• Non ci sono risultati.

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PIANO DEGLI OBIETTIVI 2021 AGGIORNAMENTO INFRANNUALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PIANO DEGLI OBIETTIVI 2021 AGGIORNAMENTO INFRANNUALE"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

PIANO DEGLI OBIETTIVI 2021 – AGGIORNAMENTO INFRANNUALE

SETTORE III – Urbanistica e Assetto del Territorio P.O. RESPONSABILE: arch. Roberta Biondi

Servizi Urbanistica ed Edilizia Privata

DENOMINAZIONE: COMMISSIONE PER LA QUALITA’ ARCHITETTONICA E IL PAESAGGIO (CQAP) PER IL QUINQUENNIO 2021 – 2026 – INTERCOMUNALE CON COMUNE DI VERGHERETO

AMMINISTRATORE REFERENTE: ASSESSORE URBANISTICA CLAUDIA MAZZOLI OBIETTIVO /

PROGETTO N° 1

LINEA POLITICA: L’Amministrazione Comunale in accordo con il Comune di Veghereto, intende, nel rispetto della vigente normativa edilizia nazionale e regionale, adempiere alla nomina della CQAP per i fini istituzionali dell’Ente.

MISSIONE 08 PROGRAMMA 01

DESCRIZIONE SINTETICA: nel primo semestre del 2021 è in scadenza la CQAP attualmente insediata e operativa, ai sensi dell’art. 6 della L.R.

15/2013 e del Titolo III del RUE. Il 31/12/2020 è, altresì, scaduta la convenzione con l’Unione Valle Savio, nella quale era incardinato il Comune di Verghereto. Occorre procedere con l’attivazione del percorso finalizzato alla nuova nomina dei Commissari, tenendo conto che, preliminarmente, è necessaria la sottoscrizione di apposita convenzione con il Comune di Verghereto.

PESO 10% SCADENZA: 31/12/2021

RISULTATI ATTESI: Sottoscrizione Convenzione con Comune di Verghereto, Nomina nuova CQAP CRITERI DI VALUTAZIONE: Predisposizione proposta delibera Consiglio per Convenzione e

Predisposizione proposta di delibera Giunta per nomina nuova CQAP PROGRAMMAZIONE

N° ATTIVITA’/FASI RESPONSABILE

OBIETTIVO/PROGETTO

RISORSE UTILIZZATE

ALTRI UFFICI COINVOLTI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

1 Predisposizione Convenzione con il Comune di Verghereto

Roberta Biondi Ufficio Edilizia

Ufficio Edilizia Verghereto X X 2 Proposta delibera CC di approvazione

convenzione Roberta Biondi Ufficio Edilizia

Ufficio Edilizia Verghereto X X X

3

Predisposizione proposta deliberazione di Giunta di nomina della Commissione preposta alla valutazione dei curricula dei candidati a componenti della CQAP e definizione requisiti

Licia Bardi Ufficio Edilizia

X X X X X

4 Determinazione approvazione dell’avviso pubblico

per l’acquisizione e selezione dei curricula Licia Bardi Ufficio Edilizia

X X X X X

5

Selezione dei curricula dei candidati, formazione graduatorie e proposta tecnica composizione CQAP, con assunzione agli atti dei Verbali della Commissione

Licia Bardi Ufficio Edilizia

Commissione preposta X X X

6

Proposta delibera GC di approvazione delle graduatorie, della composizione della CQAP e relativa nomina

Licia Bardi Ufficio Edilizia X X X

(2)

DENOMINAZIONE: MANIFESTAZIONI D’INTERESSE PER DARE IMMEDIATA ATTUAZIONE AL VIGENTE PSC AI SENSI DELL’ART.4 DELLA L.R. 24/2017 S.M.I. – PERIODO TRANSITORIO

AMMINISTRATORE REFERENTE: SINDACO - ASSESSORE URBANISTICA CLAUDIA MAZZOLI OBIETTIVO /

PROGETTO N°2 LINEA POLITICA: A seguito dell’entrata in vigore della nuova Legge Urbanistica regionale, l’Amministrazione ha usufruito, nelle more della redazione del PUG, nel periodo transitorio, della possibilità di dare immediata attuazione a parte delle previsioni di trasformazione urbanistica contenute negli strumenti di pianificazione vigenti.

