SERVIZIO GESTIONE AUTOMEZZI - MAGAZZINI ED AUTORIMESSE
CITTÀ DI TORINO
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
N. Cronologico 128 approvata il 13 settembre 2012
DETERMINAZIONE: SERVIZIO TRIENNALE DI RIPARAZIONE, MANUTENZIONE, COLLAUDO, LAVAGGIO E FORNITURA DI RICAMBI PER I VEICOLI MUNICIPALI, SUDDIVISI IN LOTTI, PER GLI ESERCIZI 2013-2014-2015. INDIZIONE GARA PROCEDURA APERTA. IMPORTO EURO 1.426.106,00 IVA COMPRESA IMPEGNO DI SPESA LIMITATO A EURO 855.663,60 IVA COMPRESA.REVOCA DET. MECC.
201201488/055 E 201203969/055.
Il Servizio Gestione Automezzi - Magazzini ed Autorimesse gestisce l’Autoparco municipale che è costituto da circa 960 veicoli che percorrono mediamente circa cinque milioni di chilometri all’anno; nel numero dei mezzi sono compresi tutti i veicoli utilizzati dal Comando di Polizia Municipale per le attività di sicurezza urbana e stradale che sono costituiti da autovetture, veicoli commerciali, motocicli e da unità speciali che nella loro totalità incidono per il 40% sul numero complessivo dei mezzi, mentre il numero delle autovetture di servizio assegnate al Comando incidono in eguale misura al numero complessivo delle autovetture messe a disposizione delle Direzioni/Servizi Centrali/Servizi dell’Amministrazione.
Il Servizio ha l’onere di eseguire tutti gli interventi necessari per il mantenimento in piena efficienza dei veicoli, beni strumentali di lavoro, per la salvaguardia dei lavoratori, durante le loro attività istituzionali.
L’eterogeneità degli interventi per avarie, per sinistri attivi e passivi, per danneggiamenti vari, non permettono una previsione di spesa prevedibile ne tanto meno frazionabile mensilmente, anzi per i casi di sinistri attivi e di atti vandalici il riconoscimento da parte delle Compagnie assicurative avviene dal momento in cui sono stati eseguiti e liquidati i lavori preventivati dai periti con le presentazioni delle relative fatture.
Il differimento od il mancato finanziamento del servizio, qualora non si desse corso alle riparazioni, implicherebbe:
• la momentanea e/o definitiva messa fuori servizio dei veicoli incidentati, con costi di gestione (tassa di proprietà, assicurazioni) sempre attivi sino alla loro alienazione e/o rottamazione, producendo un reale danno, certo e grave, all’Amministrazione per l’impossibilità dell’introito della spesa dalle Compagnie assicurative;
• nel caso di autovetture e/o di unità speciali, utilizzate dal Comando di Polizia Municipale per i compiti d’istituto, una riduzione, sicura e certa, degli standard di
efficienza della polizia municipale sulla sicurezza urbana e stradale.
Considerato che gli appalti in corso, relativi ai servizi di manutenzione e riparazione dei veicoli eseguiti da Ditte esterne e di fornitura ricambi, lubrificanti, gomme ed accumulatori forniti da Ditte esterne per lavorazioni eseguite con personale interno al Servizio, avranno scadenza il prossimo 31 dicembre 2012.
Considerato che il Servizio, con determinazione dirigenziale del 20/03/2012, n. mecc.
201201488/055, ha approvato l’indizione di gara a Procedura Aperta, ai sensi del D. Lgs.
163/2006, per il triennio 2013 – 2015, per il servizio di riparazione, manutenzione, collaudo, lavaggio e fornitura di ricambi per i veicoli municipali.
Visto che la citata determinazione non ha avuto l’immediato visto di regolarità contabile, attestante la copertura finanziaria, in assenza dell’approvazione del Bilancio di Previsione e visto che nel contempo il decreto 6 luglio 2012 n. 95, meglio identificato come decreto “spending review”, ha previsto una riduzione della spesa per le autovetture in dotazione alle Amministrazioni, in data 16/07/2012 la determinazione è stata restituita al Servizio per gli aggiornamenti del caso.
