alla voce di bilancio alla voce di bilancio 1740.00.42 “RIMBORSI Rimborsi ad Amministrazioni Locali POLITICHE GIOVANILI”;
- Anno 2020 € 1650,00 alla voce di bilancio 1740.00.42 “RIMBORSI Rimborsi ad Amministrazioni Locali POLITICHE GIOVANILI”;
6 . di dare atto che l’esigibilità della spesa, in base a quanto disposto dall’art. 183 del TUEL, è prevista come segue:
- Euro 2.240,00 annualità 2019, del bilancio di previsione 2019-2021;
- Euro 1.650,00 annualità 2020, del bilancio di previsione 2019-2021;
7. di dare atto altresì che:
- il Responsabile del Procedimento è la Dott.ssa Norma Patelli, nominata con determinazione dirigenziale n. 892 del 09.11.2018;
S E TTOR E: S E TTO R E R E STAURO, C ULTURA, C O M M E R C IO E P R O M O ZIO N E E C O N O MI CA E TURI STICA - P OLITIC H E GIOVANILI
VI S T O D I R E GOLARITÀ CO NTA B ILE ATTE STA N T E LA CO P E R T U RA FI N A N Z IARIA
OGG ETTO: P r o g e t t o # M a c ' é l avo r o a C a r pi!. Ri m b o r s o s p e s e s o s t e n u t e d a ll' U ni o n e d e ll e Te r r e d 'A r gi n e p e r il t r a s p o r t o d e gli s t u d e n ti i n vi si t a a ll e a zi e n d e d el t e r r i t o rio. I m p e g n o d e ll a s p e s a 3 . 8 9 0 , 0 0 .
N E s e r c i z i o I m p o r t o Vo c e d i b i l a n c i o
1 2 0 2 0 2 0 0 0 0 0 3 7 0 . 0 0 . 1 4
A n n o A c c e r t a m e n t o S u b S u b s u b C a s s a
e c o n o m a l e
S i o p e
2 0 2 0 E 4 3
D e s c r i z i o n e T r a sf e ri m e n t o d a ll a R e gi o n e E-R o m a g n a p e r il p r o g e t t o
"Ar c hiviA m o p e r l a M o d a " n e ll' a m bi t o d e l B a n d o "Io a m o i b e ni c ul t u r ali"
C o d i c e Cr e d i t o r e
CIG C U P
C e n t r o d i c o s t o
Politic h e gi ov a nili N a t u r a d i s p e s a
T r a sf e ri m e n t i c o r r e n t i d a R e gi o ni e P r ovi n c e a u t o n o m e
N o t e P r o g e t t o # M a c ' é l avo r o a C a r pi!. Ri m b o r s o s p e s e s o s t e n u t e d a ll' U ni o n e d ell e Te r r e d 'A r gi n e p e r il t r a s p o r t o d e gli s t u d e n t i i n vi si t a a ll e a zi e n d e d e l t e r ri t o ri o. I m p e g n o d ell a s p e s a 3 . 8 9 0 , 0 0.
N E s e r c i z i o I m p o r t o Vo c e d i b i l a n c i o
2 2 0 2 0 2 0 0 0 0 1 7 6 0 . 0 0 . 6 4
A n n o P r e n o t a z i o n e S u b S u b s u b C a s s a
e c o n o m a l e
S i o p e
2 0 2 0 U 3 0 2
D e s c r i z i o n e P r o g e t t o "Ar c hiviA m o p e r l a M o d a " n e ll' a m bi t o d el b a n d o
"Io a m o i b e n i c ul t u r a li" (Q u o t a fi n a n zi a t a d all a R e gi o n e E- R o m a g n a )
C o d i c e Cr e d i t o r e
CIG C U P
C e n t r o d i c o s t o
Politic h e gi ov a nili N a t u r a d i s p e s a
Alt ri s e r vizi
N o t e P r o g e t t o # M a c ' é l avo r o a C a r pi!. Ri m b o r s o s p e s e s o s t e n u t e d a ll' U ni o n e d ell e Te r r e d 'A r gi n e p e r il t r a s p o r t o d e gli s t u d e n t i i n vi si t a a ll e a zi e n d e d e l t e r ri t o ri o. I m p e g n o d ell a s p e s a 3 . 8 9 0 , 0 0.