MISSIONE 08 PROGRAMMA 01

DESCRIZIONE SINTETICA: A seguito di avviso pubblico erano pervenute entro il termine del 05/12/2018 n. 6 manifestazioni d’interesse. Completati il confronto con gli enti sovraordinati con particolare riferimento alla Provincia di Forlì-Cesena e la fase di negoziazione, occorre concretizzare gli iter procedurali delle manifestazioni d’interesse che hanno concluso positivamente la negoziazione per rispettare i termini del periodo transitorio imposti dalla L.R. 24/2017 s.m.i..

PESO 25 % SCADENZA

31/12/2021

RISULTATI ATTESI: Individuazione percorso per tutte e 6 le manifestazioni d’interesse incardinando l’iter procedurale

CRITERI DI VALUTAZIONE: Rispetto dei termini di cui ai punti 1 e 2; risposte dell’Ufficio alle istanze dei Privati e/o avvio/adozione dei procedimenti

PROGRAMMAZIONE

N° ATTIVITA’/FASI RESPONSABILE

OBIETTIVO/PROGETTO

RISORSE UTILIZZATE

ALTRI UFFICI COINVOLTI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

1

Proposta Delibera/e di Giunta di conclusione fase negoziazione e autorizzazione a procedere agli istanti a presentare proposta di accordo o PUA in variante al POC

Roberta Biondi Ufficio Urbanistica

X X X X X

2 Ricezione delle proposte di Accordo Operativo o

PUA in Variante al POC Daniela Gentili Ufficio Urbanistica X X X X X

3 Risposte alle istanze dei privati Daniela Gentili Ufficio Urbanistica X X X X X X X X X X X

4

Proposta Delibera C.C. di adozione PUA in Variante al POC, completo della scheda d’ambito

Roberta Biondi

Daniela Gentili Ufficio Urbanistica X X X X X X

5

Istruttorie, Conferenze Servizi e acquisizione pareri Enti per Accordi Operativi e/o PUA in Variante al POC, Parere di competenza dell’Ufficio Urbanistica

Daniela Gentili Ufficio Urbanistica

Servizi ed Enti competenti X X X X X X X X X X X

6 Pubblicazione e deposito accordi operativi Roberta Biondi

Daniela Gentili Ufficio Urbanistica X X X X X X

(3)

DENOMINAZIONE: PROGETTO ABACO – SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE AUTORIZZATIVE PAESAGGISTICHE AMMINISTRATORE REFERENTE: ASSESSORE URBANISTICA CLAUDIA MAZZOLI

OBIETTIVO /

PROGETTO N°3 LINEA POLITICA: L’Amministrazione intende attuare percorsi di semplificazione e miglioramento dell’efficienza delle P.A.; in particolare si vogliono affrontare le procedure autorizzative ai fini della valorizzazione e tutela dei beni paesaggistici e culturali. A tal fine in accordo con l’Unione Valle Savio ed i Comuni ad essa appartenenti, si è deciso di partecipare al bando per il finanziamento sulla L.R. 41/1997, attraverso il progetto ABACO.

MISSIONE 08 PROGRAMMA 01

DESCRIZIONE SINTETICA: Definizione di procedure semplificate integrate per alcune tipologie di manufatti (es. dehors, arredi, etc.), attraverso la preventiva individuazione di criteri circostanziati e condivisi, redazione congiunta del progetto ABACO.

PESO 15 % SCADENZA

31/03/2022

RISULTATI ATTESI: Promozione della qualità e della fruizione degli spazi pubblici, Armonizzazione del design, materiali e dimensioni degli arredi, Semplificazione nell’organizzazione e gestione degli

eventi mediante l’adozione di schemi tipologici inerenti gli aspetti della sicurezza CRITERI DI VALUTAZIONE: partecipazione agli incontri c/o Comune di Cesena o da remoto

PROGRAMMAZIONE

N° ATTIVITA’/FASI RESPONSABILE

OBIETTIVO/PROGETTO

RISORSE UTILIZZATE

ALTRI UFFICI COINVOLTI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

1 Costruzione della base della conoscenza e

definizione delle linee guida Roberta Biondi Licia Bardi

Ufficio Edilizia Settori comunali competenti

Gruppo di lavoro Unione Valle Savio Incaricato esterno

X X X X X

2 Definizione della componente regolamentare e costruzione dell’ABACO

Roberta Biondi Licia Bardi

Ufficio Edilizia Settori comunali competenti

Gruppo di lavoro Unione Valle Savio Incaricato esterno Enti esterni: Soprintendenza,