Considerato che la spesa sostenuta dalla Città, nell’anno 2011, per la manutenzione (riparazioni meccaniche) e per la gestione (tagliandi), nonché per i ricambi e le sostituzione degli pneumatici per le autovetture è risultata pari ad Euro 61.226,08, (IVA compresa), come evidenziato nella tabella di seguito riportata e trasmessa come costi di gestione nel III monitoraggio del Ministero.
PROCEDURA SERVIZIO
IMPORTO TOTALE ANNO IVA INCLUSA
SPESA PER AUTOVETTURE 44-2009 LOTTO 1 MECCANICA (a) € 51.000,00 € 14.149,08 44-2009 LOTTO 2 MECCANICA (b) € 51.000,00 € 21.027,00 44-2009 LOTTO 5 PNEUMATICI € 36.000,00 € 9.134,00 FORNITURA RIC. € 28.800,00 € 16.956,00 € 61.266,08
In osservanza al decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, “spending review” che prevede la riduzione dei costi del 50%, rispetto all’impegnato 2011, per la manutenzione e la gestione delle autovetture di servizio, fermo restando quanto definito dall’art. 54 del Codice della Strada sull’identificazione di autovettura (classificazione “M1” – art. 47 del citato codice), visto che il numero delle autovetture in dotazione al parco auto della Città sono circa equamente suddivisi tra le autovetture assegnate ai vari Servizi e le autovetture assegnate al Corpo di Polizia Municipale, anche se queste ultime con un tasso di sinistrosità e di avarie ben superiore alle altre, nelle more di conversione in legge del predetto decreto n. 95/2012, si prevede una riduzione d’impegno di spesa per la classificazione dei veicoli sopra citata (autovetture “M1”) pari ad Euro 31.580,00 come riportato nella tabella seguente.
Lotto Descrizione
importo totale lordo anno
2011 IVA compresa
importo totale lordo anno 2013
IVA compresa
Riduzione IVA compresa
1
Riparazioni Meccaniche (A)
€. 51.000,00 €. 37.510,00 €. 13.490,00 2
Riparazioni Meccaniche (B)
€. 51.000,00 €. 37.510,00 €. 13.490,00 15
Fornitura ricambi
€. 28.800,00 €. 24.200,00 €. 4.600,00 TOTALE €. 130.800,00 €. 99.220,00 €. 31.580,00 In considerazione a quanto sopra esaustivamente precisato, vista l’indispensabilità del servizio e considerata l’urgenza di dover procedere all’approvazione del servizio triennale, con determinazione dirigenziale del 18/07/2012, n. mecc. 201203969/055, è stata riproposta l’indizione di gara per il mantenimento in piena efficienza dei veicoli di proprietà della Città.
Visto che con deliberazione della Giunta Comunale del 31 luglio 2012, n. mecc. 2012 04256/024 esecutiva dal 14 agosto 2012, sono state approvate “ulteriori misure di razionalizzazione della spesa”, delle quali si deve tener conto negli impegni di spesa per il successivo triennio, con il presente provvedimento si ripropone l'indizione di una nuova gara d’appalto di durata triennale, disciplinata dalle disposizioni del Codice Unico Appalti approvato con D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. e dal D.P.R. 207/2010.
Visto l’art. 11, comma 2, del D. Lgs. 163/2006, con il presente provvedimento, preliminare all’avvio della procedura in oggetto, si procede all’individuazione degli elementi essenziali del contratto e dei criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte.
