• Non ci sono risultati.

COMUNE DI MONTESPERTOLI Provincia di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI MONTESPERTOLI Provincia di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI MONTESPERTOLI Provincia di Firenze

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Deliberazione n. 43 del 26/02/2009

OGGETTO: Lavori di realizzazione di ristrutturazione ed ampliamento immobile denominato La Casaccia - Secondo stralcio funzionale - Realizzazione centro gioco

L'anno duemilanove il giorno ventisei del mese di febbraio alle ore quindici

convocata presso il Palazzo Comunale di Montespertoli, previo invito diramato, si è radunata la Giunta Comunale nelle persone dei Sig.ri:

COGNOME E NOME QUALIFICA PRESENTE ASSENTE

1) Chiavacci Antonella Sindaco X

2) Nencioni Alessandro Vicesindaco X

3) Fiorentini Matteo Assessore X

4) Nunziati Sara Assessore X

5) Tarzariol Ivangiorgio Assessore X

6) Tiezzi Claudio Assessore X

Partecipa all'adunanza il Segretario Generale dott. Fulvio Spatarella il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Il sindaco Antonella Chiavacci assume la presidenza e constatata la legalità dell'adunanza dichiara aperta la seduta, ed invita la Giunta a deliberare sugli oggetti iscritti all'ordine del giorno.

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

PREMESSO che con propria precedente deliberazione n. 249 del 29/10/2008 è stato adottato lo schema del programma triennale dei lavori pubblici, triennio 2009-2011, e l’elenco annuale dei lavori per l’esercizio 2009, ai sensi dell’art. 128 del D.lgs. 163/2006.

DATO ATTO che lo schema del programma triennale prevedeva nell’elenco delle opere da eseguire nell’anno 2009 i Lavori di realizzazione di ristrutturazione e ampliamento immobile denominato La Casaccia – secondo stralcio funzionale. Realizzazione Centro Gioco per un importo complessivo pari ad € 335.000,00.

CONSIDERATO che l’art. 128 comma 6 del D.Lgs. 163/2006 prevede che l’inclusione di un lavoro nell’elenco annuale delle opere pubbliche è subordinata, per i lavori di importo inferiore a € 1.000.000,00, alla previa approvazione di uno studio di fattibilità;

VISTO lo studio di fattibilità dei Lavori di realizzazione di ristrutturazione e ampliamento immobile denominato La Casaccia – secondo stralcio funzionale. Realizzazione Centro Gioco, redatto dall’arch. Francesca Di Natali, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale;

DATO ATTO:

- che i lavori di cui trattasi sono finalizzati al completamento delle opere relative alla ristrutturazione ed all’ampliamento dell’immobile della Casaccia, con la realizzazione degli impianti termo-idraulico, sanitario, elettrico e delle finiture del piano primo dell’immobile destinato a Centro Gioco;

- che l’immobile nel suo complesso è destinato a servizi per l’istruzione, con la realizzazione attualmente in corso del primo stralcio funzionale per la creazione di un asilo nido;

- che trattandosi di recupero di infrastrutture esistenti all’interno del centro abitato, l’operazione non riveste particolare interesse di carattere ambientale paesaggistico;

- che la spesa complessiva dei lavori ammonta ad € 335.000,00 distribuita secondo il seguente quadro finanziario:

Importo lavori compreso gli oneri per la sicurezza

267.600,00 IVA sui lavori (aliquota

10%)

26.760,00

Spese tecniche

specialistiche

25.000,00 Spese tecniche 2% 5.352,00 Imprevisti e arrotondamenti 10.288,00 Importo totale del

finanziamento

335.000,00

- Che il cronoprogramma delle fasi attuative, con l’indicazione dei tempi massimi di svolgimento delle varie attività di progettazione, approvazione, affidamento, esecuzione e collaudo è il seguente:

(3)

2) aggiudicazione dell’appalto, stipula del contratto di appalto entro i termini minimi previsti dal D.Lgs 163/2006 ed in relazione alle modalità di gara che saranno attivate;

3) consegna lavori nei termini di legge;

4) esecuzione lavori entro i termini che saranno individuati con il relativo cronoprogramma in sede di progettazione esecutiva;

5) rilascio Certificato Regolare Esecuzione entro termini di legge

- Che il suddetto cronoprogramma delle fasi attuative è comunque legato alle priorità che verranno successivamente individuate con il PEG e, per tale motivo, potrà essere soggetto a variazioni;

DATO ATTO, altresì, che la relativa copertura finanziaria è prevista nel B.P. 2009, in corso di predisposizione, a valere sui seguenti capitoli:

- € 13.000,00 cap. 4060 “Realizzazione opere Centro gioco e CIAF” residui passivi;

- € 322.000,00 cap. 4060 “Realizzazione opere Centro gioco e CIAF”.