N E s e r c i z i o I m p o r t o Vo c e d i b i l a n c i o
3 2 0 1 9 2 2 4 0 0 1 7 4 0 . 0 0 . 4 2
A n n o I m p e g n o S u b S u b s u b C a s s a e c o n o m a l e
S i o p e
2 0 1 9 U 1 7 4 0
D e s c r i z i o n e P r o g e t t o " M a c ' è l avo r o a C a r pi" - Ri m b o r s o s p e s e vi a g gi s o s t e n u t e d a ll' U ni o n e T.A. p e r t r a s p o r t o di s t u d e n ti i n
vi si t a a ll e a zi e n d e d el t e r r i t o rio.
C o d i c e Cr e d i t o r e
CIG C U P
C e n t r o d i c o s t o
Politic h e gi ov a nili N a t u r a d i s p e s a
Ri m b o r si di p a r t e c o r r e n t e a d Am mi ni s t r a zi o ni Lo c ali
N o t e P r o g e t t o # M a c ' é l avo r o a C a r pi!. Ri m b o r s o s p e s e s o s t e n u t e d a ll' U ni o n e d ell e Te r r e d 'A r gi n e p e r il t r a s p o r t o d e gli s t u d e n t i i n vi si t a a ll e a zi e n d e d e l t e r ri t o ri o. I m p e g n o d ell a s p e s a 3 . 8 9 0 , 0 0.
N E s e r c i z i o I m p o r t o Vo c e d i b i l a n c i o
4 2 0 2 0 1 6 5 0 0 1 7 4 0 . 0 0 . 4 2
A n n o I m p e g n o S u b S u b s u b C a s s a
e c o n o m a l e
S i o p e
2 0 2 0 U 3 0 3
D e s c r i z i o n e P r o g e t t o " M a c ' è l avo r o a C a r pi" - Ri m b o r s o s p e s e vi a g gi s o s t e n u t e d a ll' U ni o n e T.A. p e r t r a s p o r t o di s t u d e n ti i n
vi si t a a ll e a zi e n d e d el t e r r i t o rio.
C o d i c e Cr e d i t o r e
CIG C U P
C e n t r o d i c o s t o
Politic h e gi ov a nili N a t u r a d i s p e s a
Ri m b o r si di p a r t e c o r r e n t e a d Am mi ni s t r a zi o ni Lo c ali
N o t e P r o g e t t o # M a c ' é l avo r o a C a r pi!. Ri m b o r s o s p e s e s o s t e n u t e d a ll' U ni o n e d ell e Te r r e d 'A r gi n e p e r il t r a s p o r t o d e gli s t u d e n t i i n vi si t a a ll e a zi e n d e d e l t e r ri t o ri o. I m p e g n o d ell a s p e s a 3 . 8 9 0 , 0 0.
N o t e d e l R e s p o n s a b i l e d e l S e t t o r e R a g i o n e r i a:
Ai s e n si e p e r gli e ff e t ti d ell’a r t . 1 5 1 , c o m m a 4 , d e l T.U. d e ll e l e g gi s ull’o r di n a m e n t o d e gli e n t i loc ali, D.L g s 2 6 7/ 2 0 0 0 , si a t t e s t a n o l a r e g ol a ri t à c o n t a bil e e l a c o p e r t u r a fi n a n zi a ri a r e l a tiv a m e n t e a ll a d e t e r m i n a zi o n e n ° 987 D EL 24/12/2019 (R EGI STR O G E N E RALE).
C ar pi, 2 4/ 1 2/ 2 0 1 9
Il R e s p o n s a b i l e d e l S e t t o r e R a g i o n e r i a A n t o n i o C a s t e l l i