VV.FF., AUSL

X X X X X X X X X X X X

3 Collaborazione alla progettazione spazi per particolari eventi

Roberta Biondi Licia Bardi

Ufficio Edilizia Settori comunali competenti

Gruppo di lavoro Unione Valle Savio Incaricato esterno Enti esterni: Soprintendenza,

VV.FF., AUSL

X X X X X X X X X X X X

(4)

DENOMINAZIONE: REGOLAMENTO PER GLI ALLESTIMENTI TEMPORANEI – ALLEGATO 8 DEL RUE - AGGIORNAMENTO AMMINISTRATORE REFERENTE: ASSESSORE URBANISTICA CLAUDIA MAZZOLI

OBIETTIVO /

PROGETTO N° 4 LINEA POLITICA: In continuità con l’Obiettivo n.3 – Progetto ABACO l’Amministrazione intende aggiornare ed integrare il Regolamento per gli allestimenti temporanei che costituisce allegato al vigente RUE, al fine di ridefinire le occupazioni di suolo e valorizzare l’immagine urbana e turistica dei centri abitati.

MISSIONE 08 PROGRAMMA 01

DESCRIZIONE SINTETICA: La revisione del Regolamento per gli allestimenti temporanei prevede: la rivalutazione della durata delle occupazioni, considerando il prolungamento dei termini di validità; la definizione dei “margini” finalizzati alla regolarizzazione delle configurazioni per il periodo post-pandemia, contemplare il coordinamento con il Regolamento del canone unico vigente dal 2021

PESO 10 % SCADENZA:

31/12/2022

RISULTATI ATTESI: Inquadramento aggiornato delle occupazioni di suolo conformemente alla normativa

CRITERI DI VALUTAZIONE: stesura nuovo Regolamento per gli allestimenti temporanei PROGRAMMAZIONE

N° ATTIVITA’/FASI RESPONSABILE

OBIETTIVO/PROGETTO

RISORSE UTILIZZATE

ALTRI UFFICI COINVOLTI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

1

Inquadrare presso la Provincia di Forlì-

Cesena il procedimento Roberta Biondi

Licia Bardi

Ufficio Edilizia Ufficio Urbanistica Polizia Municipale Provincia Forlì-Cesena

X X X

2 Stesura proposta del Regolamento aggiornato

Licia Bardi Ufficio Edilizia

Polizia Municipale X X

3 Avvio del procedimento di approvazione Roberta Biondi Licia Bardi

Ufficio Edilizia Ufficio Urbanistica

4 Attivazione Conferenza dei Servizi Roberta Biondi Licia Bardi

Ufficio Edilizia Ufficio Urbanistica

5 Approvazione Regolamento aggiornato Roberta Biondi Licia Bardi

Ufficio Edilizia Ufficio Urbanistica

(5)

DENOMINAZIONE: PUG INTERCOMUNALE TRA BAGNO DI ROMAGNA, MERCATO SARACENO E VERGHERETO AMMINISTRATORE REFERENTE: ASSESSORE URBANISTICA CLAUDIA MAZZOLI

OBIETTIVO /

PROGETTO N° 5 LINEA POLITICA: L’Amministrazione intende dotarsi del nuovo strumento di governo del territorio ai sensi della L.R. 24/2017 ed ha scelto la forma associata con i Comuni di Mercato Saraceno e Verghereto, per promuovere, assieme alla limitazione del consumo di suolo, la rigenerazione di aree edificate con continuità, per aumentarne l'attrattività attraverso la riqualificazione dell'ambiente costruito secondo criteri di sostenibilità e per accrescerne la vivibilità con la qualificazione e l'ampliamento dei servizi e delle funzioni strategiche ivi insediati.

MISSIONE 08 PROGRAMMA 01

DESCRIZIONE SINTETICA: Il Piano urbanistico generale (PUG), stabilisce la disciplina di competenza comunale sull'uso e la trasformazione del territorio. L’Ufficio di Piano (art. 55 L.R. 24/2017) incardinato nell’Unione Comuni della Valle del Savio si occupa del procedimento di formazione, assunzione, adozione e approvazione del PUG. L’approccio innovativo è assolutamente trasversale a tutti i Settori Comunali.

