• Non ci sono risultati.

Ivano Di Battista Ivano Di Battista Soshi TKA Italia (Pagina) T.K.A. Italia (Gruppo)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ivano Di Battista Ivano Di Battista Soshi TKA Italia (Pagina) T.K.A. Italia (Gruppo)"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

IVANO DI BATTISTA

DATI ANAGRAFICI Nato in Roma il 23 Marzo 1965

residente in San Cesareo (RM) alla Via Sibilla Aleramo, 35 cell. 393/20.88.750 e-mail: [email protected]

e-mail: [email protected] sito web: www.tkaitalia.it

Ivano Di Battista Ivano Di Battista Soshi TKA Italia (Pagina) T.K.A. Italia (Gruppo)

ESPERIENZE TECNICHE

Attualmente è Presidente della T.K.A Worldwide, Vice Presidente della

T.K.A. Italia, Vice Presidente del C.K.I. (Confederazione Karate Italia) Oggi, dopo 40 anni di esperienza e pratica, mi adopero per la promozione

e lo sviluppo delle Arti Marziali, in particolare del Karate Hanko-Ha Shito Ryu, del Kobudo di Okinawa e dello Iai-Do.

Inizio Karate nel 1975, sotto la guida del M° Kohei Yamada 8°Dan Filpjk di Shito-Ryu.

Nel 1982 inizio l'agonismo con il Maestro Raffaele Bernardi 6°Dan Vice Campione Mondiale di Kumite.

Approfondisco lo studio dei Kata dell'area Shorei sotto la guida del M° Alberto Evangelista 9° Dan, del M° Seinosuke Mitsuya 8° Dan e del M° Minobu Miki 8° Dan.

Mi sono allenato sotto la guida di Maestri di fama mondiale come:

M° Iwasa Sei 8° Dan, M° Shuji Kusaka 7°Dan J.K.F. (Docente di Shito Ryu presso l’Università di Tokio), M° Tsuguo Sakumoto 9°Dan J.K.F. (7 volte Campione del Mondo di Kata stile Ryu e Ryu), Hanshi Patrick McCarthy capo scuola del koryu-uchinadi, M°TommyMorris 8°Dan (Presidente della Commissione Sportiva e del Comitato Arbitrale Mondiale della World Karate Federation), Soke Del Saito 10°Dan Saito-Ha Shito Ryu, Direttore tecnico T.K.F.International, M° Hiroo Mochizuki 8°Dan, M° Kunio

Murayama 8°Dan (allenatore della Nazionale Messicana), M° Richard Lenchus 10° Dan, M° Yoshinao Nanbu 10° Dan, M° Teruo

Hayashi 10° Dan, Soke Kenei Mabuni 10° Dan e Kenzo Mabuni 10°Dan figli del fondatore dello Shito Ryu.

Ho praticato anche il Kali Filippino con il M°Roberto Bonomelli e il Kobudo di Okinawa con Kyoshi Andrea Guarelli 8°Dan e Sensei Oshiro Zenei 8°Dan;

Sono istruttore di difesa personale e di Krav Maga, inoltre mi sono allenato con il M° Raul Bolanos 6° Dan di Judo e 5°dan di Aikido (allenatore dei corpi speciali della Polizia Peruviana), e ho praticato il Ju-Jutsu con il M° Francesco Barberi 6° Dan e il Kendo e lo Iaido con il M° Endo Junji 6° Dan, uno dei massimi esponenti in Italia di questa disciplina.

(2)

ESPERIENZE AGONISTICHE

RICONOSCIMENTI

1982 Trofeo “Ku-shin-kai” kumite kata 2°class.

1983 Camp. regionale kumite kata 1°class.

1984 Camp. Italiano Reggio Calabria kata 1°class. kumite 2°class.

1984 Torneo cinture nere kumite kata 1°class.

1985 Camp. regionale kumite 1°class.

1985 presenza nella Nazionale Campionato Europeo di Kumite a squadre: (Italia - Francia -Inghilterra – Spagna) 1°class.

1986 Camp. regionale seniores kata 1°class.

1987 Camp. regionale seniores kumite kata 2°class.

1990 Camp. provinciale kata 1°class.

1990 Camp. nazionale Jesolo kata 2°class.

1991 Camp. provinciale kata 1°class.

1991 Camp. nazionale Jesolo kata 1°class.

1992 Camp. provinciale kata 1°class.

1992 Camp. nazionale Jesolo kata 2°class. kumite 1°class.

1993 Camp. regionale kata 1 class.

1993 Trofeo regionale kata 2°class.

1993 Camp. provinciale kata 1°class.

2002 Vice Campione Mondiale W.K.F. Dresda (Germania)

2007 Campione Nazionale Americano AAU Kata 1°Class.

North Caroline (USA)