L’eterogeneità della tipologia degli interventi e la necessità di riparazioni più immediate hanno portato alla suddivisione dei servizi in 15 lotti, come di seguito meglio specificati, e precisamente :
Lotto Descrizione
IMPORTO ANNUO PREVISTO
IMPORTO PREVISTO NEL TRIENNIO ANNO 2013 ANNO
2014
ANNO
2015 NETTO LORDO (IVA 21%)
Euro Euro Euro Euro Euro
1 Riparazioni meccaniche (A)
CIG 4059860E71 31.000,00 31.000,00 31.000,00 93.000,00 112.530,00 2 Riparazioni meccaniche (B)
CIG 405988209D 31.000,00 31.000,00 31.000,00 93.000,00 112.530,00 3
Riparazioni veicoli commerciali e industriali
CIG 4059894A81
31.000,00 31.000,00 31.000,00 93.000,00 112.530,00 4 Riparazioni carrozzeria (A)
CIG 4059913A2F 60.000,00 60.000,00 60.000,00 180.000,00 217.800,00 5 Riparazioni carrozzeria (B) 60.000,00 60.000,00 60.000,00 180.000,00 217.800,00
CIG 4059923272 6 Riparazione e fornitura
pneumatici - CIG 405994114D 43.000,00 43.000,00 43.000,00 129.000,00 156.090,00 7 Riparazione veicoli Piaggio e
elettrici - CIG 4059976E2B 19.000,00 19.000,00 19.000,00 57.000,00 68.970,00 8 Riparazione motoveicoli
CIG 40599833F5 28.000,00 28.000,00 28.000,00 84.000,00 101.640,00 9 Riparazione biciclette
CIG 4060038159 8.000,00 8.000,00 8.000,00 24.000,00 29.040,00 10 Lavaggio veicoli
CIG 40600581DA 20.000,00 20.000,00 20.000,00 60.000,00 72.600,00 11 Revisione e controllo periodico
veicoli - CIG 40601161B7 20.000,00 15.000,00 20.500,00 55.500,00 67.155,00 12 Riparazione e trasporto carrelli
elevatori - CIG 4060136238 6.700,00 6.700,00 6.700,00 20.100,00 24.321,00 13 Riparazione gru, cestelli collaudi
ARPA -CIG 4060152F68 8.700,00 8.700,00 8.700,00 26.100,00 31.581,00 14 Collaudo bombole gas metano su
veicoli - CIG 4060189DF1 12.800,00 5.100,00 6.000,00 23.900,00 28.919,00 15 Fornitura ricambi
CIG 4060210F45 20.000,00 20.000,00 20.000,00 60.000,00 72.600,00 TOTALE IMPEGNI 399.200,00 386.500,00 392.900,00 1.178.600,00 1.426.106,00
La gara è da esperirsi a procedura aperta, ai sensi degli artt. 54 - 55, secondo il criterio del prezzo più basso, ai sensi dell'art. 82 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i., e con le modalità previste dall'allegato Capitolato Particolare d’Appalto (all. 2) e dal Regolamento per la Disciplina dei Contratti della Città di Torino, approvato con delibera del Consiglio Comunale in data 22 dicembre 2008, n. mecc. 2008 07976/003, esecutiva dal 10 gennaio 2009.
L'importo complessivo dei 15 lotti, per i servizi e le forniture connessi alle prestazioni di manutenzione, ammonta complessivamente, per il triennio 2013-2015, ad Euro 1.426.106,00 IVA 21% compresa.
La suddetta spesa viene impegnata con il presente provvedimento limitatamente ad Euro 855.663,60, IVA compresa, pari al 60% della spesa totale da ripartire per il triennio.
L’affidamento viene approvato per il triennio 2013-2015 allo scopo di garantire una necessaria continuità del livello occupazionale ed una convenienza economica da parte dell’Amministrazione, in ordine al mantenimento per tre anni dei prezzi di aggiudicazione, nonché l’indispensabilità e l’utilità di garantire il servizio per detto termine.
Al presente affidamento, prima di procedere alla stipulazione del contratto, si applicherà il termine dilatorio di cui all’art. 11, comma 10, D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. come modificato dalla Legge 53/2010.