PESO 20 % SCADENZA:

31/12/2022

RISULTATI ATTESI: Assunzione PUG secondo il cronoprogramma dell’UdP CRITERI DI VALUTAZIONE: Richieste UdP evase

PROGRAMMAZIONE

N° ATTIVITA’/FASI RESPONSABILE

OBIETTIVO/PROGETTO

RISORSE UTILIZZATE

ALTRI UFFICI COINVOLTI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

1

Collaborazione per la costruzione del Quadro Conoscitivo diagnostico fornendo la documentazione richiesta dall’UdP

Daniela Gentili

Ufficio Urbanistica Ufficio Edilizia Trasversale Comune BdR

X X X X X X X X X X X X

2

Collaborazione per la definizione della Strategia per la qualità urbana ed ecologico-ambientale con apporti richiesti dall’UdP

Daniela Gentili

Ufficio Urbanistica Ufficio Edilizia Trasversale Comune BdR

X X X X X X X X X X X

3 Collaborazione per la definizione della

Valsat con apporti richiesti dall’UdP Daniela Gentili

Ufficio Urbanistica Ufficio Edilizia Trasversale Comune BdR

X X X X X X X X X X

(6)

DENOMINAZIONE: PROGETTO DI IMPLEMENTAZIONE DIGITALIZZAZIONE DEL SETTORE AMMINISTRATORE REFERENTE: ASSESSORE URBANISTICA CLAUDIA MAZZOLI

OBIETTIVO /

PROGETTO N°6 LINEA POLITICA: L’Amministrazione intende procedere con la progressiva digitalizzazione dell’Ente coerentemente con le disposizioni nazionali ed europee.

MISSIONE 08 PROGRAMMA 01

DESCRIZIONE SINTETICA: Si prosegue con l’attività svolta anno scorso finalizzata al completamento della riorganizzazione del sito WEB Comunale per le sezioni relative al Settore e per implementare la piattaforma VBG. Si prevede di intraprendere la raccolta informazioni e condivisione con Sit dell’Unione Valle Savio dei primi ragionamenti per valutare il percorso del progetto di digitalizzazione dell’archivio delle pratiche edilizie.

PESO 13 % SCADENZA

31/12/2021

RISULTATI ATTESI: Migliore efficienza e gestione risorse umane; maggiore trasparenza dei procedimenti e riduzione quesiti da parte dei tecnici e cittadini

CRITERI DI VALUTAZIONE: pubblicazione iter procedimentali nel sito web, pubblicazione estremi, atti ed elaborati dei procedimenti urbanistici nel sito web

PROGRAMMAZIONE

N° ATTIVITA’/FASI RESPONSABILE

OBIETTIVO/PROGETTO

RISORSE UTILIZZATE

ALTRI UFFICI COINVOLTI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

1 Predisposizione modelli per piattaforma VBG

Licia Bardi Daniela Gentili Sonia Bartolini

Ufficio Edilizia - SUE Ufficio Urbanistica SUAP e Settore Sistemi

Informatici dell’Unione Valle Savio

X X X X X X X X X X X X

2 Descrizione procedimenti e riferimenti vari per sito Web

Licia Bardi Daniela Gentili Sonia Bartolini

Ufficio Edilizia - SUE Ufficio Urbanistica

Settore Sistemi Informatici dell’Unione

Valle Savio

X X X X X X X X X X X X

3 Pubblicazione estremi, atti ed elaborati dei

procedimenti urbanistici nel sito web Daniela Gentili

Ufficio Urbanistica Settore Sistemi Informatici dell’Unione

Valle Savio

X X X X X X X X X X X X

4 Prime valutazioni progetto digitalizzazione archivio pratiche edilizie

Roberta Biondi Licia Bardi Sonia Bartolini

Ufficio Edilizia - SUE Ufficio per la transizione digitale dell’Unione Valle

Savio

X X X X X X

(7)

DENOMINAZIONE: LOTTA ALL’EVASIONE FISCALE

AMMINISTRATORE REFERENTE: SINDACO - ASSESSORE URBANISTICA CLAUDIA MAZZOLI OBIETTIVO /

PROGETTO N°7 LINEA POLITICA: L’Amministrazione intende procedere con la lotta contro l’evasione fiscale, intrapresa con diverse azioni.

MISSIONE 08 PROGRAMMA 01

DESCRIZIONE SINTETICA: Rispetto agli strumenti urbanistici comunali occorre procedere all’individuazione degli evasori IMU.

