DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L’INGEGNERIA
Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria – Sapienza Università di Roma Cod. Fiscale 80209930587 - P.IVA 02133771002
Via Antonio Scarpa 14-16, 00161 Roma - Fax (+39) 06 4957647
Prot. n. 1283 del 20.9.2017 Classif. VII/1
BANDO PER IL CONFERIMENTO DI COLLABORAZIONI RISERVATO AL PERSONALE STRUTTURATO DELLA SAPIENZA
n. 20/2017 IL DIRETTORE
Visto l’art. 5 del Regolamento per l’affidamento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa, consulenza professionale e prestazione occasionale in vigore presso la
“Sapienza” Università di Roma, reso esecutivo con D.D. n. 768 del 12.8.2008;
Visto la delibera del Consiglio di Dipartimento adottata in data 14.9.2017;
AVVISA
che il Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria intende conferire due incarichi di collaborazione:
OGGETTO DELLE PRESTAZIONI: Attività didattiche integrative, propedeutiche o di recupero o di orientamento, per un totale di 48 ore complessive per ogni incarico, nell’ambito dei corsi di:
• Analisi Numerica (Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica) e Calcolo Numerico con Elementi di Programmazione (Corso di Laurea in Ingegneria Ambiente e Territorio)
• Fisica II (Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale)
accesi per l’A.A. 2017/2018 per i corsi svolti da professori e ricercatori del Dipartimento SBAI.
La prestazione è a titolo gratuito.
COMPETENZE DEL PRESTATORE: Diploma di Laurea vecchio ordinamento o Laurea Specialistica prevista dal D.M. 509/99 o Laurea Magistrale prevista dal D.M. 270/04 da almeno due anni oppure siano studenti di dottorato di ricerca
DURATA E LUOGO: 12 mesi – Facoltà di Ingegneria
PUBBLICAZIONE: Il presente avviso sarà inserito sul sito web del Dipartimento e su quello della Sapienza dal 20 Settembre 2017 al 26 Settembre 2017.
Pag 2
Coloro i quali sono interessati alla collaborazione dovranno far pervenire entro il termine sopra indicato (26 Settembre ore 13.00) al seguente indirizzo di posta elettronica:
[email protected], la propria candidatura con allegato curriculum vitae e parere favorevole del responsabile della struttura di incardinazione.
Roma, 20 Settembre 2017
IL DIRETTORE (Prof. Luigi Palumbo)