• Non ci sono risultati.

ALLEGATON.1_ GRIGLIA GIUDIZI COMPORTAMENTO SSI 1° QU. 2022 – 2023

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "ALLEGATON.1_ GRIGLIA GIUDIZI COMPORTAMENTO SSI 1° QU. 2022 – 2023"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

ALLEGATO N. 1 GRIGLIA GIUDIZI COMPORTAMENTO PRIMO QUADRIMESTRE as 2022-23

CRITERI VALUTAZIONE COMPORTAMENTO - SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO

Livell

o A Livello

B Livell

o C Livello

D

IMPARARE A IMPARARE

Svolge i compiti con regolarità; gestisce gli impegni di studio in modo assiduo e funzionale; porta sempre i materiali didattici richiesti;

sa attribuire senso ai nuovi apprendimenti e organizzarli efficacemente.

È sempre disponibile ad impegnarsi a fronte di nuove situazioni di apprendimento, anche in autonomia.

Di norma, svolge i compiti assegnati e gestisce gli impegni di studio in modo regolare; porta i materiali didattici richiesti.

È capace di organizzare i nuovi apprendimenti acquisiti.

È abbastanza disponibile ad impegnarsi in nuove situazioni di apprendimento, talvolta anche in autonomia

Svolge i compiti assegnati e assolve agli impegni di studio, ma non con regolarità; non sempre porta il materiale didattico richiesto;

nell'acquisire nuovi apprendimenti si dimostra un po' meccanico e/o disorganico. A fronte di nuove situazioni di apprendimento si dimostra per lo più timoroso e/o poco motivato.

Di norma non svolge i compiti assegnati e non assolve agli impegni di studio; molto frequentemente non porta il materiale didattico richiesto;

nell'acquisire nuovi apprendimenti risulta o meccanico o molto disorganico. A fronte di nuove situazioni di apprendimento si dimostra poco o per nulla motivato

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

Rispetta sempre le regole della scuola, della classe, della convivenza comune; intrattiene rapporti corretti con adulti e/o compagni, si dimostra solidale, sa collaborare proficuamente con i compagni nelle diverse situazioni di apprendimento. Ha cura e rispetto di sé.

Di norma rispetta le regole della scuola, della classe, della convivenza comune;

intrattiene rapporti generalmente corretti con adulti e/o compagni con i quali sa collaborare abbastanza proficuamente nelle diverse situazioni di apprendimento. .

Non sempre rispetta le regole della scuola, della classe, della convivenza comune; non ha comportamenti sempre corretti con compagni e/o adulti e collabora poco, o poco proficuamente, con i compagni nelle diverse situazioni di apprendimento

Trasgredisce frequentemente le regole della scuola, della classe, della convivenza comune; si relazione spesso in modo scorretto con adulti e/o compagni; non collabora o collabora poco, e in modo disfunzionale, con i compagni nelle diverse situazioni di

apprendimento

SPIRITO DI INIZIATIVA Dimostra spirito di iniziativa, ed è capace di produrre idee e progetti creativi; si assumere le proprie responsabilità nei confronti degli impegni assunti; di fronte alle difficoltà sa essere perseverante, cerca e propone soluzioni in modo costruttivo, anche ricorrendo all'aiuto dei compagni; sa misurare le proprie capacità e mettersi alla prova nelle diverse situazioni, anche nuove e impreviste.

Dimostra un certo spirito di iniziativa;

generalmente si assume le proprie responsabilità; di fronte alle difficoltà mantiene di norma un atteggiamento perseverante e abbastanza costruttivo; in quasi tutte le situazioni sa misurare le proprie capacità e mettersi alla prova.

Dimostra poco spirito di iniziativa; fatica ad assumersi le proprie responsabilità verso gli impegni assunti; di fronte alle difficoltà tende a rinunciare; è poco disposto, o non sa, misurare le proprie capacità e mettersi alla prova in situazioni nuove e impreviste.

Non dimostra spirito di iniziativa e non si assume le proprie responsabilità nei confronti degli impegni assunti; di fronte alle difficoltà di solito si dimostra rinunciatario; non è disposto, o non è capace, di misurare le proprie capacità e mettersi alla prova in situazioni nuove e impreviste.

LEGENDA:

OTTIMO: almeno due A DISTINTO: almeno 3 B BUONO: almeno 2B SUFFICIENTE: almeno 2C

NON SUFFICIENTE: se presenti 2 D

(2)

ALLEGATO N. 1 GRIGLIA GIUDIZI COMPORTAMENTO PRIMO QUADRIMESTRE as 2022-23

Classe …… – SSI ………. inserire il livello per competenza

Nome alunno

IMPARARE A

IMPARARE

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

SPIRITO DI

INIZIATIVA

GIUDIZIO

SINTETICO

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

(3)

ALLEGATO N. 1 GRIGLIA GIUDIZI COMPORTAMENTO PRIMO QUADRIMESTRE as 2022-23

25

26

27

28

29

30

31

Riferimenti

Documenti correlati

— Al di sotto del diamante della Castita ce quello.. Don Rinaldi ci dice che non si riferisce solo al cibo e alle bevande, ma alla mortificazione dei sensi, quasi ad

Se voi avete afferrato questo senso della vostra vocazione, della vostra chiamata ad adempiere con noi nella Chiesa la missione salesiana secondo lo spirito

tivi - Photographic and suggested colours - Couleurs photographiques et indicatives - Fotographische und hinweisende Farben - Colores fotográficos y sugerencias - Culori fotografice

maternità spirituale della chiesa è intrinsecamente associata alla maternità di Maria: entrambe donano al mondo il Cristo salvatore nella potenza dello Spirito Santo. Per questo

Arriveremo a scontrarci ogni singolo giorno se ognuno di noi non sarà in grado di capire che bisogna andare incontro agli altri per vivere in armonia su tragitti già decisi e

usa le tecnologie in contesti comunicativi concreti per ricercare dati e informazioni e per interagire con soggetti diversi ha cura e rispetto di sé, degli altri e

7. SPIRITO DI INIZIATIVA: Dimostra originalità e spirito di iniziativa. È in grado di realizzare semplici progetti. Si assume le proprie responsabilità, chiede aiuto quando si trova

Claudio Carnevale, Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Università degli Studi di Brescia Nell’ottica di utilizzare il sistema modellistico GAMES per la previsione