PESO 7 %

SCADENZA 31/12/2021

RISULTATI ATTESI: accertamenti tributari ed evasione richieste privati CRITERI DI VALUTAZIONE: Verifica casi e perizie pervenute, Incontri con Ufficio Tributi

PROGRAMMAZIONE

N° ATTIVITA’/FASI RESPONSABILE

OBIETTIVO/PROGETTO

RISORSE UTILIZZATE

ALTRI UFFICI COINVOLTI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

1 Esame istanze dei privati Daniela Gentili Ufficio Urbanistica

Ufficio Tributi X X X X X X X X X X X X

2 Verifica posizioni IMU Daniela Gentili Ufficio Urbanistica

Ufficio Tributi X X X X X X X X X X X X

(8)

DENOMINAZIONE: Catasto comunale delle aree percorse dal fuoco - Aggiornamento AMMINISTRATORE REFERENTE: SINDACO - ASSESSORE URBANISTICA CLAUDIA MAZZOLI OBIETTIVO /

PROGETTO N°8 LINEA POLITICA: Occorre aggiornare il Catasto degli incendi ai sensi della Legge 21 novembre 2000 n. 353 con l’apposizione dei relativi vincoli che limitano l’uso del suolo. Il Catasto aggiornato andrà allegato al Piano Intercomunale di Protezione Civile dell’Unione dei Comuni della Valle del Savio.

MISSIONE 08 PROGRAMMA 01

DESCRIZIONE SINTETICA: Per ciascuna nuova area interessata da incendi si deve predisporre l’apposita scheda conformemente alle indicazioni ed ai rilievi della Regione Emilia Romagna, che collabora per questa materia con la Regione Carabinieri Forestale “Emilia Romagna”. La scheda dovrà essere completa di planimetria e dell’elenco delle particelle catastali e spetta ai Comuni classificare e vincolare le aree incendiate.

PESO 4 % SCADENZA

31/03/2022

RISULTATI ATTESI: Approvazione del Catasto aggiornato CRITERIO DI VALUTAZIONE: Predisposizione elaborati da adottare,

Adozione Catasto aggiornato, Approvazione finale

PROGRAMMAZIONE

N° ATTIVITA’/FASI RESPONSABILE

OBIETTIVO/PROGETTO

RISORSE UTILIZZATE

ALTRI UFFICI COINVOLTI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

1 Predisposizione del Catasto aggiornato completo

delle relative schede per ciascun incendio Sonia Bartolini Ufficio Urbanistica X X X X

2 Proposta deliberazione di adozione di Giunta Comunale

Sonia Bartolini

Roberta Biondi Ufficio Urbanistica X X

3 Pubblicazione e ricevimento osservazioni Sonia Bartolini Ufficio Urbanistica X X

4 Valutazione osservazioni Sonia Bartolini Ufficio Urbanistica 5 Proposta deliberazione di Consiglio Comunale di

approvazione

Sonia Bartolini

Roberta Biondi Ufficio Urbanistica 6 Pubblicazione e trasmissione finale ad Enti vari delle

risultanze e dell’atto di approvazione Sonia Bartolini Ufficio Urbanistica

(9)

DENOMINAZIONE: Escussione polizze fideiussorie per realizzazione diretta opere di urbanizzazione AMMINISTRATORE REFERENTE: SINDACO - ASSESSORE URBANISTICA CLAUDIA MAZZOLI

OBIETTIVO /

PROGETTO N°9 LINEA POLITICA: Riconosciuta la rilevanza insita nelle trasformazioni urbanistiche /edilizie dei comparti Bordoni (residenziale) e Verginiano (produttivo) e per dare continuità all’azione di governo del territorio della vigente strumentazione urbanistica comunale, occorre procedere affinchè le opere di urbanizzazione dei citati comparti vengano attuate.

MISSIONE 08 PROGRAMMA 01

DESCRIZIONE SINTETICA: Affinchè il Comune possa sostituire il privato impossibilitato, per svariate cause, nell’attuazione delle opere di urbanizzazione, sussistendo le condizioni di base, è necessario escutere la/le polizza/polizze fideiussorie sottoscritte a garanzia della completa e corretta e realizzazione delle opere di urbanizzazione, avviando apposito procedimento.