Per quanto riguarda le transazioni relative ai pagamenti, verranno rispettate le disposizioni dell’art. 3 della Legge 136/2010 e s.m.i. in materia di tracciabilità dei flussi finanziari.
La pubblicazione del bando di gara è subordinata all’esecutività del presente
provvedimento.
In relazione alla determinazione dell’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture n. 3/2008 del 5 marzo 2008, la tipologia della fornitura esclude preventivamente la predisposizione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (D.U.V.R.I.) e la conseguente stima dei costi della sicurezza per i lotti 6 - 10 -11 - 13 - 14 - 15.
Per i lotti 1 - 2 - 3 - 4 - 5 -7 - 8 - 9 - 12 sussistono le condizioni per la predisposizione del D.U.V.R.I., di cui all’art. 26, comma 3 del D.Lgs. 81/2008.
Occorre quindi procedere all’approvazione dell’appalto e contestualmente provvedere all’impegno della relativa spesa.
Tutto ciò premesso,
IL DIRIGENTE
Visto l’art. 107 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs 18 Agosto 2000 n. 267;
Visto l’art. 74 dello Statuto della Città;
Visto l’art. 36 del Regolamento di Contabilità;
Nell'ambito delle risorse finanziarie assegnate.
Vista la vigente determinazione di delega (ex art. 6 del Regolamento di Contabilità del Direttore della Direzione/Servizio Centrale) ai Dirigenti di Servizio
DETERMINA
1) di revocare, per le motivazioni espresse in narrativa che qui integralmente si richiamano, le determinazioni dirigenziali nn. 2012 01488/055 e 2012 03969/055, in quanto non hanno ottenuto il visto finanziario;
2) il presente provvedimento è adottato nel rispetto della circolare n. 4650 del 20/10/2011 come da validazione della Direzione Economato allegata (all. 1);
3) di attestare che i servizi e le forniture oggetto del presente provvedimento non sono reperibili nelle convenzioni CONSIP attive, come dalla verifica effettuata sul sito Internet www.acquistinretepa.it;
4) di approvare l’indizione della gara a Procedura Aperta, disciplinata dal D.Lgs. 163 del 12 aprile 2006 “Codice dei Contratti Pubblici relativi a lavori, servizi e forniture” e s.m.i., e dal D.P.R. 207/2010, per il servizio triennale 2013 – 2015 di riparazione, manutenzione, fornitura di ricambi e collaudi, per i veicoli Municipali, come descritto in premessa, da
esperire nel rispetto delle clausole e delle norme indicate nel Capitolato Particolare d’Appalto (all. 2), l’importo dell’appalto ammonta complessivamente a Euro 1.426.106,00, IVA 21% compresa, ripartita in tre quote annuali.
5) di approvare l'allegato Capitolato Particolare d’Appalto (all. 2) che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, e che individua, ai sensi dell’art. 11, comma 2, D. Lgs. 163/2006, gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte, la gara sarà aggiudicata, per tutti i lotti, con il criterio del prezzo più basso, ai sensi dell’art. 82 del CUA, e con le modalità previste dal presente Capitolato Particolare e dal Regolamento per la Disciplina dei Contratti della Città di Torino, approvato con delibera del Consiglio Comunale in data 22 dicembre 2008, n. mecc.
2008 07976/003, esecutiva dal 10 gennaio 2009.