2008 17°Koi World Cup 2008 - Kata individuale 4°Class. Latina Italy

2010 Campionato Nazionale T.K.F.I Stati Uniti conquista 1 oro, 2 argenti,2 bronzi

2013 Campione del Mondo Wukf Bucarest Romania Kata Interstile 1°Class.

2013 Vice Campione Europeo Wukf Sheffield (Inghilterra) Kata Inter stile 2°Class.

2014 Campionati Europei Italia 3°Class. Kata Inter stile

2019 Campione Mondiale WKC Kata Individuale Belgrado (Serbia) 2019 Campione Mondiale WKC Kata Squadre Belgrado (Serbia)

Nel 2008 sono stato, insieme al mio gruppo di Allievi, ricevuto dal Presidente della Camera dei Deputati On. Gianfranco Fini, con gli Onori di Stato, per aver rappresentato l’Italia al Campionato del Mondo di Karate a Barcellona in Spagna e per aver vinto 11 titoli del Mondo con il team del Gruppo Sportivo G.S.G. per i CARABINIERI e con il Gruppo Sportivo ESERCITO.

Nel 2013 ho avuto il riconoscimento CSA IN - CONI del grado di 7°Dan Nel 2015 ricevo il Titolo Onorifico di Soshi come fondatore della linea

di stile Hanko-Ha Shito Ryu.

Nel 2016 ho avuto il riconoscimento ASI - CONI del grado di 7°Dan.

Il 28 Maggio 2016 riceve l'alto Titolo di “CAVALIERE DELLO SPORT”

Il 01 Luglio 2016, con l'ufficializzazione della TKAW (Traditional Karate- Do Association Worldwide), gli viene conferito il grado di 9°Dan.

Il 30 Novembre 2017 riconoscimento del 7°Dan Wukf per meriti sportivi Il 27 Maggio 2018 presso la sala d’Onore del CONI viene insignito del

titolo di Maestro Benemerito.

(3)

Pagina 3

INCARICHI Dal 1994 al 2001 sono stato allenatore della Fijlkam (C.O.N.I.) prima del C.A.S.K. e poi del C.T.R. Lazio Karate;

nell’anno 2001 sono stato nominato Docente di Stile Shito Ryu dalla KOI Italia facente capo al M° Tommy Morris della WKF;

nel gennaio 2002 entro a far parte della Fesik e ricopro l’incarico di Docente Nazionale per lo stile Shito-Ryu;

nel 2005 vengo nominato membro della Commissione Tecnica Mondiale per lo Shito Ryu della T.K.O. International (Traditional Karate Organization International) degli Stati Uniti, con il grado Onorifico di Shihan;

Nel 2007 ricevo la nomina di Coordinatore Tecnico di Kobudo Matayoshi per l'AIKO e nello stesso anno ricopro l'incarico di Direttore Tecnico del Gruppo Sportivo del G.S.G. per i CARABINIERI;

2010 vengo nominato allenatore della Nazionale Italiana FIAM di Shito Ryu;

2011 vengo nominato Direttore Tecnico Internazionale di Shito per la W.K.O.;

2015 Allenatore della Nazionale Italiana C.K.I.

2018 Responsabile del settore Arti Marziali ASI.

LEADERSHIP Sono Presidente della T.K.A. Worldwide, Vice Presidente T.K.A. Italia, Vice Presidente C.K.I. (Confederazione Karate Italia)e Responsabile delle Arti Marziali nell’Ente di Promozione Sportiva ASI.

VOLONTARIATO Nel 2013 ho fatto volontariato presso la sede della TKA Italia in San Cesareo con bambini down effettuando un corso gratuito di 10 lezioni di Karate per l’approccio alla disciplina;

ho effettuato ancora volontariato presso il centro “Babylandia” di San Cesareo per lo sviluppo e la pratica ludico motoria dei bambini in età evolutiva;

ancora in quell’anno sono stato assistente volontario per un progetto sul Karate presso l’Istituto di non vedenti di Roma.

TITOLI OTTENUTI COME TECNICO:

- 1996 C.A.S.K. della Filpjk femminile vice Campione d'Italia (composta da atleti delle FF.OO.);

- 1997 squadra C.T.R. femminile della Filpjk vice Campione d'Italia (di cui hanno fatto parte atleti del Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato);

(4)

- 1998 squadra C.T.R. femminile della Filpjk vice Campione d'Italia (di cui hanno fatto parte atleti del Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato);

- 1999 Kata individuali del C.T.R. i miei Allievi conquistano i primi posti alla gara internazionale in Sardegna;

- 2000 Allenatore di un atleta del Gruppo Sportivo della Polizia Penitenziaria;

- 2000 Squadra C.T.R. maschile 3°class. alla Coppa Italia (Fijlkam);

- 2001 Squadra C.T.R. Femminile 3°class. Alla Coppa Italia (Fijlkam);