PESO 4 % SCADENZA

28/02/2022

RISULTATI ATTESI: Escussione della polizza

CRITERIO DI VALUTAZIONE: Predisposizione Perizia con quantificazione delle OOUU da completare;

Avvio contraddittorio con Banca o Assicurazione che hanno prestato le garanzie

PROGRAMMAZIONE

N° ATTIVITA’/FASI RESPONSABILE

OBIETTIVO/PROGETTO

RISORSE UTILIZZATE

ALTRI UFFICI COINVOLTI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 1 Predisposizione Perizia o incarico per redazione

perizia

Daniela Gentili

Roberta Biondi Ufficio Urbanistica X X X X X X 2 Trasmissione Perizia a Banca o Assicurazione per

confronto con la loro valutazione Daniela Gentili Ufficio Urbanistica X X X

3 Contradittorio fra le parti Daniela Gentili

Roberta Biondi Ufficio Urbanistica X X X X X X

4 Escussione polizza fideiussoria Daniela Gentili

Roberta Biondi Ufficio Urbanistica X X X X X X

(10)

DENOMINAZIONE: PARTECIPAZIONE AL BANDO DI RIGENERAZIONE URBANA 2021 PROMOMOSSO DALLA RER – DGR 1220/2021

AMMINISTRATORE REFERENTE: SINDACO - ASSESSORE URBANISTICA CLAUDIA MAZZOLI OBIETTIVO /

PROGETTO N°10

LINEA POLITICA: L’Amministrazione intende partecipare al bando promosso dalla RER per l’attivazione di processi di rigenerazione urbana, ambientale e sociale, con la finalità di incentivare processi, anche temporanei, di riuso e rifunzionalizzazione di immobili in condizione di sottoutilizzo o dismissione.

MISSIONE 08 PROGRAMMA 01

DESCRIZIONE SINTETICA: Conformemente al bando approvato dalla RER con delibera di Giunta n. 1220 del 26/07/2021. occorre formulare la proposta progettuale, che dovrà essere consegnata entro il 30/11/2021 per la candidatura all’ammissione a finanziamento, anche attraverso conferimento di incarico di supporto al RUP.

PESO 2 % SCADENZA

30/11/2021

RISULTATI ATTESI: Partecipazione alla candidatura della Proposta al Bando CRITERIO DI VALUTAZIONE: Compilazione modulistica come da Bando – Allegati 2 e3;

Redazione Relazione illustrativa

PROGRAMMAZIONE

N° ATTIVITA’/FASI RESPONSABILE

OBIETTIVO/PROGETTO

RISORSE UTILIZZATE

ALTRI UFFICI COINVOLTI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 1 Approvazione in Giunta del Documento di

Indirizzo Roberta Biondi Ufficio Urbanistica

X X

2 Conferimento di incarico di supporto al RUP Roberta Biondi Ufficio Urbanistica X X

3 Elaborazione proposta da candidare Roberta Biondi Ufficio Urbanistica X X X

4 Deliberazione approvazione della proposta di

“Rigenerazione Urbana 2021” Roberta Biondi Ufficio Urbanistica X

5 Trasmissione proposta alla RER Roberta Biondi Ufficio Urbanistica X

Riferimenti

Documenti correlati

Al fine di conservare i caratteri particolari del tipo in ogni intervento di recupero è necessario, oltre a quanto specificato negli interventi edilizi di cui alle norme del PSC:.

L’oggetto del processo partecipato è la riqualificazione del territorio del Comune di Granarolo dell’Emilia in un’ottica di massima accessibilità e inclusione nei confronti

La nuova legge urbanistica della Regione Sicilia e il Piano Urbanistico Generale di Nicosia PUG 2021.. Nicosia 2.0: la città

2 –AMBITO DI APPLICAZIONE ... 12 – TRATTAMENTO DATI PERSONALI .... L’Albo Fornitori è la piattaforma informatica on line in cui sono raccolte tutte le informazioni relative ai

Relazione finale deve essere inviata alla Regione entro 30 giorni dalla conclusione del processo partecipativo sancita dalla data di trasmissione del Documento di

Ad oggi l’andamento della gestione dei residui e degli accertamenti delle entrate a Bilancio 2020 è tale da ritenere adeguata la quota di Fondo Crediti

fianco del sito istituzionale saranno anche messi a regime i principali social network (facebook). La predisposizione del materiale della campagna di comunicazione

b) conservare e valorizzare i caratteri specifici di ogni tipo edilizio compreso anche l’eventuale ripristino di quelli che si presentassero alterati da precedenti