Si farà luogo all'aggiudicazione anche nel caso di unica offerta ammissibile per lotto, in tal caso la Civica Amministrazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di non aggiudicare il lotto e di procedere ad una nuova gara;
6) di dare mandato al Servizio Centrale Contratti e Appalti per la pubblicazione del bando di gara, nei modi e termini di legge;
7) di impegnare la spesa complessiva limitatamente a Euro 855.663,60 IVA 21% compresa, ripartita in tre quote annuali imputandola come segue:
anno 2013:
- per Euro 207.000,00 all’intervento del bilancio 2013 corrispondente al codice di intervento n° 1010603 del bilancio 2012 “Prestazioni di servizi” (capitolo 20000/2);
- per Euro 40.200,00 all’intervento del bilancio 2013 corrispondente al codice di intervento n° 1010602 del bilancio 2012 “Acquisto di beni di consumo e/o di materie prime” (capitolo 19900/1);
- per Euro 14.214,84 al codice di intervento n° 1010603 del bilancio 2008, capitolo 20000/12 “Gestione Automezzi - Magazzini ed Autorimesse - Acquisto di servizi - Riparazione veicoli incidentati” sui fondi opportunamente impegnati e conservati nei residui (impegno n° 15773/2008). Tale spesa sarà finanziata con i rimborsi da assicurazione R.C.A. e vari, già introitata con molteplici reversali al codice risorsa 3050520 del bilancio 2008, capitolo 27700/38 “Ricuperi e rimborsi diversi - Rimborsi da assicurazioni R.C.A. e vari”;
- per Euro 28.404,36 al codice di intervento n° 1010603 del bilancio 2009, capitolo 20000/12 “Gestione Automezzi – Magazzini ed Autorimesse - Acquisto di servizi - Riparazione veicoli incidentati” sui fondi opportunamente impegnati e conservati nei residui (impegno n° 15342/2009). Tale spesa sarà finanziata con i rimborsi da assicurazione R.C.A. e vari, già introitata con molteplici reversali al codice risorsa 3050520 del bilancio 2009, capitolo 27700/38 “Ricuperi e rimborsi diversi - Rimborsi da assicurazioni R.C.A. e vari”;
Nella tabella sottostante si riporta, per ogni lotto, il relativo impegno di spesa richiesto:
anno 2013 Lotto Descrizione importo totale
lordo
Capitolo 20000/02
Capitolo 19900/01
Capitolo 20000/12 1
Riparazioni Meccaniche (A)
CIG 4059860E71 22.506,00 21.906,00 600,00 2
Riparazioni Meccaniche (B)
CIG 405988209D 22.506,00 21.906,00 600,00
3
Riparazioni veicoli commerciali e industriali
CIG 4059894A81 22.506,00 21.906,00 600,00 4
Riparazioni Carrozzeria (A)
CIG 4059913A2F 43.560,00 43.560,00
5
Riparazioni Carrozzeria (B)
CIG 4059923272 43.560,00 1.540,80 42.019,20
6
Fornitura e riparazione
pneumatici - CIG 405994114D 31.218,00 8.238,00 22.980,00 7
Riparazione veicoli PIAGGIO
CIG 4059976E2B 13.794,00 13.494,00 300,00 8
Riparazione motoveicoli
CIG 40599833F5 20.328,00 19.128,00 600,00 600,00
9
Riparazione biciclette
CIG 4060038159 5.808,00 5.808,00
10
Lavaggi veicoli
CIG 40600581DA 14.520,00 14.520,00
11
revisione e controllo periodico
CIG 40601161B7 14.520,00 14.520,00
12
riparazione e trasporto carrelli
elevatori - CIG 4060136238 4.864,20 4.864,20 13
riparazioni gru e collaudi Arpa
CIG 4060152F68 6.316,20 6.316,20
14
collaudo bombole gas metano
CIG 4060189DF1 9.292,80 9.292,80
15
Fornitura ricambi
CIG 4060210F45 14.520,00 14.520,00
TOTALE IMPEGNI 289.819,20 207.000,00 40.200,00 42.619,20 anno 2014:
- per Euro 207.000,00 all’intervento del bilancio 2014 corrispondente al codice di intervento n° 1010603 del bilancio 2012 “Prestazioni di servizi” (capitolo 20000/2);