Richiamata la delibera della Giunta Comunale n. 101 del 28/04/2005 con la quale é stato

VISTI i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile, espressi ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 49 del d.lgs. 267/00;

DELIBERA

1) Di dare atto che quanto riportato in premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente dispositivo;

2) di approvare lo studio di fattibilità relativo ai lavori realizzazione di ristrutturazione e ampliamento immobile denominato La Casaccia – secondo stralcio funzionale.

Realizzazione Centro Gioco, al fine di inserirlo nell’elenco annuale delle opere pubbliche, allegato al programma triennale 2009 – 2011, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale;

3) di approvare il quadro finanziario descritto nelle premesse dell’importo complessivo € 335.000,00, dando atto che la relativa copertura finanziaria è prevista nel B.P. 2009, in corso di predisposizione, e che sarà finanziato con le modalità di cui in premessa;

4) di individuare quale Responsabile Unico del Procedimento ai sensi dell’art. 7 del D.P.R.

n. 554/99 il Responsabile del Settore I, Geom. Antonio Salvadori;

DICHIARA

Con separata e unanime votazione favorevole,la presente deliberazione immediatamente eseguibile

(4)
(5)

COMUNE DI MONTESPERTOLI Provincia di Firenze

Letto, confermato e sottoscritto.

Il Sindaco Il Segretario Comunale Antonella Chiavacci Fulvio Spatarella

Ai sensi dell’art. 124, primo comma , del d.lgs 267/00 si trasmette copia della presente deliberazione al Messo Comunale affinché provveda alla pubblicazione mediante affissione all’Albo Pretorio del Comune di Montespertoli in data odierna e vi rimanga per 15 giorni consecutivi

Montespertoli, 12/03/2009

Il Segretario Generale dott. Fulvio Spatarella

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data 23.03.2009 decorsi 10 giorni dalla sua pubblicazione ai sensi dell’art. 134 del d.lgs. 267/00;

Montespertoli, lì 23.03.2009

Il Segretario Generale dott. Fulvio Spatarella

REFERTO DI PUBBLICAZIONE

Certifico, in qualità di Messo Comunale, che copia delle presente deliberazione è stata affissa all’Albo Pretorio, per la pubblicazione per n. 15 giorni consecutivi dal 12/03/2009 al 27.03.2009 ai sensi dell’art. 124, primo comma, d.lgs 267/00 e contro di essa non sono state presentate opposizioni

Il Messo Comunale

Riferimenti

Documenti correlati

P.P.: 51/CTA.. 3, i lavori da avviare nella prima annualità, per i quali deve essere riportata l'indicazione dei mezzi finanziari stanziati sullo stato di previsione o

In caso di domande superiori alle disponibilità economica sono stabiliti I seguenti criteri di priorità: sarà tenuto conto della condizione lavorativa, della presenza

3) Di delimitare gli spazi da destinare alla propaganda elettorale diretta per la consultazione referendaria e per le elezioni regionali del 20-21

Art. Nell’esecuzione dei lavori oggetto del presente contratto l’Impresa/…. si obbliga, ai sensi dell’art.9 della Legge Regione Marche 18 novembre 2008 n.33, ad

La legge regionale n.1 del 2005, relativamente alle norme che definiscono la formazione, l’attuazione e la gestione del Regolamento Urbanistico, prevede una netta distinzione in due

2) di approvare il progetto definitivo relativo ai Lavori di bonifica e consolidamento dei dissesti franosi dell’area di via Ribaldaccio redatto dalla società

Ritenuto di affidare alla ditta Palagini Piero & Figli Srl la fornitura dei materiali idraulici necessari all’idraulico comunale per eseguire in economia diretta

Con votazione unanime favorevole, palesemente resa per alzata di mano.. Di approvare, quale atto propositivo al Consiglio Comunale, le seguenti modifiche al Regolamento Comunale