- 2002 Il Team Agonistico del M°Ivano Di Battista conquista la “Coppa Italia” di Shito Ryu;

- 2002 W.K.C 5 titoli Mondiali alla Coppa del Mondo a Novi Sad in Serbia come allenatore squadra Nazionale;

- 2004 W.K.C conquistati 11 titoli Mondiali alla Coppa del Mondo a Darmstadt in Germania come allenatore squadra Nazionale;

- 2006 4 miei Atleti Nazionali conquistano 4 titoli del Mondo ind. e 2 titoli a Sq. Camp. Wuko Romania;

- 2007 la rappresentativa CSKA vince 7 ori, 4 argenti, 9 bronzi alla gara Internazionale

"Gran Prix" di Desio (Milano);

- 2007 Campionato Mondiale Seniores Wuko Spagna 1 oro a squadre, 1 argento ind. con l'atleta della Nazionale Vallone Claudia;

- 2008 la rappresentativa del GSG Carabinieri, GS Esercito e Hanko Ryu si distingue conquistando 11 titoli mondiali al 6° World Championship di Shito Ryu a Barcellona (Spagna);

- 2009 l'Atleta del GSG per i CARABINIERI Castagna Alessandro conquista il 1°posto nel Kumite + 80 Kg alla gara Internazionale "Gran Prix" di Desio (Milano);

-2010 Campionati Europei Wukf Portogallo 2 argenti nel Kata uno a Squadre e l'altro Individuale;

-2010 la rappresentativa della TKA Italia e GSG per i CARABINIERI conquistano 25 podi Internazionali alla competizione TKFI National Cup USA;

- 2012 9°Campionato del Mondo per Club il GSG per i CARABINIERI conquista con l'atleta Gianni Alessia il 1 oro nel kata femminile e un argento nel kata maschile con Erboso Luca;

- 2012 Mondiali Wukf in Novi Sad (Serbia), l'atleta GSG per i CARABINIERI Luca Erboso conquista 1 oro kata di stile, 1 oro kata interstile e 1 oro kata Superchampion;

(5)

Pagina 5

San Cesareo 30 Novembre 2020

In fede

Soshi Ivano Di Battista

- 2013 Mondiale Wukf Romania (Bucarest) GSG per i CARABINIERI 1 bronzo con Gianni Alessia;

- 2013 Europeo Wukf Inghilterra GSG per i CARABINIERI 1 bronzo kata femminile con Fabiola Quattrociocchi;

- 2014 Mondiali Wukf Polonia GSG per i CARABINIERI 1 bronzo kata maschile con Lorenzo Massei;

- 2015 Europei Wukf Belgio GSG per i CARABINIERI l'atleta Lorenzo Massei conquista 1 oro kata ind,1 oro kata interstile, 1 argento kata squadre;

- 2015 Venice Cup GSG per i CARABINIERI Lorenzo Massei 1bronzo kata;

- 2016 Europei Wukf Italia (Montichiari) GSG per i CARABINIERI l'atleta Lorenzo Massei 1 oro kata di stile, 1 oro kata interstile;

- 2017 OPEN di MALTA Wukf l'atleta Massei Lorenzo 1 oro Kata ind, 1 oro kata coppia con Stella Daniele.

Riferimenti

Documenti correlati

SAN GIOVANNI BATTISTA CASTENASO ANNO

Si aggiunga a ciò , eh’ essendo i diversi lavori per lo più composti di tante diverse parti , delle quali il saggiatore resta tenuto soltanto per quelle dove trovasi impresso il bollo

IL/LA SOTTOSCRITTO/A………, IN QUALITA’ DI PRESIDENTE DELLA SOCIETA’ SPORTIVA, DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA’ CHE GLI ATLETI SOPRA ELENCATI, IL/LA RAPPRESENTANTE

(l'Uomo resta disarmato a guardare il cunicolo e la Donna, sull'uscio. Anche quando non vede più niente, l'Uomo resta lì. L'Anziana guarda l'Uomo, sono entrambi scioccati) Anziana:

La tendenza europea, comunque, è verso una lentissima evoluzione in senso positivo: vent'anni fa i Paesi con la possibilità dell'affido condiviso era- no assai meno degli

Per tutto dicembre, inoltre, Unicredit inviterà clienti e non a recarsi nelle sue 19 filiali di Parma, ma anche ad accedere alla banca attraverso i canali on line e mobile (cellulari

Il Campionato è aperto alle Società affiliate AICS, per la stagione in corso, ed ai relativi atleti regolarmente tesserati nonché alle Società ed agli atleti

La perdita totale, definitiva ed irrimediabile, da parte dell’Assicurato, a seguito di Infortunio o Malattia, della capacità di attendere a un qualsiasi lavoro proficuo,