- per Euro 40.200,00 all’intervento del bilancio 2014 corrispondente al codice di intervento n° 1010602 del bilancio 2012 “Acquisto di beni di consumo e/o di materie prime” (capitolo 19900/1);
- per Euro 33.399,00 al codice di intervento n° 1010603 del bilancio 2010, capitolo 20000/12 “Gestione Automezzi – Magazzini ed Autorimesse - Acquisto di servizi -
Riparazione veicoli incidentati” sui fondi opportunamente impegnati e conservati nei residui (impegno n° 14457/2010). Tale spesa sarà finanziata con i rimborsi da assicurazione R.C.A. e vari, già introitata con molteplici reversali al codice risorsa 3050520 del bilancio 2010, capitolo 27700/38 “Ricuperi e rimborsi diversi - Rimborsi da assicurazioni R.C.A. e vari”;
Nella tabella sottostante si riporta, per ogni lotto, il relativo impegno di spesa richiesto:
Anno 2014
Lotto Descrizione importo totale
lordo
Capitolo 20000/02
Capitolo 19900/01
Capitolo 20000/12 1
Riparazioni Meccaniche (A)
CIG 4059860E71 22.506,00 21.906,00 600,00
2
Riparazioni Meccaniche (B)
CIG 405988209D 22.506,00 21.906,00 600,00
3
Riparazioni veicoli commerciali e industriali
CIG 4059894A81 22.506,00 21.906,00 600,00
4
Riparazioni Carrozzeria (A)
CIG 4059913A2F 43.560,00 41.655,00 1.905,00
5
Riparazioni Carrozzeria (B)
CIG 4059923272 43.560,00 12.666,00 30.894,00
6
Fornitura e riparazione pneumatici
CIG 405994114D 31.218,00 8.406,00 22.812,00 7
Riparazione veicoli PIAGGIO
CIG 4059976E2B 13.794,00 13.494,00 300,00
8
Riparazione motoveicoli
CIG 40599833F5 20.328,00 18.960,00 768,00 600,00
9
Riparazione biciclette
CIG 4060038159 5.808,00 5.808,00
10
Lavaggi veicoli
CIG 40600581DA 14.520,00 14.520,00
11
revisione e controllo periodico
CIG 40601161B7 10.890,00 10.890,00
12
riparazione e trasporto carrelli
elevatori - CIG 4060136238 4.864,20 4.864,20 13
riparazioni gru e collaudi Arpa
CIG 4060152F68 6.316,20 6.316,20
14
collaudo bombole gas metano
CIG 4060189DF1 3.702,60 3.702,60
15
Fornitura ricambi
CIG 4060210F45 14.520,00 14.520,00
TOTALE IMPEGNI 280.599,00 207.000,00 40.200,00 33.399,00 anno 2015:
- per Euro 207.000,00 all’intervento del bilancio 2015 corrispondente al codice di intervento n° 1010603 del bilancio 2012 “Prestazioni di servizi” (capitolo 20000/2);
- per Euro 40.200,00 all’intervento del bilancio 2015 corrispondente al codice di
intervento n° 1010602 del bilancio 2012 “Acquisto di beni di consumo e/o di materie prime” (capitolo 19900/1);
- per Euro 38.045,40 al codice di intervento n° 1010603 del bilancio 2011, capitolo 20000/12 “Gestione Automezzi – Magazzini ed Autorimesse - Acquisto di servizi - Riparazione veicoli incidentati” sui fondi opportunamente impegnati e conservati nei residui (impegno n° 14219/2011). Tale spesa sarà finanziata con i rimborsi da assicurazione R.C.A. e vari, già introitata con molteplici reversali al codice risorsa 3050520 del bilancio 2011, capitolo 27700/38 “Ricuperi e rimborsi diversi - Rimborsi da assicurazioni R.C.A. e vari”;
Nella tabella sottostante si riporta, per ogni lotto, il relativo impegno di spesa richiesto:
Anno 2015
Lotto Descrizione importo totale
lordo
Capitolo 20000/02
Capitolo 19900/01
Capitolo 20000/12 1
Riparazioni Meccaniche (A)
CIG 4059860E71 22.506,00 21.906,00 600,00
2
Riparazioni Meccaniche (B)
CIG 405988209D 22.506,00 21.906,00 600,00
3
Riparazioni veicoli commerciali e industriali
