DIVISIONE SANITA’
Manuale Operativo del Software Guardia Medica Molise
Spectre s.r.l.
Contrada Colle delle Api - 86100 Campobasso - Telefono 0874 493121 - Fax 0874 614777 e-mail: [email protected] - PEC: [email protected] - www.spectre.it
Codice Fiscale e Partita IVA 01475310700
Accesso al software
Aprire un qualunque browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozzilla Firefox, etc).
Digitare l’indirizzo: www.guardiamedicamolise.it
Comparirà la maschera di seguito riportata, nella quale bisognerà inserire:
nome utente: il proprio codice fiscale
password: la password fornita in sede di prima formazione Premere INVIA per entrare nel Sistema.
La figura seguente riporta la schermata iniziale (home) del software di Guardia Medica.
Esso è suddiviso in un menù laterale di scelta ed un campo visualizzazione posto al centro della pagina.
Nella home il software riporta l’elenco delle prescrizioni effettuate dal medico. Le prescrizioni (una per ogni riga) saranno elencate in ordine cronologico e recheranno informazioni quali nome, cognome, codice fiscale dell’assistito, farmaco prescritto, NRE rilasciato da SOGEI, etc.
Ogni riga, se selezionata, consentirà di rivedere la singola prescrizione effettuata.
In alto a sinistra è posto il campo “CERCA” che consente di ricercare gli elementi quali prestazioni, assistiti, farmaci etc., mentre più in basso si trova il menù costituito dai seguenti campi:
Prescrizioni
Assistiti
Farmaci
Medici Molise
Menù Medici Molise
Selezionando la voce “MEDICI MOLISE” si accede al relativo menù che riporta le informazioni del medico quali nome, cognome, codice fiscale, residenza, etc., come di seguito rappresentato.
Selezionando il simbolo “matita” come evidenziato in verde nella figura sopra riportata, sarà possibile procedere al cambio password.
Selezionando il pulsante “SALVA” il sistema memorizzerà la nuova password introdotta.
Menù Prescrizioni
Oltre alla visualizzazione dell’elenco delle prescrizioni effettuate dal singolo medico, il presente menù consente di creare una nuova prescrizione.
Selezionare a tal proposito il campo “AGGIUNGI NUOVO”.
Il software presenterà l’interfaccia grafica come riportato nella figura seguente.
Le informazioni da inserire sono:
Tipo Ricetta - Inserire la tipologia di assistito
per gli Italiani spuntare il campo “SOGGETTO PROVVISTO DI CODICE FISCALE”;
per gli stranieri con soggiorno spuntare il campo “ST”;
Tipo Visita – Inserire la tipologia di visita (domiciliare o presso l’ambulatorio)
Oscura Dati – Selezionare il campo in caso di oscuramento dei dati anagrafici del paziente
Per inserire il nominativo dell’assistito, ricercandolo nell’anagrafica regionale, selezionare la voce “DI SELEZIONE”.
Il software riporterà l’elenco di tutti gli assistiti regionali come di seguito indicato.
Attraverso il campo “CERCA” è possibile ricercare l’assistito per nome, cognome oppure codice fiscale.
Selezionare il nome dell’assistito per importarlo nella prescrizione.
Il software di Guardia Medica importerà automaticamente nella prescrizione tutte le informazioni rilevanti ai fini della corretta compilazione della ricetta dematerializzata. Tali informazioni verranno prelevate direttamente dall’Anagrafica Unica Regionale, ivi compresi eventuali codici di esenzione di cui beneficia l’assistito.
In caso di discordanza tra i dati reali e quelli inseriti nell’anagrafica regionale è facoltà del medico di invitare il paziente a recarsi presso gli uffici dell’ASReM – sportello “scelta e revoca del medico”, per aggiornare i propri dati.
Il software, come già detto, è in grado di evidenziare eventuali esenzioni di cui il paziente beneficia. La scelta del codice di esenzione avviene attraverso il menù a tendina “CODICE ESENZIONE”.
Il software consente altresì di inserire nella prescrizione la diagnosi. A tal fine selezionare la voce “DI SELEZIONE” come di seguito indicato.
Attraverso il campo “CERCA” è possibile ricercare per codice o descrizione la diagnosi di interesse.
Selezionare la diagnosi di interesse per inserirla nella prescrizione.
Per completare la prescrizione bisognerà, a questo punto, inserire il farmaco.
Selezionare la voce “DI SELEZIONE” come di seguito indicato.
Attraverso il campo “CERCA” è possibile ricercare il farmaco per descrizione, gruppo equivalenza, classificazione ATC, etc..
Selezionare il farmaco di interesse per importarlo nella prescrizione.
Inserire quindi la quantità del farmaco da prescrivere.
Selezionare il campo “SALVA” per produrre la prescrizione.
Se la prescrizione prodotta è formalmente corretta, essa sarà accettata dal sistema di accoglienza messo a disposizione da SOGEI ed otterrà un codice NRE ed un codice univoco di autenticazione.
Per la stampa del promemoria selezionare la voce “STAMPA PROMEMORIA” come di seguito indicato.
Il promemoria prodotto si presenterà come di seguito indicato.
Nel caso la prescrizione prodotta NON sia formalmente corretta il software presenterà il seguente ERRORE.
In caso di errori il software ripropone la prescrizione in modalità “modifica”, al fine di poter procedere alla correzione degli errori commessi.
Nella parte iniziale della prescrizione, in una apposita sezione di color rosso, vengono elencati gli errori commessi nella redazione della ricetta dematerializzata.
Per modificare le informazioni erroneamente inserite selezionare il simbolo “MATITA”.
Procedere con la correzione della prescrizione e selezionare “SALVA” per produrre la prescrizione corretta.
Nel caso si abbia la necessità di effettuare una prescrizione ad un cittadino straniero, non presente nell’anagrafica regionale, è possibile compilare la prescrizione soltanto inserendo il quadro “INFORMAZIONI CITTADINI STRANIERI” come di seguito riportato.
Selezionare il campo “SALVA” per salvare l’anagrafica compilata ed inserire l’assistito nella ricetta dematerializzata.
Nel caso in cui l’assistito NON sia inserito nell’anagrafica regionale (per esempio un paziente non residente in Molise), procedere nel modo seguente:
selezionare la voce “AGGIUNGI NUOVO INLINE”.
Inserire le informazioni richieste dal sistema e selezionare la spunta verde per memorizzare le informazioni.
Menù Assistiti
Attraverso il presente menù è possibile consultare l’elenco degli assistiti della Regione Molise. La ricerca dell’assistito può avvenire, attraverso il campo “CERCA” per nome, cognome, codice fiscale, etc..
La maschera ci consente altresì di inserire un nuovo assistito, non presente nell’anagrafica regionale, attraverso il pulsante “AGGIUNGI NUOVO”.
Le informazioni da inserire sono:
dati anagrafici del paziente
dati di residenza del paziente
informazioni che dovranno essere editate attraverso il form di seguito riportato.
Il pulsante “SALVA” consente di salvare nel sistema le informazioni inserite.
Menù Farmaci
Il presente menù consente di visualizzare l’elenco dei farmaci con le relative descrizioni, ivi compreso il costo.