CIG 4059894A81 22.506,00 21.906,00 600,00
4
Riparazioni Carrozzeria (A)
CIG 4059913A2F 43.560,00 40.914,60 2.645,40
5
Riparazioni Carrozzeria (B)
CIG 4059923272 43.560,00 8.760,00 34.800,00
6
Fornitura e riparazione pneumatici
CIG 405994114D 31.218,00 8.406,00 22.812,00
7
Riparazione veicoli PIAGGIO
CIG 4059976E2B 13.794,00 13.494,00 300,00
8
Riparazione motoveicoli
CIG 40599833F5 20.328,00 18.960,00 768,00 600,00
9
Riparazione biciclette
CIG 4060038159 5.808,00 5.808,00
10
Lavaggi veicoli
CIG 40600581DA 14.520,00 14.520,00
11
revisione e controllo periodico
CIG 40601161B7 14.883,00 14.883,00
12
riparazione e trasporto carrelli elevatori
CIG 4060136238 4.864,20 4.864,20
13
riparazioni gru e collaudi Arpa
CIG 4060152F68 6.316,20 6.316,20
14
collaudo bombole gas metano
CIG 4060189DF1 4.356,00 4.356,00
15
Fornitura ricambi
CIG 4060210F45 14.520,00 14.520,00
TOTALE IMPEGNI 285.245,40 207.000,00 40.200,00 38.045,40
Pertanto l’affidamento triennale è stabilito per un importo complessivo di Euro 707.160,00 oltre a Euro 148.503,60 per IVA 21%, per complessivi Euro 855.663,60 con riserva di estensione di efficacia fino ad Euro 1.426.106,00, IVA 21% compresa, con successivi atti amministrativi.
7) Di limitare l’esecuzione dei servizi e delle forniture previste per i singoli lotti all’importo di Euro 289.819,20, IVA compresa, per l’anno 2013, di Euro 280.599,00, IVA compresa, per l’anno 2014, di Euro 285.245,40, IVA compresa, così per un totale di Euro 855.663,60, IVA 21% compresa, impegnato con il presente provvedimento, con riserva di adottare successiva determinazione per la spesa e per l’ulteriore assegnazione delle forniture e dei servizi che le ditte saranno tenute ad eseguire alle stesse condizioni del suddetto affidamento. Pertanto all’affidamento in oggetto verrà conferita efficacia limitata al finanziamento reperito con il presente provvedimento, con riserva di estensione in relazione agli ulteriori impegni di spesa che verranno successivamente approvati.
8) In relazione alla determinazione dell’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture n. 3/2008 del 5 marzo 2008, la tipologia della fornitura esclude preventivamente la predisposizione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (D.U.V.R.I.) e la conseguente stima dei costi della sicurezza per i lotti 6 - 10 -11 - 13 - 14 - 15.
9) Per i lotti 1 - 2 - 3 - 4 - 5 -7 - 8 - 9 - 12 sussistono le condizioni per la predisposizione del D.U.V.R.I., di cui all’art. 26, comma 3 del D.Lgs. 81/2008.
10) di dare atto che, al presente affidamento prima di procedere alla stipulazione del contratto si applicherà il termine dilatorio di cui all’art. 11, comma 10, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.
come modificato dalla Legge 53/2010;
11) di dare atto che per quanto riguarda le transazioni relative ai pagamenti, verranno rispettate le disposizioni dell’art. 3 della Legge 136/2010 e s.m.i. in materia di tracciabilità dei flussi finanziari.
Gli allegati sono conservati agli atti del Servizio proponente.
Torino, 13 settembre 2012 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO
GESTIONE AUTOMEZZI - MAGAZZINI ED AUTORIMESSE
Ing. Luigi LAONIGRO Visto: IL DIRETTORE
DIREZIONE VERDE PUBBLICO ED EDIFICI MUNICIPALI
Ing. Claudio LAMBERTI
Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria.
IL DIRETTORE FINANZIARIO dott. Domenico PIZZALA